QUOTE(giuliomagnifico @ May 22 2014, 12:18 PM)

Questo è quello che ti fanno credere nelle PR (e perfortuna che molti ci credono), in realtà i cambiamenti sono minimi, come d4/s. Sfido chiunque ad avere in mano una d4 o una d4s e a riconoscerle solo usandole o vedendo gli scatti

Il passaggio è elevato anche da d600 a 800... Non serve che aspetti la 800s, anzi io aspetterei la D800S per prendere la D800E visto che scenderà il prezzo e con l'ultimo update firmware ha raggiunto davvero una gran maturità!
Sinceramente non capisco perchè Nikon in fascia medio e bassa faccia uscire di continuo fotocamere con grandi novità (più pixel, no AA, nuove lenti, ecc. come per d3300 e 5300), mentre in fascia alta sembra prendere in giro chi spende migliaia di euro dicendogli: "ti aspettavi la d4/D800 con un sensore/corpo/novità importanti? Eheh TIÈ, adesso ti prendi questa e poi fra un anno che facciamo la d5/d900 ti tocca ricomprarla perchè ci saranno un bel po' di novità vere".
Poi boh, è solo la mia opinione ma di cambiare la D800E con una che 1fps in più, un formato di file ridotto che perde in qualità e fantomatiche (smentite dai test) capacità migliorate agli alti ISO e di AF.... Beh se la posson tenere e per chi la compra spero solo che non abbia problemi di gioventù tipo polvere, AF ecc.
In poche parole: io cambierei volentieri camera per qualcosa di meglio, sapendo tutti i rischi che si corrono ogni volta che si cambia con un prodotto nuovo ma di rischiare per avere quasi nessuna miglioria concreta... Col ca22o

Ecco hai esposto giustamente una questione che in poche parole si può descrivere in
saturazione. Ma allora dobbiamo chiederci come mai Nikon sforna questi aggiornamenti non saranno mica dei masochisti o invece
non guarda più a noi occidentali per giunta in crisi. Ti posso dire che Nikon in India se ho ben capito detiene un mercato un bel
40-50%. Inoltre leggendo ieri le interviste rivolte ai dirigenti dei produttori di fotografia tra cui Nikon il cui dirigente fra le varie risposte ha affermato che per loro il mercato della
Cina è il più interessante. Per concludere i modelli della serie 1 sono più altro venduti in Giappone, mentre negli Usa non hanno mercato, per cui ti lascio trarre le conclusioni cioè che Nikon cerca in ogni modo di essere sempre più competitiva a livello globale o per mantenere le quote di mercato o per aggredire nuovi mercati.
Saluti.