QUOTE(marcan44 @ Dec 16 2006, 10:15 PM)

Non sono d'accordo, hai provato la versione trial di CAPTURE NX?
In post produzione è incredibile come si possa eliminare con questo programma il rumore.
Provare per credere!
QUOTE(meialex1 @ Dec 17 2006, 01:53 PM)

No marcan, un buon settaggio on board ti consente di evitare lunghi procedimenti con i softw. in pp, la riduzione rumore dei sotw. è accettabile fino ad un certo punto, poi comincia ad "impastare", mentre come sostiene buzz e lo confermano i "professionisti" partendo da un buon scatto puoi ottenere una buona stampa, perchè "quello" è il nostro traguardo finale, non la semplice visione su monitor.
Come giustamente ricordato da Alessandro non dobbiamo confondere i due tipi di riduzione disturbo.
Per la riduzione del disturbo generato da valori ISO elevati c'è Capture NX ma anche molti specifici software che attraverso diverse e complesse regolazioni possono offrire risultati più o meno apprezzabili in base all'esposizione ma soprattutto alla tipologia dell'immagine.
Il
Noise Reduction su Alti ISO è quindi impiegabile anche dopo lo scatto e meglio gestibile su file correttamente esposti e possibilmente RAW per la maggiore gamma di transazioni contenuta.
Il
Noise Reduction su pose lunghe è invece meglio gestito dalla fotocamera. Questo intervento infatti si avvale della sottrazione del Dark Frame non emulabile via software con la stessa efficacia, salvo scattare una seconda posa "nera" da sottrarre via software come fatto in fotografia astronomica.
Ecco perchè sulle pose lunghe è davvero preferibile usare l'opzione on-camera salvo incontrare "problemi" opposti su scene comunque illuminate che portano a sturazione i livelli di disturbo termico come documentato nella discussione che di seguito riporto.
Per questi eventuali limiti tenete presente che è bene operare alla sensibilità ISO più bassa possibile ed adottare in questi specifici casi limite, il RAW/NEF non compresso quando possibile e supportato dal prodotto.
D70s E Pixel Colorati, Pixel difettosi a esposizioni lunghe?G.M.