Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Maurizio Rossi
Sei riuscito a bloccarlo a pelo d'acqua, complimenti davvero Mario, scatto non facile da eseguire Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ciao, uscito finalmente aggio FW per compatibilità CFexpress e risoluzione di alcuni problemini
a breve il collega Alessandro aggiornerà il post in evidenza sulla sezione Nikon Reflex Pollice.gif
maxbunny
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 3 2020, 09:22 AM) *
Ciao, uscito finalmente aggio FW per compatibilità CFexpress e risoluzione di alcuni problemini
a breve il collega Alessandro aggiornerà il post in evidenza sulla sezione Nikon Reflex Pollice.gif


Forse sono poco informato, ma non mi risultano altri Brand fotografici che rilasciano aggiornamenti per i loro prodotti per tutto questo tempo.

Nikon is diffrenet Pollice.gif
kappona
QUOTE(marmo @ Nov 27 2020, 11:48 AM) *
scatto realizzato usando il live view modalità scatto silenzioso di tipo 2, dove la D850 ha la possibilità di scattare 30fps in dx, di fatto i rondoni picchiavano molto velocemente e si abbeveravano "circa" al centro dello stagno per cui ho usato maf manuale, diaframma molto chiuso per cogliere l'attimo in cui intinge il becco nell'acqua:




Veramente molto interessante questo scatto! Complimenti!
Ciao

Segnalato da un amico!... L'altra sera prima che arrivasse l'ora di dormire, infatti in molti scatti hanno l'occhio chiuso!


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
marmo
QUOTE(kappona @ Dec 7 2020, 09:56 AM) *
Veramente molto interessante questo scatto! Complimenti!
Ciao

Segnalato da un amico!... L'altra sera prima che arrivasse l'ora di dormire, infatti in molti scatti hanno l'occhio chiuso!


bellissimo colpo Remigio!
kappona
QUOTE(marmo @ Dec 7 2020, 10:02 AM) *
bellissimo colpo Remigio!


Grazie Mario! Qui, piove a dirotto e penso che di foto oggi...niente! Se smette vado a vedere il Po a che punto si trova!
Buona giornata!
Ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Dec 7 2020, 09:56 AM) *
Veramente molto interessante questo scatto! Complimenti!
Ciao

Segnalato da un amico!... L'altra sera prima che arrivasse l'ora di dormire, infatti in molti scatti hanno l'occhio chiuso!


Complimenti Remigio lo hai trovato, bravo davvero e hai fatto un bellissimo scatto,
cavoli peccato che non ci si può muovere (ossia si può ma sto facendo dei corsi e non ho tempo) altrimenti verrei volentieri...
magari nelle ferie natalizie se c'è sempre un salto lo faccio wink.gif
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 13 2020, 01:47 PM) *
Complimenti Remigio lo hai trovato, bravo davvero e hai fatto un bellissimo scatto,
cavoli peccato che non ci si può muovere (ossia si può ma sto facendo dei corsi e non ho tempo) altrimenti verrei volentieri...
magari nelle ferie natalizie se c'è sempre un salto lo faccio wink.gif


Ciao Maurizio, quando ho fatto questa foto, sulla stessa piante c'è n'erano 5...Ma purtroppo quasi tutti erano coperti , o dai rami o dalle foglie! L'unica pianta che aveva ancora tutte le foglie!
Dal giorno dopo ha iniziato a piovere per molti giorni, sono passato sotto sera, nonostante la pioggia, ma non c'era più niente! Da come hanno conciato la panchina che c'è sotto la pianta, mi fa pensare che quella sia la loro "sede"! Anche se temo che abbiano cambiato, perché sono troppo vicino a delle abitazioni e forse avranno cambiato posto.
Durante le feste, io non sono messo molto bene, perché giovedì prossimo mi opero di Ernia Inguinale e credo che per almeno una settimana sarò a risposo!
Covid a parte, perché penso proprio che per quei giorni, sia impossibile muoversi!
Comunque, ti terrò informato!
Un grosso abbraccio!
Ciao
Maurizio Rossi
Grazie Remigio, e buona guarigione a presto wink.gif
archisal
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Buon 2021 a tutti! Speriamo che il nuovo anno ci riporti alla normalità smile.gif
Maurizio Rossi
Speriamo davvero, bello scatto e scorcio ripreso, Pollice.gif
maxter
QUOTE(archisal @ Jan 4 2021, 04:31 PM) *


Buon 2021 a tutti! Speriamo che il nuovo anno ci riporti alla normalità smile.gif

Buon 2021 e complimenti per la foto.
kappona
QUOTE(archisal @ Jan 4 2021, 04:31 PM) *


Buon 2021 a tutti! Speriamo che il nuovo anno ci riporti alla normalità smile.gif


Grazie per i graditi Auguri, che contraccambio!
Complimenti per questa bellissima immagine!...Ora sono quasi tutti concentrati sulle varie Z...
Provo a mettere qualche scatto con questa fantastica D850 che (spero) momentaneamente è messa da parte!
Visto che nel mio caso, non posso muovermi dal mio piccolo Comune, cerco di trovare qualche soggetto che mi consenta di fare qualche scatto.
Un sempre gradevole e simpatico Pettirosso!
Buona giornata a tutti!
Remigio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Maurizio Rossi
Bei ritratti Remigio, proprio uno scatto di stagione, lo sfondo è un po presente
ma lo avevi vicino a soggetto e ci potevi fare poco,
la luce un filo dura ma visto l'orario ci sta,
Rermi si vede volatili in giro?. a Crono??
ti ho risposto nella discussione di SnapBridge in evidenza nella sez. Reflex wink.gif
un caro saluto e spero a presto
marmo
giocando con la luce

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Maurizio Rossi
Due belle riprese Mario, la prima dinamica è molto particolare e bella Pollice.gif
sono crop o le avevi vicino, calcolando la focale usata ?
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 17 2021, 10:33 AM) *
Due belle riprese Mario, la prima dinamica è molto particolare e bella Pollice.gif
sono crop o le avevi vicino, calcolando la focale usata ?

Erano vicine, per la ghiadaia ho solo sistemato l'inquadratura, la cincia é leggermente croppata
Maurizio Rossi
Pollice.gif
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 16 2021, 09:19 AM) *
Bei ritratti Remigio, proprio uno scatto di stagione, lo sfondo è un po presente
ma lo avevi vicino a soggetto e ci potevi fare poco,
la luce un filo dura ma visto l'orario ci sta,
Rermi si vede volatili in giro?. a Crono??
ti ho risposto nella discussione di SnapBridge in evidenza nella sez. Reflex wink.gif
un caro saluto e spero a presto


Ciao Maurizio, ti ringrazio per le tue puntuali letture delle foto! In effetti, il Pettirosso era piuttosto vicino...e con il Sigma che ha una apertura, non proprio luminosa, diventa difficile ottenere un buon sfuocato!
Purtroppo in giro non c'è quasi niente, l'unico soggetto in questo momento è il sempre presente Pettirosso (non a Cronovilla).
Qualche giorno fa, sempre nei dintorni di casa, ho fatto il Regolo, ma la distanza era troppa e a mio avviso non sono pubblicabili.
Ci sono ritornato ieri, posizionandomi molto più vicino, ma di Regolo niente...solo sempre il Pettirosso...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Per quanto riguarda Cronovilla, attualmente con le restrizioni non posso andare e mi risulta che non ci sia molto. Oltretutto l'Oasi sta correndo un grosso pericolo, perché l'Enza sta erodendo la sponda e fra poco entrerà nel Oasi e sarà una catastrofe! (guarda il filmato che Alfio Ansalone ha messo sulla Associazione Cronovilla)
Un grosso abbraccio
PS: Mi scuso con gli amici del Forum se sono stato un poco prolisso, ma volevo mettere al corrente Maurizio della situazione.
Buona giornata a tutti.
Remigio
kappona
QUOTE(marmo @ Jan 16 2021, 05:04 PM) *


Ottimo il primo scatto, la Cincia è sempre un bel soggetto!
Faccio notare a te, quello che in passato (non in questo forum) mi è stato fatto "giustamente" notare, che nella foto si veda tutto quel cibo che spesso si usa per attrarre gli uccelli. lo so perfettamente che quando si va nei capanni "privati" spesso si fa uso di questo per attirare e fotografare le diverse specie, ma che si veda nella foto, perde la sua naturalezza!
Mi piacerebbe sentire il tuo parere a tal proposito.
Un abbraccio!
Ciao, Remigio
marmo
QUOTE(kappona @ Jan 21 2021, 08:13 AM) *
Ottimo il primo scatto, la Cincia è sempre un bel soggetto!
Faccio notare a te, quello che in passato (non in questo forum) mi è stato fatto "giustamente" notare, che nella foto si veda tutto quel cibo che spesso si usa per attrarre gli uccelli. lo so perfettamente che quando si va nei capanni "privati" spesso si fa uso di questo per attirare e fotografare le diverse specie, ma che si veda nella foto, perde la sua naturalezza!
Mi piacerebbe sentire il tuo parere a tal proposito.
Un abbraccio!
Ciao, Remigio

Hai ragione Remigio, infatti ho praticato una scanalatura nel tronco perché non fosse visibile, ma in questo scatto la cincia lo ha artigliato con la zampina e lo ha portato in evidenza, ho tenuto la foto perché avendo le ali aperte mostra la flashata che viene da dietro
kappona
QUOTE(marmo @ Jan 21 2021, 08:37 AM) *
Hai ragione Remigio, infatti ho praticato una scanalatura nel tronco perché non fosse visibile, ma in questo scatto la cincia lo ha artigliato con la zampina e lo ha portato in evidenza, ho tenuto la foto perché avendo le ali aperte mostra la flashata che viene da dietro

Mario, sono contento che tu condivida chi sostiene che non è molto "naturale" che si veda il mangime nella foto, come anche a me hanno fatto notare!
Sempre ottime le tue catture!
Un caro saluto!
Remigio
marmo
QUOTE(kappona @ Jan 21 2021, 03:10 PM) *
Mario, sono contento che tu condivida chi sostiene che non è molto "naturale" che si veda il mangime nella foto, come anche a me hanno fatto notare!
Sempre ottime le tue catture!
Un caro saluto!
Remigio

grazie Remigio, speriamo di poter fare un giro a Cronovilla magari con Maurizio
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Jan 21 2021, 08:04 AM) *
Ciao Maurizio, ti ringrazio per le tue puntuali letture delle foto! In effetti, il Pettirosso era piuttosto vicino...e con il Sigma che ha una apertura, non proprio luminosa, diventa difficile ottenere un buon sfuocato!
Purtroppo in giro non c'è quasi niente, l'unico soggetto in questo momento è il sempre presente Pettirosso (non a Cronovilla).
Qualche giorno fa, sempre nei dintorni di casa, ho fatto il Regolo, ma la distanza era troppa e a mio avviso non sono pubblicabili.
Ci sono ritornato ieri, posizionandomi molto più vicino, ma di Regolo niente...solo sempre il Pettirosso...




Per quanto riguarda Cronovilla, attualmente con le restrizioni non posso andare e mi risulta che non ci sia molto. Oltretutto l'Oasi sta correndo un grosso pericolo, perché l'Enza sta erodendo la sponda e fra poco entrerà nel Oasi e sarà una catastrofe! (guarda il filmato che Alfio Ansalone ha messo sulla Associazione Cronovilla)
Un grosso abbraccio
PS: Mi scuso con gli amici del Forum se sono stato un poco prolisso, ma volevo mettere al corrente Maurizio della situazione.
Buona giornata a tutti.
Remigio

Ciao Remigio, immaginavo ci fosse poco, il Regolo comunque non l'ho mai ripreso, e mi piacerebbe vederlo in natura...
spero presto che finisca questa situazione per poter fare due scatti insieme...
detto questo belle le ultme tue immagini del pettirosso,
peccato che la prima ci sia un AF inpreciso proprio sulla testolina/occhio del volatile,
per l'oasi azz... questa è veramente una brutta notizia, quel fume orama molto grande scende verso Parma a una bella velocità e mangia tanto,
propro li all'entrata c'è una curva e lui scava diritto su montagne d inerti e non roccia,
con poca fatica mangia e distrugge, basterebbe una bella scogliera di blocchi e cemento ma... ciao
peccato davvero.... ohmy.gif
un caro saluto wink.gif
kappona
Maurizio, hai ragione. L'occhio del pettirosso non è per niente a fuoco, ma mi piaceva l'inquadratura e lo tenuta ugualmente!
Per ora non si può ancora uscire dalla regione...speriamo che presto ci consenta di fare una bella rimpatriata!
Un caro saluto
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Jan 21 2021, 08:04 AM) *
Ciao Maurizio, ti ringrazio per le tue puntuali letture delle foto! In effetti, il Pettirosso era piuttosto vicino...e con il Sigma che ha una apertura, non proprio luminosa, diventa difficile ottenere un buon sfuocato!
Purtroppo in giro non c'è quasi niente, l'unico soggetto in questo momento è il sempre presente Pettirosso (non a Cronovilla).
Qualche giorno fa, sempre nei dintorni di casa, ho fatto il Regolo, ma la distanza era troppa e a mio avviso non sono pubblicabili.
Ci sono ritornato ieri, posizionandomi molto più vicino, ma di Regolo niente...solo sempre il Pettirosso...




Per quanto riguarda Cronovilla, attualmente con le restrizioni non posso andare e mi risulta che non ci sia molto. Oltretutto l'Oasi sta correndo un grosso pericolo, perché l'Enza sta erodendo la sponda e fra poco entrerà nel Oasi e sarà una catastrofe! (guarda il filmato che Alfio Ansalone ha messo sulla Associazione Cronovilla)
Un grosso abbraccio
PS: Mi scuso con gli amici del Forum se sono stato un poco prolisso, ma volevo mettere al corrente Maurizio della situazione.
Buona giornata a tutti.
Remigio

Belle anche queste, con i rami brinati un valore aggiunto,
il rosso di questo volatile fa sempre un bel contrasto con la stagione ghiacciata e mi piace molto, Pollice.gif
per quanto riguarda l'oasi ho visto il video, mamma mia ohmy.gif ma era da aspettarcela, già quando ci sono andato l'ultima volta se non erro con te
il fiume puntava già, se non intervengono prima dell'estate buca e l'oasi sparisce
un vero peccato, li ci devono fare degli argini seri e velocemente
speriamo wink.gif
un abbraccio
mferreri
Un paio di scatti recenti, durante un'uscita per provare lo Zeiss Milvus 100 f/2 Makro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 966.4 KB


Ciao
Massimo
Maurizio Rossi
Ciao Massimo, lo ho anch'io e devo dire che è uno splendido obiettivo, costruzione maniacale e materiali direi spaziali,
peccato che lo uso pochissimo quansi nioente, ma quest'anno voglio dedicarmi di piùà alla fotografia Macro,
a te come ti sembra? agganciato alla 850 deve essere tanta roba...
due belle immagini specie la seconda Pollice.gif
BrunoBruce
QUOTE(mferreri @ Feb 7 2021, 08:48 PM) *
Un paio di scatti recenti, durante un'uscita per provare lo Zeiss Milvus 100 f/2 Makro







Ciao
Massimo

Gran bella lente, la uso poco anche io, ma quando la usi capisci dove sono andati a finire i soldi spesi messicano.gif
kappona
QUOTE(mferreri @ Feb 7 2021, 08:48 PM) *
Un paio di scatti recenti, durante un'uscita per provare lo Zeiss Milvus 100 f/2 Makro







Ciao
Massimo


Mi sembra una bella accoppiata! Non ho mai provato questa lente, ma da quello che vedo, sembra che confermi le sue qualità!
Remigio
mferreri
Lo Zeiss 100 Makro è a mio avviso uno dei capolavori Zeiss. Ho avuto per diverso tempo la versione precedente (cosiddetta Classic), poi mi si è presentata un'occasione della versione Milvus a prezzo favorevole e ho fatto il cambio.
Da un punto di vista ottico la resa mi sembra sostanzialmente identica; la qualità costruttiva, già molto buona, ora è veramente eccellente.
Anche se non è un vero macro, arrivando solo a 1:2, per la maggior parte dei miei utilizzi questo è sufficiente. Nei casi in cui mi serve arrivare a rapporti di ingrandimento superiori, fino a 1:1, lo abbino al tubo di prolunga PN-11 (da 52.5 mm, in pratica lo stesso che si usa per i Micro Nikon 105 AI e AIs).
L'elevata luminosità massima (f/2) permette di utilizzarlo anche come medio-tele generico per un'infinità di occasioni. Anche a TA la resa è già molto buona, anche se c'è un po' di vignettatura; chiudendo il diaframma anche di un solo stop, la resa diventa eccellente.
Un obiettivo del genere, abbinato ad una fotocamera come la D850, fornisce immagini con un dettaglio incredibile.
Aggiungo un'altra immagine realizzata durante la stessa uscita per provare sul campo l'obiettivo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Ciao
Massimo
Maurizio Rossi
Come si dice non solo Macro, smile.gif
anche in questo campo se la cava bene è una lama,
bello scatto anche questo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Cavoli che belle Mario hai saputo gestire l'af molto bene e al volo, complimenti davvero
questo fa notare che anche questa splendida Reflex in questa fotografia se la cava alla grande,
in più il manico del fotografo fa il resto, bravo guru.gif
le aspetto anche sul Photolab
kappona
QUOTE(marmo @ Feb 12 2021, 12:09 AM) *


Una bellissima serie! Un gran corpo, come dice Maurizio e aggiungo, anche un bel "manico"...Complimenti!
Remigio

Io mi accontento di qualcosa di più statico!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
marmo
QUOTE(kappona @ Feb 17 2021, 06:27 PM) *
Io mi accontento di qualcosa di più statico!


ma con un buon dettaglio nonostante ci fosse poca luce!
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 17 2021, 06:27 PM) *
Una bellissima serie! Un gran corpo, come dice Maurizio e aggiungo, anche un bel "manico"...Complimenti!
Remigio

Io mi accontento di qualcosa di più statico!








Bella serie del Picchio rosso, complimenti Remigio,
un caro saluto wink.gif
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 18 2021, 01:04 PM) *
Bella serie del Picchio rosso, complimenti Remigio,
un caro saluto wink.gif


Grazie Maurizio!
Approfitto della tua presenza, quale "specialista Nikon" per chiederti una cosa che nei primi momenti non avevo notato! E' normale che la D850 ai bassi ISO, produca molto rumore? Non ho fatto delle prove specifiche, ma ho l'impressione che ne produca molto fra i 250-500 ISO e forse meno ad ISO molto più alti! Ho fatto qualche errore nella configurazione? Chiedo il tuo parere, come quello di altri amici che hanno lo stesso corpo!
Ti sarei molto grato, se tu mi aiutassi a capire se è una mia impressione o altro!
Lo so che questa domanda andrebbe fatta in un'altro luogo, ma la mia curiosità è tanta e vorrei cercare di capire!
Ringrazio anticipatamente te ed altri eventuali possessori per un eventuale chiarimento!
Buona domenica!... e da domani, torniamo zona "arancio"! messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 20 2021, 10:42 PM) *
Grazie Maurizio!
Approfitto della tua presenza, quale "specialista Nikon" per chiederti una cosa che nei primi momenti non avevo notato! E' normale che la D850 ai bassi ISO, produca molto rumore? Non ho fatto delle prove specifiche, ma ho l'impressione che ne produca molto fra i 250-500 ISO e forse meno ad ISO molto più alti! Ho fatto qualche errore nella configurazione? Chiedo il tuo parere, come quello di altri amici che hanno lo stesso corpo!
Ti sarei molto grato, se tu mi aiutassi a capire se è una mia impressione o altro!
Lo so che questa domanda andrebbe fatta in un'altro luogo, ma la mia curiosità è tanta e vorrei cercare di capire!
Ringrazio anticipatamente te ed altri eventuali possessori per un eventuale chiarimento!
Buona domenica!... e da domani, torniamo zona "arancio"! messicano.gif

Ciao Remigio, allora la D850 dalla sua uscita appena provata ho notato anch'io un rumore eccessivo a bassa sensibilità Iso diciamo nel range 100/800
lo avevo segnalato ai tecnici e dopo qualche mese è uscito un Firmware che metteva apposto questo inconveniente, anche se non segnalato nelle correzioni,
ora ti chiedo la tua Reflex è stata aggiornata? hai mai fatto un aggio FW?
controlla su impostazioni Versione Firmware e vedi che versione hai
l'ultima uscita è la 1.20

fammi sapere.
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2021, 07:59 PM) *
Ciao Remigio, allora la D850 dalla sua uscita appena provata ho notato anch'io un rumore eccessivo a bassa sensibilità Iso diciamo nel range 100/800
lo avevo segnalato ai tecnici e dopo qualche mese è uscito un Firmware che metteva apposto questo inconveniente, anche se non segnalato nelle correzioni,
ora ti chiedo la tua Reflex è stata aggiornata? hai mai fatto un aggio FW?
controlla su impostazioni Versione Firmware e vedi che versione hai
l'ultima uscita è la 1.20

fammi sapere.

Ciao Maurizio, ti ringrazio per la tua tempestiva risposta! Sempre molto utile il tuo contributo all'interno del Forum!
Il tuo suggerimento, mi ha fatto controllare la mia D850 e mi sono accorto che l'ultimo aggiornamento, mi era sfuggito! mad.gif .
Ho controllato nella sezione aggiornamenti di questo forum, ma non ho visto niente! Possibile che mi sia sfuggito anche ora che ho controllato?
Ho comunque risolto, perché ho trovato l'ultimo firmware sul web e così ho fatto l'aggiornamento al 1.20.
Alla prima occasione ti saprò dire, perché era veramente fastidioso il rumore a così bassi ISO.
Ho anche approfittato per aggiornare la Z6, così sono a posto fino a qualche altro aggiornamento.
Ti ringrazio infinitamente e ti saluto.
Ciao, Remigio
kappona
Oggi, ho fatto alcune foto per vedere se il nuovo aggiornamento funziona. Premetto che il Codirosso era abbastanza lontano e supportato da unmonopiede.
Inoltre ho effettuato un drastico crop!
Mi sembra che ora il rumore sia del tutto ininfluente. Cosa ne dite?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

t_raffaele
QUOTE(kappona @ Feb 23 2021, 07:28 PM) *
Oggi, ho fatto alcune foto per vedere se il nuovo aggiornamento funziona. Premetto che il Codirosso era abbastanza lontano e supportato da unmonopiede.
Inoltre ho effettuato un drastico crop!
Mi sembra che ora il rumore sia del tutto ininfluente. Cosa ne dite?








Si Remigio,per me considerando i crop... direi che siamo nella norma. wink.gif Prova senza, e ti rendi conto meglio.
Ricordiamoci sempre che, il rumore è anche sinonimo di una non buona esposizione, e del recupero in PP.

Un abbraccio!!
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 22 2021, 06:41 PM) *
Ciao Maurizio, ti ringrazio per la tua tempestiva risposta! Sempre molto utile il tuo contributo all'interno del Forum!
Il tuo suggerimento, mi ha fatto controllare la mia D850 e mi sono accorto che l'ultimo aggiornamento, mi era sfuggito! mad.gif .
Ho controllato nella sezione aggiornamenti di questo forum, ma non ho visto niente! Possibile che mi sia sfuggito anche ora che ho controllato?
Ho comunque risolto, perché ho trovato l'ultimo firmware sul web e così ho fatto l'aggiornamento al 1.20.
Alla prima occasione ti saprò dire, perché era veramente fastidioso il rumore a così bassi ISO.
Ho anche approfittato per aggiornare la Z6, così sono a posto fino a qualche altro aggiornamento.
Ti ringrazio infinitamente e ti saluto.
Ciao, Remigio

Ciao Remigio, i file per gli aggiornamenti arrivano tutti dal sito Nikon.it
ma in evidenza sulla sezione Reflex e Mirrorless il collega Alessandro cura il post dei Firmware e Software
per averli più a portata di mouse, sei sempre sulla piattaforma clicchi e ti scarichi il FW
per la prossima volta QUI trovi la pagina delle Reflex e QUI quella delle ML Z
per il resto attendo
grazie, un caro saluto wink.gif
kappona
QUOTE(t_raffaele @ Feb 24 2021, 12:36 PM) *
Si Remigio,per me considerando i crop... direi che siamo nella norma. wink.gif Prova senza, e ti rendi conto meglio.
Ricordiamoci sempre che, il rumore è anche sinonimo di una non buona esposizione, e del recupero in PP.

Un abbraccio!!


Ciao Raffaele, terrò conto dei tuoi suggerimenti!
Saluti, Remigio

QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 24 2021, 03:58 PM) *
Ciao Remigio, i file per gli aggiornamenti arrivano tutti dal sito Nikon.it
ma in evidenza sulla sezione Reflex e Mirrorless il collega Alessandro cura il post dei Firmware e Software
per averli più a portata di mouse, sei sempre sulla piattaforma clicchi e ti scarichi il FW
per la prossima volta QUI trovi la pagina delle Reflex e QUI quella delle ML Z
per il resto attendo
grazie, un caro saluto wink.gif

Maurizio, evidentemente non avevo controllato bene, perché nonostante la ricerca nel forum non l'avevo trovato! Ti ringrazio per la segnalazione che terrò ben presente in futuro.
Un saluto, Remigio
Maurizio Rossi
Nessun problema Remigio sono qua wink.gif
un abbraccio virtuale
Maurizio Rossi
QUOTE(kappona @ Feb 23 2021, 07:28 PM) *
Oggi, ho fatto alcune foto per vedere se il nuovo aggiornamento funziona. Premetto che il Codirosso era abbastanza lontano e supportato da unmonopiede.
Inoltre ho effettuato un drastico crop!
Mi sembra che ora il rumore sia del tutto ininfluente. Cosa ne dite?








Sembra apposto, comunque provala bene perchè il problema da allora lo hanno risolto,
magari senza crop su un soggetto più vicino, il disturbo lo vedi decisamente meglio Pollice.gif
kappona
Sempre nei dintorni di casa mia, visto che non ci si può allontanare!...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Alessandro Castagnini
Un bel tris, Remigio!!
Maurizio Rossi
Una buona serie Remigio, quella del codibugnolo mi piace tanto Pollice.gif
kappona
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 28 2021, 10:08 AM) *
Un bel tris, Remigio!!


Grazie Alessandro! Detto da te, lo prendo come un bel complimenti!
Ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.