Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
jack-sparrow
QUOTE(giancarlopaglia @ Jul 14 2014, 02:24 PM) *
Beh',almeno "dovrebbero" usare un tariffario. dry.gif
Con il condizionale e'meglio? rolleyes.gif
Comunque per le auto ho visto che molti utilizzano i listini dell'usato di Quattroruote.
Non esiste nulla di simile nel "nostro"settore?

Giancarlo.

State facendo dei paragoni che non hanno senso, il mercato delle auto usate è saturo e quindi se ci sono molte auto in vendita non è detto che si vendano tutte, anzi molte ma veramente tante vanno alla rottamazione anche se recenti. Diverso il discorso dei corpi macchina fotografiche e ottiche, il mercato in questo caso non copre la domanda e quindi i prezzi lievitano.

Ma tornando alla D700 che è il core business del 3d, si possono avere dei parametri minimi e massimi? Questo sarebbe interessante sapere.
lupaccio58
Al di là di tutto, se è vero come è vero che molta gente (compreso il sottoscritto) preferisce acquistare a 1000-1100 euro una D700 con 10-20.000 scatti e fuori garanzia piuttosto che una D600 nuova un motivo ci sarà. E con buona pace della miglior resa ad alti ISO... La D700 è un mulo instancabile, una macchina da lavoro sostituibile solo con la D3, in poche parole è un mito. E definirla prosumer è a mio avviso riduttivo, secondo me è molto più pro che consumer. Non me ne vogliano i possessori, ma la serie D6xx appartiene a un altro target, questo è innegabile, e ciò si riflette inevitabilmente sul mercato dell'usato. Sul mercato romano, infine, si fa fatica a vendere una D600 a 900 euro, veramente non è facile. Una 700, allo stesso prezzo, se la vengono a prendere il giorno stesso che la inserzioni... rolleyes.gif
jack-sparrow
QUOTE(banci93 @ Jul 13 2014, 08:07 PM) *
Ne riparliamo quando ti trovi te a fare le veci del venditore, voglio vedere se avessi avuto in questo periodo una D700 sotto io 10.000scatti se avessi avuto il coraggio di metterla sotto i 1000..
Troppo facile fare la morale.


Oggi NOC ha venduto una D700 con un anno di garanzia, 2050 scatti a 930 eurozzi
pinazza
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 14 2014, 02:36 PM) *
Poi se c'è chi compra una D700 (grande macchina per carità, ma ha 6 anni ormai) con 50.000 scatti al prezzo di una D600 nuova (che al di la del corpo "non pro" e dei punti af in meno,vince a mani basse su tutta la parte elettronica e di funzioni, con più gamma dinamica e maggiore pulizia ad alti ISO), non so che dire...


Franco, hai ragione, ma il " prodotto D600" è condizionato dal fatto che non si tratta di pulizia agli alti ISO, ma di pulizia del sensore....
Purtroppo l'inconveniente ha bollato inevitabilmente il prodotto e l' appetibilità sia del nuovo che dell'usato è compromessa dalla cattiva fama.
Ciao
Pino
spolo
QUOTE(giancarlopaglia @ Jul 13 2014, 09:58 PM) *
Sei un soggetto I.V.A.?
Altrimenti perché vuoi detrarla?
Per un privato il prezzo del bene e'uno solo,visto che non recupera l'IVA.
Il professionista invece la recupera ma poi deve fatturare la macchina al momento della rivendita e quindi ricalcolarla,ovviamente sul valore residuo.

Giancarlo.


No, sono un privato.
Ma se compro da te un bene "usato", di qualsiasi genere, non pretenderai che il valore dell'iva lo paghi io......
L'iva purtroppo è a carico del primo acquirente. Non è giusto che un privato non la possa detrarre.
jack-sparrow
QUOTE(spolo @ Jul 14 2014, 08:53 PM) *
No, sono un privato.
Ma se compro da te un bene "usato", di qualsiasi genere, non pretenderai che il valore dell'iva lo paghi io......
L'iva purtroppo è a carico del primo acquirente. Non è giusto che un privato non la possa detrarre.


Eh spolo, la favola dell'iva è lunga almeno quanto la sua storia, quante ma alla fine la paga il privato anche se non dovrebbe essere così, è solo una delle tante cose storte tipicamente italiane, una sorta di doppia fregatura
giancarlopaglia
QUOTE(spolo @ Jul 14 2014, 08:53 PM) *
No, sono un privato.
Ma se compro da te un bene "usato", di qualsiasi genere, non pretenderai che il valore dell'iva lo paghi io......
L'iva purtroppo è a carico del primo acquirente. Non è giusto che un privato non la possa detrarre.


Ok,ci rinuncio e mi arrendo. rolleyes.gif

Giancarlo.
oraziotp
QUOTE(spolo @ Jul 14 2014, 07:53 PM) *
No, sono un privato.
Ma se compro da te un bene "usato", di qualsiasi genere, non pretenderai che il valore dell'iva lo paghi io......
L'iva purtroppo è a carico del primo acquirente. Non è giusto che un privato non la possa detrarre.


Non sono d'accordo.
L'IVA è l'imposta sul valore aggiunto, cioè una tassa su ogni passaggio di trasformazione dalla materia prima al prodotto finale sullo scaffale.
Grava solo sul consumatore finale (il privato), che usa il bene per i suoi scopi e non per produrre altri beni o servizi.
Il professionista che usa il bene, nel caso una fotocamera, come bene strumentale per l'esercizio della professione la paga, o meglio la anticipa allo stato, ma poi la compensa.
Nella compravendita tra privati l'IVA non si applica, perché è già stata versata.
Quando però il professionista rivende il bene ad un privato deve ricalcolare l'IVA sull'importo pattuito e versarla allo stato.
È semplice! Per legge l'unico tenuto a pagare l'IVA è il consumatore finale privato.
Spero di essermi spiegato.
Per cui togliere il valore dell'iva nella vendita dell'usato è una pretesa bizzarra.
Ciao Orazio wink.gif
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 14 2014, 03:18 PM) *
Al di là di tutto, se è vero come è vero che molta gente (compreso il sottoscritto) preferisce acquistare a 1000-1100 euro una D700 con 10-20.000 scatti e fuori garanzia piuttosto che una D600 nuova un motivo ci sarà. E con buona pace della miglior resa ad alti ISO... La D700 è un mulo instancabile, una macchina da lavoro sostituibile solo con la D3, in poche parole è un mito. E definirla prosumer è a mio avviso riduttivo, secondo me è molto più pro che consumer. Non me ne vogliano i possessori, ma la serie D6xx appartiene a un altro target, questo è innegabile, e ciò si riflette inevitabilmente sul mercato dell'usato. Sul mercato romano, infine, si fa fatica a vendere una D600 a 900 euro, veramente non è facile. Una 700, allo stesso prezzo, se la vengono a prendere il giorno stesso che la inserzioni... rolleyes.gif


... ed è almeno pari agli alti ISO sul PC. Comunque tutte le magagne dei modelli Nikon le ho notate in negozio e le ho evitate fino ad ora. L'ingegneria è anche conoscenza di come si fanno le cose, non solo fiuto.

A presto telefono.gif

Elio
spolo
QUOTE(oraziotp @ Jul 15 2014, 12:50 AM) *
Non sono d'accordo.
L'IVA è l'imposta sul valore aggiunto, cioè una tassa su ogni passaggio di trasformazione dalla materia prima al prodotto finale sullo scaffale.
Grava solo sul consumatore finale (il privato), che usa il bene per i suoi scopi e non per produrre altri beni o servizi.
Il professionista che usa il bene, nel caso una fotocamera, come bene strumentale per l'esercizio della professione la paga, o meglio la anticipa allo stato, ma poi la compensa.
Nella compravendita tra privati l'IVA non si applica, perché è già stata versata.
Quando però il professionista rivende il bene ad un privato deve ricalcolare l'IVA sull'importo pattuito e versarla allo stato.
È semplice! Per legge l'unico tenuto a pagare l'IVA è il consumatore finale privato.
Spero di essermi spiegato.
Per cui togliere il valore dell'iva nella vendita dell'usato è una pretesa bizzarra.
Ciao Orazio wink.gif


Se la trattativa è tra privati?
Se io privato vendo un bene usato, faccio il ragionamento di cui ho parlato.
Se oggi compro il nuovo, e fra una settimana lo voglio rivendere, scorporo l'iva e poi faccio il prezzo.
Ovviamente a nessuno piace regalare......
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.