Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ironman69
Buongiorno a tutti.....
Ho deciso di fare il grande passo e comprare una FX. Posseggo una D300 di cui sono contentissimo e che continuerò ad usare sopratutto con le focali lunghe per sfruttare il fattore di moltiplicazione.
Il dubbio è se prendere una D610 nuova o se pensare ad un usato di categoria "superiore"...il budget non si discosta troppo dai 1500€.....Che uso ne faccio della macchina fotografica? Viaggi, paesaggi, ogni tanto qualche evento sportivo....come qualsiasi amatore di scarso livello insomma! smile.gif

Grazie a tutti delle vostre idee!
scardix
QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 12:03 PM) *
Buongiorno a tutti.....
Ho deciso di fare il grande passo e comprare una FX. Posseggo una D300 di cui sono contentissimo e che continuerò ad usare sopratutto con le focali lunghe per sfruttare il fattore di moltiplicazione.
Il dubbio è se prendere una D610 nuova o se pensare ad un usato di categoria "superiore"...il budget non si discosta troppo dai 1500€.....Che uso ne faccio della macchina fotografica? Viaggi, paesaggi, ogni tanto qualche evento sportivo....come qualsiasi amatore di scarso livello insomma! smile.gif

Grazie a tutti delle vostre idee!


La D610 a 1500 la vedo dura...stò parlando di Nital chiaramente!

Bò...se vuoi risparmiare un pò e andare sul sicuro D700 usata!

...se vuoi l'ultima novita, D610...certo che se sei abituato col corpo della D300,
la D610 ti starà un pò stretta!!

Ciao

Stefano



mædo
sui 1800 i trova la d800 nuova import, se puoi arrivarci è sicuramente meglio.

altrimenti anche una buona d700 usata potrebbe andare bene.(ti ricordo che in questo caso battery grip e batterie sono le stesse!)

io personalmente non andrei sulla d610, specialmente proveniendo dalla d300.
scardix
QUOTE(mædo @ Jan 31 2014, 12:53 PM) *
io personalmente non andrei sulla d610, specialmente proveniendo dalla d300.


...quoto!

Ma io proveniendo da D700 mi sto trovando molto bene con D610...
ironman69

In effetti al "problema" che la D610 sia leggerina per alcuni obiettivi come 80-200 o 80-400 ci ho pensato anch'io....

La D800 me l'hanno "sconsigliata" a causa 34 mega del sensore difficili da gestire in PP (io scatto in raw).....

Alla D700 in effetti ci ho pensato ma è una macchina che non è più in produzione da 2 anni ed ho già la D300 di "vecchietta"

Proprio ieri sbirciando tra gli annunci avevo trovto una D3 a poco più di 1000€.....so che è ancora più vecchia e ha un sensore da "soli" 12 mega ma sarebbe una vera ammiraglia.....

che confusione! biggrin.gif
daniele.frezzolini
d610...........
grazmel
Io avevo la D300s (che ho ancora), e lo scorso maggio ho preso la D600, che mi soddisfa assai, escluso il modulo AF che a volte risulta un pò troppo centrale (questa è l'unica pecca rispetto alla D300s).
Ma la differenza qualitativa dei file la si nota molto, lo vedo lavorando i file delle due macchine contemporaneamente, il tempo si fa sentire.
Quindi, col tuo budget, ti consiglierei la D610, o come qualcun altro ha suggerito, con 3/400 euro extra trovi la D800 import.
Dipende cosa vuoi farne, per me la D600 bastava, i suoi 24 Mpx mi bastano e dei 36 Mpx della D800 non ho bisogno al momento, anche perchè col mio computer sono al limite usando i file della D600, se un giorno decidessi di prendere la D800, dovrei mettere in preventivo di comprare anche un nuovo PC (sto parlando del mio PC, magari tu ne hai già uno sufficientemente potente e recente).

La cosa migliore comunque è andare in negozio e prenderla in mano.

Graziano
ironman69
QUOTE(grazmel @ Jan 31 2014, 02:49 PM) *
Io avevo la D300s (che ho ancora), e lo scorso maggio ho preso la D600, che mi soddisfa assai, escluso il modulo AF che a volte risulta un pò troppo centrale (questa è l'unica pecca rispetto alla D300s).
Ma la differenza qualitativa dei file la si nota molto, lo vedo lavorando i file delle due macchine contemporaneamente, il tempo si fa sentire.
Quindi, col tuo budget, ti consiglierei la D610, o come qualcun altro ha suggerito, con 3/400 euro extra trovi la D800 import.
Dipende cosa vuoi farne, per me la D600 bastava, i suoi 24 Mpx mi bastano e dei 36 Mpx della D800 non ho bisogno al momento, anche perchè col mio computer sono al limite usando i file della D600, se un giorno decidessi di prendere la D800, dovrei mettere in preventivo di comprare anche un nuovo PC (sto parlando del mio PC, magari tu ne hai già uno sufficientemente potente e recente).

La cosa migliore comunque è andare in negozio e prenderla in mano.

Graziano


Il problema dei file della D800 è proprio legato al PC e anche io dovrei aggiornare l'hardware.....
MacMickey
QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 02:34 PM) *
La D800 me l'hanno "sconsigliata" a causa 34 mega del sensore difficili da gestire in PP (io scatto in raw).....
che confusione! :D


si è sconsigliatissima!
Chi la usa deve scattare in JPEG S/BASIC per salvarsi... (???)

QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 02:34 PM) *
In effetti al "problema" che la D610 sia leggerina per alcuni obiettivi come 80-200 o 80-400 ci ho pensato anch'io....
che confusione! biggrin.gif


Perchè? Seguendo questo ragionamento su una D4 non si potrebbe montare un 50mm... il corpo peserebbe troppo rispetto all'ottica!?!

la D800 pesa 1000 g
la D700 pesa 1085 g
la D610 pesa 850 g
la D300s pesa 930 g

posso assicurarti che un 70-200 resta utilizzabile anche sulla "leggerissima" D7100 da 765 g

Semplicemente: non porti questi problemi, e risolvi la confusione!!!
daniele.frezzolini
la d800.........come prima fx.....la seconda? una d4s minimo.....
Secondo me nikon ci ha fatto il lavaggio del cervello a tutti..........pkè prima usiamo vecchie pro come la 300 la 200 la 700fx.....poi passiamo al top di categoria ma non per reali necessità.....ma solo per curiosità.
Io sono convinto di una cosa........che nikon non sia molto soddisfatta della d800.............e come fare a venderne fino ad esaurimento?semplice......lasciandola come solo ed unico corpo pro nella sua fascia wink.gif pkè molti tra d610 e 800 vanno sulla 800 solo per il corpo wink.gif
ironman69
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 31 2014, 03:32 PM) *
la d800.........come prima fx.....la seconda? una d4s minimo.....
Secondo me nikon ci ha fatto il lavaggio del cervello a tutti..........pkè prima usiamo vecchie pro come la 300 la 200 la 700fx.....poi passiamo al top di categoria ma non per reali necessità.....ma solo per curiosità.
Io sono convinto di una cosa........che nikon non sia molto soddisfatta della d800.............e come fare a venderne fino ad esaurimento?semplice......lasciandola come solo ed unico corpo pro nella sua fascia wink.gif pkè molti tra d610 e 800 vanno sulla 800 solo per il corpo wink.gif


Era proprio questo il motivo per cui ho pensato alla D610: è la entry level del formato FX
daniele.frezzolini
io ti dirò una scemenza.......ma fossi in te aspetterei dopo l'estate......lo so che attendere è dura,ma non so perchè mi sento che ci saranno novità in ogni brand sul mercato riguardanti le fx
scardix
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 31 2014, 03:32 PM) *
la d800.........come prima fx.....la seconda? una d4s minimo.....
Secondo me nikon ci ha fatto il lavaggio del cervello a tutti..........pkè prima usiamo vecchie pro come la 300 la 200 la 700fx.....poi passiamo al top di categoria ma non per reali necessità.....ma solo per curiosità.
Io sono convinto di una cosa........che nikon non sia molto soddisfatta della d800.............e come fare a venderne fino ad esaurimento?semplice......lasciandola come solo ed unico corpo pro nella sua fascia wink.gif pkè molti tra d610 e 800 vanno sulla 800 solo per il corpo wink.gif


quoto!

...secondo me molti non cosiderano la D600/D610 proprio per il corpo un pò più compatto! (Sempre parlando di amatori chiaramente...)

Si buttano sulla D800 senza considerare i prò e i contro di qs macchina!

....bò, io prima di cambiare la D700 le ho provate(ho fatto un pò di scatti raw in negozio) col mio 24 70 e poi ho deciso....per le mie esigenze la D610 è il TOP!

Poi de gustibus...

Saluti

Stefano






QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 31 2014, 03:53 PM) *
io ti dirò una scemenza.......ma fossi in te aspetterei dopo l'estate......lo so che attendere è dura,ma non so perchè mi sento che ci saranno novità in ogni brand sul mercato riguardanti le fx



...ancora...

no dai non ci credo!!!

Non ci danno tregua co ste novità!
lorenzobix
non conosco la 610 ma possedendo la 700 da quando uscì nel 2008 e avendola trattata veramente male in ogni condizioni posso darti un ottimo feedback sulla resistenza e compattezza del corpo. Mai effettuato alcun intervento se non la normale pulizia del sensore e dello specchio. Non mi ha mai lasciato am piedi ne' mi ha mai fatto brutti scherzi di buffering e scrittura file sulla CF.
Una grande macchina, ma forse se sei alla ricerca di un grosso passo in avanti ti conviene orientarti su una 800 import come ti consiglia maedo
ironman69
QUOTE(lorenzobix @ Jan 31 2014, 04:11 PM) *
non conosco la 610 ma possedendo la 700 da quando uscì nel 2008 e avendola trattata veramente male in ogni condizioni posso darti un ottimo feedback sulla resistenza e compattezza del corpo. Mai effettuato alcun intervento se non la normale pulizia del sensore e dello specchio. Non mi ha mai lasciato am piedi ne' mi ha mai fatto brutti scherzi di buffering e scrittura file sulla CF.
Una grande macchina, ma forse se sei alla ricerca di un grosso passo in avanti ti conviene orientarti su una 800 import come ti consiglia maedo


Non sono in cerca di "un grosso passo avanti", sono in cerca di una prima macchina FX. Non sono un professionista o un amatore avanzato con specifiche esigenze. E' chiaro comunque che si guardi all'ultima novità perchè magari si spera di essere a posto per qualche anno.
Sono sicurissimo che la D700 possa soddisfare le mie esigenze e forse mi risparmierei qualche eurino....


QUOTE(mædo @ Jan 31 2014, 12:53 PM) *
io personalmente non andrei sulla d610, specialmente proveniendo dalla d300.


posso chiederti perchè pensi questo? Ti riferisci al peso e alle sensazioni di robustezza quando la si ha in mano?
grazmel
QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 04:20 PM) *
posso chiederti perchè pensi questo? Ti riferisci al peso e alle sensazioni di robustezza quando la si ha in mano?


Io, come ho già detto, provenivo dalla D300s (che ho ancora), e di problemi di maneggevolezza con la D600 non ne ho avuti smile.gif
Premetto che ho mani piccole, normali, e non da muratore biggrin.gif
L'unico difetto che ho notato sono i 39 punti AF che talvolta risultano essere troppo centrali, e può essere un problema in certe situazioni, ma nei miei casi di utilizzo mi sono adattato tranquillamente e ho sempre risolto, mai avuto tragedie per questo (certo, avesse il modulo AF della D300s sarebbe perfetta).
Per il resto, il sensore non ha paragoni, i file della D600 li devo lavorare davvero pochissimo in PP rispetto a quelli della D300s, sono di qualità nettamente migliore, colori molto più vivi.
Ovviamente parlo dei miei utilizzi, street/reportage e matrimoni.

PS: sul problema polvere, non mi sono mai fatto plppe mentali, non ho mai fatto foto ai muri a f20, ma l'ho sempre guardata ai miei diaframmi di utilizzo, dove fino a oltre 15.000 scatti non ho mai notato problemi...poi mi si è presentato uno spottone a diaframmi aperti, l'ho portata a settembre in assistenza e mi hanno cambiato subito l'otturatore, problema risolto smile.gif

Graziano
lorenzobix
QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 04:20 PM) *
Non sono in cerca di "un grosso passo avanti", sono in cerca di una prima macchina FX. Non sono un professionista o un amatore avanzato con specifiche esigenze. E' chiaro comunque che si guardi all'ultima novità perchè magari si spera di essere a posto per qualche anno.
Sono sicurissimo che la D700 possa soddisfare le mie esigenze e forse mi risparmierei qualche eurino....
posso chiederti perchè pensi questo? Ti riferisci al peso e alle sensazioni di robustezza quando la si ha in mano?


con una macchina del 2008 io penso di essere a posto ancora per molti anni, occhio a non farsi incantare dalle sirene del marketing
daniele.frezzolini
io se avessi la possibilità economica non avrei dubbi........ D610 e "manico" rolleyes.gif

http://www.youtube.com/watch?v=7Q40Ugh9ScU
TMVyrus
D700 senza dubbi..... Se ne trovano a 1000 euro... E il restante del budget lo investi in lenti
ironman69
Ieri ho fatto un giro per negozi.....
Ho toccato con mano la D610 e, abituato alla D300, mi è sembrato di prendere in mano un giocattolino: piccola (mi rimana fuori mezza mano) e leggera.....alla bella cifra di 1850 (Nital). Adesso c'è una offerta e regalano una coolpix (non ricordo il modello) dal valore superiore ai 200 € ma non saprei che farmene.....
In un altro negozio invece avevano una D700 appena rientrata, in condizioni perfette (50000 scatti, non un graffio e anche Nital). Sembrava di impugnare la mia macchina: stesse sensazioni. 1200€.
Come ha detto il commerciante: non ha certo il software evoluto della D610 ma è una ottima macchina (e su questo non c'erano dubbi!). La cosa che più mi interessava era il rumore agli alti ISO e mi ha assicurato che non c'è confronto tra D700 e D300.
A meno di stravolgimenti e ripensamenti credo di aver deciso......
Siete con me?? rolleyes.gif
Lapislapsovic
QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 08:29 AM) *
.......

. La cosa che più mi interessava era il rumore agli alti ISO e mi ha assicurato che non c'è confronto tra D700 e D300.
A meno di stravolgimenti e ripensamenti credo di aver deciso......
Siete con me?? rolleyes.gif

Ad alti iso tra le due non c'è confronto e questo possono confermarlo pure i sassi, pari età tecnologica e pari Mpx producono per forza maggior rumore da parte del DX a causa dell'affollamento dei fotodiodi sul sensore wink.gif , inoltre le due reflex possono definirsi "complementari" avendo alcune cose in comune tipo la batteria etc., inoltre l'ergonomia è similare e se i 12 Mpx ti bastano e ti avanzano hai trovato la reflex giusta, d'altro canto se le cose positive che la D610 offre non ti occorrono e l'ergonomia non ti piace non è che ci sia tant'altra scelta wink.gif


Ciao ciao
ifelix
A te che cerchi il primo passaggio a FX e pensi che i 36MP della D800 siano difficili da gestire............
consiglierei una D700.
La D700 faceva splendide foto prima delle D800 e D600/610 e di certo continua a farle.............
senza la problematica dei 24/36 MP !!!
Le risposte sono sempre ovvie.....in funzione delle domande,
e spesso le domande contengono già le risposte. smile.gif
Lightworks
1.200 con 50.000 scatti?
Io prenderei una nuova D610 import a 1500 euro con garanzia quattro anni.
Però se proprio non ti ci trovi...io venivo da una d200 e c'è voluto un po' di adattamento, ma ora penso sia decisamente migliore l'interfaccia d'uso della d600.
ironman69
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2014, 02:32 PM) *
1.200 con 50.000 scatti?


per un sensore tarato per 300.000 non mi sembrano tanti 50.000. La macchina è davvero perfetta.

Se escludiamo il sensore da 24 mega cos'ha davvero in più la 610? la raffica silenziosa? l'autofocus mi sembra di aver capito che è inferiore.....
ribaldo_51
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 31 2014, 03:53 PM) *
io ti dirò una scemenza.......ma fossi in te aspetterei dopo l'estate......lo so che attendere è dura,ma non so perchè mi sento che ci saranno novità in ogni brand sul mercato riguardanti le fx

ci saranno novità anche dopo il prossimo autunno e dopo la successiva primavera...come sempre!


QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 04:53 PM) *
per un sensore tarato per 300.000 non mi sembrano tanti 50.000. La macchina è davvero perfetta.

sensore? hmmm.gif per perfetta che sia è cara(secondo me beninteso)
boken
La D3 è tarata per 300.000 scatti , io ne ho presa una con 139.000 scatti all'attivo a soli 1024 euro. Va alla grande.
La prossima mossa sarà una D300 al minimo sindacale.
Così sarà: D3 + D2xs per uscite pesanti e D300 + D200 per uscite leggere.
Lightworks
QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 04:53 PM) *
per un sensore tarato per 300.000 non mi sembrano tanti 50.000. La macchina è davvero perfetta.

Se escludiamo il sensore da 24 mega cos'ha davvero in più la 610? la raffica silenziosa? l'autofocus mi sembra di aver capito che è inferiore.....


E' l'otturatore, non il sensore, ed è testato per 150.000 attuazioni se non sbaglio, (come la D610) è la D3 che è garantito per 300.000.
Il prezzo mi sembra un po' alto se con 1.500 prendi una FX di nuova generazione con 4 anni di garanzia.

La d610 di più ha il sensore con maggiore dettaglio ripreso, maggior gamma dinamica e miglior resa ad alti ISO; ha il video; ha la possibilità di mettere a fuoco con obiettivi F/8, quindi un f/4 con tc2.

nik_mano_fredda
Quello delle novità in arrivo può rivelarsi una trappola psicologica.
Quando arriveranno le novità, potresti attendere per sapere cosa postano i primi a comprarle.
Giusto per evitare d'acquistare eventuali difetti di gioventù del nuovo modello.
E dopo sei mesi, quando i tempi saranno maturi, sarà già tempo per eventuali novità in gestazione e di prossima uscita.
Un cane che si morde la coda.
ironman69
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 2 2014, 05:05 PM) *
per perfetta che sia è cara(secondo me beninteso)


e quale sarebbe il suo prezzo corretto secondo te?

QUOTE(boken @ Feb 2 2014, 05:07 PM) *
La D3 è tarata per 300.000 scatti , io ne ho presa una con 139.000 scatti all'attivo a soli 1024 euro. Va alla grande.
La prossima mossa sarà una D300 al minimo sindacale.
Così sarà: D3 + D2xs per uscite pesanti e D300 + D200 per uscite leggere.


la D3 non mi sembra di ultima generazione.....
ribaldo_51
QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 07:17 PM) *
e quale sarebbe il suo prezzo corretto secondo te?

secondo me intorno ai 1000-1050
boken
QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 07:17 PM) *
e quale sarebbe il suo prezzo corretto secondo te?
la D3 non mi sembra di ultima generazione.....


infatti non ho detto che è di ultima generazione. Ho solo fatto un esempio sul fatto che è anche conveniente buttarsi sull'usato di qualche anno fa dry.gif
scevrolele
É il primo messaggio che scrivo su questo forum, vorrei dare il mio contributo a questa discussione perché anch'io, fino a qualche settimana fa avevo gli stessi dubbi.

Ho comprato la d50 nel 2006 e ultimamente cominciava a starmi stretta, ho cercato con cosa fare l'upgrade è visto il mio budget, circa 1000€, avevo individuato la 7100.

Poi ho pensato e concluso che forse, visto che la precedente macchina mi é durata comunque 7 anni, di fare il salto verso FX. Studia un po e risulta che alla mia portata ci sono la d700 e la d600 usate. Per mia fortuna ho due ottiche FX, il 50 1.8g e il 70-300vr quindi mi manca solo un grandangolare.

Alla fine, considerati i problemi della d600, ho scelto di cercare una 700 che ho trovato in versione speed kit con 6000 scatti a 1050€ da un privato.

Detto della scelta devo dire che la nuova macchina mi ha stupito per l'ergonomia, ogni regolazione di cui ho bisogno si fa con i pulsanti o con i selettori, e ho capito ancor di più cosa desideravo in più dalla d50 che dal canto suo come qualità di immagine non mi ha mai deluso.

Lo so, ha solo 12mp, ma io non ho mai stampato più di un 20x30 e veniva già ottimo con i 6 della d50.

Ora che ho concluso questa fase di confronti necessari per la scelta, spero di imparare ad usarla bene e poterla sfruttare per alcuni anni.

P.s. Un ringraziamento generale al forum perché eccellente fonte di informazioni

P.s. 1 un neo a dire il vero questa macchina ce l'ha: mia moglie dice che é inutilizzabile perché non ha il programma auto! wink.gif
boken
Ormai le D300 si trovano sui 350 euro, le D700 sui 1000 e qualcosa di meno. Se non si stampano le foto direi che è una macchina da prendere proprio in considerazione.
scardix
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2014, 05:35 PM) *
Il prezzo mi sembra un po' alto se con 1.500 prendi una FX di nuova generazione con 4 anni di garanzia.


...be, una D610 nuova Nital(per i 4 anni di garanzia) a 1500 euri la vedo dura!!

Io la mia D700 l'ho venduta un mese fà ad un privato a 1200 euri, avava 8000 scatti Nital immacolata!

Secondo me, ora che c'è l'offerta d610, un pò è calata, ma se è in eccellente 1100 non sono esagerati,

specialmente se da rivenditore!

Saluti

stefano
Lightworks
QUOTE(scardix @ Feb 2 2014, 10:27 PM) *
...be, una D610 nuova Nital(per i 4 anni di garanzia) a 1500 euri la vedo dura!!

Io la mia D700 l'ho venduta un mese fà ad un privato a 1200 euri, avava 8000 scatti Nital immacolata!

Secondo me, ora che c'è l'offerta d610, un pò è calata, ma se è in eccellente 1100 non sono esagerati,

specialmente se da rivenditore!

Saluti

stef


Import dal Conte, 4 anni di garanzia
ilrouge68
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2014, 02:32 PM) *
1.200 con 50.000 scatti?
Io prenderei una nuova D610 import a 1500 euro con garanzia quattro anni.
Però se proprio non ti ci trovi...io venivo da una d200 e c'è voluto un po' di adattamento, ma ora penso sia decisamente migliore l'interfaccia d'uso della d600.

io ho fatto proprio così, e venivo da d300, ottima macchina quest'ultima, robustissima certo, ma non è che la 610 sia di burro eh, io la trovo discretamente robusta, oltre ad avere tutte le caratteristiche top di gamma, e ad essere ben equilibrata per dimensioni files, features varie, comandi, maneggevolezza... e chi più ne ha più ne metta...
scardix
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2014, 11:25 PM) *
Import dal Conte, 4 anni di garanzia



...import! allora OK!

Per esperienze pregresse, io i corpi solo Nital...



QUOTE(ilrouge68 @ Feb 3 2014, 09:27 AM) *
ma non è che la 610 sia di burro eh, io la trovo discretamente robusta, oltre ad avere tutte le caratteristiche top di gamma, e ad essere ben equilibrata per dimensioni files, features varie, comandi, maneggevolezza... e chi più ne ha più ne metta...


Quoto,

per me il fatto che sia un pò più "maneggevole" è un punto a favore, non contrario...

Considerando che io sono 1,90, non con le mani di fata diciamo...ma io con la D610 mi ci trovo meglio della D700!

Chiaramente qs è una cosa strettamente personale...

Stefano
ironman69
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 2 2014, 07:22 PM) *
secondo me intorno ai 1000-1050


e' buffo.....Nella sezione del forum dedicata al mercatino non c'è nessuna D700 al prezzo che dici......mi vien da dire che i nikonisti del forum predicano bene e razzolano male..... hmmm.gif
lancer
Sui 1200/1300 se ne trovano con pochissimi scatti praticamente nuove, trattandosi però di acquisto in negozio probabilmente gode di garanzia e la cosa non guasta.
Personalmente tra una D700 usata e una D610 nuova anche fosse a parità di costo non avrei dubbi sulla scelta, D700 subito.
La 600/610 mi da l'impressione del prodotto fatto economizzando su tutto (facendola pagare come buona però), non mi fiderei a lasciarla al sole per timore di ritrovarla sciolta, checchè se ne dica il made in china non è proprio un plus ..
Con la stessa D800 che dovrebbe essere a ben altro livello la Nikon ha economizzato parecchio sulla qualità dei materiali rispetto alla 700, impugnatele entrambe, provate a manovrare le rotelle tempi/diaframmi, già dal rumore e dai giochi si capisce quanta differenza c'è.
Poi certo, 24 o 36 Mpx se servono sono meglio di 12, ma anche gli 8 fps della 700 se servono sono decisamente meglio dei 4 della 800, se poi serve la possibilità di fare filmati allora il problema scelta non si pone del tutto.
grazmel
QUOTE(flodo @ Feb 2 2014, 04:53 PM) *
Se escludiamo il sensore da 24 mega cos'ha davvero in più la 610? la raffica silenziosa? l'autofocus mi sembra di aver capito che è inferiore.....


E perchè escludere il sensore dalla valutazione? smile.gif
Effettivamente quella è la principale differenza, secondo me, e come ti ho detto, i file della D600/610 li tocco davvero poco in PP rispetto a quelli della D300s, e la D700 è Fx, ma il suo sensore è della stessa generazione di quello della D300s.
I sensori nuovi hanno una gamma tonale molto più ampia e definita, i colori sono molto diversi, e se scatterai come attualmente io faccio, ovvero con entrambi i sensori, vecchio e nuovo, lo noterai subito, eccome.

Inoltre la D700 non fa i video, ma questo potrebbe anche non interessarti.

Poi dipende sempre dalle pretese e dalle necessità.


QUOTE(flodo @ Feb 3 2014, 10:33 AM) *
e' buffo.....Nella sezione del forum dedicata al mercatino non c'è nessuna D700 al prezzo che dici......mi vien da dire che i nikonisti del forum predicano bene e razzolano male..... hmmm.gif


Valuta anche l'ipotesi che tutti cerchino di spuntare il prezzo maggiore, anche più di quel che vale biggrin.gif in tanti leggono il mercatino del forum, ci sono sempre delle probabilità di vendere qualcosa ad un prezzo maggiore del reale smile.gif poi se nessuno compra, sono sempre a tempo ad abbassare il prezzo, o a venderla localmente o in negozio.

Graziano
scardix
QUOTE(lancer @ Feb 3 2014, 11:07 AM) *
La 600/610 mi da l'impressione del prodotto fatto economizzando su tutto (facendola pagare come buona però), non mi fiderei a lasciarla al sole per timore di ritrovarla sciolta, checchè se ne dica il made in china non è proprio un plus ..


...bè forze esageri un pò! ! !

Che la D700 sia chiaramente un'altra cosa, non ci piove! Ma dire che le nuove macchine siano del "giaocattoli" mi sembra un tantino esagerato...

La D610 costa sicuramente un pelo troppo rispetto a quello che è, ma onestamente(capitolo dimesioni a parte) è un passo avanti rispetto alla D700!

Poi è chiaro, tutti noi abbiamo le nostre esigenze, chi riespetto ad una macchina evoluta ma un pò più scarna, preferisce una signora macchina carroarmato come la D700 è libero di farlo(qs è il momento migliore per trovare una D700 a buon prezzo)!

Sul made in China o Indonesia che sia hai ragione, ma qs è il presente ed il futuro...anche a me rompe non poco vedere la scritta famelica sui ns preziosi oggetti, ma credo che nn ci possiamo fare più nulla!

Saluti

Stefano
ironman69
Capisco perfettamente che la D610 sia una generazione avanti rispetto alla D700 per quanto riguarda la parte sensore/software (passatemi il termine) ma per quei soldi (non pochi....non so a voi ma a me non li regalano!) mi scoccia prendere in mano un giocattolino.....

Tra l'altro la parte video non mi interessa affatto!!
lancer
QUOTE(flodo @ Feb 3 2014, 01:45 PM) *
Capisco perfettamente che la D610 sia una generazione avanti rispetto alla D700 per quanto riguarda la parte sensore/software (passatemi il termine) ma per quei soldi (non pochi....non so a voi ma a me non li regalano!) mi scoccia prendere in mano un giocattolino.....

Tra l'altro la parte video non mi interessa affatto!!

quindi direi che hai già scelto smile.gif
Lightworks
Fermo restando che ognuno si prende quel che preferisce, definire "giocattolino" la miglior Nikon attualmente in vendita per rapporto q/p mi sembra un po'fuori luogo!

Che ti devo dire, la d600 ce l'ho da un anno (made in Tailandia), l'ho usata nella neve, sotto la pioggia, al sole di agosto di Sardegna e Sicilia, mi è persino caduta nel fango con attaccato il 300 f4 con tc1.7, l'ho portata sulle gru per fare foto di cantiere...oh, stranamente ancora funziona!
Secondo me la d610 al suo VERO prezzo (1500 senza balzello Nital) vale ogni centesimo che costa, altro che xxx.
scardix
QUOTE(flodo @ Feb 3 2014, 11:45 AM) *
Capisco perfettamente che la D610 sia una generazione avanti rispetto alla D700 per quanto riguarda la parte sensore/software (passatemi il termine) ma per quei soldi (non pochi....non so a voi ma a me non li regalano!) mi scoccia prendere in mano un giocattolino.....

Tra l'altro la parte video non mi interessa affatto!!


...che sia cara è fuori dubbio!

Ma su sto fatto del "giocattolo", non sono d'accordo!
Io ho avuto in mano per 3 anni la D700, e ora non mi sembra di avere in mano un giocattolo!

Io prima di prenderla ho provata, D700/D800/D610 col 24 70...io non sono un fenomeno, ma tutta stà disarmante diffrenza non l'ho notata...

Poi ragazzi, ognuno la pensi come vuole...

Stefano

grazmel
QUOTE(flodo @ Feb 3 2014, 11:45 AM) *
Capisco perfettamente che la D610 sia una generazione avanti rispetto alla D700 per quanto riguarda la parte sensore/software (passatemi il termine) ma per quei soldi (non pochi....non so a voi ma a me non li regalano!) mi scoccia prendere in mano un giocattolino.....

Tra l'altro la parte video non mi interessa affatto!!


Dipende sempre, come ho detto, dalle proprie necessità e anche dalla propria "filosofia".
C'è gente che considera ad esempio le nuove mirrorless quali Fuji o Sony A7r dei giocattolini, ma c'è anche gente che è disposta invece ad acquistarle a prezzi simili a quelli di cui stiamo parlando smile.gif anzi, pian piano anche certi professionisti le stanno affiancando alle reflex.

Graziano
ribaldo_51
QUOTE(flodo @ Feb 3 2014, 10:33 AM) *
e' buffo.....Nella sezione del forum dedicata al mercatino non c'è nessuna D700 al prezzo che dici......mi vien da dire che i nikonisti del forum predicano bene e razzolano male..... hmmm.gif


Io ho sovente razzolato malissimo e non è che la cosa mi dispiaccia messicano.gif

l'ho venduta da pochissimo con BG e due batterie a 1250. (non dico quanti scatti ma erano così pochi da vergognarsi)

I prezzi che vedi sul mercatino sono la prima richiesta, poi o scendono o decidono di tenersela (e fanno bene)
ironman69
Si parlava di D610 import......
Leggevo la recensione di Ken Rockwell: diceva che negli USA se la macchina non è di importazione ufficiale non verrà dato nessun tipo di supporto...

(If you're in the USA, you need to get a legitimate USA version, otherwise you'll have no warranty, no way to get the newest firmware updates, and won't be able to get your D610 repaired even if you're willing to pay for it yourself. Buying online from approved sources means you'll get the right thing, but if you gamble and buy at retail or elsewhere online, you might get a model not authorized for sale in the USA, and you won't know until you try to get new firmware or need to get it fixed! Even if you offer to pay them, Nikon USA won't even look at non-USA versions, and they don't sell parts to independent repair places anymore either for this same reason.)


Anche il rivenditore autorizzato da cui sono andato a vederla mi ha fatto lo stesso discorso......

Che mi dite in merito?
Adrenalin
QUOTE(flodo @ Jan 31 2014, 02:34 PM) *
In effetti al "problema" che la D610 sia leggerina per alcuni obiettivi come 80-200 o 80-400 ci ho pensato anch'io....

La D800 me l'hanno "sconsigliata" a causa 34 mega del sensore difficili da gestire in PP (io scatto in raw).....

Alla D700 in effetti ci ho pensato ma è una macchina che non è più in produzione da 2 anni ed ho già la D300 di "vecchietta"

Proprio ieri sbirciando tra gli annunci avevo trovto una D3 a poco più di 1000€.....so che è ancora più vecchia e ha un sensore da "soli" 12 mega ma sarebbe una vera ammiraglia.....

che confusione! biggrin.gif


I 36 Mpx della D800 sono difficili da gestire NON SOLO in fase di PP, ma anche proprio per le ottiche stesse!

Comunque se sei un appassionato di fotografia a tal punto da voler spendere almeno 1500€ per un corpo macchina, non penso proprio tu abbia un computer con Windows 98!!

Per lavorare bene su Photoshop e gestire i 36 mpx della D800, ti consiglio 16Gb di ram. Io sul Mac al momento ne ho 12 e devo dire che va abbastanza bene, ma più ne hai meglio è.

RAM RAM RAM!!!
Balyk
16 gb di ram per far lavorare i 36mpx con photoshop?! E sti cavoli ti sembrano pochi?

Comunque io sono un neo acquirente della D610, so che faccio poco testo venendo da una vera entry level (D5100) ma davvero mi sembra si esageri parlando della supposta poca robustezza della d610. Poi mi sono studiato il manuale e le regolazioni tramite pulsanti ci sono tutte, allo stesso modo della d800.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.