QUOTE(frabenti74 @ Apr 26 2015, 11:09 PM)

Io ho avuto la d750 (che mi hanno rubato ) e adesso ho la d810. Da non professionista ti dico che sono due corpi eccezionali. hanno dei pro e dei contro entrambe. della d750 adoravo il display orientabile e la resa ad alti ISO. La definizione della d810 per me è superiore . altro pro della d810 è la possibilità di croppare alla grande. In pratica ti permette di fotografare con un obiettivo più corto poi croppare senza perdere di qualità. la d750 ha il wifi che ammetto di non aver mai usato. ha due sd mentre la d810 una sd e una cf. ammetto che anche sulla d810 uso per il 90% la sd perchè la infilo direttamente nel Macbook pro senza usare un lettore (che invece mi serve per la cf). come memorie uso la sd extream pro da 95mb/s....e ti garantisco che anche in raffica va benissimo.....ah una cosa importante....per gli scatti in raffica è vero che la d810 è più lenta 5fps contro i 6,5fps della d750.....ma il Buffer della d810 è il doppio della d750. in pratica scatti parecchie più foto. quando il buffer della d750 è pieno...la d810 continua a scattare. io come obiettivi ho il 24-120 f4 e il tamron 70-200 2.8 vc usd. per i paesaggi a mio avviso è migliore la d810....per lo street la d750. per l avifauna la d810 che pur essendo più lenta (ma non così tanto) ti permette di croppare senza perdere qualità. Che consigliarti?? non lo so. tornassi indietro comprerei la d810. Certo che queste lesine della nikon potevano fare il display basculante anche sulla d810!!!
Ciao! Grazie anche a te per il tuo contributo ed esperienza. Sul fatto del crop della D810 ho avuto modo di vederlo da alcuni raw che mi ha passato un fotografo, veramente ottimi.
Mi ha anche fatto vedere una foto di un gatto, scattata a mano libera in casa a 12800 iso (apposta per vedere com'era il rumore) e devo dire che nonostante tutto il rumore era presente, ma nulla a che vedere con i 6400 della mia D7100.
Insomma... ad inizio estate vedrò come son messo e cosa riuscirò a combinare :-)