Ciao Nikosimone,
Mi ricordo di aver letto il tuo contributo a questa ottica. Mi piacerebbe si approfondire le qualità della lente. Magari anche provare, solo che abbito in provincia di Bolzano, ma mi muovo faccilmente. Dai racconta, che emozioni ti dà quando la usi?
Mi ricordo di aver letto il tuo contributo a questa ottica. Mi piacerebbe si approfondire le qualità della lente. Magari anche provare, solo che abbito in provincia di Bolzano, ma mi muovo faccilmente. Dai racconta, che emozioni ti dà quando la usi?
L'ho usato ancora troppo poco per darti una risposta approfondita, per quello che ho potuto vedere però è un degnissimo compagno del 105 2.5; dal punto di vista ottico è pulitissimo, distorsioni o aberrazioni non ne ho viste mai; a tutta apertura è già molto buono, chiudendo appena il diaframma diventa estremamente definito (già a f2); buonissimo lo sfocato, sensazionali i colori. Praticamente non sento la necessità di fare correzioni in postproduzione, le foto vanno bene come uscite dalla macchina.
Dal punto di vista "tattile" è molto piacevole, hai soddisfazione già a maneggiarlo, a focheggiare a mano.
Gli unici due "difetti" che ho riscontrato al momento sono:
- la mancanza del blocco dei diaframmi sul più chiuso, ma questo sinceramente è un non problema
- la quasi totalità del barilotto è occupata dalla ghiera di maf e dalla ghiera dei diaframmi quindi non sai bene come acchiapparlo quando lo monti e lo smonti dalla macchina. La parte che rimane ferma, con la scala metrica della PDC, è veramente piccolissima, però se lo prendi saldamente non hai problemi, solo che le prime volte non viene naturale.
L'obiettivo non costa nemmeno tantissimo, purtroppo viene venduto senza paraluce (innesto a vite) che va comprato a parte; sempre su consiglio di Elio, invece di prendere il paraluce originale in metallo (che costa tantissimo in proporzione all'obiettivo) ne ho ordinato uno compatibile in gomma con l'innesto a vite in alluminio.