Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
BloodyTitus
perchè non pensare all'usato?
fabbu
QUOTE(BloodyTitus @ Jan 14 2016, 02:11 AM) *
perchè non pensare all'usato?


ciao
il problema sull'usato è che devi (imho) essere certo della fonte e poter verificare di persona l'integrità della macchina. anche perchè pur parlando di usato si parla di cifre non indifferenti. (ok anche sul nuovo e specie se si compra online non si è certi, ma il rischio credo sia minore). poi se si parla di usato FX valgono tutte le considerazioni sopra (pro e contro). se usato DX a questo punto il risparmio sarebbe notevole, anche se oramai una D7100 ad esempio la si trova senza una spesa eccessiva (e potrei almeno inizialmente riciclare le mie ottiche).

ciao
fabrizio
robermaga
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 14 2016, 12:49 AM) *
No, D200 monta il Sony ICX-483-AQA mentre D80 Sony ICX-493-AQA ma siamo li...
Si, bella foto, ma li c'era luce, un conto è se di giorno per avere tempi veloci scatti a 800iso un conto è se di sera scatti a 800 iso perché non hai alternative e i risultati sono drasticamente diversi, hai mai provato a fare una lunga esposizione a 800 iso con la D80, non so un bel cielo stellato, 5 minuti e 800 iso, poi per scrupolo prova con una D600.

Questa è la D800 a 800 iso con esposizione di 40 secondi, unione di più scatti per la chiesa, 1 scatto solo (uno di quelli della chiesa) per il cielo... non so se rendo l'idea... un solo scatto per il cielo... UNO e guarda cosa ho tirato fuori!




Per capirci questo è il prima e il dopo aver lavorato il raw (preso bellamente da un banner del mio sito)



Questa è la D80 a 200 iso, 30 secondi di esposizione, 5 scatti sovrapposti. Non puoi neanche dire "si sarà scaldato il sensore" c'erano -24° C quella notte!

Tutto giusto, il tuo ragionamento non fa una grinza. Poi avendo pure io D800E capisco perfettamente quello che dici, anche se non mi cimento con codesto tipo di foto, che mi permetterai, riguarda una cerchia non molto larga di fotoamatori. Ecco, quello che un po mi disturba sono le iperboli "anni luce" "terribile sensore" non buttate sull'ironico e magari seguite da uno sghignazzo laugh.gif opportuno!
Buona luce
Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(robermaga @ Jan 14 2016, 10:51 AM) *
Tutto giusto, il tuo ragionamento non fa una grinza. Poi avendo pure io D800E capisco perfettamente quello che dici, anche se non mi cimento con codesto tipo di foto, che mi permetterai, riguarda una cerchia non molto larga di fotoamatori. Ecco, quello che un po mi disturba sono le iperboli "anni luce" "terribile sensore" non buttate sull'ironico e magari seguite da uno sghignazzo laugh.gif opportuno!
Buona luce
Roberto


Io e la D80 abbiamo litigato nel 2010, sulla sua resistenza alle intemperie (8 ore continuative sotto la pioggia oppure freddo estremo fino a -30 etc) non posso dire niente, ha resistito al peggio e nel migliore dei modi, sul suo sensore non posso fare altro che parlarne male, ai tempi magari era buono, ok, si, adesso è obsoleto e stra obsoleto, ci sono macchine di cui tutti parlano sempre male come per esempio la D3100 che invece è tutt'altro che pessima come viene descritta (anzi secondo me da la paga come sensore a macchine più blasonate), ognuno dice la sua.

QUOTE(BloodyTitus @ Jan 14 2016, 02:11 AM) *
perchè non pensare all'usato?


Io davo per scontato che si parlasse di usato, un non professionista che quindi non può scalare il costo dalle tasse deve comprarla usata una macchina a meno che non voglio proprio l'ultimissimo modello, ma quello è un altro discorso.
em@
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 520.4 KB


Il terribile ccd della d80... iso1600 e poca luce

Un saluto a tutti smile.gif
victorzero
QUOTE(em@ @ Jan 15 2016, 11:54 AM) *


Il terribile ccd della d80... iso1600 e poca luce

Un saluto a tutti smile.gif


...mentre a bassi iso il ccd della d80 ha colori più brillanti degli attuali cmos....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 633.7 KB
em@
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 667.7 KB


Già
lancer
Vedendo queste foto sicuramente andremo tutti a comprare una D80 messicano.gif
fabbu
em@, victorzero, mi dire che obiettivo avete usato ?
sono curioso. come premesso all'inizio io non sono assolutamente un buon fotografo, e vorrei capire se in qualche modo una lente particolare vi ha aiutato (senza sminuire il lavoro ci mancherebbe)
grazie
fab


QUOTE(lancer @ Jan 15 2016, 01:59 PM) *
Vedendo queste foto sicuramente andremo tutti a comprare una D80 messicano.gif


l'ho già messa io sul "vendo" smile.gif))
lancer
QUOTE(fabbu @ Jan 15 2016, 04:18 PM) *
l'ho già messa io sul "vendo" smile.gif))

ovviamente era una battuta in quanto non capisco cosa si vorrebbe dimostrare.
io non ho mai amato la D80, dopo 3 anni di D70 ho acquistato la D80 e ne sono rimasto subito deluso infatti, sopratutto per ritratti, ho continuato ad usare la D70.
L'unica vera miglioria portata dalla D80 era per la gestione wireless del flash, ricordo bene le polemiche su questo forum di chi come me si aspettava qualcosa di meglio, sopratutto per il sistema esposimetrico e la resa cromatica.
Venendo alla tua domanda sulla qualità delle lenti il tuo dubbio è più che fondato, una buona lente fa la differenza e caratterizza il risultato finale.
victorzero
QUOTE(fabbu @ Jan 15 2016, 02:18 PM) *
em@, victorzero, mi dire che obiettivo avete usato ?
sono curioso. come premesso all'inizio io non sono assolutamente un buon fotografo, e vorrei capire se in qualche modo una lente particolare vi ha aiutato (senza sminuire il lavoro ci mancherebbe)
grazie
fab
l'ho già messa io sul "vendo" smile.gif))


L'obiettivo in questione era un volgarissimo e bistrattato Nikon 18-200 VRII che, chiuso di qualche stop, sapeva dire la sua... Le magagne della D80 erano ben altre che il CCD quali l'AF e il Matrix(imprevedibile, forse il peggiore matrix di sempre!).
Qualsiasi macchina tu prenda abbinata ad una buona lente comunque caschi in piedi Fabbu.
Buona scelta!!

Saluti

Alessandro
lancer
QUOTE(victorzero @ Jan 15 2016, 07:19 PM) *
L'obiettivo in questione era un volgarissimo e bistrattato Nikon 18-200 VRII che, chiuso di qualche stop, sapeva dire la sua... Le magagne della D80 erano ben altre che il CCD quali l'AF e il Matrix(imprevedibile, forse il peggiore matrix di sempre!).
Qualsiasi macchina tu prenda abbinata ad una buona lente comunque caschi in piedi Fabbu.
Buona scelta!!

Saluti

Alessandro

Vero, matrix inutilizzabile, ma pure il CCD con quel blooming non scherzava.
Bei tempi smile.gif
em@
QUOTE(fabbu @ Jan 15 2016, 02:18 PM) *
em@, victorzero, mi dire che obiettivo avete usato ?


Nikkor 35 1.8g la prima, nikkor ais 28 2.8 la seconda

QUOTE(lancer @ Jan 15 2016, 03:20 PM) *
ovviamente era una battuta in quanto non capisco cosa si vorrebbe dimostrare.


Che la d80 ad alti iso (ragioniamo sempre per l'epoca) era usabilissima, con dovute accortezze, e che a bassi iso il ccd non faceva così schifo come si vuol far credere.
lancer
QUOTE(em@ @ Jan 16 2016, 03:37 AM) *
Nikkor 35 1.8g la prima, nikkor ais 28 2.8 la seconda
Che la d80 ad alti iso (ragioniamo sempre per l'epoca) era usabilissima, con dovute accortezze, e che a bassi iso il ccd non faceva così schifo come si vuol far credere.

Bè guarda, non per polemizzare ma 3 anni prima della D80 la D70 lavorava così a 1600 ISO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


sicuramente per chi era alla prima esperienza digitale la D80 è stata una gran macchina, ma ti garantisco che chi veniva da altre esperienze non ne è stato molto soddisfatto, io per primo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.