Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Vb61
vorrei una informazione è meglio fare le foto in raw oppure il classico jpg nel settagio foto ?
sarogriso
QUOTE(Vb61 @ Apr 24 2015, 04:18 PM) *
vorrei una informazione è meglio fare le foto in raw oppure il classico jpg nel settagio foto ?


In questi casi il termine "meglio" deve rimanere bandito perennemente, impossibile che sia in assoluto perché la destinazione d'uso dei file determina quale procedura sia maggiormente comoda/adeguata/utile/inutile/pratica/lenta/immediata/obbligatoria/ecc. ecc. ma mai meglio o peggio, in caso contrario non avrebbe senso l'esistenza di due o più possibilità. cool.gif

in pratica la domanda è esageratamente generica.

P.S. se si studia un attimo la struttura dei due tipi di file automaticamente poi si deduce quando usare uno o l'altro.

saro
togusa
Considerato che io direi "meglio il jpeg o il classico raw?" e non il contrario... dovresti avere già la tua risposta.

Per farti un paragone, fotografare in jpeg col digitale, è come fotografare con le Polaroid (le istantanee) con la pellicola. *
Sacrifichi totalmente la flessibilità e le potenzialità dello sviluppo in favore di rapidità e immediatezza del risultato.

Poi, c'è uso ed uso... se sei il tipo di fotografo che quando va a mangiare la pizza con la famiglia, il fine settimana, nella stessa pizzeria dove è stato già altre 500 volte prima, non fa lo stesso MENO DI 200 foto, che poi non riguarderà mai... allora scatta pure in jpeg, e ti risparmi molti grattacapi.

Fotografare in raw è metà del senso di avere una reflex.
L'altra metà è la possibilità di cambiare obiettivo secondo la necessità.
Se non fotografi in raw con la reflex, perdi esattamente metà dei motivi per cui ha senso usare una reflex.
Se poi, addirittura, non cambi mai obiettivo o non ti è mai venuto in mente di farlo, perdi anche l'altra metà.
E a quel punto... tanto vale avere una compattona tuttofare. **



* il paragone non è del tutto azzeccato, in quanto la Polaroid in realtà era molto valida in quanto a resa cromatica e definizione... il fattore più limitante stava nel fatto che non si poteva cambiare l'obiettivo o controllare granché dei parametri di scatto.
Quindi il paragone jpeg-polaroid resta valido, ma solo per quanto riguarda la necessità di affidarsi ad "automatismi" di cui si ha poco controllo e ai quali una volta messi in atto, non si può più tornare sui propri passi.

** A mio modestissimo parere.
ribaldo_51
puoi anche cercare altre discussioni simili, ce ne sono circa tre alla settimana. E comunque non esiste una risposta che vada bene per tutte le esigenze.
simonegiuntoli
Se vuoi una foto pronta all'uso, sia per guardarla al monitor che per stampe a basso costo da laboratorio, il jpg, va più che bene, se ti vuoi divertire con lo sviluppo e poi magari fare una stampa professionale è decisamente da consigliare il raw.
sarogriso
.....e che propaganda sia!!!!!

fra un paio di giorni conteremo i pro e i contro, sarà una bella battaglia cerotto.gif cerotto.gif
lupaccio58
ho già preso i pop corn cool.gif
larsenio
dipende da te:
jpeg se vuoi uno scatto pronto da stampare in laboratorio e pubblicare su internet
nef-raw se hai competenza e conoscenza in campo di programmi di sviluppo e sai gestire bene queste variabili, la fase di sviluppod del raw grezzo non è per chiunque ma occorre un minimo di avviamento pratico, studio e buona dose di pazienza.

Se per te il ramo software è arabo, vai di jpeg in profilo sRGB.
riccardobucchino.com
RAW se vuoi il meglio
JPG se ti accontenti della mediocrità
larsenio
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 10:15 PM) *
RAW se vuoi il meglio
JPG se ti accontenti della mediocrità

ecco, buttata così su due righe uno potrebbe pensare cavolo, allora uso il raw e al mio stampatore consegno il raw così ho il massimo della qualità!
no, non è così e questo andrebbe detto x chi legge.
riccardobucchino.com
QUOTE(larsenio @ May 3 2015, 11:30 PM) *
buttata così su due righe uno potrebbe pensare


Non ti preoccupare, nessuno penserà! messicano.gif
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 24 2015, 08:29 PM) *
ho già preso i pop corn cool.gif



Passamene una manciata che io porto le birre. texano.gif
balga
ribadisco: ne' raw, ne' jpeg, ma solo PDF !!
Lapislapsovic
QUOTE(Vb61 @ Apr 24 2015, 04:18 PM) *
vorrei una informazione è meglio fare le foto in raw oppure il classico jpg nel settagio foto ?

A parte che le Nikon ti permettono di avere contemporaneamente entrambi i file rolleyes.gif , direi che se ti occorrono files "pronti all'uso" ovvero degli scatta e trasferisci immediatamente senza visionarli per un computer per assenza dello stesso o per mancanza di tempo, allora il jpg (che è un formato di compressione a perdita di informazioni) sarà la scelta ovvia se riesci a settare per benino la reflex usando magari opportunamente anche i picture control, se hai un pò di tempo per visionare e puoi/vuoi sistemare qualcosa nei files come esposizione, nitidezza, contrasto, luminosità, bilanciamento del bianco e quant'altro il RAW (per Nikon NEF) è senz'altro la scelta ottimale, usando un semplice programma come view NX (il cd esce nella scatola della reflex oppure si scarica da quì ) già puoi modificare molti parametri a piacimento senza nessuna perdita di dettaglio, insomma il NEF potremmo definirlo il "negativo digitale" quindi dal NEF ricavi sempre il jpg, dal jpg non ricavi un NEF

Ciao ciao
gio.67
per le foto di compleanno,di qualche festino o barbeque con gli amici,o comunque eventi di poco conto..JPG
per tutto il resto assolutamente RAW. CIAO
Lutz!
QUOTE(togusa @ Apr 24 2015, 06:10 PM) *
Fotografare in raw è metà del senso di avere una reflex.
L'altra metà è la possibilità di cambiare obiettivo secondo la necessità.
Se non fotografi in raw con la reflex, perdi esattamente metà dei motivi per cui ha senso usare una reflex.
Se poi, addirittura, non cambi mai obiettivo o non ti è mai venuto in mente di farlo, perdi anche l'altra metà.
E a quel punto... tanto vale avere una compattona tuttofare. **
* il paragone non è del tutto azzeccato, in quanto la Polaroid in realtà era molto valida in quanto a resa cromatica e definizione... il fattore più limitante stava nel fatto che non si poteva cambiare l'obiettivo o controllare granché dei parametri di scatto.


Scusa ma e' un paragone fuorviante !!
Per 50 anni le REFLEX a pellicola consentivano il cambio pellicola, e si scattava esattamente come si scatta oggi in JPG con i picture control e no mi pare siano state usate a meta'.... Pensa alla storia della fotografia a colori... pensa a kodakrome.... quanti facevano uno sviluppo equivalente al raw -processing digitale fuori da una sviluppatrice kodak???

Dire che una reflex senza usare i Raw e' come una compattona e' una bestialita', o paragonarla a una macchina punta e scatta come le polaroid nata per l'immediatezza del risultato mi sembra che confonda solo le idee. :-)
cuomonat
Meglio avere entrambi.

Il NEF è indispensabile quando si scatta in condizioni di luce difficili, ma per foto generiche potrebbe bastare il JPEG.

Personalmente non faccio settaggi particolari ma poiché un minimo di sistemazione a livelli o curve va fatto anche su JPEG occorre almeno settare lo spazio colore in Adobe RGB, per poi convertirlo in s-RGB dopo la PP.
Gian Carlo F
Ormai sono anni che scatto solo in RAW, troppo comodo!
Odio dover eseguire le impostazioni con la macchina, è così comodo farlo in PP!! E poi si possono variare!
Senza contare quanto è più lavorabile un RAW....... insomma, se non serve avere un jpeg pronto (per lavoro), direi che non c'è proprio da discutere.
sarogriso
QUOTE(balga @ May 4 2015, 04:55 AM) *
ribadisco: ne' raw, ne' jpeg, ma solo PDF !!


La mia è troppo "vecchia" e i Pdf mica li scatta, rolleyes.gif

quasi quasi apro subito una lagna in merito cool.gif
Emmol
Mi inserisco anche io in punta di piedi: dipende anche dall hard disk che tieni....Raw sono molto pesanti, Jpeg molto piu leggeri. Semplice aggiunta per confondere ulteriormente le acque.... texano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Emmol @ May 4 2015, 05:21 PM) *
Mi inserisco anche io in punta di piedi: dipende anche dall hard disk che tieni....Raw sono molto pesanti, Jpeg molto piu leggeri. Semplice aggiunta per confondere ulteriormente le acque.... texano.gif

L'archivio dei raw secondo me è bene averlo in un disco esterno separato, anche per sicurezza.
Sul computer solo i jpeg e i rav da sviluppare o appena sviluppati in attesa di trasferimento.
sarogriso
QUOTE(Emmol @ May 4 2015, 05:21 PM) *
Mi inserisco anche io in punta di piedi: dipende anche dall hard disk che tieni....Raw sono molto pesanti, Jpeg molto piu leggeri. Semplice aggiunta per confondere ulteriormente le acque.... texano.gif


Si ma se releghiamo alla capacacità della memoria ( Hd o memoria on camer non cambia) il compito di decidere con quale estensione scattare non va bene, le destinazioni d'uso delle foto sono tante e per ognuna si deve prendere la giusta direttiva.

saro

ribaldo_51
Come previsto la guerra di religione è puntualmente partita come in tutte le altre decine di post sull'argomento.

Intanto chi ha posto la domanda (ormai 10 giorni fà) avrà capito benissimo che non era una domanda da farsi quì e si sarà trasferito su altri lidi, difatti non si è più fatto vivo.
flavio65
Ciao, la mia risposta è: Dipende dall'uso che ne fai delle foto.
Mi spiego meglio ; se dopo gli scatti fai della pos-produzione allora solo raw altrimenti se la foto la tieni alla come la scatti
allora jpeg.Dal raw ti puo' fare il jpeg il contrario no.
willy3300
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 3 2015, 10:15 PM) *
RAW se vuoi il meglio
JPG se ti accontenti della mediocrità

tu prova a fare un time lapse od uno startrail scattando in raw... rolleyes.gif
Roberto Garau
RAWanate fratelli RAWanate ....
gg82
Birra! Coca! Panini! Pop-Corn!!
Venghino signori venghino il film é sempre il solito ma non stanca mai!

(Viva il tasto cerca)
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=raw+jpeg

Seppur leggitima la domanda é molto comune (scusa il sarcasmo di cui sopra ma ogni tanto ce vo'!)
Per potervi rispondere bisogna avere un'idea di cosa sia il file RAW e il Jpeg. Se fai una piccola ricerca in internet rimmarai basito difronte al il numero di siti che fa questo confronto.

Un saluto
Giulio
sarogriso
QUOTE(gg82 @ May 5 2015, 01:02 PM) *
(Viva il tasto cerca)


Si ma il tasto di scatto vince. cool.gif
gandalef
io mi chiederei per cosa è meglio, ovvero per quali tipologie di scatto possa essere meglio il jpeg o il raw? Perchè a volte si è obbligati a scattare in quel formato.
Se ad esempio fai delle foto sportive gli sponsor o chi ti commissiona il lavoro ha necessità di avere subito la foto, appena finita la manifestazione non hai neppure il tempo che ti chiedono la scheda di memoria per scaricare direttamente le immagini e queste rigorosamente jpeg.
Insomma non c'è meglio o peggio tutto dipende da cosa ci devi o ci vuoi fare con le immagini e come intendi elaborarle.
mko61
QUOTE(Vb61 @ Apr 24 2015, 04:18 PM) *
vorrei una informazione è meglio fare le foto in raw oppure il classico jpg nel settagio foto ?


La domanda inizialmente era semplice ma mi pare che diverse risposte lo siano mica tanto.

Allora ...

Se fai postoproduzione DEVI usare il raw.

Se devi consegnare le foto subito (ma non lo fai per lavoro, ovviamente, quindi non è il tuo caso) DEVI usare il jpg.

Dato d fatto: il jpg contiene solo una frazione dei dati di un file raw, ma per motivi fisiologici e di periferiche il nostro sistema occhio-cervello non se ne accorge. I dati mancanti rendono però inefficace una postproduzione.

Se non sei in uno dei due casi sopra, perchè non provi entrambi i formati e vedi come ti trovi meglio? perchè, appunto, come puoi vedere ognuno ha risposto a suo gusto ... quindi, trova il tuo.
sarogriso
In pratica all'autore diciamo:

. Rangess messicano.gif laugh.gif
robycass
Io scatto in JPG+NEF e se le condizioni di luce sono ottimali generalmente con il picture control che ho settato il jpg lo reputo già ottimo. Viceversa se le condizioni di luce sono brutte o scarse allora il nef mi è utile.

Poi secondo me molti dipende da ciò che uno vuole ottenere. Ho visto molte belle foto ricavate da raw che però non rispecchiano la realtà. Colori (benché belli e particolari) completamente stravolti dalla realtà etc..

HO visto invece molte foto ricavate dal nef che non hanno nulla in più dal jpg che esce direttamente dalla macchina (con l'opportuno picture control settato).

Ci sono invece molte situazioni in cui anche il fotografo che lo fa di mestiere non può altro che scattare in jpg per motivi di tempo.

Chi invece qualche post sopra ha scritto che usare la reflex in jpg e senza cambi obiettivi è come usare una compatta forse non ha mai visto la foto scattata da quest'ultima comparata con quella di una reflex.....
Gian Carlo F
Appena presa una Coolpix P340
Provato
Jpeg,
Jpeg+RAW,
RAW
alla fine dopo aver visualizzato i risultati sono arrivato alla conclusione che, anche con questa nanerottola è meglio settare il RAW.
Inizialmente avevo qualche dubbio, ma è bastato fare una 50ina di scatti e usare la PP per capire..
skyler
Poi, a voler essere onesti, con il RAW si possono provare diverse PP fino quello che riteniamo migliore. Con il solo JPG, se non sei capace, ti dai la zappa sui piedi e non riesci a correggere eventuali errori macroscopici.
Alla fine un pò di selezione naturale anche nel digitale...no?
sarogriso
Be dai, non è andata poi tanto male,

anche questa volta sto' dubbio amletico ci ha regalato due buone pagine,

bisognerebbe recuperare le varie discussioni "citanti" per eleggere la più longeva, magari ne salta fuori anche uno spareggio all'ultimo "quote" rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ May 6 2015, 10:43 PM) *
Be dai, non è andata poi tanto male,

anche questa volta sto' dubbio amletico ci ha regalato due buone pagine,

bisognerebbe recuperare le varie discussioni "citanti" per eleggere la più longeva, magari ne salta fuori anche uno spareggio all'ultimo "quote" rolleyes.gif



Se cominciate col recupero avvisate che devo andare a prendere un'altra cassa di birra.

Lupaccio, tu come stai messo con le riserve di pop corn e patatine????
Roberto Garau
io birre, popcorn, e patatine le ho già qui vicino al monitor e aspetto con impazienza l'inizio della bagarre tongue.gif tongue.gif
sarogriso
QUOTE(Roberto Garau @ May 7 2015, 09:22 AM) *
io birre, popcorn, e patatine le ho già qui vicino al monitor e aspetto con impazienza l'inizio della bagarre tongue.gif tongue.gif

A questo punto non può mancare un bel sondaggio, però includiamo anche il raw dei "poveri", l'esse, ne era apparso uno che preferiva lo scatto in pdf ma sarà stato il solito lupo solitario messicano.gif messicano.gif
togusa
QUOTE(sarogriso @ May 7 2015, 09:49 AM) *
A questo punto non può mancare un bel sondaggio, però includiamo anche il raw dei "poveri", l'esse, ne era apparso uno che preferiva lo scatto in pdf ma sarà stato il solito lupo solitario messicano.gif messicano.gif



Bé ma nessuno scatta in TIFF?
nikosimone
QUOTE(togusa @ May 7 2015, 12:56 PM) *
Bé ma nessuno scatta in TIFF?


Tutti i fotografi professionisti lo fanno:

Ti Incarico di Fare Fotografie

contratto scritto e fattura! messicano.gif
sarogriso
QUOTE(togusa @ May 7 2015, 12:56 PM) *
Bé ma nessuno scatta in TIFF?


Ma quello si usa per fare le foto strabelle e solo di domenica. rolleyes.gif
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ May 7 2015, 01:22 PM) *
Tutti i fotografi professionisti lo fanno:

Ti Incarico di Fare Fotografie

contratto scritto e fattura! messicano.gif

Ed io che ho sempre dato per scontato che invece il TIFF fosse l'unico formato di file disponibile messicano.gif

Ti Interessa Far la Foto

ora invece scopro che la mia reflex NIKON fa solo NEF, JPG e MOV, ma che sò stè cose mad.gif , basta passo a CANON laugh.gif
Gian Carlo F
il Tiff riempie una scheda ogni fotogramma rolleyes.gif o sbaglio....
mko61
QUOTE(Gian Carlo F @ May 8 2015, 07:22 AM) *
il Tiff riempie una scheda ogni fotogramma rolleyes.gif o sbaglio....


Dovrebbero essere più o meno uguali. Il NEF in realtà è solo un formato Tiff v.6 con la compressione Zip e un'intestazione proprietaria Nikon in più (esattamente come il DNG: infatti se salvi in DNG un NEF, come dimensioni sono quasi uguali).
lipz
E' tanto che volevo chiederlo ma non ne ho mai avuto il coraggio...

Meglio una FX professionale o un iPhone?

grazie.gif
cesare forni
cool.gif
è meglio una foto col telefono che hai in tasca o una foto non fatta con la FFFFXXXXX che hai a casa?
tongue.gif
cesare forni
scusa mko61 ma sei sicuro che un raw sia simile al tiff?

a me risulta che il tiff sia un formato raster in cui ogni singolo pixel è definito dai valori RGB mentre il raw (nef) descrive ciascun fotosito (non lo chiamerei ancora pixel) col valore di luminosità del colore che gli corrispone ossia rosso o verde o blu
poi il sw "crea" il pixel con tutti e tre i valori

questo dovrebbe essere uno dei motivi per cui i tiff sono molto piu pesanti indipendentemente dai vari tipi di compressione

buona giornata a tutti
cesare forni
in un certo senso nel raw il colore lo "crea" il sw che userai per "svilupparlo" e lì hai risultati diversi
se fai fare i jpeg o il tiff alla macchina fotografica usi il suo sw e poi vai, in PP, ad elaborare il colore ma non a creare il colore

forse non mi sono spiegato bene ma non sono molto bravo con la tastiera tongue.gif

buon pranzo
sarogriso
QUOTE(Gian Carlo F @ May 8 2015, 07:22 AM) *
il Tiff riempie una scheda ogni fotogramma rolleyes.gif o sbaglio....


E queste discussioni "riempiono" qualcos'altro. laugh.gif

non c'è verso sono come la peronospora sulla vite, sono ciclicamente perpetue. cool.gif
mko61
QUOTE(cesare forni @ May 8 2015, 12:40 PM) *
scusa mko61 ma sei sicuro che un raw sia simile al tiff?

a me risulta che il tiff sia un formato raster in cui ogni singolo pixel è definito dai valori RGB mentre il raw (nef) descrive ciascun fotosito ...


Abbastanza sicuro, sì. Comunque googlando trovi come solito tutte le info che vuoi.

In ogni caso quello che dici è giusto ma secondo me hai saltato un passaggio: il "tif" nel "nef" (aiuto!!) è semplicemente monocromatico (R-G-B hanno sempre lo stesso valore), e sempre a 16 bit. Non so se ti è mai capitato di vedere un nef "grezzo" senza demosaicing: è una distesa di quadratini grigi nei quali si vede l'immagine, ma parecchio "pixelata".

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.