QUOTE(cesman88 @ Jan 3 2018, 11:22 AM)

Giancarlo, grazie della foto di prova.
Se si scarica sul proprio PC si può vedere il jpeg a piena risoluzione, anche se compresso a 5 Mb (partendo dai 20 Mb circa che di solito produce una D800 di sicuro ha perso qualcosa sui toni e gradazione colori).
Per quanto vedo a monitor, se ingrandisco al 100% ci sono pecche ai bordi, ma a pieno schermo (quindi circa 30x45 cm di immagine reale sul mio monitor) l'immagine è perfetta.
Il famoso test del fogliame sullo sfondo a questi livelli di ingrandimento per me è superato.
Sono sicuro che fino ad una stampa a 300 dpi (ovvero 40x60 cm, data la risoluzione della D800) il risultato sarebbe più che accettabile, per non dire molto buono.
La mia conclusione è che non si tratta certamente di un obiettivo da fine art o da ingrandimenti da cartellone pubblicitario, ma per uso generalista va benissimo anche su una 36 mpx.
Sto valutandone da un po' l'acquisto, dopo questo esempio (e visto che import ex-kit lo si trova nuovo ben sotto i 600 euro) penso di aver fugato ogni dubbio!
ciao
Cesare
Ciao Cesare, mi fa piacere che quella immagine sia servita a qualcosa!
QUOTE(giampal @ Jan 3 2018, 07:47 AM)

A proposito del 24/120, senza voler essere provocatorio..
Considerato quanto emerge da tutta la discussione, continuando Nikon a proporlo in kit con la serie 800 (ora con la 850, macchina sulla quale si è praticamente imperniata la sua campagna 2017), cosa vuol significare? Voglio dire, se proprio fosse un vetro "così-così", mi sembrerebbe un abbinamento infelice.
Credo invece che questo zoom (che tale é, quindi inutile confrontarne i risultati a quelli dei corrispondenti fissi) coincida con le esigenze di una fotocamera tipo "800" (a maggior ragione ad una 850), in quanto con la sua escursione di focali, e i possibili ingrandimenti ricavabili da quei sensori, sia la lente ideale per un reportage da viaggio.
E' altrettanto chiaro che per altre esigenze non potrà sostituire le prestazioni di obiettivi a focale fissa, la cui presenza è quindi "obbligatoria" nella borsa di siffatte fotocamere. Che poi dovrebbe essere la logica di chi acquista una fotocamera del genere.
concordo in pieno.
D'altra parte uno zoom f4 necessita una abbinata con dei fissi luminosi.