Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 29 2014, 09:10 PM) *
La qualità aumenta con l'aumentare del n° di pixel, non c'è nulla da fare.
Me ne sono reso perfettamente conto confrontando la D700 e la D800 in situazioni critiche (ISO alti e grandi variazioni EV).
La D800 era:
- visivamente molto migliore nella gamma dinamica, e fin lì nulla di nuovo,
- ma era anche discretamente migliore a 6400 ISO e quello francamente non me lo aspettavo,
- senza parlare della maggior nitidezza.
Insomma se uscisse una D900 da 50mp...... ci farei un pensierino.


io non ci penserei due volte...
poi non so...tutto il mondo sembra andare verso i bigdata, i terabyte, petabyte, compresa la connessione e condivisione. insomma che si voglia o no, a meno che non ci sia un'inversione di tendenza, fra qualche anno le 36megapixel saranno il minimo accettabile smile.gif quindi con una d800 almeno fino al 2016 ci si può arrivare (sempre che la d900 non arrivi prima eheheh)
umby_ph
chissà come resistono tutti i professionisti Canon o Nikon che non hanno la D800 hmmm.gif con le loro vetuste macchine. La migliore resa ad alti ISO non è collegata alla risoluzione (se poi si ricampiona l'immagine il discorso cambia), la gamma, francamente non lo so.

just for fun Stampa 8x16m da file jpg (Nikon D100). Certamente oggi sarebbe da idioti cercare di fare la stessa cosa, solo uno sprovveduto non riconoscerebbe la superiorità della D800/D800E/D810 sotto qualsiasi punto di vista. 36MP servono? Si, ma non a me e a molte altre persone che magari preferirebbero una macchina più "snella" e possibilmente meno cara.

se comunque il fine è fotografare i palazzi dal riflesso nelle pupille buttate via tutto e comprate una bella folding 8x10"

originale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop assolutamente da vedere a dimensione intera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


gambit
le macchine fotografiche sono solo uno strumento. quello che conta è la persona che ci sta dietro. io non dico che i 36mp sono inutili. dico solo che non mi servono. e i 16 mi darebbero un quid in più notevole a quanto ho già e il mio workflow rimarrebbe comunque snello. con i miei 12 miseri mp stampo 75X senza problemi. quest'anno al momento ne ho fatti due, ottimi. la maggior parte delle mie stampe sono 40X stampate tutte senza problemi. tutte le altre vanno online. quindi a me uno strumento da 36mp ad oggi non serve. anche perché sono un amatore, diverso è il caso se fossi un professionista.
la d800 è una gran macchina, ma niente mi vieta di sognare qualcosa che sia più vicino alla mie esigenze. e se poi un giorno mi stanco di aspettare mi guarderò attorno...
Lapislapsovic
QUOTE(gambit @ Jul 30 2014, 11:44 AM) *
le macchine fotografiche sono solo uno strumento. quello che conta è la persona che ci sta dietro. io non dico che i 36mp sono inutili. dico solo che non mi servono. e i 16 mi darebbero un quid in più notevole a quanto ho già e il mio workflow rimarrebbe comunque snello. con i miei 12 miseri mp stampo 75X senza problemi. quest'anno al momento ne ho fatti due, ottimi. la maggior parte delle mie stampe sono 40X stampate tutte senza problemi. tutte le altre vanno online. quindi a me uno strumento da 36mp ad oggi non serve. anche perché sono un amatore, diverso è il caso se fossi un professionista.
la d800 è una gran macchina, ma niente mi vieta di sognare qualcosa che sia più vicino alla mie esigenze. e se poi un giorno mi stanco di aspettare mi guarderò attorno...

Se pensiamo che la D800 in crop dx arriva ad avere un file di quasi 16MPX, e che se piazzassero lo stesso sensore (ovviamente ridimensionato) sulla prossima D7200 con un buffer migliore... rolleyes.gif

Comunque ci sono buone speranze per avere qualche macchina meno pixellata, Sony ha aperto la strada con la gamma a7 offrendo 36-24-12 Mpx


Ciao ciao
Method
QUOTE(gambit @ Jul 30 2014, 11:44 AM) *
le macchine fotografiche sono solo uno strumento. quello che conta è la persona che ci sta dietro. io non dico che i 36mp sono inutili. dico solo che non mi servono. e i 16 mi darebbero un quid in più notevole a quanto ho già e il mio workflow rimarrebbe comunque snello. con i miei 12 miseri mp stampo 75X senza problemi. quest'anno al momento ne ho fatti due, ottimi. la maggior parte delle mie stampe sono 40X stampate tutte senza problemi. tutte le altre vanno online. quindi a me uno strumento da 36mp ad oggi non serve. anche perché sono un amatore, diverso è il caso se fossi un professionista.
la d800 è una gran macchina, ma niente mi vieta di sognare qualcosa che sia più vicino alla mie esigenze. e se poi un giorno mi stanco di aspettare mi guarderò attorno...


Io sognavo un secondo corpo come la Sony A7s ma di Nikon... poi è uscita la Df...
Di Sony come ho già detto più volte, non ne voglio sapere.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.