QUOTE(robermaga @ May 12 2015, 03:06 PM)

Non mi sembra che questa sia la realtà. Non mi sembra che D4, D4s, DF abbiano problemi e neppure D800 e 810 se non quelli "suppostii" da qualche utente. Qualche problema di gioventù si.
Il problema VERO è purtroppo sulle FX BASIC ... quelle che dovrebbero essere di attacco a mercato, quelle che dovrebbero conquistare nuovi utenti, e invece ....
scusa ma non comprendo la differenza:
se la macchina costa più di 2.500 euro il problema è "di gioventù" e se costa meno di 2.500 invece il problema è "vero"?
se escludiamo quelli che tu chiami problemi "supposti" di cosa stiamo parlando?
dell'otturatore della 600 e del flare della 750? tutto qui?
se parliamo solo di queste due cose mi pare che la Nikon si sia comportata:
- maluccio all'inizio sulla questione della 600, ma che poi sia corsa ai ripari.
- tutto sommato bene (forse grazie alla lezione precedente) sulla questione del flare della 750.
vorremmo macchine che non debbano essere richiamate per risolvere problemi, ok, su questo siamo tutti d'accordo...
...però c'è anche da dire che più diavolerie ci metti = più roba che si può guastare.
vi ricordate le automobili degli anni 70-80? se non le ammazzavi continuavano a camminare.
e quelle di adesso? ti si accende una lucina sul cruscotto e preghi tutti i santi che non ti si blocchi in autostrada.
poi magari ci possiamo aggiungere anche che un tempo le reflex erano più di nicchia, chi le prendeva in mano sapeva come usarle e cosa farci; oggi invece se vengono fuori foto di merd@ la colpa è della macchina che non funziona bene...
...e via con altri problemi "supposti"
p.s. ho imparato a guidare su una R4 che aveva il cambio bloccato in terza, ma ancora andava in giro...