Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 11:58 AM) *
se la foto non è nitida ed esente dal micromosso guardandola al 100%, allora è tecnicamente sbagliata e va cestinata !!!


Ma anche no

Non hai idea di quante foto ho in casa che, secondo la tua logica, avrei dovuto cestinare

Io me ne sbatto allegramente cool.gif

Roberto
federico777
QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 11:47 AM) *
Non dico che escono TUTTI esenti da mosso a 1/20 di secondo con 85mm. Ci mancherebbe, sarei un treppiedi umano.
Però confermo che riesco a farne uscire in "buona media", assolutamente esenti da micromosso. A livello di ingrandimento 100%.
E non mi reputo assolutamente un fenomeno. E' solo esercizio.


Mah, non metto in dubbio quello che dici ma a tempi nell'ordine di 1/20s a livello pixel basta il colpo dello specchio a fare un po' di mosso (infatti su treppiede si alza appunto per questo motivo)
Certo, con un po' d'esercizio si potrebbe alzare anche a mano libera, aspettare un po' e scattare alla cieca, anche se a 1/20s a quell'ingrandimento lì già è durissima col grandangolo, figuriamoci con l'85.

Federico
hroby7
QUOTE(federico777 @ Dec 12 2013, 12:16 PM) *
Mah, non metto in dubbio quello che dici ma a tempi nell'ordine di 1/20s a livello pixel basta il colpo dello specchio a fare un po' di mosso (infatti su treppiede si alza appunto per questo motivo)
Certo, con un po' d'esercizio si potrebbe alzare anche a mano libera, aspettare un po' e scattare alla cieca, anche se a 1/20s a quell'ingrandimento lì già è durissima col grandangolo, figuriamoci con l'85.

Federico


Beati voi

Se io scendo sotto 1/60 con un normale ho quasi la garanzia del micromosso in dimensioni reali, a meno che non sia poggiato al muro o su qualsiasi altra roba

Sono un ragazzo tabagista, caffeinomane, e pieno di debiti messicano.gif

Roberto
colbricon
Con il Mirror up si riescono a fare tempi lunghi a mano libera ... certo su soggetti statici. 1/20 con 85mm io non ci riesco cmq.
edgecrusher
Permettetemi, credo che si stia perdendo un pò anche il senso delle cose. Scattare una foto e cestinarla perchè ingrandita al 100% a monitor con 36 Mpxl non è ultranitida, mi sembra decisamente assurdo.
federico777
QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 01:50 PM) *
Permettetemi, credo che si stia perdendo un pò anche il senso delle cose. Scattare una foto e cestinarla perchè ingrandita al 100% a monitor con 36 Mpxl non è ultranitida, mi sembra decisamente assurdo.


Infatti non ho detto questo, ho detto che per averla ultranitida al 100% ci sono degli accorgimenti da prendere smile.gif

Dopodiché aggiungo che un conto è essere consapevoli che a questi livelli d'ingrandimento una foto si può stampare con ottimi risultati anche se non è perfettissima a livello pixel (in caso contrario uno non dovrebbe scattare mai ad alti iso con nessuna macchina, per esempio...), ma se la maggior parte delle foto che uno fa non sono nitide al 100%, allora forse un'altra fotocamera sarebbe stata più adatta al proprio stile di fotografia.
Ma non certo perché con la D800 vengano peggio, semplicemente perché se quel surplus non lo sfrutti mai, diventa a mio avviso inutile.

F.
Gian Carlo F
QUOTE(hroby7 @ Dec 11 2013, 11:26 PM) *
Sto utilizzando quel sensore da una decina di giorni e non ho riscontrato assolutamente problemi.

Le piccole magagne saltano all'occhio in maniera eccezionale, perché eccezionale è l'ingrandimento offerto da quella risoluzione.

Credo non ci sia altro da aggiungere

Ciao
Roberto


il fatto è che il micromosso c'è e lo si può vedere con qualsiasi macchina, ovviamente man mano che la risoluzione sale questo (visto che si grandire di più) lo si avvertire maggiormente per effetto, appunto, del maggior ingrandimento.
Ricordo delle immagini scattate con il 105mm VR e D700, anche a tempi abbastanza veloci ho notato una nitidezza maggiore se il VR era inserito, le immagini risultavano più "croccanti", insomma nulla di nuovo sotto il sole
carlo_64
QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 01:50 PM) *
Permettetemi, credo che si stia perdendo un pò anche il senso delle cose. Scattare una foto e cestinarla perchè ingrandita al 100% a monitor con 36 Mpxl non è ultranitida, mi sembra decisamente assurdo.

Un commento troppo elevato per questo tread smile.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(DiBRISCO @ Dec 11 2013, 09:22 AM) *
....tradotto 400 di differenza per passare alla df con sensore d4?.... sara' ma io con la d800 non mi sono mai trovato... foto troppo morbide, schermo tendente al verde... a volte si blocca.... file giganteschi e con micromosso...tempi di sicurezza raddoppiati...resa agli alti iso discutibile..... voi cosa mi consigliate?...e' vero sacrifico 800 bg e 105 macro barra sigma 35 1.4..... e in piu ci rimetto di tasca mia 400 .....pero poi magari saro' piu soddisfatto ......


Foto troppo morbide...
schermo tendente al verde...
a volte si blocca...

MHA.. Mi sa che la tua D800 ha qualche problema, un giretto da LTR forse farebbe bene.

Micromosso è una leggenda metropolitana, scatto a 1/30 con il 50mm come con la D700.
Resa ad alti iso a mio avviso vicinissima a quella della D4, avevamo aperto un 3D ricampionando a 16 megapizze i files.. La Df va leggermente meglio.

Tuttavia non discuto sulla sicura bontà della DF come prodotto e sul piacere di averla smile.gif

edgecrusher
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 12 2013, 02:14 PM) *
Tuttavia non discuto sulla sicura bontà della DF come prodotto e sul piacere di averla smile.gif



Sinceramente ci sarebbe da discutere anche su questo.
Sostanzialmente una D610 a prezzo gonfiato.
Bah....
ifelix
QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 01:50 PM) *
Permettetemi, credo che si stia perdendo un pò anche il senso delle cose. Scattare una foto e cestinarla perchè ingrandita al 100% a monitor con 36 Mpxl non è ultranitida, mi sembra decisamente assurdo.

Non lo è affatto............se la D800 ti permette di farlo e se tu sei in grado di farlo. smile.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 03:31 PM) *
se la D800 ti permette di farlo e se tu sei in grado di farlo. smile.gif


No guarda ifelix, secondo me ti sbagli

Non avere la perfezione in dimensioni reali non è condizione necessaria e sufficiente per buttar via uno scatto

Se la foto fa schifo nel suo profondo, il problema non si pone proprio, ovvio. Ma a quel punto cestino direttamente l'anteprima

Devi sempre valutare lo scopo finale di uno scatto, non puoi prescindere da questo rolleyes.gif

Roberto
capannelle
Se avesse seguito questi ragionamenti Bresson avrebbe cestinato il 99% dei suoi scatti.

Sono un felice possessore di D800E che si diverte a guardare le foto a monitor al 100%, ma credo che la validità di una foto si giudichi innanzitutto dai contenuti e solo secondariamente dalla sua perfezione tecnica.

Fanno eccezione generi fotografici particolari, come ad esempio la macro, dove i contenuti quasi sempre sono inesistenti e conta solo la tecnica.
ifelix
In parte concordo........ smile.gif
ma non essendo io McCurry o parente e valendo le mie foto un pò più di nulla,
allora preferisco tenermi quelle riuscite tecnicamente quasi in modo perfetto.

Altrimenti...........
di uno scorcio dove guardando al 100%,
i dettagli che dovrebbero essere ben nitidi.......non lo sono perchè micromossi o peggio sfocati....
non so che farmene !!!

Toglierei valore dove posso averlo con poco sforzo e non avrebbe senso !!!

Se proprio devo........allora ridimensiono ad una risoluzione minore.
Ma preferisco evitarlo.
__

Insisto su questo punto.
La D800 permette con facilità di scattare a mano libera ottenendo foto nitide..........
guardandole al monitor con ingrandimento del 100%.

QUOTE(capannelle @ Dec 12 2013, 04:04 PM) *
Se avesse seguito questi ragionamenti Bresson avrebbe cestinato il 99% dei suoi scatti.

Sono un felice possessore di D800E che si diverte a guardare le foto a monitor al 100%, ma credo che la validità di una foto si giudichi innanzitutto dai contenuti e solo secondariamente dalla sua perfezione tecnica.

Fanno eccezione generi fotografici particolari, come ad esempio la macro, dove i contenuti quasi sempre sono inesistenti e conta solo la tecnica.

Io non sono Bresson........... tongue.gif
capannelle
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 04:11 PM) *
In parte concordo........ smile.gif
ma non essendo io McCurry o parente e valendo le mie foto un pò più di nulla,
allora preferisco tenermi quelle riuscite tecnicamente quasi in modo perfetto.

Altrimenti...........
di uno scorcio dove guardando al 100%,
i dettagli che dovrebbero essere ben nitidi.......non lo sono perchè micromossi o peggio sfocati....
non so che farmene !!!

Toglierei valore dove posso averlo con poco sforzo e non avrebbe senso !!!

Se proprio devo........allora ridimensiono ad una risoluzione minore.
Ma preferisco evitarlo.
__

Insisto su questo punto.
La D800 permette con facilità di scattare a mano libera ottenendo foto nitide..........
guardandole al monitor con ingrandimento del 100%.
Io non sono Bresson........... tongue.gif


Purtroppo non lo sono nemmeno io. Proprio per questo uso la D800E e controllo a monitor al 100% se il 14-24 ha retto ai bordi o se è presente del moirè biggrin.gif

Godo quando faccio una mia foto tecnicamente perfetta, ma godo molto di più quando (raramente) faccio una foto che comunica qualcosa smile.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 04:11 PM) *
allora preferisco tenermi quelle riuscite tecnicamente quasi in modo perfetto.
Altrimenti...........
di uno scorcio dove guardando al 100%,
i dettagli che dovrebbero essere ben nitidi.......non lo sono perchè micromossi o peggio sfocati....
non so che farmene !!!


Però....non ti sembra un pochino triste come approccio ? mellow.gif

Non so, lo vedo molto freddo, asettico, quasi di plastica

Io non reggerei una settimana

Roberto
ifelix
No Roberto perchè per le foto che faccio io lo ritengo fondamentale. smile.gif

Il mondo è pieno di splendide foto fatte alla città di Venezia................
se voglio dare un senso alle mie,
devo cercare quanto meno di fare meglio di chi ha fatto prima di me in quanto a tecnica,
e aggiungere il mio personale gusto e punto di vista.

In quanto a comunicazione...........
è una cosa assolutamente soggettiva.
Per conto mio ha più significati e comunicatività una gondola posteggiata nel canale...........
che un qualsiasi bipede di razza umana. laugh.gif
edgecrusher
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 04:32 PM) *
Il mondo è pieno di splendide foto fatte alla città di Venezia................
se voglio dare un senso alle mie,
devo cercare quanto meno di fare meglio di chi ha fatto prima di me in quanto a tecnica,
e aggiungere il mio personale gusto e punto di vista.


Scusa ma secondo me hai una visione un pò singolare di "tecnica fotografica".
La tecnica fotografica concerne prima di tutto la composizione e la luce, successivamente si vanno a guardare altri dettagli tra cui la nitidezza.

Se a livello compositivo la foto è una schifezza, puoi averla bella nitida anche con ingrandimenti al 300% su sensori da 9999 miliardi di tera-pixel, ma sarà sempre e solo una gran schifezza.

Senza dimenticare che la "tecnica fotografica" deve comunque essere sempre funzionale alla comunicatività di un'immagine, che è l'elemento fondamentale.
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 04:32 PM) *
No Roberto perchè per le foto che faccio io lo ritengo fondamentale. smile.gif


Ma fai solo foto a Venezia ?

Non ti capita mai di riprendere qualcosa in famiglia, in viaggio, nel tuo paese/città, un campo fiorito, una bestia al tramonto, una vecchietta che ruzzola dal marciapiede, etc....

Solo ed esclusivamente Venezia ? biggrin.gif

Roberto
edgecrusher
Il chitarrista degli Spinal Tap parlando del grande chitarrista Joe Satriani ha detto:
"Lui è un Dio alla chitarra, è veloce, è creativo, ha ritmo, ha tecnica, è molto più bravo di me.... ma io ho il volume! Il suo amplificatore arriva fino a 10, il mio ha anche il numero 11".

Credo che stiamo parlando di questo.... biggrin.gif
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Dec 12 2013, 04:53 PM) *
Ma fai solo foto a Venezia ?

SI

Non ti capita mai di riprendere qualcosa in famiglia, in viaggio, nel tuo paese/città, un campo fiorito, una bestia al tramonto, una vecchietta che ruzzola dal marciapiede, etc....

NO



QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 05:09 PM) *
Il chitarrista degli Spinal Tap parlando del grande chitarrista Joe Satriani ha detto:
"Lui è un Dio alla chitarra, è veloce, è creativo, ha ritmo, ha tecnica, è molto più bravo di me.... ma io ho il volume! Il suo amplificatore arriva fino a 10, il mio ha anche il numero 11".

Credo che stiamo parlando di questo.... biggrin.gif

Hai detto tutto tu........a me non resta che fare un bell'inchino !!! guru.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 05:17 PM) *
SI


Nuuuuuuu che noia mortale unsure.gif

tongue.gif

Roberto
ifelix
QUOTE(hroby7 @ Dec 12 2013, 05:22 PM) *
Nuuuuuuu che noia mortale unsure.gif

tongue.gif

Roberto

Ma noooooooooooo.................. laugh.gif
Ti se miga trevisan !!!!!? biggrin.gif
edgecrusher
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 05:17 PM) *
Hai detto tutto tu........a me non resta che fare un bell'inchino !!! guru.gif


Si ma il mio era un interventi critico-sarcastico.
Se vuoi spingere sulla tecnica, devi spingere almeno sulla composizione, non sulla nitidezza, altrimenti rischi di fare il ragionamento demenziale del chitarrista degli Spinal Tap.
wink.gif
hroby7
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 05:27 PM) *
Ti se miga trevisan !!!!!? biggrin.gif


No no

Bassa friulana, bionda con gli occhi azzurri messicano.gif

Roberto
ifelix
QUOTE(edgecrusher @ Dec 12 2013, 05:29 PM) *
Si ma il mio era un interventi critico-sarcastico.
Se vuoi spingere sulla tecnica, devi spingere almeno sulla composizione, non sulla nitidezza, altrimenti rischi di fare il ragionamento demenziale del chitarrista degli Spinal Tap.
wink.gif

Davo per scontata la composizione, la corretta esposizione, una mix ottimale di colori etc etc..............
e quindi che il tutto fosse ben nitido.
Sono convinto anche io che avere la foto di una pattumiera ma nitidissima non serva a nulla !!! tongue.gif wink.gif
Ecco perchè ho scelto di fotografare solo scorci veneziani.............
___

Tornando in topic........
eccone una fatta con la D800 è non venuta benissimo.
Ma è bastato ridimensionarla per cambiare il tutto !!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Glimpse of a bridge by Felix of the cats, on Flickr
DiBRISCO
QUOTE(ifelix @ Dec 12 2013, 08:50 PM) *
Davo per scontata la composizione, la corretta esposizione, una mix ottimale di colori etc etc..............
e quindi che il tutto fosse ben nitido.
Sono convinto anche io che avere la foto di una pattumiera ma nitidissima non serva a nulla !!! tongue.gif wink.gif
Ecco perchè ho scelto di fotografare solo scorci veneziani.............
___

Tornando in topic........
eccone una fatta con la D800 è non venuta benissimo.
Ma è bastato ridimensionarla per cambiare il tutto !!!

http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/11342290734/
Glimpse of a bridge by Felix of the cats, on Flickr



SCUSA MA UNA FOTO CON QUESTE CONDIZIONI COME TEST PER ME NON HA SENSO.... io parlo di grosse aperture e condizioni di luce scarsa..... e' li che viene fuori se la macchina ha problemi o meno..... una foto cosi la faccio anche con il cellulare.

tornando al discorso nitidezza....e' vero che altri sono i parametri per una foto ben riuscita....ma se anche nitida io personalmente la preferisco...... e' cosi strano?

capannelle
QUOTE(DiBRISCO @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
SCUSA MA UNA FOTO CON QUESTE CONDIZIONI COME TEST PER ME NON HA SENSO.... io parlo di grosse aperture e condizioni di luce scarsa..... e' li che viene fuori se la macchina ha problemi o meno..... una foto cosi la faccio anche con il cellulare.

tornando al discorso nitidezza....e' vero che altri sono i parametri per una foto ben riuscita....ma se anche nitida io personalmente la preferisco...... e' cosi strano?


Puoi postare un esempio di foto eseguita con un tempo di sicurezza che è affetta da micromosso?
pes084k1
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 12 2013, 02:11 PM) *
il fatto è che il micromosso c'è e lo si può vedere con qualsiasi macchina, ovviamente man mano che la risoluzione sale questo (visto che si grandire di più) lo si avvertire maggiormente per effetto, appunto, del maggior ingrandimento.
Ricordo delle immagini scattate con il 105mm VR e D700, anche a tempi abbastanza veloci ho notato una nitidezza maggiore se il VR era inserito, le immagini risultavano più "croccanti", insomma nulla di nuovo sotto il sole


Infatti con i mezzi tele è meglio usare monopiede o altri supporti, vanno meglio del VR, che in certi casi fa lui un po' di micromosso. In ogni caso il micromosso e la nitidezza complessiva si misurano. Ausili del genere si trovano in molto software di deblur (Focus Fixer. Focus magic). Basta fare riferimentoai valori di sfocatura dal raw sulle immagini meglio riuscite (fra 3 e 4 pixel di DIAMETRO di sfocatura per la D800e, 2 per la D700). Poi esiste, come per i film scanner da 36-64 Mp, l'immagine buona per 20 x 30, 30 x 45, 40 x 60 o... 10x 15 cm.

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.