Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Francesco Martini
...insomma..megapixel.... rolleyes.gif
No..perche' tante volte uno si compra una reflex da sogno con 24 o 36 megaizel... rolleyes.gif
poi le foto che fa le rimensiona peri il web a pochi K e a meno di 1000 pixel per lato..
e allora a che serve tanto macchinario????? messicano.gif
Qui posto 3 foto della stessa piazza di Sovana:
una fatta con la D5200 (24megapixel) e 16-85vr
una fatta con la Nikon 1 V3 (18 megapixel) e il 10mm f2.8
una fatta con il Galaxi Note 3 (13 megapixel)..
Indovina indovinello.... quali sono le foto corrispondenti alle fotocamere???? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini

Franco.DeFabritiis
1) D5200
2) Note
3) V3

messicano.gif
victorzero
D5200 la 1
Galaxy Note la 2
Nikon 1 V3 la 3

Ho vinto qualche cosa? laugh.gif

Potresti mettere in palio la ricetta della Polvere Puffa!

Ciao

Alessandro
jack-sparrow
La prima con la 5200

seconda con galaxi

terza con v3
victorzero
... sono arrivato tardi...
unsure.gif
Francesco Martini
Ho bravi!!!
Mannaggia a me!!!!!
Avete cliccato sulle foto e letto in alto nella barra il titolo!!!! messicano.gif
Comunque a me, cosi' ridotte le foto, la migliore sembra quella del Note3 che ha anche le ombre piu' aperte..
ma se si guardano poi gli originali a piena risoluzione ...poi ne esce con le ossa rotte.... messicano.gif

Francesco Martini
victorzero
Non ho letto.
Giurin giurello!
riccardobucchino.com
Io ho subito capito che la centrale era del note perché la mascheratura di contrasto è pesantissima.
giovanni949
Bellissima provocazione Francesco e niente affatto oziosa la qual cosa, detta da un 36 megapixellato, somiglia tanto ad un'autoflagellazione ma mi piace approfondire. Dico subito che i 36 mpx servono eccome per un amatore, probabilmente non servono ad un professionista che deve portare a casa la pagnotta e questo proprio per l'apparente indistinguibilità delle foto postate e sicuramente non servono a nulla al pigiabottoni della domenica. Detto questo meditavo proprio oggi sul fatto che, credo per la prima volta, la foto di un telefonino (credo un Samsung s3) è approdata alla Home della Gallery !! E' una splendida foto della nostra amica Tonzy (Silvia Ton, grandissima dilettante allo sbaraglio da Pulitzer) che sta a dimostrare quello che tutti in fondo sappiamo ma non vogliamo ammettere che cioè la bella foto non è figlia della macchinetta, ma della mente e dell'occhio del fotografo. Perché allora sostengo l'importanza del 36 Mpx aspettando i 52 Mpx della D900 ? Semplicemente perchè la supertecnologia nelle mani giuste aiuta ad ottenere risultati migliori esattamente come la Ferrari di Alonso nelle mie mani non riuscirebbe neanche a partire ma nelle mani giuste può fare la differenza .... (meglio se Mercedes comunque). Si insomma voglio dire che di solito non è che quelli bravi lo sono perchè hanno un corredo da 10 megaeuro ma spesso quelli bravi scelgono i corredi top di gamma perchè li sanno usare al meglio (e così mi sono autoincensato !). Vabbè poi arriva Silvietta Ton e sbaracca tutto, però mi piace pensare di cosa sarebbe capace con una 810 ! Se fossi il sig. Nikon le regalerei un supercorredo a scopo promozionale ma si sa io sono generoso, mister Nikon mi sembra un pelino sparagnino.
Buona notte a tutti
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 6 2014, 10:54 PM) *
...insomma..megapixel.... rolleyes.gif
No..perche' tante volte uno si compra una reflex da sogno con 24 o 36 megaizel... rolleyes.gif
poi le foto che fa le rimensiona peri il web a pochi K e a meno di 1000 pixel per lato..
e allora a che serve tanto macchinario????? messicano.gif

Francesco Martini


e con la D2X come la mettiamo? hmmm.gif ,il problema è che ormai i megapixel non li puoi decidere te(non so se c'è ancora in produzione una reflex con solo 12 mpix),la D300 ne ha 12,e la D7000 ne ha 16,la differenza in alcuni casi si vede,purtroppo però si nota di più il micromosso della D7000(colpa dei megapixel in più ? hmmm.gif )

Ciao,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2014, 08:57 AM) *
la differenza in alcuni casi si vede,purtroppo però si nota di più il micromosso della D7000(colpa dei megapixel in più ? hmmm.gif )

Ciao,Gigi

Si..in teoria con piu' megapixel si dovrebbe stare piu' attenti al micromosso che sempre in teoria dovrebbe essere piu' evidente, ma io con la D5200 che ne ha 24, non l'ho mai notato... rolleyes.gif
L'unica cosa che pero' ho notato e' che con Nikon Capture NX2 mi tocca aprire una foto per volta altrimenti mi manda a gallina il PC!!!!! biggrin.gif Lo stesso con Photoshop..... ph34r.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 7 2014, 09:06 AM) *
Si..in teoria con piu' megapixel si dovrebbe stare piu' attenti al micromosso che sempre in teoria dovrebbe essere piu' evidente, ma io con la D5200 che ne ha 24, non l'ho mai notato... rolleyes.gif
L'unica cosa che pero' ho notato e' che con Nikon Capture NX2 mi tocca aprire una foto per volta altrimenti mi manda a gallina il PC!!!!! biggrin.gif Lo stesso con Photoshop..... ph34r.gif
Francesco Martini


Io faccio foto più movimentate delle tue messicano.gif ,e il micromosso lo noto di più sulla D7000 che sulla D300,poi magari non sono solo problemi dei megapixel in più, l'AF della D7000, non all'altezza di quello della D300,la leggerezza del corpo macchina...ma questo è un altro discorso

...per il Pc invece,da quando ho levato un banco di memoria da 4gb,(adesso ne ho 12) posso aprire quello che voglio e non si pianta niente ....per ora ph34r.gif

Ciao,Gigi

P.S. hai provato il nuovo capture NX-D ?
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2014, 09:21 AM) *
P.S. hai provato il nuovo capture NX-D ?

Si!!!! ma non me gusta per niente , non avendo piu' l'U-Point e la possibilita' di istallarci i filtri
della Color Efex pro... huh.gif
Lo disistallo!!!!!
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2014, 09:21 AM) *
Io faccio foto più movimentate delle tue messicano.gif

Per le foto "movimentate" che fai, ti ci vorrebbe la V3
poi usi la funzione "visione al rallentatore" e vedi a monitor tutto quello che ti passa davanti rallentato e cosi' hai tutto il tempo che vuoi per scattare al monento giusto!!!
oppure fai una bella raffica da 60 fotogrammi al secondo in RAW... messicano.gif
Francesco Martini
ambryf93
Martini per colpa tua ieri mattina mi hai fatto venire voglia di spippolare meglio la v3...grrrrr!!! Non ti ci voglio più a Sovana!! biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(ambryf93 @ Aug 7 2014, 11:14 AM) *
Martini per colpa tua ieri mattina mi hai fatto venire voglia di spippolare meglio la v3...grrrrr!!! Non ti ci voglio più a Sovana!! biggrin.gif

ha..ha.... Te la faro' spippolare meglio la prossima volta!!!! messicano.gif
Francesco Martini
ambryf93
Tutte scuse! Dai no davvero, sono già due volte che vieni giù te, provvederemo a fare un'uscita dalle tue parti!! biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 6 2014, 10:54 PM) *
...insomma..megapixel...
No..perche' tante volte uno si compra una reflex da sogno con 24 o 36 megaizel... rolleyes.gif
poi le foto che fa le rimensiona peri il web a pochi K e a meno di 1000 pixel per lato..
e allora a che serve tanto macchinario????? messicano.gif

Francesco Martini


Domanda retorica: ma perchè hai cambiato la V2 a 14 con la V3 a 18?
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 7 2014, 11:41 AM) *
Domanda retorica: ma perchè hai cambiato la V2 a 14 con la V3 a 18?

..Elementare Watson!!!..per i megapixel....!!!!! messicano.gif
Nooo.... messicano.gif
l'ho cambiata prima cosa perche' la V3 e' piu' piccola e meno "bozzo",
perche' ha il monitor basculante,
e soprattutto perche' nella V2 si percepiva nelle foto un po' di rumore digitale di troppo... dry.gif
Francesco Martini

QUOTE(ambryf93 @ Aug 7 2014, 11:20 AM) *
Tutte scuse! Dai no davvero, sono già due volte che vieni giù te, provvederemo a fare un'uscita dalle tue parti!! biggrin.gif

Meglio Sorano..dalle tue parti!!! messicano.gif
Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 7 2014, 12:32 PM) *
..Elementare Watson!!!..per i megapixel....!!!!! messicano.gif
Nooo.... messicano.gif
l'ho cambiata prima cosa perche' la V3 e' piu' piccola e meno "bozzo",
perche' ha il monitor basculante,
e soprattutto perche' nella V2 si percepiva nelle foto un po' di rumore digitale di troppo... dry.gif
Francesco Martini


E quindi ti sei risposto da solo, i più megapixel sono solo uno degli aspetti:
Più megapixel
Più gamma dinamica
Più Iso

e sopratutto più soldi. laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 7 2014, 02:08 PM) *
e sopratutto più soldi. laugh.gif

...purtroppo si!!!! ph34r.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 7 2014, 02:08 PM) *
E quindi ti sei risposto da solo, i più megapixel sono solo uno degli aspetti:
Più megapixel
Più gamma dinamica
Più Iso

e sopratutto più soldi. laugh.gif

Ma Sei sicuro che non sia all'inverso????
MENO Magapixel = piu' gamma dinamica e piu' iso...... messicano.gif
..i piu' soldi, comunque restano uguali!!! messicano.gif
Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 09:20 AM) *
Ma Sei sicuro che non sia all'inverso????
MENO Magapixel = piu' gamma dinamica e piu' iso...... messicano.gif
..i piu' soldi, comunque restano uguali!!! messicano.gif
Francesco Martini



Partiamo dall'assioma che per i niubbi/gnurant i megapixel sono sinonimo di potenza, qualità e modernità.

Ogni generazione di sensori migliora gamma dinamica/cromatica e ISO a prescindere, per vendere i nuovi sensori, bisogna però trasmettere alla massa che è nuovo, e l'unico sistema è aumentando anche se di poco i pixel.

Quindi è un pacchetto all-inclusive, i megapixel servono eccome, a far capire ai più che è un sensore nuovo, se non ti va bene basta che prendi la tua Fiat Multipla, e giri il mondo a insegnare a miliardi di persone che si può vivere senza, fino ad allora continueremo a comprare il sensore con più megapixel, perchè normalmente è il più moderno e performante in tutto, questo è un dato di fatto.
vz77
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 8 2014, 11:38 AM) *
Partiamo dall'assioma che per i niubbi/gnurant i megapixel sono sinonimo di potenza, qualità e modernità.

Ogni generazione di sensori migliora gamma dinamica/cromatica e ISO a prescindere, per vendere i nuovi sensori, bisogna però trasmettere alla massa che è nuovo, e l'unico sistema è aumentando anche se di poco i pixel.

Quindi è un pacchetto all-inclusive, i megapixel servono eccome, a far capire ai più che è un sensore nuovo, se non ti va bene basta che prendi la tua Fiat Multipla, e giri il mondo a insegnare a miliardi di persone che si può vivere senza, fino ad allora continueremo a comprare il sensore con più megapixel, perchè normalmente è il più moderno e performante in tutto, questo è un dato di fatto.


infatti quelli di hassy phaseone etc son tutti pirl oni a sfornare file
da 100 mega. xxx i produttori di monitor performanti di hd e ram performanti connesioni iperveloci. la
massa è idiota e ci sono un pugno di geni che la
pensano all'opposto.
Francesco Martini
QUOTE(vz77 @ Aug 8 2014, 12:03 PM) *
infatti quelli di hassy phaseone etc son tutti pirl oni a sfornare file
da 100 mega. xxx i produttori di monitor performanti di hd e ram performanti connesioni iperveloci. la
massa è idiota e ci sono un pugno di geni che la
pensano all'opposto.

..Scusa...ma io (dicendolo in toscano) 'un cio' capito un cavolo di quel che hai detto....
messicano.gif
Francesco Martini

QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 8 2014, 11:38 AM) *
Partiamo dall'assioma che per i niubbi/gnurant i megapixel sono sinonimo di potenza, qualità e modernità.

Ogni generazione di sensori migliora gamma dinamica/cromatica e ISO a prescindere, per vendere i nuovi sensori, bisogna però trasmettere alla massa che è nuovo, e l'unico sistema è aumentando anche se di poco i pixel.

Quindi è un pacchetto all-inclusive, i megapixel servono eccome, a far capire ai più che è un sensore nuovo, se non ti va bene basta che prendi la tua Fiat Multipla, e giri il mondo a insegnare a miliardi di persone che si può vivere senza, fino ad allora continueremo a comprare il sensore con più megapixel, perchè normalmente è il più moderno e performante in tutto, questo è un dato di fatto.

blink.gif
ma sai che penso, Marcus???
tanti anni fa si prendeva la reflex manuale, ci si metteva dentro il rullino, e si fotografava..
Oggi , per fotografare mi sembra che bisognerebbe essere tutti esperti di elettronica, software e diavolerie varie... huh.gif
Bhooo?? sara' il progresso...
laugh.gif
Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 01:35 PM) *
ma sai che penso, Marcus???
tanti anni fa si prendeva la reflex manuale, ci si metteva dentro il rullino, e si fotografava..
Oggi , per fotografare mi sembra che bisognerebbe essere tutti esperti di elettronica, software e diavolerie varie... huh.gif
Bhooo?? sara' il progresso...
laugh.gif
Francesco Martini


Non è cambiato nulla, oggi inserisi la micro SD, solo TU però, e fotografi, una volta dovevi essere esperto di esposizione, per usare gli esposimetri esterni, dovevi essere esperto fotografo, per usare correttamente il flash senza TTL, dovevi ricordarti di settare gli ISO se non c'era il codice DX, dovevi agganciare correttamente la coda della pellicola altrimenti scattavi un centinaio di foto prima di accorgerti che il rullo era ancora immacolato, misuravi l'esposizione in stop down, non c'erano esposimetri integrati, la modalità programmini "idi0ti", non c'era l'AF, e non c'era il preview dello scatto, istogramma, motore di trascinamento/riarmo raffiche etc. etc.

La gamma dinamica/cromatica anche se non sai cos'è la vedi, cieli meno bruciati anche senza filtri neutri o doppie esposizioni in BKT, colori più fedeli, poi gli ISO ti consentono di fare foto che una volta facevi solo con lenti iperluminose e costose o che non facevi affatto, insomma come sempre dipende da che livello di cultura vuoi arrivare.
Oggi per ottenere scatti decenti basta davvero poco, sono alla portata di tutti, perchè il motto di chi fa elettronica di consumo è: facciamo sistemi sempre più intelligenti, affinchè voi possiate usarli essendo sempre più ignoranti. <senza offesa per nessuno sia chiaro>
kermit68
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 8 2014, 02:00 PM) *
il motto di chi fa elettronica di consumo è: facciamo sistemi sempre più intelligenti, affinchè voi possiate usarli essendo sempre più ignoranti. <senza offesa per nessuno sia chiaro>



... il marketing la chiama "better user experience" ... biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(kermit68 @ Aug 8 2014, 02:04 PM) *
... il marketing la chiama "better user experience" ... biggrin.gif



Or user friendly.

La sostanza non cambia, facciamo sentire anche le capre dei veri photographer, perchè quella macchina "fa belle foto", ed in automatico a parte le inquadrature ed i soggetti banali, per esposizione, messa a fuoco e resa generale, è mediamente vero oggi più che in passato.
maxbunny
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 6 2014, 10:54 PM) *
...insomma..megapixel.... rolleyes.gif
No..perche' tante volte uno si compra una reflex da sogno con 24 o 36 megaizel... rolleyes.gif
poi le foto che fa le rimensiona peri il web a pochi K e a meno di 1000 pixel per lato..
e allora a che serve tanto macchinario????? messicano.gif
Qui posto 3 foto della stessa piazza di Sovana:
una fatta con la D5200 (24megapixel) e 16-85vr
una fatta con la Nikon 1 V3 (18 megapixel) e il 10mm f2.8
una fatta con il Galaxi Note 3 (13 megapixel)..
Indovina indovinello.... quali sono le foto corrispondenti alle fotocamere???? messicano.gif



Francesco Martini



Dipende da cosa fotografi....Mi diletto a fotografare un pò di tutto, e mi piace particolarmente la caccia fotografica. In questo settore i mm non bastano mai. Uso l'accoppiata 300 + TC 1,7= 500. Un 500 mm fisso costa troppo, quindi per andare olre sfrutto il fattore crop della D800. Con il suo sensore da 36mp scattando in Dx usufruisco di un fattore crop di 1,5, di fatto i miei 500mm diventano 750 mm. La risoluzione da 36 Mp scende a 16 Mp, una risoluzione di tutto rispetto che permette di stampare buoni ingrandimenti.
Insomma, senza i 36Mp queste non le scattavo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 629.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 652.8 KB

luigi67
QUOTE(maxbunny @ Aug 8 2014, 02:37 PM) *
Dipende da cosa fotografi....Mi diletto a fotografare un pò di tutto, e mi piace particolarmente la caccia fotografica. In questo settore i mm non bastano mai. Uso l'accoppiata 300 + TC 1,7= 500. Un 500 mm fisso costa troppo, quindi per andare olre sfrutto il fattore crop della D800. Con il suo sensore da 36mp scattando in Dx usufruisco di un fattore crop di 1,5, di fatto i miei 500mm diventano 750 mm. La risoluzione da 36 Mp scende a 16 Mp, una risoluzione di tutto rispetto che permette di stampare buoni ingrandimenti.
Insomma, senza i 36Mp queste non le scattavo


Beh,vedi che comunque tutti quei Megapixel non servono messicano.gif ...scherzo ovviamente smile.gif ,un amico qui del forum mi ha fatto il tuo stesso ragionamento ...e devo dire che non fa una piega smile.gif

Cercavo un video di Balasso sulla fotografia,ma forse non l'ha ancora fatto....ho trovato questo sugli smarphone,e penso si adatti bene anche per la fotografia...sopratutto i minuti iniziali messicano.gif



Saluti,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 8 2014, 02:00 PM) *
Non è cambiato nulla, oggi inserisi la micro SD, solo TU però, e fotografi, una volta dovevi essere esperto di esposizione, per usare gli esposimetri esterni, dovevi essere esperto fotografo, per usare correttamente il flash senza TTL, dovevi ricordarti di settare gli ISO se non c'era il codice DX, dovevi agganciare correttamente la coda della pellicola altrimenti scattavi un centinaio di foto prima di accorgerti che il rullo era ancora immacolato, misuravi l'esposizione in stop down, non c'erano esposimetri integrati, la modalità programmini "idi0ti", non c'era l'AF, e non c'era il preview dello scatto, istogramma, motore di trascinamento/riarmo raffiche etc. etc.

..dovevi mettere anche a fuoco aiutato solo da quei maledetti e bui microprismi...dovevi settare tempo e diaframma aiutato solo da quella minuscola lancetta dove era segnato solo un + e un -...
rolleyes.gif ..e solo dopo una settimana, se eri fortunato, potevi vedere quello che avevi combinato..e eri fortunato se le diapostive non ti venivano consegnate tutte rigate dal laboratorio maldestro!!! ph34r.gif
Pero'..era piu' divertente!!!!!! daiiiii... rolleyes.gif
Francesco Martini
Method
Il mio interesse per la D810 è ESCLUSIVAMENTE legato a quanto appena detto e proposto da Max.

Se mi regalano un 600mm f/4 VR, tengo volentieri la D700...
I MP mi interessano solo per risparamiare sui tele...

Chiaro che un secondo corpo come la Sony A7s, (di Nikon, Canon o Fuji magari) sarebbe uno spettacolo.
Strano che in Nikon non abbiano seguito Sony... magari con una D800s da 12MP, con sensore ed elettronica moderni, per scattare realmente 12800 ISO puliti... avrebbero pure la scusa che ha meno MP della Df e della D4, nonchè della D610... quindi non mi dicano che mangia mercato agli altri corpi...

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 02:51 PM) *
Pero'..era piu' divertente!!!!!! daiiiii... rolleyes.gif


Tutto era più divertente quando "culturalmente e tecnicamente" era a disposizione di pochi.
Poi te credo che oggi sò tutti fenomeni... fanno di tutto a prova di idiota! Non c'è manco più gusto...
Di buono c'è che ci si ingegna di più a pensare belle foto, difficili e non banali.
Paradossalmente scatto meno oggi che un tempo!
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2014, 02:51 PM) *
Cercavo un video di Balasso sulla fotografia,ma forse non l'ha ancora fatto....ho trovato questo sugli smarphone,e penso si adatti bene anche per la fotografia...sopratutto i minuti iniziali messicano.gif



Saluti,Gigi

IPB Immagine

QUOTE(Method @ Aug 8 2014, 02:57 PM) *
Paradossalmente scatto meno oggi che un tempo!

Ecco..L'hai detto!!!
Adesso con tutta questa tecnologia "Scatti"...
mentre prima "Fotografavi".... rolleyes.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Poi....una volta la fotografia era solo uso e consumo di pochi ( ma buoni)
metre adesso, grazie anche agli smartphones...e tablet...
siamo diventati tutti Fotografi!!!!!!!!!!!
Che bello!!!!!!!! messicano.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 02:51 PM) *
..dovevi ...
Pero'..era piu' divertente!!!!!! daiiiii... rolleyes.gif
Francesco Martini


Era più divertente perchè probabilmente eri più giovane, e quindi avevi più entusiasmo per tutto, c'era la voglia di imparare e scoprire, ora c'è più la noia di aver provato molto di più.

QUOTE(Method @ Aug 8 2014, 02:57 PM) *
...
Tutto era più divertente quando "culturalmente e tecnicamente" era a disposizione di pochi.
Poi te credo che oggi sò tutti fenomeni... fanno di tutto a prova di idiota! Non c'è manco più gusto...
Di buono c'è che ci si ingegna di più a pensare belle foto, difficili e non banali.
Paradossalmente scatto meno oggi che un tempo!


Idem come sopra, più si è giovani più si è a caccia di sperimentare, poi spesso arriva la noia.

Conosco dei ragazzini che fanno 50-100 mila foto/scatti all'anno, io arrivo a fatica a 10.000 comprese quelle che scarto.
vz77
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 03:13 PM) *
Poi....una volta la fotografia era solo uso e consumo di pochi ( ma buoni)
metre adesso, grazie anche agli smartphones...e tablet...
siamo diventati tutti Fotografi!!!!!!!!!!!
Che bello!!!!!!!! messicano.gif



Francesco Martini


c'è chi scrive con le bic chi con le montblanc chi con la tastiera blablabla nessun mezzo dice quale dei tre sia uno scrittore o anche semplicemente chi sappia scrivere. ma se vogliamo torniamo al calamaio. o magari a quando solo pochi eletti potevano scrivere. a cosa portano i vostri discorsi? i possessori di macchine da 32mpixel o 50 o quelli da 11fps dovrebbero essere tutti fotografi da riviste glamour o della nationalgeographic o che si stava meglio quando c'eran solo 2 fotografi per paese a farvi le foto occhi aperti della classe o che i possessori di auto costose e prestanti dovrebbero essere tutti piloti o che era più bello metterci mezza giornata per fare 2 foto buone o cosa. non capisco quale sia l'assunto di base. oltre al fatto che generalizzando secondo alcuni l'uomo medio dice che le belle foto si fanno solo con tantissimi mpixel. non capisco il senso della discussione. è una lamentela su cosa? sul prezzo di macchine pro? sul marketing? sulla presunta ignoranza di chi usa certi mezzi? sulla mancanza di iperprofessionalità di chi ha un hobby? un invito al ritorno all'analogico? una strigliata a chi vuole godersi 3-9 mila euro per una macchina fotografica più grande di lui? qual è il problema? il fatto di non avere la d4s o la 810? o il fatto che se la possano permettere pochi?
Francesco Martini
QUOTE(vz77 @ Aug 8 2014, 03:41 PM) *
c non capisco il senso della discussione. è una lamentela su cosa?

Non e' una lamentela su nulla!!!!
solo cosi' per parlare!!!!
Francesco Martini
vz77
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 03:48 PM) *
Non e' una lamentela su nulla!!!!
solo cosi' per parlare!!!!
Francesco Martini

ok ma alla fine, considerando amatori o pro dotati di senno, alla domanda servono davvero tutti quei mpixel, credo si possa rispondere di no. perché si suppone che chi ponga la domanda ne faccia una questione di 'bella fotografia'. se invece la domanda è posta in termini di foto di altissima qualità, i mpixel sono assolutamente indispensabili. sempre ovviamente senza escludere le altre caratteristiche che hai indicato. credo comunque (questo era il senso del mio primo post) che si cerchi di aumentare esponenzialmente la risoluzione (e la velocità) non per fattori di marketing e costi..ma perché anche ad un non pro fa piacere vedere o ricevere foto di qualità elevatissima. chi di noi oggi guarda con lo stesso occhio le foto dei primi cellulari confrotati con quelli di oggi? non so se
si chiamerà grafene, ma le possibilità che apre il mondo dell'altissima risoluzione è fantastico. e credo lo apprezzino tutte le persone dotate di occhi. pro o meno. siamo o non siamo una società che vive di immagini? non ci vedo nulla di male (e lo dico perchê non vedo solo i lati negativi che vede quel comico)
Method
QUOTE(vz77 @ Aug 8 2014, 04:17 PM) *
credo comunque (questo era il senso del mio primo post) che si cerchi di aumentare esponenzialmente la risoluzione (e la velocità) non per fattori di marketing e costi


E invece proprio per fattore di marketing e costi.
Il pro usa ancora le sue vecchie D700 o D3, o la D4 nuova... tutte con "pochi" MP... La D600 è la DSLR più pixellata che ho visto in mano ad un PRO in questi ultimi tempi... Costa "poco" ed è abbastanza "agile".

E' il fotoamatore che quando vede salire il numerino di fianco a MP gli si illuminano gli occhi e il portafogli si apre da solo...

Infine... il super PRO da moda&studio a cui serve qualità assoluta si orienta direttamente sul Medio Formato (digitale e non) e Banchi ottici...
vz77
QUOTE(Method @ Aug 8 2014, 04:31 PM) *
E invece proprio per fattore di marketing e costi.
Il pro usa ancora le sue vecchie D700 o D3, o la D4 nuova... tutte con "pochi" MP... La D600 è la DSLR più pixellata che ho visto in mano ad un PRO in questi ultimi tempi... Costa "poco" ed è abbastanza "agile".

E' il fotoamatore che quando vede salire il numerino di fianco a MP gli si illuminano gli occhi e il portafogli si apre da solo...

Infine... il super PRO da moda&studio a cui serve qualità assoluta si orienta direttamente sul Medio Formato (digitale e non) e Banchi ottici...


ma questa è una tua idea. basta avere IG e guardarsi i siti, i pro usano d4s d4 d800e ora d810 poi ci sono anche quelli che dici tu. è pieno di fotoamatori che sgranano gli occhi di fronte a dx e zoom 15-300, se ragionassimo come al bar. poi ci sono come dici tu anche pro che continuano a lavorare e pubblicare con photoshop cs4 a 32bit vecchi corpi macchina etc. dipende da quanto si è legati ed abituati alla vecchia tecnologia talvolta per pura comodità di lavoro e mancanza di tempo nell'imparare ad usare strumenti aggiornati. alla fine 3300 per una d810 non sono gli 80mila di una hassy. se poi mi dici che anche gli 80mila sono una ladrata siamo d'accordo. così come sono una ladrata tutti i soldi che costava la d700 e tutti i prodotti tecnilogici. in ogni modo credo che sia utile il venir incontro della tecnilogia alle richieste delle persone. se
vogliono le fx vogliono le fx. ammesso che sia così stratosferico il mercato di macchine di quel livello.
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 09:20 AM) *
Ma Sei sicuro che non sia all'inverso????
MENO Magapixel = piu' gamma dinamica e piu' iso...... messicano.gif


Già

Infatti è cosa arcinota che il sensore sony da 36 è quello che offre la gamma più ristretta (a sensibilità umane)

Comunque su una cosa sono d'accordo con te, se lo scopo è unicamente quello di postare francobolli su internet quelle risoluzioni non servono a nulla, o quasi. Per fortuna c'è anche chi continua a stampare le foto e vede con i propri occhi cosa significa avere la possibilità di ingrandimenti senza perdita e/o di ritagli importanti mantenendo una risoluzione di tutto rispetto.

Queste discussioni si ripetono ciclicamente da 10 anni almeno. Rassegnatevi cool.gif

Ciao
Roberto

Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 8 2014, 04:48 PM) *
Queste discussioni si ripetono ciclicamente da 10 anni almeno. Rassegnatevi cool.gif

..."repetita Iuvant" (Vecchio proverbio latino) tongue.gif
Poi, per continuare le provocazione, questa mia foto che e'
stata anche esposta in una galleria di Parigi e venduta in 6 stampe A3
da me autografate... biggrin.gif
e' stata fatta con una........................
Obsoleta Coolpix 995..con soli 3 megapixel!!!!
laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 377.4 KB


Francesco Martini


hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 05:03 PM) *
e' stata fatta con una........................
Obsoleta Coolpix 995..con soli 3 megapixel!!!!


Francesco, non significa nulla. E' pacifico che la caratteristica di una fotocamera da sola non basta a fare LA foto, funzionava così anche con la pellicola.
Sai quante belle foto si facevano con la 110 e quante foto di merd.a si facevano con la 6x6 ? ph34r.gif

Roberto
vz77
QUOTE(hroby7 @ Aug 8 2014, 04:48 PM) *
Già

Infatti è cosa arcinota che il sensore sony da 36 è quello che offre la gamma più ristretta (a sensibilità umane)

Comunque su una cosa sono d'accordo con te, se lo scopo è unicamente quello di postare francobolli su internet quelle risoluzioni non servono a nulla, o quasi. Per fortuna c'è anche chi continua a stampare le foto e vede con i propri occhi cosa significa avere la possibilità di ingrandimenti senza perdita e/o di ritagli importanti mantenendo una risoluzione di tutto rispetto.

Queste discussioni si ripetono ciclicamente da 10 anni almeno. Rassegnatevi cool.gif

Ciao
Roberto


ma non è solo per chi stampa l'alta risoluzione...per tutti quelli che usano internet mail etc...se qualcuno mi manda una foto e dopo poche zoomate vedo i pixel e l'immagine sgranata mi da fastidio almeno quanto un cartellone pubblicitario stampato a bassa risoluzione...i file excel pesano pochi k, mail che offrono la possibiità di scampiare giga di certo non son pensati per professionisti che si scambiano file in 3ds o 50 cartelle di foto fatte col cellulare delle vacanze a zanzibar. a fronte di foto di quasi un giga si riderà di fronte alle cose di cui si discute adesso. io ho ancora chiavette da 500mega. con i 32giga delle chiavette basic di oggi di certo non si condividono film in bassa risoluzione o 10hd dei computer di qualche anno fa. fanno lexar da ben oltre 100 giga mica per spaventare i passeri o ingolosire i turisti tedeschi tutto marsupo sandali calzettoni bianchi e coolpix a seguito.
hroby7
Francesco, dimenticavo una cosa

In una foto priva di dettaglio, come quella che hai mostrato, la risoluzione non serve biggrin.gif

Mi piace, intendiamoci, ma diciamo che non è l'esempio migliore che potessi fare

Roberto
sarogriso
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 8 2014, 03:19 PM) *
Conosco dei ragazzini che fanno 50-100 mila foto/scatti all'anno,


Dodici scatti/ora? notti, pasqua e natale compresi?

In pratica degli alieni/mostri cerotto.gif
pes084k1
QUOTE(vz77 @ Aug 8 2014, 04:48 PM) *
ma questa è una tua idea. basta avere IG e guardarsi i siti, i pro usano d4s d4 d800e ora d810 poi ci sono anche quelli che dici tu. è pieno di fotoamatori che sgranano gli occhi di fronte a dx e zoom 15-300, se ragionassimo come al bar. poi ci sono come dici tu anche pro che continuano a lavorare e pubblicare con photoshop cs4 a 32bit vecchi corpi macchina etc. dipende da quanto si è legati ed abituati alla vecchia tecnologia talvolta per pura comodità di lavoro e mancanza di tempo nell'imparare ad usare strumenti aggiornati. alla fine 3300 per una d810 non sono gli 80mila di una hassy. se poi mi dici che anche gli 80mila sono una ladrata siamo d'accordo. così come sono una ladrata tutti i soldi che costava la d700 e tutti i prodotti tecnilogici. in ogni modo credo che sia utile il venir incontro della tecnilogia alle richieste delle persone. se
vogliono le fx vogliono le fx. ammesso che sia così stratosferico il mercato di macchine di quel livello.


Lo FX è il migior compromesso fra resa o costi, lo è sempre stato (se sul 35 mm andavate a 25-100 ISO) e sempre lo sarà, per motivi fisici (planeità, PdC, tolleranze, peso e maneggevolezza obiettivi di media-corta focale). Se su PS4 ho plugin top e nuovi (quelli di PS fanno abbastanza ridere), farò immagini migliori. Comunque i Mp cresceranno a ragione, eccetto che per documentazione e ricerca. Se stampo A4, non ci guadagno praticamente nulla oltre 20 x 30, anzi avrò rumore a fiocchi, meno gamut e saturazione e dinamica (ma anche meno gradazione). Ma oltre...

P.S.: Non credete a DxO, l'immagine della A7r è più nitida di quella della D800e e ha meno rumore (e quindi più dinamica apparente), anche per ottiche e demosaicing.

A presto telefono.gif

Elio
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 8 2014, 05:26 PM) *
Francesco, dimenticavo una cosa

In una foto priva di dettaglio, come quella che hai mostrato, la risoluzione non serve biggrin.gif

Mi piace, intendiamoci, ma diciamo che non è l'esempio migliore che potessi fare

Roberto

..e che dettaglio vuoi che ci sia in delle cannucce???? messicano.gif
..e anche in 3 megapixel..... laugh.gif
..si fa quel che si puo'!!!! wink.gif
Francesco Martini
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 05:41 PM) *
..e che dettaglio vuoi che ci sia in delle cannucce???? messicano.gif


hahahaha appunto, non c'è dettaglio perchè non ci può essere, non è colpa di nessuno messicano.gif

Roberto
Method
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 8 2014, 05:03 PM) *
..."repetita Iuvant" (Vecchio proverbio latino) tongue.gif
Poi, per continuare le provocazione, questa mia foto che e'
stata anche esposta in una galleria di Parigi e venduta in 6 stampe A3
da me autografate... biggrin.gif
e' stata fatta con una........................
Obsoleta Coolpix 995..con soli 3 megapixel!!!!
laugh.gif




Francesco Martini


Domanda provocatoria:

La foto è bella e su questo non ci piove.
MA... se l'avessi pubblicata OGGI questa foto, credi che avrebbe avuto lo stesso successo?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.