QUOTE(gargasecca @ Sep 20 2014, 02:01 PM)

è inutile che ci rimani male o mi fai la predica...ho fatto una battuta...avessi il tempo e la possibilità di provare prima gli oggetti che mi interessano..."forse" ne avrei acquistati meno nella mia vita.
Detto questo...fatti...non parole...i test fatti dalle rivista e/o dai siti del settore possono dare dei risultati "di massima" asseconda di quanto la casa madre abbia pilotato tali test.
I VERI test li facciamo NOI...utenti o utilizzatori di attrezzature... + o - costose.
Vai a vedere le mie foto...poi dimmi quanto o è "inutilizzabile" il Tamron a 600mm...io sono l'ultimo dei fotografi...ma al mio occhio (e non solo)...i cannoni Nikon usati su questo forum da qualcuno...non è che portino risultati migliori del mio Tamron...
In sostanza sostieni che, poiché i tests che si trovano in giro sono tutti "comprati", quello che dobbiamo fare è vedere gli obiettivi sugli scaffali ed eventualmente provarli magari dopo averli comprati. Bah, rileggi bene quello che ho scritto e spiegami cosa c'è che non va. Nel merito non fraintendere perchè se leggi bene non troverai la parola "inutilizzabile" ma solo che "le prestazioni calano sensibilmente alla massima focale" e che "ha le migliori prestazioni attorno ai 150 mm., e ..............calano drasticamente oltre i 350 mm fino a diventare (a mio avviso) inadeguate proprio ai 600" che è esattamente quello che vedo nei vari tests, che saranno tutti "comprati" ma non mi risulta che Tamron abbia fatto causa a chi li ha pubblicati. Per cultura generale un po di tests "comprati:
http://www.lensrentals.com/blog/2014/01/ta...lezoom-shootouthttp://www.ephotozine.com/article/tamron-s...ns-review-23866http://www.dpreview.com/lensreviews/tamron-150-600-5-6p3/2http://www.bobatkins.com/photography/revie...00_preview.htmletc etc etc
capisco che i tests tecnici sono noiosi e ci si diverte molto di più nelle prove sul campo ma credo che prima di andare dal concessionario a "vedere" un'automobile un'occhiata a "Quattroruote" la dai, o ti fidi solo delle tue sensazioni ! Se così ti invidio la tua fiducia in te stesso.
Comunque non c'è motivo di essere così taglienti, le foto che vedo in giro sono molto interessanti e sicuramente il Tamron, specie in rapporto al prezzo è una delle più stimolanti novità nel campo dei teleobiettivi, degli ultimi anni, il prezzo poi ha creato un solco e, voglio sperare, una nuova linea di prodotti abbordabili finalmente senza i mostruosi ricarichi che operano le case su questo settore delle ottiche.
Tornando al nostro Sigma, voglio sperare che il prodotto si inserisca in questa tendenza nuova di supertele abbordabili (si fa per dire) ma i primi rumors che pongono l'asticella intorno ai 2000 euro impongono a Sigma un significativo miglioramento rispetto al Tamron perchè se le prestazioni dovessero essere allineate sarebbe un bel flop, ne avremmo di ottiche Sigma da guardare negli scaffali.
Felice week end e.. caro gargasecca non prendertela, avessi il tuo Tamron me ne andrei domani a fotografare le partenze dei Fenicotteri per la migrazione dai pantani "Longarini" e, come te, me ne fregherei delle linee per millimetro, alla fine hai ragione anche tu, l'importante è usarle le macchinette.