Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
mark72
QUOTE(RPolini @ Oct 11 2016, 06:08 PM) *
Mica tanto. Il 135/2 Apo Sonnar non fa certe cose ...
... e non le faceva neanche il Cosina-Voigtlander 125/2.5 Macro Apo-Lanthar.
Messaggio subliminale: Cosina sa come si fanno gli obiettivi, e per questo Zeiss fa fare a loro gli obiettivi Made in Japan wink.gif

Ok, mi sono espresso male, ma sicuramente non volevo generalizzare.
mark72
QUOTE(Picchiolino @ Oct 11 2016, 04:28 PM) *
Ma qual'è il vantaggio di prendere un usato allo stesso prezzo del nuovo non nital?

In questo caso nessuno, in quanto prendendo un usato, il nuovo proprietario non potrà usufruire dell'estensione di garanzia che la Nital Card offre a chi acquista un prodotto nuovo Nital. Potrà usufruire soltanto dei due anni della garanzia standard, nel caso questa non sia ancora scaduta. Ad ogni modo, so che alcuni hanno mandato in LTR dei prodotti usati da riparare, ma nessuno gli ha chiesto se questi erano i primi proprietari, i secondi o i terzi.
RPolini
QUOTE(mark72 @ Oct 11 2016, 07:22 PM) *
In questo caso nessuno, in quanto prendendo un usato, il nuovo proprietario non potrà usufruire dell'estensione di garanzia che la Nital Card offre a chi acquista un prodotto nuovo Nital. Potrà usufruire soltanto dei due anni della garanzia standard ...

Non è più così. Ora la garanzia Nital residua passa al nuovo acquirente, in totale trasparenza.
fullerenium2
QUOTE(RPolini @ Oct 11 2016, 06:08 PM) *
Mica tanto. Il 135/2 Apo Sonnar non fa certe cose ...
... e non le faceva neanche il Cosina-Voigtlander 125/2.5 Macro Apo-Lanthar.
Messaggio subliminale: Cosina sa come si fanno gli obiettivi, e per questo Zeiss fa fare a loro gli obiettivi Made in Japan wink.gif

Si, e ce lo siamo già detti e pure il 135 Samyang va forse meglio dello zeiss 135.
Ma sono ottiche manuali e con quelle aperture e focali è facile sbagliarsi se non hai un buon vetrino, altrimenti occorre ripiegare sul liveview che in una reflex è penoso.
RPolini
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2016, 07:49 PM) *
Si, e ce lo siamo già detti e pure il 135 Samyang va forse meglio dello zeiss 135.

Forse. Molto forse ... rolleyes.gif

QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2016, 07:49 PM) *
Ma sono ottiche manuali e con quelle aperture e focali è facile sbagliarsi se non hai un buon vetrino, altrimenti occorre ripiegare sul liveview che in una reflex è penoso.

Dovrò buttare il mio 100/2 Makro-Planar? eppure lo uso ... unsure.gif
laugh.gif
fullerenium2
QUOTE(RPolini @ Oct 11 2016, 08:24 PM) *
Forse. Molto forse ... rolleyes.gif
Dovrò buttare il mio 100/2 Makro-Planar? eppure lo uso ... unsure.gif
laugh.gif

Senza forse e senza ma, face to face in campo il samyang ha uno sfuocato pure più bello :-P
Ho molte, forse troppe ottiche manuali, e se le uso a TA canno abbastanza. Diaframmando compensi i margini di errore ma il soggetto non deve muoversi.
Con i grandangolari il gioco è facile. Col 200 f/4 faccio fatica a spaccare il capello (ed è un f/4) a persone che camminano, ma forse è anche questione di abilità. Sono migliorato molto col vetrino della FM3a.
robermaga
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2016, 08:58 PM) *
Senza forse e senza ma, face to face in campo il samyang ha uno sfuocato pure più bello :-P
Ho molte, forse troppe ottiche manuali, e se le uso a TA canno abbastanza. Diaframmando compensi i margini di errore ma il soggetto non deve muoversi.
Con i grandangolari il gioco è facile. Col 200 f/4 faccio fatica a spaccare il capello (ed è un f/4) a persone che camminano, ma forse è anche questione di abilità. Sono migliorato molto col vetrino della FM3a.

O.T. (forse)
Forse sono avvantaggiato da aver usato ottiche manuali fin dagli anni 70 (c'erano solo quelle). Pure io ne uso diverse e pure io ne canno a mano libera... solo che mi diverto di più e in macro e paesaggio vado sempre in manuale. Bisogna insistere e di nuovo insistere e scordarsi di lavorare sotto 2,8.
Qui proprio il 200 AI f4 ... e un po di fortuna!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Roberto

Fine O.T.
BloodyTitus
QUOTE(Picchiolino @ Oct 11 2016, 04:28 PM) *
Ma qual'è il vantaggio di prendere un usato allo stesso prezzo del nuovo non nital?

Dipende da quanta garanzia rimane,fossero anche 2 anni,comunque nital ti fa qualche sconto e forse hai qualche altro vantaggio...
fullerenium2
QUOTE(mark72 @ Oct 11 2016, 07:22 PM) *
In questo caso nessuno, in quanto prendendo un usato, il nuovo proprietario non potrà usufruire dell'estensione di garanzia che la Nital Card offre a chi acquista un prodotto nuovo Nital. Potrà usufruire soltanto dei due anni della garanzia standard, nel caso questa non sia ancora scaduta. Ad ogni modo, so che alcuni hanno mandato in LTR dei prodotti usati da riparare, ma nessuno gli ha chiesto se questi erano i primi proprietari, i secondi o i terzi.

Errato.
Se acquisti un prodotto usato Nital, in questo caso un obiettivo che gode di 4 anni di garanzia, anche il terzo proprietario potrà trasferire su di se la garanzia residua e registrare a proprio nome l'obiettivo come se fosse lui l'acquirente originario. Insomma ora funziona come un vero passaggio di proprietà, anche a garanzia scaduta.
Ci sono tante ottiche usate che godono ancora di anni residui di garanzia.... io punterei su quelle piuttosto che sul nuovo e non Nital.
RPolini
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2016, 08:58 PM) *
... il samyang ha uno sfuocato pure più bello ...

Qualche esempio? o sito con prove comparative?
E nitidezza a f/2?
RPolini
QUOTE(robermaga @ Oct 11 2016, 11:42 PM) *
O.T. (forse)
Forse sono avvantaggiato da aver usato ottiche manuali fin dagli anni ...

Pollice.gif
Un paio di esempi a soggetti in movimento col 100/2 Makro-Planar:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 439.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 600.7 KB


Sul forum fredmiranda c'è un thread di 1093 pagine dedicato alle ottiche Zeiss ZE/ZF/ZM. A giudicare dalla qualità delle immagini, direi che la messa a fuoco manuale non impedisce di fare ottimi scatti, anzi ...
mark72
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 12 2016, 07:10 AM) *
Errato.
Se acquisti un prodotto usato Nital, in questo caso un obiettivo che gode di 4 anni di garanzia, anche il terzo proprietario potrà trasferire su di se la garanzia residua e registrare a proprio nome l'obiettivo come se fosse lui l'acquirente originario. Insomma ora funziona come un vero passaggio di proprietà, anche a garanzia scaduta.
Ci sono tante ottiche usate che godono ancora di anni residui di garanzia.... io punterei su quelle piuttosto che sul nuovo e non Nital.

Io non ero aggiornato su questa cosa, avete fatto bene a chiarire.
fullerenium2
QUOTE(RPolini @ Oct 12 2016, 08:35 AM) *
Pollice.gif
Un paio di esempi a soggetti in movimento col 100/2 Makro-Planar:







Sul forum fredmiranda c'è un thread di 1093 pagine dedicato alle ottiche Zeiss ZE/ZF/ZM. A giudicare dalla qualità delle immagini, direi che la messa a fuoco manuale non impedisce di fare ottimi scatti, anzi ...

OK mi hai umiliato :-)

Per fare scatti simili, metto a fuoco dove voglio che il soggetto capiti. nel caso del tuo corridore, prevedo ed anticipo dove passerà il corridore e poi quando sarà su quella linea immaginaria faccio click.
È un metodo macchinoso.... hai soluzioni migliori e più rapide? Forse qui non hai scattato a F/2 ma almeno a 5.6, giusto?
danielg45
Direi proprio il massimo della praticità. Torniamo indietro nel tempo.
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Oct 4 2016, 06:45 PM) *
MI sa che è proprio il contrario. Sennò non prendevo il sigma

RItornando all'85, il nikon 85 1.8 g lo trovi usato benissimo tra le 300/350 max. Sul 85 1.8 AF( uguale al D per resa) direi che il difetto sui sensori attuali è che non regge le grandi aperture e quindi bisogna chiudere a f2.5 per recuperare dettaglio. Anche se a me piace per leggerezza , poco ingombro , ombre più aperte e pure sfocato. Ora ho pure il Sigma 85 1.4 hsm preso usato. Al centro direi ottimo a livello del G nikon 1.4. Af più veloce del nikon g 1.4. Un ottima alternativa al molto più costoso g 1.4


Dalle immagini non si direbbe, il Sigma fa doppie linee, il Tamron no, quindi è tecnicamente superiore.

L'85 AF(D) era un po' substandard come risolvenza, poco secco sempre. Requiescat in pacem. Sull'85 ogni 1.4 sul mercato batte a TA l'attuale AFS-G 1.4 (IQ=6...).

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.