Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
Davide_C
Marco, sono bellissime, impossibile commentarle tutte.
Bello il BN ed i primi piani dei cinesini smile.gif
oesse
QUOTE(matteoganora @ Jun 12 2006, 11:07 AM)
Sai sempre regalarci degli splendidi scorci di un paese che ci fa paura, ma che conosciamo poco.

La mia preferita � quella del tagliatore di siepi, ma � davvero difficile farne una classifica, perch� � un reportage, e come tale la sua forza � proprio l'insieme degli scatti!

grazie.gif Marco!
*



non ci crederai ma e' anche la mia preferita.

.oesse.
Gennaro Ciavarella
speravo in nuove aggiunte cool.gif

Gennaro
nisant
Ciao Marco,

ho osservato gli scatti che hai postato e cerco di raffrontare il loro B/N con quello di altri Street 100% digitali.
Apparte farti i complimenti per la ricerca di un impronta caratteristica e personale, che a me evoca lo scatto da reportage di guerra (sar� forse che molte delle pi� documentate catastrofi belliche si sono svolte da quelle parti) mi piacerebbe sapere alcune cose su tutto il processo fino alla pubblicazione sul forum, se ti va di condividerlo.
Dallo scatto, se hai usato filtri, allo sviluppo, se hai sovra-sotto-sviluppato, se dopo la scansione sei intervenuto in qualche modo in PP sull'immagine (apparte l'inversione) perch�, poi, avresti il problema di riproporre in stampa analogica l'intervento.

Grazie per la disponibilit� e ancora complimenti.

Ciao.
Antonio
oesse
QUOTE(nisant @ Jun 12 2006, 12:10 PM)
Ciao Marco,

ho osservato gli scatti che hai postato e cerco di raffrontare il loro B/N con quello di altri Street 100% digitali.
Apparte farti i complimenti per la ricerca di un impronta caratteristica e personale, che a me evoca lo scatto da reportage di guerra (sar� forse che molte delle pi� documentate catastrofi belliche si sono svolte da quelle parti) mi piacerebbe sapere alcune cose su tutto il processo fino alla pubblicazione sul forum, se ti va di condividerlo.
Dallo scatto, se hai usato filtri, allo sviluppo, se hai sovra-sotto-sviluppato, se dopo la scansione sei intervenuto in qualche modo in PP sull'immagine (apparte l'inversione) perch�, poi, avresti il problema di riproporre in stampa analogica l'intervento.

Grazie per la disponibilit� e ancora complimenti.

Ciao.
Antonio
*



certo antonio, non ho segreti.
gli scatti sono stati fatti senza filtri, ne posseggo uno solo rosso che uso se serve (leggi cielo). ma in cina in questo periodo il cielo era bianco, non sarebbe servito un gran che wink.gif
per gli sviluppi mi sono attenuto ai tempi specificati dalla pellicola per quel tipo di chimico. Ho usato un ornano ST20 per tutte, sviluppando per i tempi richiesti dal produttore senza fare tiraggi particolari. Agitazione moderata per non contrastare troppo.Un energico lavaggio e fissato con Tmax per 8 minuti a 20 gradi C.
Poi ho scanionato e l'unica che mi ha fatto tribulare un po e' quella del bimbo che guarda la TV. La luce proveniva dalle sue spalle ed infatti risulta un po scura ed ho dovuto aprirla un po in PP.
Credo di stampare qualche scatto e, nonostante le mie capacita' in C.O. siano scarse, credo che alcune dove ho notato comunque una buona densita' del negativo, non dovrebbero darmi particolari problemi. O perlomeno non me ne aspetto. O me lo auguro wink.gif
Appena avro' tempo scendero' in CO e ti faro' sapere come e' andata.
Ma a quel punto, se scansiono la carta, mi dovrai dire che ne pensi wink.gif
ciao!!

.oesse.
Giallo
Bravo Marco, un lavoro complessivo eccellente, davvero degno di pubblicazione.
Il bianco nero qui non toglie nulla rispetto al colore, anzi aggiunge a mio parere un'essenzialit� al tuo racconto.

Mi sono accorto che gli scatti che preferivo sono questi (non so come si fa a richiamarli con le paroline chiave, per cui ho fatto semplicemente un copia-incolla dalle propriet�).

Osservando i tuoi lavori, ho notato che hai uno stile...multiforme, ma sempre contraddistinto dalla capacit� di stupirti di ci� che ti trovi attorno e di "tirar fuori" dalla banalit� quotidiana (a Milano od in Cina) degli spunti di meditazione o dei punti di vista molto spesso originali e forti, lasciando perdere orpelli ed abbellimenti.

Vai cos�!


http://gimp.tecnogi.com/FOTO/cina-6-6/hat.jpg

http://gimp.tecnogi.com/FOTO/cina-6-6/hat-2.jpg

http://gimp.tecnogi.com/FOTO/cina-6-6/mamma-bimbo.jpg

http://gimp.tecnogi.com/FOTO/cina-6-6/bus.jpg
bluemonia
Marco,
sono stupende!!! davvero complimenti, mi piace il B/n, la grana..
belle, belle!!!
la mia preferita � quella del tagliatore di siepi!!!

bravo!

ciau wink.gif
milk
Un lavoro con i fiocchi! Complimenti. Le foto mi piacciono quasi tutte. La mie preferite sono i ritratti.

Milko
Fedro
un insieme di scatti che ben raccontano, un reportage ben fatto con scatti che si completano. la tua visione della Cina ogni volta si arricchise e si rende pi� consapevole ed incisiva.
ashanti
Marco grazie!!!!!!....ho letto il titolo del 3d....e subito mi sei venuto in mente tu....che postavi le tue risposte da li.....e in un lampo ho capito che il reportage era il tuo....� splendido...scatti con tagli eccezionali....complimenti davvero....


Max
oesse
grazie max e grazie a tutti. sono contento vi siano piaciute.
Ora le sto stampando ... ed alcune non sono per niente male!
Grazie a tutti!

.oesse.
_Nico_
QUOTE(Giallo @ Jun 13 2006, 11:32 AM)
Osservando i tuoi lavori, ho notato che hai uno stile...multiforme, ma sempre contraddistinto dalla capacit� di stupirti di ci� che ti trovi attorno e di "tirar fuori" dalla banalit� quotidiana (a Milano od in Cina) degli spunti di meditazione o dei punti di vista molto spesso originali e forti, lasciando perdere orpelli ed abbellimenti.

Marco, mi piace parecchio il pacchetto... smile.gif
Parto dalla considerazione di Giallo perch� � analoga alla mia. Pi� che di stile, parlerei di ricerca costante delle "strutture" (cio� angolo di campo + composizione) che manifestino il soggetto nel modo pi� afficace. Un tempo si sarebbero chiamati eserciz� retorici -e non sarebbe stato offensivo, anzi. La retorica, individuato il cosa dire, si concentrava sul come dirlo...

E tuttavia la tua � una Cina tutt'altro che retorica... smile.gif
gio

Marco,
i tuoi scatti in Cina mi sono sempre piaciuti e anche stavolta ti sei superato.
I miei preferiti sono quello dove le strisce pedonali tagliano il fotogramma (per la composizione), quello con il bambino con la mano sul volto che fa pipi (dove hai colto un momento straordinario) il ritratto alla ragazza col cappello di paglia e la ballerina.
In attesa di mettere piede anch'io in territorio cinese (e prima o poi lo far� wink.gif ) mi gusto le tue splendide immagini, spesso in silenzio ma non privo di emozione.

Alle prossime
Gio




enzonic
Una serie di B/N molto ben curati ...complimenti

grazie.gif finalmente sono stato in Cina

ciao Enzo
marcofranceschini
Ciao Marco

intanto complimenti per il tuo reportage di viaggio.
E' sempre interessante il tuo approccio fotografico ed anche questa ricerca nel mondo del B/N a pellicola denota una grande curiosit� e passione per la fotografia "tout court".

Ora arriva la fase pi� delicata , quella della stampa...buon lavoro, ma soprattutto buone nottate passate con ingranditore e bacinelle... smile.gif

Marco
MMFR
toad
Ci sono alcuni 3D che non riesco a commentare subito. Questo � uno di quelli.
Paradossalmente mi sembra che il sotttitolo sia la cosa pi� significativa. �quello che non avevo mai visto�. Infatti queste immagini non mi sembrano uguali a quelle che Marco aveva postato in occasione di altri viaggi. Vedo un occhio differente, non dico migliore, ma diverso. Pi� centrato a capire la realt� davanti all�obiettivo quasi che fosse un r�portage interiore. Questa � la mia personalissima sensazione.
I risultati sono ottimi. Se proprio dovessi scegliere, anch�io sceglierei quella dei tagliatori di siepi, ma sforzandomi.
Complimenti! Pollice.gif
oesse
grazie guido per il tuo commento (e grazie a tutti in generale).
Questi scatti sono solo una piccola selezione delgi 8 rulli scattati (tutti in B/W). Ma li trovo abbastanza rappresentativi in quanto, rispetto ai viaggi precedenti, mi sono concentrato maggiormente sulle persone e sulla parte "reportagistica" rispetto alla parte paesaggistica. certo il mio taglio geometrico non e' sparito, ma io vedo in questi scatti una parte che prima non avevo mai afferrato.
La donna sull'autobus e la foto del corrimano di sera, poi, sono scatti molto intimi e sentiti, sicuramente cupi e forse poco si adattano al discorso fatto con gli scatti precedenti. Sono due scatti in sequenza sulla pellicola, fatti a pochi minuti l'uno dall'altro (e ringrazio il VR wink.gif ) ma che sento molto miei in quanto mettono in evidenza un mio stato d'animo particolare che solo pochissimi (2) hanno riconosciuto e, nel rispetto della mia persona, non hanno commentato pubblicamente ma solo in privato.
I prossimi saranno diversi, come questi sono diversi dagli scatti del mio life sul viaggio.
Io vado avanti per la mia strada, e mi limito a congelare tutto cio' che sulla mia strada io incontro.
wink.gif

.oesse.
Marco Negri
QUOTE(mmfr @ Jun 19 2006, 09:45 AM)
Ora arriva la fase pi� delicata , quella della stampa...buon lavoro, ma soprattutto buone nottate passate con ingranditore e bacinelle... smile.gif

*




Come scrive il buon Marco � arrivata la fase pi� delicata.
Ma conoscendoTi e conoscendo soprattutto le Tue doti, sono sicuro che in poco tempo saprai restituire gli stessi risultati che hai ottenuto con la fotografia digitale.

Bravo! non aggiungo altro.

Un saluto
oesse
troppo buono marco!
wink.gif

.oesse.
Antonio C.
Ciao Marco!

Finalmente me lo sono gustato con calma.
Da libro, un racconto per immagini che si legge d'un fiato.
Fra l'altro, il fatto di conoscere bene (sempre meglio) il mondo che descrivi, ti permette di farlo in modo vitale, onesto, scevro da una retorica stucchevole (in qs concordo con Nico!). Insomma, guardando le cose per quello che sono, in faccia!
Bravo!
Qs la mia preferita in assoluto (per la serie... ne vorrei una stampa wink.gif ):

QUOTE(oesse @ Jun 10 2006, 08:01 AM)
user posted image
*

oesse
vuoi la stampa? te la faccio!
smile.gif

.oesse.
Antonio C.
Al�!!!

finir� affianco ai miei Zanotto originali wink.gif
danke!
@chie
Finalmente riesco a leggere e guardare tutto....il reportage porta la tua firma, indiscutibile, � come vedere una realt� che, a volte, ci circonda, attraverso i tuoi occhi ed i tuoi stati d'animo.
Gran bel lavoro, non te lo devo dire io, complimenti davvero!!
Pegaso
QUOTE(oesse @ Jun 20 2006, 05:30 PM)
vuoi la stampa? te la faccio!
smile.gif

.oesse.
*


Fanne 2 !!!

A domani i commenti, ora ho ancora gli occhi pieni wink.gif

Angelo
marcofranceschini
QUOTE(Pegaso @ Jun 20 2006, 06:06 PM)
Fanne 2 !!!

A domani i commenti, ora ho ancora gli occhi pieni wink.gif

Angelo
*


Ahiahiahi Marco, 2 stampe ohmy.gif ...mi sa tanto che farai nottata.... laugh.gif

per� non ti preoccupare...all'inizio � sempre cos�...

Marco
MMFR
fgirelli
D'accordo con Guido che queste foto sono diverse dal tuo solito, per come ti conosco io ovviamente.
Sono ottimi momenti catturati con semplicit� senza una ricerca ossessiva del risultato e credo che questo ti abbia permesso di "vedere" cose nuove, sempre mio modesto parere.
Apprezzo molto la tua scelta del BN.
Difficile sia per sfruttarla al meglio con i soggetti inquadrati, poi per lo sviluppo e poi ancora per la stampa.
Ma hai fatto e stai facendo un egregio lavoro.
Fatta questa premessa, che ribadisco � una mia sensazione, passo ai complimenti : Gran bel reportage.
Io preferisco quelle al bar con la ragazza che balla sul bancone, ma tutte sono ottime.
Aspetto di vedere gli altri scatti.

Ciao
ideal
gran bel viaggio e sopratutto grandi foto complimenti sinceri.
Le mie preferite il dettaglio della mano, tagliatori di siepi, la cinese dietro il cappello.

Saluti Gigi
Fabio Pianigiani
Considerando i pochi rulli a disposizione, e l'alto numero di belle immagini che ne hai ricavato, mi viene in mente la parola "distillare".

Un ritorno al passato.
Allo scatto pensato, cercato, sentito, amato ... nostro ed unico.

Una bella lezione di tecnica, ma soprattutto di sensibilit�.

jo
Ritornare spesso su un luogo rende l'occhio molto piu' smaliziato di volta in volta, quindi penso caro Marco che anche nel tuo caso, il fatto di andare piu' volte in questo paese ha reso molto smaliziato il tuo modo di vederlo e di fotografarlo, quindi ti sei portato a casa Non delle foto-ricordo ma delle foto-momenti di vita che hai anche tu vissuto, nel tuo continuo viaggiare , non posso commentare che l'estetica visto che i momenti li hai vissuti Tu e solo tu li puoi riassaporare con le tue foto e la tua memoria; cmq veramente splendide , vederle stampate in fine-art sarebbe fantastico.

un saluto
Johnny
_ROY_

........................bravo bravo oesse, non mi deludi mai..............................


gigiodvd
i tuoi scatti mi permettono di vedere "quello che non avevo mai visto"

continua cos�.

gigiodvd
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.