Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
bertan46
Grazie Roberto. Proverò anche così. Per quanto riguarda la tenuta agli alti ISO della 7200, io non sono esperto come dici tu, ma mi pare che 3200 sia un limite un po' troppo azzardato: mi accorgo già a 1600 che croppando un poco si nota il rumore. Ma forse sono io che non la so sfruttare a dovere.
Ciao, Angelo.
buzz
QUOTE(bertan46 @ Nov 3 2017, 03:15 PM) *
Finalmente ho provato le tue impostazioni: ISO AUTO a 6400, tempo di scatto su AUTO VELOCE, modalità di esposizione A, diaframma 5,6. Ho puntato l'obbiettivo verso il cielo in modo che gli ISO si posizionassero su 100. Così facendo il tempo di scatto risultava 1/800 (obbiettivo 24/120 alla massimo escursione). Abbassando gradualmente l'obbiettivo verso il suolo ho notato che il tempo rimane invariato mentre gli ISO si alzano. Una volta raggiunto il valore di 6400 ISO inizia ad allungarsi il tempo di scatto: 1/500; 1/320; 1/250... e così via. E qui ci siamo.
Quello che vorrei fare io nell'avifauna però, è non andare oltre i 1600 ISO per non avere troppa grana e non scendere sotto 1/500 per evitare il mosso. Ma forse pretendo troppo.


No, puoi benissimo farlo.
Se ti munisci di un'ottica con enorme apertura! smile.gif
marmo
QUOTE(buzz @ Nov 4 2017, 12:25 PM) *
No, puoi benissimo farlo.
Se ti munisci di un'ottica con enorme apertura! smile.gif


infatti stavo per scrivere basta avere un 400/2,8.....ma mi ero trattenuto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.