Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
eliano
Direi che le parole stanno superando le immagini... ohmy.gif

Ripeto:

Ripeto:

Una probabile via di mezzo tra una D... e una D...

... pensiamo a fotografare e lasciamola a chi tra venti giorni avr� bisogno di comprare una macchina fotografica e la sceglier� per le caratteristiche che gli offre.

Ciao,
Eliano
Denis Calamia
QUOTE(buzz @ Jul 21 2006, 09:44 PM)
quoto.
E poi il calcolo � molto facile.
tra 20 giorni, data di annuncio sar� l' 8 agosto. Un mese di chiusura per ferie e quindi niente acquisti.
Gli approvvigionamentipartiranno verso i primi di settembre per consegna intorno al 20.
Il 21 siamo gi� in autunno.
Ovviamente tutto questo se il giorno dell'annuncio la fotocamera sar� gi� disponibile presso gli stores.
*



Data Azzeccatissima per l'annuncio...
Ci terranno tutto Agosto e quasi tutto Settembre sulle spine per il classico "slittamento" di uscita,dopodich�,affamati,ci proietteremo all'acquisto a valanga,Ottobre e Novembre sar� il mese dei Test,(Saremo i TestMen gratuiti di Nikon)ove salteranno fuori tutti i difettucci(se ve ne saranno),e saranno subito risolti da mamma Nikon,pronti pronti per ritrovarci nel mese di Dicembre,con tanti nuovi buyers che non vedranno l'ora di ficcarla sotto l'albero di Natale.. laugh.gif
shadowman!!
Ci faccio un pensierino per il secondo corpo wink.gif
donic
Io sogno una reflex robusta, ma davvero robusta come lo era ad esempio la Nikon F, che non abbia tutti quei fronzoli nel software di cui io personalmente non me ne faccio assolutamente nulla... e che sappia sfruttare al meglio la luce a disposizione. I pixel? Pi� di 8, 10 milioni non me ne faccio niente. Poi siamo noi a doverci mettere l'occhio, la mente e il cuore. Nikon o qualsiasi altra casa rifaranno mai una macchina cos�?
alutec
Io non me ne curo pi� di tanto, mi tengo stretta la mia d200 che per me � mooooltooo pi� che sufficiente, l'unico mio pensiero adesso � comprare qualche ottica di buon livello, quelle si che fanno la differenza. Speriamo che Nikon tiri fuori qualche altra otticuccia ottima in modo da far abbassare il prezzo delle pi� blasonate allora si che sarei contento.
Ciauz e buone foto a tutti, per il totonikon secondo me dovrebbe essere la D90 se ne parl� lo scorso anno che sarebbero uscite una D200 e una D90, previsione avveratasi fino ad ora al 50% staremo a vedere.
buzz
QUOTE(donic @ Jul 22 2006, 10:15 AM)
Io sogno una reflex robusta, ma davvero robusta come lo era ad esempio la Nikon F, che non abbia tutti quei fronzoli nel software di cui io personalmente non me ne faccio assolutamente nulla... e che sappia sfruttare al meglio la luce a disposizione. I pixel? Pi� di 8, 10 milioni non me ne faccio niente. Poi siamo noi a doverci mettere l'occhio, la mente e il cuore. Nikon o qualsiasi altra casa rifaranno mai una macchina cos�?
*



Spero proprio di no!
Significherebbe il fallimento della tecnologia digitale e il ritorno incondizionato alla pellicola
donic
QUOTE(buzz @ Jul 22 2006, 09:50 AM)
Spero proprio di no!
Significherebbe il fallimento della tecnologia digitale e il ritorno incondizionato alla pellicola
*



Chiss� perch�! Semmai � l'esatto contrario
fenderu
QUOTE(buzz @ Jul 21 2006, 11:55 PM)
Si trover� sempre qualcuno che si lamenta! E' fisiologico perch� � insito nella natura umana.
Ma la cosa che mi ha un po' divertito � che le lamentele sono di natura davvero differente e il pi� delle volte ingiustificate.
Posso capire lamentarsi di un difetto che si nota nella propria attrezzatura, ma prendersela con qualcosa che ancora non esiste mi sembra proprio un autolesionismo.
*



Ha da pass� 'a nuttata...o no? laugh.gif

idle chat in attesa della fatidica data smile.gif
E.A. Juza
QUOTE
CANON ha buttato fuori una FF 12Mpix, qu� a MILANO si trova a 3.650 EURO, in uno dei negozi pi� blasonati....di regolare importazione....


blink.gif Pagare la Canon 5D 3.650 significa farsi truffare...qualsiasi rivenditore onesto la vende tra i 2300 e i 2500 euro (solo corpo) (se non ci credi ti do i link in pvt).

Comunque a parte il discorso Canon, sono convinto che la prossima D80 sar� DX, � il successore della D70 ("more affordable") non un modello professionale. Per� sono anche convinto che la prossima professionale Nikon sar� FF, con un sistema di crop "tipo D2X" per permettere l'utilizzo delle ottiche DX e far contenti tutti messicano.gif
luigimartini
Io invece sono convinto che passeranno anni prima che Nikon faccia una macchina
FF;poi me lo saprete dire!!!!
Ciao a tutti, Gigi
foffazzi
io non credo che passer� molto tempo per il primo ff!!
Secondo me lo dimostra il fatto che obiettivi dx di qualt� ce ne sia soltanto uno il 12/24!!!!!
Quindi per nikon � stato un investimento con i piedi di piombo!!!
C'� da ricordare che i corpi macchina si cambiano spesso le ottiche buone sono per la vita o quasi e di dx ottime si scarseggia!!!!!
donic
Avevo un'ottica dx e l'ho venduta... per fortuna ho una d200 che sfrutta quelle tradizionali in modo egregio. In attesa che esca la sospirata full frame...
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 21 2006, 09:58 PM)
Se si vuole fare degli investimenti monetari facilmente redditizi bisogna investire in borsa, comprare dei titoli o bond argentini quando sono bassissimi e rivenderli quando sono alti... se mai lo diventano� biggrin.gif
*



Pienamente d'accordo col resto del tuo ragionamento, Fabrizio. Pollice.gif
Un mio amico, per�, ha menato il consulente della banca che gli aveva rifilato i titoli argentini.. biggrin.gif
Andrea Lapi
QUOTE(foffazzi @ Jul 22 2006, 12:04 PM)
Secondo me lo dimostra il fatto che obiettivi dx di qualt� ce ne sia soltanto uno il 12/24!!!!!
*



Hai ragione!!!!!!!!! Infatti il 17-55 fa davvero schifo e il sul 18-200 non si leggono che pareri negativi! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Ah mi dimenticavo del 10.5... una ottica davvero di scarsa qualit�!
Carlo Macinai
QUOTE(Andrea Lapi @ Jul 22 2006, 11:16 AM)
Hai ragione!!!!!!!!! Infatti il 17-55 fa davvero schifo e il sul 18-200 non si leggono che pareri negativi!  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif Ah mi dimenticavo del 10.5... una ottica davvero di scarsa qualit�!
*



Che sfiga, ne ho due su tre pi� il 12-24 blink.gif Cercher� di convincermi che non sono di qualit� tongue.gif

Ciao, Andrea!

Carlo
Diogene
QUOTE(buzz @ Jul 22 2006, 09:50 AM)
Spero proprio di no!
Significherebbe il fallimento della tecnologia digitale e il ritorno incondizionato alla pellicola
*



Qui non ti seguo.
Anch'io penso che sarebbe esattamente il contrario.
10 mp bastano e avanzano. Il resto dipende da noi.
Il problema � che purtroppo il mercato ha troppo bisogno delle lucine colorate...
domiad
se volete davvero investire, investite nelle ottiche nikon, a distanza di anni non perdono il loro valore dopo una leggerissima flessione (di prezzo), questo � poco ma sicuro, con i corpi macchina purtroppo non � cos�....
Andrea Lapi
QUOTE(Carlo Macinai @ Jul 22 2006, 12:19 PM)
Che sfiga, ne ho due su tre pi� il 12-24  blink.gif  Cercher� di convincermi che non sono di qualit�  tongue.gif

Ciao, Andrea!

Carlo
*



Visto che come ha fatto giustamente notare Fenderu, siamo su una "idle chat"...
... Ciao anche a te, mitico Carlo!
domiad
QUOTE(Diogene @ Jul 22 2006, 11:21 AM)
Qui non ti seguo.
Anch'io penso che sarebbe esattamente il contrario.
10 mp bastano e avanzano. Il resto dipende da noi.
Il problema � che purtroppo il mercato ha troppo bisogno delle lucine colorate...
*



anche se molte novit� sono puramente commerciali (vedi la famosa S), in realt� non mi trovo d'accordo con te per il semplice fatto che la tecnologia fa passi da gigante in ogni settore, compreso il settore fotografico, produrre sensori con una densit� sempre maggiore e un disturbo pi� basso � l'ambizione di tutti i produttori mondiali di sensori, in cima Sony, cos� come l'elettronica contenuta intorno ad esso (con cui sono equipaggiate le reflex digitali), credo che dobbiamo gioire alle innovazioni e non lamentarci.

Pollice.gif
foffazzi
Ok scusate sono stato un po affrettato!!!! tongue.gif

ma concedetemi che sono poche le dx di qualit�!!
Anche quelle citate da voi piu la mia siamo a 3, escludo volutamente il 18-200vr che rende una d70 una compattona tipo c.pix 8800!!!

Adesso mi prendero un altra dose di tirate d'orecchie, ma per me se ci credevano avremmo avuto un parco ottiche dx molto piu folto!!!

Buone foto a tutti!!!
Foffazzi.
donic
QUOTE(domiad @ Jul 22 2006, 11:28 AM)
anche se molte novit� sono puramente commerciali (vedi la famosa S), in realt� non mi trovo d'accordo con te per il semplice fatto che la tecnologia fa passi da gigante in ogni settore, compreso il settore fotografico, produrre sensori con una densit� sempre maggiore e un disturbo pi� basso � l'ambizione di tutti i produttori mondiali di sensori, in cima Sony, cos� come l'elettronica contenuta intorno ad esso (con cui sono equipaggiate le reflex digitali), credo che dobbiamo gioire alle innovazioni e non lamentarci.

Pollice.gif
*


L'evoluzione di tutto ci� che fa migliorare la quantit� e la qualit� della luce che entra dentro la macchina per poi essere elaborata non � in discussione. Ma per fare buone foto non credo che ad esempio il bracketing sia poi cos� necessario... ma questo � solo un parere personale
logon
QUOTE(Andrea Lapi @ Jul 22 2006, 11:16 AM)
Hai ragione!!!!!!!!! Infatti il 17-55 fa davvero schifo


Va bene che Martini � in vacanza e per il momento non segue il forum, voi per� non � che dovete approfittarne.
mad.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giuseppe.
carfora
QUOTE(Marv @ Jul 21 2006, 09:13 PM)
ormai avevo deciso di passare ad una reflex digitale prendendo la d70s, che ultimamente � scesa molto di prezzo. pensavo di prenderla proprio intorno a ferragosto, stavo contando i giorni.. ora aspetter� di vedere cosa si nasconde dietro questa nuova macchina, anche se dubito possa costare sui 1000 euro come la d70s!
*



penso invece che costera' proprio sui 1000 euro o poco piu' per fare concorrenza alla nuova alpha Sony !!!

oramai aspetta ancora un po' ... avrai probabilmente il "core" della D200 con le funzioni della D70s in un corpo D50 like ... smile.gif ... e che si vuole di piu' ??? a parte una D200 allo stesso prezzo ovviamente biggrin.gif
ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(gigi @ Jul 22 2006, 10:59 AM)
Io invece sono convinto che passeranno anni prima che Nikon faccia una macchina
FF;poi me lo saprete dire!!!!
Ciao a tutti, Gigi
*


Ma se Nikon dovesse vedere il full frame come qualcosa in pi� da mettere in gamma, come ha fatto Canon, aggiungerebbe un nuovo modello da un momento all'altro, senza rimpiazzare niente..magari lo chiama F7... smile.gif
luigimartini
Ciao a tutti,
il 12-24 � la migliore delle ottiche dx per un motivo, innanzitutto vale tutto quello che costa, e non costa poco;ha una bassa escursione focale, ed � l'unica che toglie il divario tra il tanto osannato sensore FF, e il formato dx.Le altre ottiche sono state costruite per gli utenti pigri che vogliono ottiche a basso prezzo e con ampie escursioni focale, quindi non possono valere molto.Ma piuttosto che applicare un 28-200 su una reflex secondo me � meglio comprarsi una compatta, meno spesa, meno ingombro, meno manutenzione sensore.
Dalle mie parti dicono che sorbire e soffiare non si pu�.
Ciao a tutti, Gigi
eliano
Una cosa � certa... si chiamer� Nikon D20! biggrin.gif
gianniventurin
Da pochi mesi possiedo la D70s, ma infondo vedo volentieri anche una nuova uscita. Gi� pensavo ad un secondo corpo digitale, come ho per le reflex "normali"!
Star� a vedere, e se me la posso permettere, sar� la benvenuta. Quoto in pieno quello che dice il mio conterraneo Gianni Pollice.gif Pollice.gif ed anche ci� che dice Gianluca "Fenderu". Mi manca un bel pentaprisma!!!! Pollice.gif Pollice.gif
Buone foto a tutti.
Giovanni
carfora
chissa' se ci troveramo con una 10.2 MPx con sensore stabilizzato ??!!!
... magari ... tongue.gif
Iaco1982
QUOTE(gigi @ Jul 22 2006, 02:15 PM)
Ma piuttosto che applicare un 28-200 su una reflex secondo me � meglio comprarsi una compatta, meno spesa, meno ingombro, meno manutenzione sensore.
*



meno qualit�, versatilit�, velocit�...insomma meno
cia'
fenderu
QUOTE(carfora @ Jul 22 2006, 05:49 PM)
chissa' se ci troveramo con una 10.2 MPx con sensore stabilizzato ??!!!
... magari ... tongue.gif
*



Fermo restando che se si vive abbastanza a lungo � possibile riuscire a vedere di tutto nella vita! laugh.gif

Ma non credo che Nikon adotter� mai (o comunque in tempi medio-brevi) la tecnologia del sensore flottante;

Nikon costruisce ottime ottiche stabilizzate e insomma, sarebbe come darsi la zappa sui piedi;

Diciamo che prima di vedere una Nikon con sensore flottante � pi� facile che esca una DSLR Nikon con sensore 24x36, il dorsi digitali per la F6 e magari si riesce anche a vedere Canon fallita acquisita da Sony (vabb� che � sabato ma sono ancora le 20.23 e non ho ancora bevuto nulla! laugh.gif );
Alessandro Boemi
QUOTE(fenderu @ Jul 22 2006, 07:24 PM)
(vabb� che � sabato ma sono ancora le 20.23 e non ho ancora bevuto nulla!  laugh.gif );
*



Sicuro??
Alessandro.
carfora
QUOTE(fenderu @ Jul 22 2006, 07:24 PM)
Fermo restando che se si vive abbastanza a lungo � possibile riuscire a vedere di tutto nella vita!  laugh.gif

pensa invece se riuscisse Nikon a fare un sistema doppio di stabilizzazzione , sia sul sensore che sulle ottiche ... magari garantendo una stabilizzazione 8x !!!  smile.gif  sarebbe mitico ...

Ma non credo che Nikon adotter� mai (o comunque in tempi medio-brevi) la tecnologia del sensore flottante;

Nikon costruisce ottime ottiche stabilizzate e insomma, sarebbe come darsi la zappa sui piedi;

e' probabile ... ma sai oramai Sony e' uscita con Alpha ... e quindi non si sa mai... Sony daltra parte e' sempre Sony ....  ed e' un incomodo fastidioso ...

Diciamo che prima di vedere una Nikon con sensore flottante � pi� facile che esca una DSLR Nikon con sensore 24x36....

magari ... ci farei la firma ...  smile.gif


(vabb� che � sabato ma sono ancora le 20.23 e non ho ancora bevuto nulla!  laugh.gif );

io invece un po' ho gia' mandato giu' ...  biggrin.gif

*




ciao ... hic ... hic... scusa il singhiozzo ...
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(gigi @ Jul 22 2006, 02:15 PM)
Ciao a tutti,
il 12-24 � la migliore delle ottiche dx per un motivo, innanzitutto  vale tutto quello che costa, e non costa poco;ha una bassa escursione focale, ed � l'unica che toglie il divario tra il tanto osannato sensore FF, e il formato dx.Le altre ottiche sono state costruite per gli utenti pigri che vogliono ottiche a basso prezzo e con ampie escursioni focale, quindi non possono valere molto.Ma piuttosto che applicare un 28-200 su una reflex secondo me � meglio comprarsi una compatta, meno spesa, meno ingombro, meno manutenzione sensore.
Dalle mie parti dicono che sorbire e soffiare non si pu�.
Ciao a tutti, Gigi
*


Siamo daccordo che il 12-24 � il meglio che si possa avere per una DSrl (soprattutto per la resa cromatica e il dettaglio), per� bisognerebbe provare il 17-35 sul formato pieno, cosa che ora si pu� anche fare su una Canon 5D.
bergat@tiscali.it
Potrebbe essere una full frame con stabilizzatore, e risoluzione della problematica della polvere, costruita in acciaio al prezzo della D200.

Speriamo grazie.gif Pollice.gif Fotocamera.gif Isola.gif
carfora
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jul 22 2006, 08:13 PM)
Siamo daccordo che il 12-24 � il meglio che si possa avere per una DSrl (soprattutto per la resa cromatica e il dettaglio), per� bisognerebbe provare il 17-35 sul formato pieno, cosa che ora si pu� anche fare su una Canon 5D.
*




ed il risultato dicono sia niente male ... wink.gif
carfora
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 22 2006, 08:13 PM)
Potrebbe essere una full frame con stabilizzatore, e risoluzione della problematica della polvere, costruita in acciaio al prezzo della D200.

Speriamo grazie.gif  Pollice.gif  Fotocamera.gif  Isola.gif
*




aggiungiamoci anche le funzione della D2Xs e siamo tutti contenti ...
carfora
Caspita ragazzi .... abbiamo superato quota 8500 messaggi !!!

a 10.000 si fa un brindisi ... peccato che saro' in ferie biggrin.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 22 2006, 08:13 PM)
Potrebbe essere una full frame con stabilizzatore, e risoluzione della problematica della polvere, costruita in acciaio al prezzo della D200.

Speriamo grazie.gif  Pollice.gif  Fotocamera.gif  Isola.gif
*


La Dsrl che uscir� fra 17 giorni sar� pobabilmente una specie D70ss con sesore da 10 megapixel biggrin.gif
salvomic
QUOTE(carfora @ Jul 22 2006, 09:19 PM)
Caspita ragazzi .... abbiamo superato quota 8500 messaggi !!!
*


237 risposte. (e oltre 8500 visite) wink.gif

salvo
buzz
QUOTE(donic @ Jul 22 2006, 11:02 AM)
Chiss� perch�! Semmai � l'esatto contrario
*



La mia era una battuta alla frase
QUOTE
Io sogno una reflex robusta, ma davvero robusta come lo era ad esempio la Nikon F,


Se fanno una fotocamera come la nikon F (bellissima) sarebbe una manuale a pellicola.
Vorresti una manuale a pellicola? biggrin.gif
logon
Io sono dell'idea che la nuova D.. sar� una sorta d D70 rivista e col sensore della D200.
Riguardo al futuro di Nikon, ritengo che sarebbe meglio concentrarsi sullo sviluppo in proprio dei sensori (magari sulla scia dell'LB CAST) oppure cercarsi qualche altro produttore.
Io non starei tanto tranquillo nel sapere che il mio unico fornitore st� per diventare mio concorrente nel settore delle DSRL, specialmente sapendo di quali politiche commerciali � capace la Sony (vedi quello che � successo con la Playstation).

Giuseppe.
Giacomo.B
QUOTE(logon @ Jul 23 2006, 08:46 AM)
Riguardo al futuro di Nikon, ritengo che sarebbe meglio concentrarsi sullo sviluppo in proprio dei sensori (magari sulla scia dell'LB CAST) oppure cercarsi qualche altro produttore.
Io non starei tanto tranquillo nel sapere che il mio unico fornitore st� per diventare mio concorrente nel settore delle DSRL, specialmente sapendo di quali politiche commerciali � capace la Sony (vedi quello che � successo con la Playstation).

Giuseppe.
*



Hai perfettamente ragione....pero' non e' semplice trovare altri fornitori...tutti si sono buttati sullo sviluppo in proprio di Reflex (Panasonic, Samsung....) e sono quindi diventati tutti pontenziali concorrenti, Nikon dal canto suo ha un brand molto piu' consolidato nel settore fotografico, un vero e proprio patrimonio...
cuomonat
Avr� il grip incorporato (visto che � cos� richiesto da spingere certi utenti ad accroccarne tipi fabbricati da terzi), slot multipli per diversi tipi di schede e maggior autonomia. Gestione del flash incorporato simile a quello della D200 e curve preimpostate. Inoltre il monitor della D200 e la possibilit� di usare il telecomando ML L3.
Usciranno in contemporanea il 20/90 VR ed il 70/300 VR. cool.gif
donic
QUOTE(buzz @ Jul 22 2006, 11:42 PM)
La mia era una battuta alla frase
Se fanno una fotocamera come la nikon F (bellissima) sarebbe una manuale a pellicola.
Vorresti una manuale a pellicola? biggrin.gif
*


No ma se fanno una digitale con un corpo cos� e un sensore coi baffi (senza bracketing ecc ecc) va a rischio che me la tengo per tutt a la vita... biggrin.gif
coli333
Si leggonospesso su qyesto NG frasi del tipo...."non e' la macchina che conta, ma il manico", "scatta, scatta pensa a fotografare e tienti stretta la tua D50/70/200"

poi appena si prospetta la possibilita' remota che un nuovo gioello tecnologico sta per irrompere sul mercato, l'interesse sale di colpo in maniera quasi morbosa ed i thread si moltiplicano numerosi....

non sara', mi chiedo, che questa rincorsa affannosa all'ultima CPU o almeno la possibilita' di parlarne o solo il desiderio di possederla faccia ormai parte integrante di questo bellissimo hobby che non sia soltanto fare belle fotografie?
GreenPix
QUOTE(cuomonat @ Jul 23 2006, 10:27 AM)
Avr� il grip incorporato ........
*




.... dalla radiografia ... si direbbe di no!!!

user posted image
ciao

Bruno

Gipsy
QUOTE(logon @ Jul 23 2006, 07:46 AM)
Io sono dell'idea che la nuova D.. sar� una sorta d D70 rivista e col sensore della D200.
Riguardo al futuro di Nikon, ritengo che sarebbe meglio concentrarsi sullo sviluppo in proprio dei sensori (magari sulla scia dell'LB CAST) oppure cercarsi qualche altro produttore.
Io non starei tanto tranquillo nel sapere che il mio unico fornitore st� per diventare mio concorrente nel settore delle DSRL, specialmente sapendo di quali politiche commerciali � capace la Sony (vedi quello che � successo con la Playstation).

Giuseppe.
*



Condivido al 100%! Pollice.gif
buzz
QUOTE(donic @ Jul 23 2006, 12:26 PM)
No ma se fanno una digitale con un corpo cos� e un sensore coi baffi (senza bracketing ecc ecc) va a rischio che me la tengo per tutt a la vita...  biggrin.gif
*




Se fanno un sensore con i baffi c'� il rischio di pelucchi sparpagliati in tutta la fotocamera! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ok ok la smetto!!!!!
buzz
QUOTE(coli333 @ Jul 23 2006, 01:10 PM)
Si leggono spesso su questo NG frasi del tipo...."non e' la macchina che conta, ma il manico", 
*




Le mie macchine fotografiche non hanno il manico.
eccoperch� le fono non mi vengono granch�!!! laugh.gif laugh.gif
photoflavio
QUOTE(buzz @ Jul 23 2006, 03:19 PM)
Ok ok la smetto!!!!!
*



Si, adesso puoi farlo serenamente, la quota 3000 � raggiunta laugh.gif laugh.gif

Ciao wink.gif
Flavio

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.