QUOTE(nisant @ Jun 12 2006, 12:10 PM)
Ciao Marco,
ho osservato gli scatti che hai postato e cerco di raffrontare il loro B/N con quello di altri Street 100% digitali.
Apparte farti i complimenti per la ricerca di un impronta caratteristica e personale, che a me evoca lo scatto da reportage di guerra (sar� forse che molte delle pi� documentate catastrofi belliche si sono svolte da quelle parti) mi piacerebbe sapere alcune cose su tutto il processo fino alla pubblicazione sul forum, se ti va di condividerlo.
Dallo scatto, se hai usato filtri, allo sviluppo, se hai sovra-sotto-sviluppato, se dopo la scansione sei intervenuto in qualche modo in PP sull'immagine (apparte l'inversione) perch�, poi, avresti il problema di riproporre in stampa analogica l'intervento.
Grazie per la disponibilit� e ancora complimenti.
Ciao.
Antonio
certo antonio, non ho segreti.
gli scatti sono stati fatti senza filtri, ne posseggo uno solo rosso che uso se serve (leggi cielo). ma in cina in questo periodo il cielo era bianco, non sarebbe servito un gran che

per gli sviluppi mi sono attenuto ai tempi specificati dalla pellicola per quel tipo di chimico. Ho usato un ornano ST20 per tutte, sviluppando per i tempi richiesti dal produttore senza fare tiraggi particolari. Agitazione moderata per non contrastare troppo.Un energico lavaggio e fissato con Tmax per 8 minuti a 20 gradi C.
Poi ho scanionato e l'unica che mi ha fatto tribulare un po e' quella del bimbo che guarda la TV. La luce proveniva dalle sue spalle ed infatti risulta un po scura ed ho dovuto aprirla un po in PP.
Credo di stampare qualche scatto e, nonostante le mie capacita' in C.O. siano scarse, credo che alcune dove ho notato comunque una buona densita' del negativo, non dovrebbero darmi particolari problemi. O perlomeno non me ne aspetto. O me lo auguro

Appena avro' tempo scendero' in CO e ti faro' sapere come e' andata.
Ma a quel punto, se scansiono la carta, mi dovrai dire che ne pensi

ciao!!
.oesse.