Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
luigi67
...Eppure linux(ubuntu) funziona benissimo,si istallano e disinstallano i programmi senza problemi,...e non rimane nessuna traccia,come succede invece con windows...(si apre sempre quella finestra che ti dice se vuoi cancellare quel file...se lo fai però potresti avere dei problemi con altri programmi...)

con ubuntu disinstalli il programma con un click,e fa tutto da solo,succede la stessa cosa nello smarphone(android)però mi sono accorto di avere sempre meno memoria a disposizione...

qualche giorno fa ho scaricato una App ,un gestore di file,e ho scoperto di avere moltissima mondezza non cancellata...fotografie che credevo di avere cancellato erano presenti in cartelle di App cancellate...altre cartelle sempre di App cancellate,ma contenenti ancora foto e audio...

voi come fate?...ci sono parecchie cartelle vuote o con pochi byte,a cancellarle tutte ho paura di fare qualche danno...

...e poi,...c'è un modo per cancellare le APP pre-istallate tipo google+ cubovision,ecc...

Saluti,Gigi
Francesco Martini
asttenzione a disistallare e a pulire.... rolleyes.gif
mesi fa scaricai un programma di "pulizia"..che pero' mi ripuli' quasi tutta la scheda SD
messicano.gif
Comunque uno buono e abbastanza innoquo e' "1 clik piu' pulito"...
e anche AVG Clean...
Le App preistalla e di sitema e' un casino a disistallare e credo che
devi trovare un programma per cambiare le impostazioni Root....e se guardi nel
market ce ne sono a decine..pero' io non li ho mai usati.
comunque le puoi sempre disattivare o nascondere
Francesco Martini
nonnoGG
Da quando ho installato questa, riesco a tenere abbastanza "pulito" il Note, nonostante le quasi 300 app... smile.gif
gambit
ri-formatto tutto di tanto in tanto.
eutelsat
Quelli che creano + sporcizie e aiutano a consumare maggiormente memoria e la batteria sono...le app che dicono di aumentare ram, booster, cleaner e peggio ancora gli antivirus messicano.gif

Solitamente si esegue il root per accedere ai permessi ed avere maggior controllo sulle cartelle ( diciamo che si visualizzano i file nascosti ) , oltre a permettere di togliere app forzatamente immesse ( forsquare, chat on, twetter ecc ecc ) .

Android per ogni app crea una cartella dove vengon immessi i dati , se sei sicuro di aver cancellato quell'app elimina direttamente la cartella anche da pc ( con cavo usb ) , viceversa puoi provare link2sd a congelarla o con astro/root explorer a eliminarla direttamente

Solo il format ti permette la massima pulizia, anche se a dir il vero dopo il format dovresti entrare nel boot ed eseguire un full wipe ( cache+dalvik )


Senza il root è un pò + difficile fare danni, al max cancelli un applicativo reinstallabile dal market smile.gif


PS: In media ho 600/650 app installate rolleyes.gif



Gianni
riccardobucchino.com
QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 04:32 PM) *
...Eppure linux(ubuntu) funziona benissimo,si istallano e disinstallano i programmi senza problemi,...e non rimane nessuna traccia,come succede invece con windows...(si apre sempre quella finestra che ti dice se vuoi cancellare quel file...se lo fai però potresti avere dei problemi con altri programmi...)


E' vero che su windows resta sempre qualcosa (e resta anche negli altri sistemi operativi), ma la finestra del "vuoi cancellare serve per altri programmi" non compare più dal 2001 ossia dall'introduzione di XP!

QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 04:32 PM) *
voi come fate?...ci sono parecchie cartelle vuote o con pochi byte,a cancellarle tutte ho paura di fare qualche danno...


Su android come si fa? beh esattamente come si fa su windows... basta fregarsene altamente, tanto sono pochi mb e non rallentano nel caso del pc, sugli smartphone android è un po' diverso, il sistema operativo programmato da scimmie ammaestrate male diventa sempre più lento indipendentemente dalla manutenzione che gli fai, poi anche rootarlo ma sarà sempre più lento ogni secondo che passa, la soluzione che ti consiglio di adottare è fare quello che voglio al più presto fare anche io... ficcarlo in un fosso e comprare un WP!
Francesco Martini
QUOTE(eutelsat @ Nov 30 2013, 08:21 PM) *
PS: In media ho 600/650 app installate rolleyes.gif
Gianni

Dove?????? messicano.gif
Francesco Martini
brusa69
Se avete un Samsung vi svelo un trucco
Dal tastierino del telefono immettete *#9900#
Poi "delete dumpstate/logcat"

Non toccate niente altro ed uscite con il tasto 'back'
Di solito si recupera anche parecchio spazio se non è mai stato fatto
Francesco Martini
QUOTE(brusa69 @ Nov 30 2013, 08:56 PM) *
Se avete un Samsung vi svelo un trucco
Dal tastierino del telefono immettete *#9900#
Poi "delete dumpstate/logcat"

Non toccate niente altro ed uscite con il tasto 'back'
Di solito si recupera anche parecchio spazio se non è mai stato fatto

Sei sicuro??????? ph34r.gif
perche' a me va nella rubrica e chiama il 9900 che non esiste,,,, messicano.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 30 2013, 04:51 PM) *
asttenzione a disistallare e a pulire.... rolleyes.gif
mesi fa scaricai un programma di "pulizia"..che pero' mi ripuli' quasi tutta la scheda SD
messicano.gif


no,ma io cancello le cartelle una alla volta,non mi piacciono i programmi di pulizia automatica

cancello le cartelle de qui
ES Gestore File


QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 30 2013, 08:41 PM) *
Su android come si fa? beh esattamente come si fa su windows... basta fregarsene altamente, tanto sono pochi mb e non rallentano nel caso del pc, sugli smartphone android è un po' diverso, il sistema operativo programmato da scimmie ammaestrate male diventa sempre più lento indipendentemente dalla manutenzione che gli fai, poi anche rootarlo ma sarà sempre più lento ogni secondo che passa, la soluzione che ti consiglio di adottare è fare quello che voglio al più presto fare anche io... ficcarlo in un fosso e comprare un WP!


io ho un galaxy ace plus ...penso che abbia i requisiti minimi per essere chiamato "smarphone" messicano.gif ....ma per me basta e avanza...

...per la sua lentezza...e chi ha fretta...il navigatore "waze" funziona benissimo, le foto per quello che è le fa anche troppo bene http://www.eventigallery.it/d/16055-1/2012...01+10_14_23.JPG

quando devo cercare qualcosa ho sempre internet a disposizione,...certo qualche sito ci mette qualche secondo a caricarsi ma che fretta c'è ?

il mio problema principale è la memoria...perchè si deve riempire con applicazioni che non uso e sopratutto non ho istallato?



QUOTE(brusa69 @ Nov 30 2013, 08:56 PM) *
Se avete un Samsung vi svelo un trucco
Dal tastierino del telefono immettete *#9900#
Poi "delete dumpstate/logcat"

Non toccate niente altro ed uscite con il tasto 'back'
Di solito si recupera anche parecchio spazio se non è mai stato fatto


Non mi piace quella parola "delete" ...che cosa cancella di preciso?

Saluti,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 09:55 PM) *
Non mi piace quella parola "delete" ...che cosa cancella di preciso?

Saluti,Gigi

Non si sa..Ci son riuscito..ma non ha cancellato nulla...(almeno spero).... messicano.gif
Comunque Android 4.3 ha una intressante funzione..
se si seleziona "memoria" appare anche i "dati della cache" e permette di
cancellare il tutto.... rolleyes.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 30 2013, 10:12 PM) *
Non si sa..Ci son riuscito..ma non ha cancellato nulla...(almeno spero).... messicano.gif
Comunque Android 4.3 ha una intressante funzione..
se si seleziona "memoria" appare anche i "dati della cache" e permette di
cancellare il tutto.... rolleyes.gif
Francesco Martini



ma il mio galaxy gira con android 2.3.6 messicano.gif

Ciao,Gigi
brusa69
QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 09:55 PM) *
Non mi piace quella parola "delete" ...che cosa cancella di preciso?

Cancella solo informazioni diagnostiche relative a errori, crash di applicazioni e Log di sistema,
Male non fa, certo se uno ha il telefono nuovo come il Martini non penso abbia tantissimi dati ...
Io ogni tanto lo faccio e problemi non ne da
Geipeg
QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 04:32 PM) *
...Eppure linux(ubuntu) funziona benissimo,si istallano e disinstallano i programmi senza problemi,...e non rimane nessuna traccia,come succede invece con windows...(si apre sempre quella finestra che ti dice se vuoi cancellare quel file...se lo fai però potresti avere dei problemi con altri programmi...)

con ubuntu disinstalli il programma con un click,e fa tutto da solo,succede la stessa cosa nello smarphone(android)però mi sono accorto di avere sempre meno memoria a disposizione...

qualche giorno fa ho scaricato una App ,un gestore di file,e ho scoperto di avere moltissima mondezza non cancellata...fotografie che credevo di avere cancellato erano presenti in cartelle di App cancellate...altre cartelle sempre di App cancellate,ma contenenti ancora foto e audio...

voi come fate?...ci sono parecchie cartelle vuote o con pochi byte,a cancellarle tutte ho paura di fare qualche danno...

...e poi,...c'è un modo per cancellare le APP pre-istallate tipo google+ cubovision,ecc...

Saluti,Gigi


Io uso da oltre un anno Clean Master : occupa poco spazio, pochissima memoria e ti permette di cancellare la cache dei programmi ed eventuali file e cartelle residue dopo disinstallazione con un semplice click.
È in italiano, semplice da configurare e lavora in background senza procurare il minimo rallentamento o problema, provare per credere.
Da quando ho il Galaxy S3 e qualcosa come 200 applicazioni installate e disinstallate mai accusato rallentamenti.
Il problema non è Android e il kernel basato su Linux, il problema sono alcune app programmate con i piedi.
Clean Master dopo la scansione ti presenta un elenco di file e cartelle indicizzate per nome e posizione e con un comodo sistema di spunte ti chiede cosa vuoi eliminare.
Se invece disinstalli un'app che malauguratamente lascia file o cartelle residue l'app in questione ti chiede automaticamente se vuoi eliminarle.
Comodo e pratico.
Ha pure un widget che visualizza la quantità di Ram occupata in tempo reale e che ti permette di svuotarla alla bisogna (cosa che con un top gamma dotato di almeno 1Gb di Ram non serve praticamente mai).
Per quanto riguarda foto e video caricati sulla memoria interna o sulla eventuale SD Clean Master ti avvisa di non cancellarne il contenuto lasciandone la spunta deselezionata.
Mai avuto incidenti con l'app in questione.
Consigliato caldamente.

Francesco Martini
QUOTE(Geipeg @ Dec 1 2013, 04:14 AM) *
Io uso da oltre un anno Clean Master :
Consigliato caldamente.

Eccolo!!! messicano.gif E' quello che mi cancello mezza scheda SD, perche' avevo per errore spuntato pulizia automatica e inoltre va a cercare i file di grosse dimensioni e le cartelle ,secondo lui uote o inutili, e ti dice se li vuoi cancellare..e mi cancello tutte le grosse app, circa 20 film e tutta la musica e 300 libri in Epub...!!!!!!!!!!!! e altro Acccc..... ph34r.gif Questo si che pulisce!!!!
Comunque io ho il backup della scheda sd nel PC e in 10 minuti ricaricai tutto....
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2013, 09:33 AM) *
Eccolo!!! E' quello che mi cancello mezza scheda SD, perche' avevo per errore spuntato pulizia automatica e inoltre va a cercare i file di grosse dimensioni e le cartelle ,secondo lui uote o inutili, e ti dice se li vuoi cancellare..e mi cancello tutte le grosse app, circa 20 film e tutta la musica e 300 libri in Epub...!!!!!!!!!!!! e altro Acccc..... Questo si che pulisce!!!!
Comunque io ho il backup della scheda sd nel PC e in 10 minuti ricaricai tutto....
Francesco Martini


Meglio di questo? messicano.gif

IPB Immagine

...adesso comunque ho un altro problema,ieri ho preso un nuovo router e non riesco a farlo funzionare...adesso sto usando quello vecchio...non so neanche io perchè ne ho comprato uno nuovo laugh.gif ...ah si,per vedere se arriva meglio il segnale alla smart tv

mi dice che il collegamento Wan è inattivo...ma è tutto collegato, e poi,.... immettere nome utente e password forniti dall'ISP ADSL, dove li trovo...e ancora ... PPPoE e PPPoA, ma che roba è biggrin.gif ,...per fortuna che c'è la procedura guidata,ma mi chiede dei parametri che non ho la più pallida idea di dove trovarli unsure.gif

prima o poi ci riprovo(oppure lo faccio fare ad un amico che ci capisce)...adesso vado a fare qualche foto,che sono molto ma molto più bravo...questo per far capire il mio livello di capacità in informatica laugh.gif

Saluti,Gigi

Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Dec 1 2013, 09:56 AM) *
Meglio di questo?



...adesso comunque ho un altro problema,ieri ho preso un nuovo router e non riesco a farlo funzionare...adesso sto usando quello vecchio...non so neanche io perchè ne ho comprato uno nuovo laugh.gif ...ah si,per vedere se arriva meglio il segnale alla smart tv

mi dice che il collegamento Wan è inattivo...ma è tutto collegato, e poi,.... immettere nome utente e password forniti dall'ISP ADSL, dove li trovo...e ancora ... PPPoE e PPPoA, ma che roba è biggrin.gif ,...per fortuna che c'è la procedura guidata,ma mi chiede dei parametri che non ho la più pallida idea di dove trovarli

prima o poi ci riprovo(oppure lo faccio fare ad un amico che ci capisce)...adesso vado a fare qualche foto,che sono molto ma molto più bravo...questo per far capire il mio livello di capacità in informatica laugh.gif

Saluti,Gigi

Luigi, di solito i router si autoconfigurano..... messicano.gif
Francesco Martini
brusa69
QUOTE(luigi67 @ Dec 1 2013, 09:56 AM) *
..adesso comunque ho un altro problema,ieri ho preso un nuovo router e non riesco a farlo funzionare...adesso sto usando quello vecchio...non so neanche io perchè ne ho comprato uno nuovo laugh.gif ...ah si,per vedere se arriva meglio il segnale alla smart tv

mi dice che il collegamento Wan è inattivo...ma è tutto collegato, e poi,.... immettere nome utente e password forniti dall'ISP ADSL, dove li trovo...e ancora ... PPPoE e PPPoA, ma che roba è biggrin.gif ,...per fortuna che c'è la procedura guidata,ma mi chiede dei parametri che non ho la più pallida idea di dove trovarli unsure.gif


I parametri che servono per Alice ADSL di solito sono questi

Tipo di rete PPPoA
VPI 8
VCI 35
Uente e password metti : aliceadsl

Se poi non va ancora controlla i DNS, di solito li prende in automatico altrimenti mettili manualmente
Primario 212.216.112.112
Secondario 212.216.172.62
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2013, 10:24 AM) *
Luigi, di solito i router si autoconfigurano..... messicano.gif
Francesco Martini


si,anch'io sapevo così messicano.gif


QUOTE(brusa69 @ Dec 1 2013, 10:30 AM) *
I parametri che servono per Alice ADSL di solito sono questi

Tipo di rete PPPoA
VPI 8
VCI 35
Uente e password metti : aliceadsl

Se poi non va ancora controlla i DNS, di solito li prende in automatico altrimenti mettili manualmente
Primario 212.216.112.112
Secondario 212.216.172.62


i parametri ho messo quelli ma non va,...sono entrato nella pagina del router e c'è scritto "collegamento Wan è inattivo" ho collegato il router a pc con il cavo Ethernet del vecchio router,può essere quello?ma non sono tutti uguali i cavi?,...oppure una delle quattro porte del router non funziona,io ho provato solo con la prima

...vi farò sapere...

Saluti,Gigi
riccardobucchino.com
QUOTE(luigi67 @ Dec 1 2013, 09:56 AM) *
mi dice che il collegamento Wan è inattivo...ma è tutto collegato, e poi,.... immettere nome utente e password forniti dall'ISP ADSL, dove li trovo...e ancora ... PPPoE e PPPoA, ma che roba è biggrin.gif ,...per fortuna che c'è la procedura guidata,ma mi chiede dei parametri che non ho la più pallida idea di dove trovarli unsure.gif



Di solito i parametri sono:
PPOoA
VPI 8
VCI 35

Maggiori info qui http://www.spaziorc.com/applicazioni/utili...p-nntp-dns.html
CVCPhoto
QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 04:32 PM) *
...Eppure linux(ubuntu) funziona benissimo,si istallano e disinstallano i programmi senza problemi,...e non rimane nessuna traccia,come succede invece con windows...(si apre sempre quella finestra che ti dice se vuoi cancellare quel file...se lo fai però potresti avere dei problemi con altri programmi...)

con ubuntu disinstalli il programma con un click,e fa tutto da solo,succede la stessa cosa nello smarphone(android)però mi sono accorto di avere sempre meno memoria a disposizione...

qualche giorno fa ho scaricato una App ,un gestore di file,e ho scoperto di avere moltissima mondezza non cancellata...fotografie che credevo di avere cancellato erano presenti in cartelle di App cancellate...altre cartelle sempre di App cancellate,ma contenenti ancora foto e audio...

voi come fate?...ci sono parecchie cartelle vuote o con pochi byte,a cancellarle tutte ho paura di fare qualche danno...

...e poi,...c'è un modo per cancellare le APP pre-istallate tipo google+ cubovision,ecc...

Saluti,Gigi


Passa all'iPhone e non dovrai più pulire nulla.... messicano.gif
luigi67
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 1 2013, 05:06 PM) *
Di solito i parametri sono:
PPOoA
VPI 8
VCI 35

Maggiori info qui http://www.spaziorc.com/applicazioni/utili...p-nntp-dns.html


ma il problema è che entrando nella pagina del router alla voce "stato della connessione internet" c'è scritto "Collegamento WAN inattivo"

devo disabilitare qualcosa dal vecchio router?

QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2013, 05:34 PM) *
Passa all'iPhone e non dovrai più pulire nulla.... messicano.gif


questo mai messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
eutelsat
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 30 2013, 08:41 PM) *
E' vero che su windows resta sempre qualcosa (e resta anche negli altri sistemi operativi), ma la finestra del "vuoi cancellare serve per altri programmi" non compare più dal 2001 ossia dall'introduzione di XP!
Su android come si fa? beh esattamente come si fa su windows... basta fregarsene altamente, tanto sono pochi mb e non rallentano nel caso del pc, sugli smartphone android è un po' diverso, il sistema operativo programmato da scimmie ammaestrate male diventa sempre più lento indipendentemente dalla manutenzione che gli fai, poi anche rootarlo ma sarà sempre più lento ogni secondo che passa, la soluzione che ti consiglio di adottare è fare quello che voglio al più presto fare anche io... ficcarlo in un fosso e comprare un WP!

huh.gif

A me sembra che le lamentele siano + elevate per windows , vuoi per la miriade di update,terminali con qualche castrazione di troppo, prezzi abnormali specialmente per i top-gamma per non parlare poi del market.
Se poi dici di prendere un WP per sottostare a cio che ci impongono su cosa e come usarlo allora è diverso e quindi prendi il terminale che ti dicono loro lasciando i dati tranquillamente dove dicono loro , opinione personale , eh! Pollice.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 30 2013, 08:46 PM) *
Dove?????? mexico!
Francesco Martini


Non ho mai avuto problemi a installare le app, naturalmente lasciando ampio margine per metterne altre , da telefoni con eclair, android 2.1. 2.2 fino a ics e jellybean...in attesa di kitkat rolleyes.gif

necessita di root e di partizionare la sd esterna spostando tutti gli applicativi nella memoria secondaria quindi "illudendo android" di avere quella fornita dal sistema che sia ancora libera ( in effetti con 650app ca la memoria disponibile è ancora oltre il 50% ) .
Per gli applicativi ciuccia ram o ruba-dati basta inserire qualche firewall per controllare il tutto ed oltre ad avere enorme vantaggio sulla durata batteria ne giova la velocità del sistema e la salvaguardia dei dati personali ( altro che wp e/o iphone )


QUOTE(luigi67 @ Nov 30 2013, 09:55 PM) *
no,ma io cancello le cartelle una alla volta,non mi piacciono i programmi di pulizia automatica

cancello le cartelle de qui
ES Gestore File
io ho un galaxy ace plus ...penso che abbia i requisiti minimi per essere chiamato "smarphone" messicano.gif ....ma per me basta e avanza...

...per la sua lentezza...e chi ha fretta...il navigatore "waze" funziona benissimo, le foto per quello che è le fa anche troppo bene http://www.eventigallery.it/d/16055-1/2012...01+10_14_23.JPG

quando devo cercare qualcosa ho sempre internet a disposizione,...certo qualche sito ci mette qualche secondo a caricarsi ma che fretta c'è ?

il mio problema principale è la memoria...perchè si deve riempire con applicazioni che non uso e sopratutto non ho istallato?
Non mi piace quella parola "delete" ...che cosa cancella di preciso?

Saluti,Gigi



Come detto sopra devi ottenere i permessi root, cosa oramai semplice con applicativi da pc o guide sulla rete, quindi trasferendo le app in esterno avvantaggi sia la velocità di sitema che la stessa memoria. Lo svantaggio è che all'atto dell'accensione del cellulare impieghi circa 30" in + ad avere funzionalità al 100%, questo perchè una volta avviato un nuovo applicativo reinderizzerà il tutto in esterno. Piuttosto semplice

Purtroppo il limite del tuo terminale è che il sistema è superato e molte applicazioni sono state riscritte sui nuovi aggiornamenti quindi il tuo terminale non le vede ( ci sarebbe un palliativo però per farne funzionare un buon 50% però ) .




Gianni
COWBOY BEBOP
oppure fai così
metodo UMIDO

biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2013, 05:34 PM) *
Passa all'iPhone e non dovrai più pulire nulla.... messicano.gif

Bisognrebbe pero' prima "pulire" quel "coso che si chiama iphone.....
messicano.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 07:44 PM) *
Non ho mai avuto problemi a installare le app, naturalmente lasciando ampio margine per metterne altre , da telefoni con eclair, android 2.1. 2.2 fino a ics e jellybean...in attesa di kitkat rolleyes.gif

necessita di root e di partizionare la sd esterna spostando tutti gli applicativi nella memoria secondaria quindi "illudendo android" di avere quella fornita dal sistema che sia ancora libera ( in effetti con 650app ca la memoria disponibile è ancora oltre il 50% ) .
Per gli applicativi ciuccia ram o ruba-dati basta inserire qualche firewall per controllare il tutto ed oltre ad avere enorme vantaggio sulla durata batteria ne giova la velocità del sistema e la salvaguardia dei dati personali ( altro che wp e/o iphone )
Come detto sopra devi ottenere i permessi root, cosa oramai semplice con applicativi da pc o guide sulla rete, quindi trasferendo le app in esterno avvantaggi sia la velocità di sitema che la stessa memoria. Lo svantaggio è che all'atto dell'accensione del cellulare impieghi circa 30" in + ad avere funzionalità al 100%, questo perchè una volta avviato un nuovo applicativo reinderizzerà il tutto in esterno. Piuttosto semplice

Purtroppo il limite del tuo terminale è che il sistema è superato e molte applicazioni sono state riscritte sui nuovi aggiornamenti quindi il tuo terminale non le vede ( ci sarebbe un palliativo però per farne funzionare un buon 50% però ) .
Gianni


Quando ho letto il tuo messaggio la mia faccia era tipo così: ohmy.gif
Cioè tu hai 650 app sul telefono? Direi che sono così tante che serve un app per cercare le app!
Mi piace anche il "hai la necessità di root", devi installare applicativi da pc, devi ottenere i permessi, e poi basta installare qualche (non 1, qualche) firewall... beh mi pare tutto molto user friendly, abbiamo 2 modi diversi di concepire il telefono, per me è un oggetto "accendi e usa" per te è "smanetta al fine di configurarlo in modo che si possa smanettare ancora di più e a quel punto finalmente lo puoi smanettare a manetta".

CMQ ti quoto: "il sistema è superato" ha troppi bug, troppi difetti, troppi rallentamenti. L'altro ieri sul mio android stavo salvando un numero di telefono, come sempre ci ha impiegato ORE, non secondi o minuti, (il sistema ha 1 anno di vita perché mi han cambiato il telefono in garanzia 1 anno fa, ho installato le pochissime app che mi servono ossia una decina di cose) nel frattempo mi han mandato un SMS, ne leggevo la prima parte nell'elenco messaggi e sono riuscito a capire che era una cosa urgente, ho provato ad aprirlo ma niente, dopo minuti di attesa diceva "attendi o termina" provo a chiamare... ah già sta salvando un numero la rubrica non è disponibile.... e li son scesi tutti i santi! A cosa serve un telefono su cui si possono mettere 1 miliardi di app quando non fa cose fondamentali come permetterti di telefonare? Cmq alla fine mi sono dovuto fare un bel po' di km per andare dalla persona che mi aveva scritto per capire quale fosse il problema! Chiaro che se uno è un ragazzino come i miei studenti delle superiori si compra un android perché ci sono più giochi, ma per lavoro android è uno schifo!
eutelsat
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 1 2013, 09:56 PM) *
Quando ho letto il tuo messaggio la mia faccia era tipo così: ohmy.gif
Cioè tu hai 650 app sul telefono? Direi che sono così tante che serve un app per cercare le app!
Mi piace anche il "hai la necessità di root", devi installare applicativi da pc, devi ottenere i permessi, e poi basta installare qualche (non 1, qualche) firewall... beh mi pare tutto molto user friendly, abbiamo 2 modi diversi di concepire il telefono, per me è un oggetto "accendi e usa" per te è "smanetta al fine di configurarlo in modo che si possa smanettare ancora di più e a quel punto finalmente lo puoi smanettare a manetta".

CMQ ti quoto: "il sistema è superato" ha troppi bug, troppi difetti, troppi rallentamenti. L'altro ieri sul mio android stavo salvando un numero di telefono, come sempre ci ha impiegato ORE, non secondi o minuti, (il sistema ha 1 anno di vita perché mi han cambiato il telefono in garanzia 1 anno fa, ho installato le pochissime app che mi servono ossia una decina di cose) nel frattempo mi han mandato un SMS, ne leggevo la prima parte nell'elenco messaggi e sono riuscito a capire che era una cosa urgente, ho provato ad aprirlo ma niente, dopo minuti di attesa diceva "attendi o termina" provo a chiamare... ah già sta salvando un numero la rubrica non è disponibile.... e li son scesi tutti i santi! A cosa serve un telefono su cui si possono mettere 1 miliardi di app quando non fa cose fondamentali come permetterti di telefonare? Cmq alla fine mi sono dovuto fare un bel po' di km per andare dalla persona che mi aveva scritto per capire quale fosse il problema! Chiaro che se uno è un ragazzino come i miei studenti delle superiori si compra un android perché ci sono più giochi, ma per lavoro android è uno schifo!


Un app per cercare le app? Mi stai prendendo in giro, vero? Basta creare le giuste cartelle per trovare tutto e in ordine, e quello che serve si lascia in home con widget, scorciatoie o swipe. Per cartelle intendo ad esempio la gps dove ho catalogato i navigatori,velox,bussole,tachimetro,interfaccia obd con la centralina auto per leggere parametri in centralina-consumi medi-velocità controllata-errori ecc ecc, oltre ad altre personali, nella giochi naturalmente ciò che è passatempo, multimedia ingloba i player audio-video e idem per i torrent oltre la tv online in streaming, poi c'è office che contiene dal lettore pdf al creatore pdf, word, excel, dwg,traduttori offline oltre al controllo in remoto nel server. Non ti sto ad elencare videosorveglianza e accessi in remoto oltre a strumenti vari che uso quotidianamente per "lavoro" , anche perchè non ho 20anni e ci lavoro .
Le app ci sono perchè l'applicativo perfetto non esiste e lo sai meglio di me quante ne usi per elaborare una semplice foto ( a proposito ,su android arriverà anche il raw in formato tiff ),fino ai plugin vari

Piuttosto mi domanderei perchè il terminale ti rallenta e un semplice sms non ti si apre e di certo non incolperei android per questo ma piuttosto l'utente per il tipo di scelta che ha fatto , certamente non prenderei per il mio uso un iphone laddove senza il jailbreack ti mette i paletti, laddove sei costretto ad usare il wifi per salvataggi e idem passare per un pc per lo startup e via a seguire ponendo attenzione a usare sempre lo stesso pc...ma questo è un discorso a parte.
Windows P? sta crescendo oltre nel prezzo anche nel prodotto ma lasciamo perdere tutti i paletti imposti e che ti costringono a digerire , saranno user friendly ma che senso ha non esser padroni del proprio cellulare visto che non puoi estrarre nulla batteria compresa? Alla fine meglio un nokia 3310 almeno telefona e la batteria dura anche diversi giorni

Tornando al discorso del root... esiste dalla nascita del robottino, non è chissà cosa di fantascentifico, si esegure in pochi minuti e permette per l'appunto di fare "pulizia" della mondezza che impongono i costruttori liberando risorse e ram. I firewall ci sono perchè odio che semplici applicativi usano i miei dati per geolocalizzarmi,per sapere le mie abitudini, per avere accesso alla rubrica,per inviarmi banner pubblicitari mirati e interagire con altri applicativi, perchè sai che ogni singola app a discrezione del programmatore può interagire con ciò che vogliono...però su Android posso farlo e se permetti non ci sputerei proprio sopra, eh!

In 5anni o + di Android ora non ricordo di preciso, non ho mai avuto problemi e tuttora uso un vecchissimo Ideos Huwaei come muletto . Ha un processore da 500Mhz ca , ram da 256mb e una 2.2 . Non fa rimpiangere i + moderni terminali, anzi...naturalmente ha punti deboli quale la fotocamera, una gpu limitata visto l'economicità del terminale ( lo pagai in offerta a 59€ ) e un display di 2,8". Però è veloce, pronto ad ogni applicativo, display luminosissimo, circa 300app installate, browsing buono anche se il display piccolo ti affatica, flashplayer, multimedia e molte cose funzionanti in remoto. E' sempre pronto in emergenza con un semplice cambio sim e non tradisce ,naturalmente non fa rimpiangere il suo fratellone grazie alla sua maggiore versatilità




Tra tutte queste cose, ogni telefono è sempre pronto all'uso sin dall'acquisto e non vedo tutti questi problemi, lo usa anche mia moglie che lei e la tecnologia sono 2 cose diametralmente opposte messicano.gif e guai se gli dici di cambiare sistema , particolar modo quando gli dissi e gli feci vedere il Nokia 920 ...a momenti mi mena , non ha avuto proprio feeling , però qui si entra sul personale.

Che vuoi che ti dica, se non hai feeling con Android cambia sistema, ma buttartici contro mi sembra un pò esagerato, il cell perfetto non esiste e non esisterà mai



Gianni
CVCPhoto
QUOTE(luigi67 @ Dec 1 2013, 07:02 PM) *
questo mai messicano.gif

Saluti,Gigi



QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2013, 09:07 PM) *
Bisognrebbe pero' prima "pulire" quel "coso che si chiama iphone.....
messicano.gif

Francesco Martini


Che integralisti che siete.... hahahaahahahaha.... android mi suona tanto da Frankestein messicano.gif
gambit
leggendo divertito la vostra conversazione mi sono domandato...ma che ve ne fate di tutte quelle app? biggrin.gif
eutelsat
QUOTE(gambit @ Dec 2 2013, 09:46 AM) *
leggendo divertito la vostra conversazione mi sono domandato...ma che ve ne fate di tutte quelle app? biggrin.gif



Personalmente a volte mi domando perchè spendere centinaia di euro e non usare lo smartphone per quel che fa hmmm.gif

Come detto prima l'app perfetta non esiste , molte volte si usano app per cui si ha familiarità per le cose basilari ( come leggere un pdf ) e magari si usano altre per estrarre il contenuto in ocr, editarlo, leggerlo con la sintesi vocale, criptarlo, salvarlo nel server, spedirlo, condividerlo...e questo solo per un pdf. Per le foto neanche a parlarne , poi agenda, notes, meteo,news ...insomma, c'è da sbizarrirsi biggrin.gif

Nel mio smartphone ci sono al max una decina di giochi che tra l'altro non uso mai, come forza4, briscola,l'impiccato, words, toss it e mi pare altri 2-3 , il resto app per web ( c'è anche la Nikon eh! ) e di utilità. Nella cartella scemenze c'è la feccia delle app, messe in deriva e magari per chissà quale motivo come l'antizanzara,countdown,emoticons e varie


Naturalmente non punto il dito contro nessuno ma se ho un coltellino svizzero è perchè uso gli arnesi altrimenti mi farei un coltellino e basta, se compro un SUV lo userei principalmente per sterrato e fuoristrada e non in città magari con ruote stradali , mio punto di vista smile.gif



Gianni
riccardobucchino.com
QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM) *
....interfaccia obd con la centralina auto per leggere parametri in centralina-consumi medi-velocità controllata-errori.... torrent .... la tv online in streaming ...( a proposito ,su android arriverà anche il raw in formato tiff )....


Interessante l'interfaccia con la centralina, ma come lo colleghi?
a che ti serve il torrent su un telefono? e la tv?
Raw in tiff... il bello dei raw è il fatto che i dati grezzi non siano mai intaccabili dalle modifiche e i geni di google han scelto il .tiff? complimenti per la scelta! Un file assurdamente pesante che se modificato perde informazioni...

QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM) *
Piuttosto mi domanderei perchè il terminale ti rallenta e un semplice sms non ti si apre e di certo non incolperei android per questo ma piuttosto l'utente per il tipo di scelta che ha fatto , certamente non prenderei per il mio uso un iphone laddove senza il jailbreack ti mette i paletti, laddove sei costretto ad usare il wifi per salvataggi e idem passare per un pc per lo startup e via a seguire ponendo attenzione a usare sempre lo stesso pc...ma questo è un discorso a parte.

...

In 5anni o + di Android ora non ricordo di preciso, non ho mai avuto problemi e tuttora uso un vecchissimo Ideos Huwaei come muletto . Ha un processore da 500Mhz ca , ram da 256mb e una 2.2 . Non fa rimpiangere i + moderni terminali, anzi...naturalmente ha punti deboli quale la fotocamera, una gpu limitata visto l'economicità del terminale ( lo pagai in offerta a 59€ ) e un display di 2,8". Però è veloce, pronto ad ogni applicativo, display luminosissimo, circa 300app installate, browsing buono anche se il display piccolo ti affatica, flashplayer, multimedia e molte cose funzionanti in remoto. E' sempre pronto in emergenza con un semplice cambio sim e non tradisce ,naturalmente non fa rimpiangere il suo fratellone grazie alla sua maggiore versatilità


Il mio è 600mhz, ha 512 mb di ram e android 2.1, è stato sostituito completamente 1 anno fa ed è lento come la morte nonostante non ci sia praticamente nulla. Questo è stato il mio primo ed ultimo telefono android.
Mio cugino lunedì scorso ha preso un L5, l'ho provato e gli detto, cavoli questo si che è veloce, l'ho provato sabato sera nuovamente ed era già lento come la morte... ok, l'l5 non è un top di gamma ma fa schifo forte, come fa in 5 giorni senza installare alcuna app oltre a watsup (mai installato non so manco come si scrive il nome) a rallentare così tanto? Ripeto una cosa già detta altre volte, un mio amico ha preso il lumia 800 appena è uscito e ogni volta che lo provo mi stupisco di quanto è reattivo, non ha mai fatto alcuna manutenzione e l'ha riempito di cag**te ma niente, non rallenta neanche a morire!

Se i programmatori ammettessero una buona volta che android è stato programmato da una scimmia io direi "cavoli, per essere una scimmia ha fatto un ottimo lavoro!" ma non lo vogliono ammettere quindi continuerò a dire che è programmato con il c...!


QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM) *
Windows P? sta crescendo oltre nel prezzo anche nel prodotto ma lasciamo perdere tutti i paletti imposti e che ti costringono a digerire , saranno user friendly ma che senso ha non esser padroni del proprio cellulare visto che non puoi estrarre nulla batteria compresa? Alla fine meglio un nokia 3310 almeno telefona e la batteria dura anche diversi giorni


Sul 90% dei wp puoi cambiare la batteria come sugli altri telefoni di questo mondo, alcuni modelli come il 920 e il 925 hanno la scocca che si rimuove con 2 vitine.
Se vuoi autonomia non c'è 3310 che tenga, il Nokia E52 è un mostro di autonomia, mi ero informato per comprarlo anni fa e utenti dicevano che durava fino a 16 giorni di uso poco intensivo (21 giorni dichiarati dal produttore)! Io avevo l'E51 e faceva 7-8 di uso con chiamate e messaggi, se ascoltavo la musica in treno (2 volte a settimana per 1,5 ore alla volta) allora mi faceva solo 4-5 giorni, a volte lo attaccavo all'impianto di casa intere giornate a riprodurre musica senza preoccuparmi di ricaricarlo


QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM) *
...lo usa anche mia moglie che lei e la tecnologia sono 2 cose diametralmente opposte messicano.gif e guai se gli dici di cambiare sistema , particolar modo quando gli dissi e gli feci vedere il Nokia 920 ...a momenti mi mena , non ha avuto proprio feeling , però qui si entra sul personale.

Che vuoi che ti dica, se non hai feeling con Android cambia sistema, ma buttartici contro mi sembra un pò esagerato, il cell perfetto non esiste e non esisterà mai
Gianni


Io e la tecnologia andiamo d'accordo ma se sui pc faccio qualsiasi trucio sui cellulari no, non so proprio da che parte cominciare.
Non è che non ho feeling con android, il 2.1 che ho ha una buona interfaccia, fa tutto quello che deve ma lo fa troppo piano, avevo preso questo A10 perché aveva un eccellente navigatore Garmin e ora non si apre neanche l'interfaccia del navigatore, pensa che l'ho preso perché dovevo cambiare telefono, così ho venduto il navigatore a poco meno del prezzo di costo e con 30 euro di differenza ho preso il cel che faceva anche da navigatore, ora mi trovo senza navigatore e senza un cellulare visto che alcuni giorni non ne vuole sapere di avere prestazioni accettabili, bella m...!

Chi ha progettato android ha, come si suol dire, pi**ato fuori dal vaso, han voluto fare un SO universale per terminali che non rispettano alcuno standard, il risultato è stato che ogni produttore ha personalizzato android e questo ha reso il sistema operativo NON universale quindi difficile da aggiornare, con app che non funzionano su tutti, bug, aggiornamenti killer, etc, la filosofia apple secondo me fa schifo, permette a tutti di aggiornare il SO ma sui vecchi terminali è lento e io dico "ma allora a cosa serve? se senza aggiornamento funziona bene e con diventa lento tanto vale non aggiornarlo, farà meno cose ma le fa bene" e poi c'è microsoft che ha scelto di "fare come apple" impostando paletti ben precisi ai produttori in modo che ogni terminale WP sia veloce, gli aggiornamenti sono adatti all'hardware su cui andranno e tutto funziona.
Lightworks
Android direi che è maturo dalla versione 4 in poi. Giuro che tutti questi rallentamenti non riesco a percepirli...
eutelsat
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 03:24 PM) *
Interessante l'interfaccia con la centralina, ma come lo colleghi?
C'è l'interfaccia obd nelle auto che trasmette in bluetooth

a che ti serve il torrent su un telefono? e la tv?
il torrent eheh, vabbè passiamo alla tv...a volte ti dispiace vedere una news o qualcosa semplicemente live?

Raw in tiff... il bello dei raw è il fatto che i dati grezzi non siano mai intaccabili dalle modifiche e i geni di google han scelto il .tiff? complimenti per la scelta! Un file assurdamente pesante che se modificato perde informazioni...
il tiff come il Jpeg sono facoltativi come il formato raw in formato non ancora noto che cmq non tarderà ad essere annunciato ( probabile per le nuove 4.4 )


Il mio è 600mhz, ha 512 mb di ram e android 2.1, è stato sostituito completamente 1 anno fa ed è lento come la morte nonostante non ci sia praticamente nulla. Questo è stato il mio primo ed ultimo telefono android.
Mio cugino lunedì scorso ha preso un L5, l'ho provato e gli detto, cavoli questo si che è veloce, l'ho provato sabato sera nuovamente ed era già lento come la morte... ok, l'l5 non è un top di gamma ma fa schifo forte, come fa in 5 giorni senza installare alcuna app oltre a watsup (mai installato non so manco come si scrive il nome) a rallentare così tanto? Ripeto una cosa già detta altre volte, un mio amico ha preso il lumia 800 appena è uscito e ogni volta che lo provo mi stupisco di quanto è reattivo, non ha mai fatto alcuna manutenzione e l'ha riempito di cag**te ma niente, non rallenta neanche a morire!

Anche persone con S4, Nexus5 o Htcone si lamentano e perfino con il Note.Stranamente ci trovo sempre mondezza sopra, ma non è il telefono ad avercela messa... WP è reattivo è vero, ma noioso a partire dal comandare un unico volume suoneria per tutto. Questione di gusti

Se i programmatori ammettessero una buona volta che android è stato programmato da una scimmia io direi "cavoli, per essere una scimmia ha fatto un ottimo lavoro!" ma non lo vogliono ammettere quindi continuerò a dire che è programmato con il c...!
Sul 90% dei wp puoi cambiare la batteria come sugli altri telefoni di questo mondo, alcuni modelli come il 920 e il 925 hanno la scocca che si rimuove con 2 vitine.
Se vuoi autonomia non c'è 3310 che tenga, il Nokia E52 è un mostro di autonomia, mi ero informato per comprarlo anni fa e utenti dicevano che durava fino a 16 giorni di uso poco intensivo (21 giorni dichiarati dal produttore)! Io avevo l'E51 e faceva 7-8 di uso con chiamate e messaggi, se ascoltavo la musica in treno (2 volte a settimana per 1,5 ore alla volta) allora mi faceva solo 4-5 giorni, a volte lo attaccavo all'impianto di casa intere giornate a riprodurre musica senza preoccuparmi di ricaricarlo

Dai siamo seri , ti pare che ogni utente va in giro con il cacciavite da orologiaio e si mette in mezzo la strada/treno/auto a cambiare la batteria? Il risultato lo sai qual'è? E' che si limita l'utilizzo dell'apparato per evitare di stare scarichi già alle 2-3 del pomeriggio
Il sistema operativo è open source e chissà come mai ha riscontrato un enorme successo, sarà un caso? Nella realtà dei fatti è esoso di risorse richiedendo un hw di rispetto per avere una massima esperienza d'uso, però funziona bene e usandolo intelligentementepermette anche buona autonomia, io tranquillamente lo uso per 2 giorni e con uso intenso arrivo alle 23 con un buon 30% di carica residua. Purtroppo quando hai poco segnale radio iniziano i problemi di autonomia, ma questo anche con il 3310 o l'e52 e qui viene d'aiuto la ricarica immediata


Io e la tecnologia andiamo d'accordo ma se sui pc faccio qualsiasi trucio sui cellulari no, non so proprio da che parte cominciare.
Non è che non ho feeling con android, il 2.1 che ho ha una buona interfaccia, fa tutto quello che deve ma lo fa troppo maledettamente, avevo preso questo A10 perché aveva un eccellente navigatore Garmin e ora non si apre neanche l'interfaccia del navigatore, pensa che l'ho preso perché dovevo cambiare telefono, così ho venduto il navigatore a poco meno del prezzo di costo e con 30 euro di differenza ho preso il cel che faceva anche da navigatore, ora mi trovo senza navigatore e senza un cellulare visto che alcuni giorni non ne vuole sapere di avere prestazioni accettabili, bella m...!

Garmin? bah! Meglio il sygic, Maps , Copilot e Navfree che tra l'altro questi ultimi 3 sono anche gratuiti e sinceramente il gps lo uso tranquillamente con il telefono a 500Mhz e 356Mb ram, unica pecca il display piccolo e fino a 1-2minuti per avere la localizzazione esatta

Chi ha progettato android ha, come si suol dire, pi**ato fuori dal vaso, han voluto fare un SO universale per terminali che non rispettano alcuno standard, il risultato è stato che ogni produttore ha personalizzato android e questo ha reso il sistema operativo NON universale quindi difficile da aggiornare, con app che non funzionano su tutti, bug, aggiornamenti killer, etc, la filosofia apple secondo me fa schifo, permette a tutti di aggiornare il SO ma sui vecchi terminali è lento e io dico "ma allora a cosa serve? se senza aggiornamento funziona bene e con diventa lento tanto vale non aggiornarlo, farà meno cose ma le fa bene" e poi c'è microsoft che ha scelto di "fare come apple" impostando paletti ben precisi ai produttori in modo che ogni terminale WP sia veloce, gli aggiornamenti sono adatti all'hardware su cui andranno e tutto funziona.

Come detto Android è opensource, è aperto a tutti e propenso a migliorare apportando sempre novità che ne fanno un sistema + complesso e pesante da gestire. Il vero Android è quello dei Nexus, google edition o semplicemente puro senza alcun tipo di brand o personalizzazioni, ognuno mette la sua firma con delle app e questo purtroppo porta a dei problemi di affidabilità/pesantezza detta semplicemente ottimizzazione non curata, quindi punterei + il dito verso i produttori stessi



Ci sono diversi sistemi operativi, ognuno ha delle esigenze e preferenze quindi può piacerti anche WP ma non sto a dirti di non farlo, liberissimo...dico solo che se non hai feeling con Android per un entry-level e/o poca familiarità con l'open...non rimarcare che fa schifo ed è fatto con i piedi, non fa per te e basta, passa alla concorrenza Pollice.gif



Gianni
gambit
QUOTE(eutelsat @ Dec 2 2013, 03:13 PM) *
Personalmente a volte mi domando perchè spendere centinaia di euro e non usare lo smartphone per quel che fa hmmm.gif

Gianni


ciao gianni, le ho contate e ne ho 20, oltre a quelle di base che escono con il mio ace2. devo dire che le uso intensamente ma alcune app non hanno motivo di essere usate dalle mie parti. quando vivevo a londra non mi bastava la memoria dell'iphone con tutte le app che avevo e usavo quotidianamente. dagli orari bus, a prenotarmi un cab, la cena, un posto a teatro, al cinema, al ristorante, per fare shopping online, per il check in aereo, le news etc.etc.
ho notato che qui in italia, quando non si tratta di social network, è più facile fare tutto con il cell via web, sui siti anche versione mobile. tranne le news, che qui in italia si fanno pagare (contenti loro...).
Cristiano93
Ragazzi provate CyanogenMod, è un altro mondo rispetto alle ROM stock Android wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(eutelsat @ Dec 2 2013, 03:55 PM) *
passa alla concorrenza Pollice.gif
Gianni


Fatto giusto oggi!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 10:36 PM) *
Fatto giusto oggi!

Misericordia!!!! laugh.gif
mia moglie ogni volta che usa il suo i-phone5, impreca perche' non ha comperato uno smartphone con sistema Android!!!! e tutti i giorni rimane "a piedi" rolleyes.gif perche' la batteria li si scarica e non la puo' sostituire con una di riserva come faccio io con il samsung galaxi Note.. messicano.gif
Francesco Martini
eutelsat
QUOTE(gambit @ Dec 2 2013, 04:19 PM) *
ciao gianni, le ho contate e ne ho 20, oltre a quelle di base che escono con il mio ace2. devo dire che le uso intensamente ma alcune app non hanno motivo di essere usate dalle mie parti. quando vivevo a londra non mi bastava la memoria dell'iphone con tutte le app che avevo e usavo quotidianamente. dagli orari bus, a prenotarmi un cab, la cena, un posto a teatro, al cinema, al ristorante, per fare shopping online, per il check in aereo, le news etc.etc.
ho notato che qui in italia, quando non si tratta di social network, è più facile fare tutto con il cell via web, sui siti anche versione mobile. tranne le news, che qui in italia si fanno pagare (contenti loro...).


Nell'effettivo non è che le uso tutte contemporaneamente biggrin.gif , sono parcheggiate e pronte all'uso come i trasporti urbani,treno,luoghi interesse e altro biggrin.gif , però anche se sporadicamente devo dire che eni momenti giusti hanno fatto il loro dovere senza per forza obbligarmi ad avere un pc Pollice.gif



QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 10:36 PM) *
Fatto giusto oggi!




Nessuno meglio di te può sapere se hai fatto la scelta giusta, ma credo proprio di si Pollice.gif






Gianni
Geipeg
Ragazzi resta il fatto che non si può pretendere di giudicare un intero sistema operativo usandone una versione vecchia come il cucco per di più installata su terminali di fascia medio bassa.
Roba da pazzi, come mettersi a giudicare Windows su un single core da 800 Mhz con 256 Mb di Ram e scheda video integrata, e dai su.
O giudicare oggi un vecchio iPhone 2G.
Non ha senso.
Se volete un terminale veloce, reattivo e potente in grado di gestire al meglio qualsiasi applicativo dovete per forza armarvi di un top gamma, che peraltro in ambito Android si porta a casa con la modica cifra di 300-400 euro ed è tutta un'altra musica, abbiate pazienza.
I sistemi operativi hanno la caratteristica peculiare di evolvere e migliorare ogni 6 mesi, o acquistate il terminale giusto o inutile lamentarsi del vuoto cosmico.
Io ho 3 Android, un GS3, un GS4 e un Nexus 7 2013 (tutti e 3 insieme pagati non più 1000 euro, poco piu di un singolo iPhone da 64 Giga) , la maggior parte dei miei amici e colleghi hanno gli ultimi device Android e nessuno di noi ha manco la parvenza dei tanti assurdi problemi lamentati spesso nei forum da persone evidentemente poco avvezze.
Saremo mica di piccoli geni super fortunati?
Con tutte le offerte e la varietà di prezzi Android non ci sono scuse per buttarsi su top gamma, magari della precedente generazione, spendendo poco e non rinunciando a un terminale ultra efficace.
Altrimenti comprate quello che vi pare ma almeno non giudicate ciò che conoscete poco e male.
PS: se volete posso farvi un video dimostrativo sulla reattività e semplicità d'uso dei miei 3 Android pieni zeppi di app e giochi che subiscono almeno un'installazione e una disinstallazione al giorno, dal momento che sono uno a cui piace provare di tutto sul mercatino.
Poi ditemi dove vedete problemi o instabilità di sorta.
riccardobucchino.com
QUOTE(Geipeg @ Dec 3 2013, 02:47 PM) *
Ragazzi resta il fatto che non si può pretendere di giudicare un intero sistema operativo usandone una versione vecchia come il cucco per di più installata su terminali di fascia medio bassa.
Roba da pazzi, come mettersi a giudicare Windows su un single core da 800 Mhz con 256 Mb di Ram e scheda video integrata, e dai su.


Fascia bassa? 1 anno fa l'80% degli android NON avevano 512 mb di ram ma meno, ne avevano misure strane come 360, 430 robe del genere, ma molti solo 256 il mio ne ha (ancora ce l'ho) 512, la cpu è lenta? ah si? la stessa dell'iPhone 3Gs che era in vendita contemporaneamente al mio garmin, insomma l'hardware sapeva il fatto suo, il problema qual'è? è che oggi per far andare discretamente un android ci vuole un quad core* dai è ridicolo, un windows phone con un single core da 1 ghz e 512 mb di ram come il lumia 800 di 3 anni fa è fluido, un android con lo stesso hardware è inchiodato, poi ognuno è libero di comprare quello che vuole, android sicuramente è più personalizzabile ma al costo di essere lento. Io l'unico android fluido che ho visto era un S4... ok, grazie al c... che è fluido ha dentro un miria core a 1 google di gigahertz e costa come un Airbus A380!

*per farlo andare bene ci vuole un mainframe con 400 cpu a 10 core, 80 tb di ram e un raid di SSD che arrivi almeno a 40 tb/s in lettura/scrittura e che garantisca almeno 1 miliardo di IOPS e latenze inferiori a 1/1.000.000 di nanosecondo, ovviamente poi serve un gruppo di GPU adeguato, direi almeno un centinaio di nvidia tesla per l'elaborazione e una quadro 4000 per la visualizzazione a monitor, ovviamente tale macchina non si può usare direttamente, quindi ci vuole un linux custum per gestire la cosa e creare una macchina virtuale per far girare android, insomma con un investimento di 2-3 milioni di € android gira alla grande, forse con 8 connessioni a 10 gbps connesse direttamente a nodi internet si riesce a usare facebook... forse...

QUOTE(Geipeg @ Dec 3 2013, 02:47 PM) *
Se volete un terminale veloce, reattivo e potente in grado di gestire al meglio qualsiasi applicativo dovete per forza armarvi di un top gamma, che peraltro in ambito Android si porta a casa con la modica cifra di 300-400 euro ed è tutta un'altra musica, abbiate pazienza.


Bah, io ho provato vari Android da 150-200€ e tutti erano lenti, ho provato il lumia 520 che costa 127€ ed è fluido, non è quindi vero che serve spendere per forza 3-400€ per avere fluidità. Parli di modiche cifre ma per me il costo di 299€ del telefono che ho preso (Lumia 925) è MOLTO alto.
primo morandini
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2013, 09:33 AM) *
Eccolo!!! messicano.gif E' quello che mi cancello mezza scheda SD, perche' avevo per errore spuntato pulizia automatica e inoltre va a cercare i file di grosse dimensioni e le cartelle ,secondo lui uote o inutili, e ti dice se li vuoi cancellare..e mi cancello tutte le grosse app, circa 20 film e tutta la musica e 300 libri in Epub...!!!!!!!!!!!! e altro Acccc..... ph34r.gif Questo si che pulisce!!!!
Comunque io ho il backup della scheda sd nel PC e in 10 minuti ricaricai tutto....
Francesco Martini


Ciao Francesco, poichè è notorio che io con questi aggeggi sono una scarpa (ho perso oltre 5.000 post qui sul forum) mi diresti per cortesia in MP come posso fare il backup della scheda SD (64 giga) che ho avuto in promozione acquistando il mio Galaxy S4 Mini?
Ho paura che mi succeda come con il PC ma lì avevo il backup su un disco esterno. Grazie anticipate.
riccardobucchino.com
QUOTE(primo morandini @ Dec 3 2013, 09:07 PM) *
Ciao Francesco, poichè è notorio che io con questi aggeggi sono una scarpa (ho perso oltre 5.000 post qui sul forum) mi diresti per cortesia in MP come posso fare il backup della scheda SD (64 giga) che ho avuto in promozione acquistando il mio Galaxy S4 Mini?
Ho paura che mi succeda come con il PC ma lì avevo il backup su un disco esterno. Grazie anticipate.


Dropbox e finisce la paura, io sul Garmin non ho mai backuppato nulla manualmente, rubrica e simili vanno nell'account google mentre foto e video venivano automaticamente caricate nel dropbox, il resto erano file che caricavo dal pc come la musica e quindi non aveva senso backuppare.
Francesco Martini
QUOTE(primo morandini @ Dec 3 2013, 09:07 PM) *
Ciao Francesco, poichè è notorio che io con questi aggeggi sono una scarpa (ho perso oltre 5.000 post qui sul forum) mi diresti per cortesia in MP come posso fare il backup della scheda SD (64 giga) che ho avuto in promozione acquistando il mio Galaxy S4 Mini?
Ho paura che mi succeda come con il PC ma lì avevo il backup su un disco esterno. Grazie anticipate.

per fare il backup della scheda SD e' semplice...collegli il galaxy S4 al PC e con "copia e incolla" trasferisci i dati della scheda SD sul PC... rolleyes.gif
al limite , per far prima, sfili la scheda SD dal galaxi, (dopo aver fatto la procedura di disistallazione - impostazioni- scheda SD- smonta scheda sd) la colleghi al PC tramite un adattatore e ce ci copi il contenuto...
Francesco Martini
primo morandini
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 3 2013, 09:26 PM) *
per fare il backup della scheda SD e' semplice...collegli il galaxy S4 al PC e con "copia e incolla" trasferisci i dati della scheda SD sul PC... rolleyes.gif
al limite , per far prima, sfili la scheda SD dal galaxi, (dopo aver fatto la procedura di disistallazione - impostazioni- scheda SD- smonta scheda sd) la colleghi al PC tramite un adattatore e ce ci copi il contenuto...
Francesco Martini


Grazie Francesco, gentilissimo come sempre.
E' così semplice che dovrei arrivarci anch'io!

Geipeg
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 3 2013, 08:39 PM) *
Fascia bassa? 1 anno fa l'80% degli android NON avevano 512 mb di ram ma meno, ne avevano misure strane come 360, 430 robe del genere, ma molti solo 256 il mio ne ha (ancora ce l'ho) 512, la cpu è lenta? ah si? la stessa dell'iPhone 3Gs che era in vendita contemporaneamente al mio garmin, insomma l'hardware sapeva il fatto suo, il problema qual'è? è che oggi per far andare discretamente un android ci vuole un quad core* dai è ridicolo, un windows phone con un single core da 1 ghz e 512 mb di ram come il lumia 800 di 3 anni fa è fluido, un android con lo stesso hardware è inchiodato, poi ognuno è libero di comprare quello che vuole, android sicuramente è più personalizzabile ma al costo di essere lento. Io l'unico android fluido che ho visto era un S4... ok, grazie al c... che è fluido ha dentro un miria core a 1 google di gigahertz e costa come un Airbus A380!

*per farlo andare bene ci vuole un mainframe con 400 cpu a 10 core, 80 tb di ram e un raid di SSD che arrivi almeno a 40 tb/s in lettura/scrittura e che garantisca almeno 1 miliardo di IOPS e latenze inferiori a 1/1.000.000 di nanosecondo, ovviamente poi serve un gruppo di GPU adeguato, direi almeno un centinaio di nvidia tesla per l'elaborazione e una quadro 4000 per la visualizzazione a monitor, ovviamente tale macchina non si può usare direttamente, quindi ci vuole un linux custum per gestire la cosa e creare una macchina virtuale per far girare android, insomma con un investimento di 2-3 milioni di € android gira alla grande, forse con 8 connessioni a 10 gbps connesse direttamente a nodi internet si riesce a usare facebook... forse...
Bah, io ho provato vari Android da 150-200€ e tutti erano lenti, ho provato il lumia 520 che costa 127€ ed è fluido, non è quindi vero che serve spendere per forza 3-400€ per avere fluidità. Parli di modiche cifre ma per me il costo di 299€ del telefono che ho preso (Lumia 925) è MOLTO alto.



All'epoca ho avuto il primo Galaxy Tab 7: 1Giga di CPU e 256 Mb di Ram.
Una mia collega che ha sempre avuto iPhone aveva il 3G e ti assicuro che tra i 2 la differenza di reattività era pressoché la stessa.
La lentezza su terminali Android può dipendere solo da 3 fattori peraltro comuni a tutti i SO:
l'installazione di applicazioni pesanti, programmate per hardware maggiorati ;
l'aggiornamento di un terminale alla versione firmware sviluppata per hardware maggiorati; le personalizzazioni aggiunte dai produttori che vanno ad appesantire Android liscio occupando piu risorse Ram.
È vero in generale che Android come sistema richiede un pizzico in piu di potenza, ma allora come si spiega la fluidità, la stabilità e la reattività dei Nexus che anche all'epoca andavano lisci con lo stesso hardware DEL TUO Android da 512 Mb?
Il problema degli aggiornamenti è facile da comprendere : ogni nuova versione del SO viene concepita per girare e supportare potenze di calcolo maggiori e su hardware risicati si ha un appesantimento generale.
Succede con IOS e anche con WP, ecco perché i WP 7 non sono stati aggiornati a WP8.
Ed ecco perché conviene sempre un top di gamma, che con il suo Hardware sovrabbondante garantisce maggiore longevità al terminale.
C'è da dire che gli aggiornamenti di sistema tuttavia non sono obbligatori e necessari come su IOS e WP, che essendo chiusi e limitati nelle funzioni, ricevono spesso upgrade espansivi.
Android, già all'epoca di Froyo, era un sistema molto più completo della concorrenza, aveva il suo bel centro notifiche e permetteva funzioni che l'iPhone, senza un'applicazione apposita si sognava.
Pensa che io col vetusto Galaxy Tab già quasi 4 anni fa guardavo i film estratti da dvd originali direttamente nel formato VOB, che è pesantissimo in termini di risorse!
Il fatto che WP e IOS girino bene su hardware più modesti non significa che sono migliori, con tutti quello che fanno in meno è ovvio che risultino più leggeri, inoltre devono essere ottimizzati su un solo tipo di hardware, non devono adattarsi a centinaia di terminali diversi.
Quando giudicate Android voi giudicate le personalizzazioni dei produttori, non il SO puro.
Prova un qualsiasi Nexus da 300-350€ poi dimmi chi è fluido e stabile.

Geipeg
http://www.sostariffe.it/news/motorola-mot...200-euro-75989/

oppure prendetevi un Motorola Moto G confrontatelo con un iPhone qualsiasi e con un WP qualsiasi e ditemi se con 200€ il telefono sembrerà lento e legnoso.
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 2 2013, 10:42 PM) *
Misericordia!!!! laugh.gif
mia moglie ogni volta che usa il suo i-phone5, impreca perche' non ha comperato uno smartphone con sistema Android!!!! e tutti i giorni rimane "a piedi" rolleyes.gif perche' la batteria li si scarica e non la puo' sostituire con una di riserva come faccio io con il samsung galaxi Note.. messicano.gif
Francesco Martini


Io quando esaurisco la batteria sono felice, significa che la giornata lavorativa è finita. messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 12:13 AM) *
È vero in generale che Android come sistema richiede un pizzico in piu di potenza, ma allora come si spiega la fluidità, la stabilità e la reattività dei Nexus che anche all'epoca andavano lisci con lo stesso hardware DEL TUO Android da 512 Mb?


Ma anche il mio da nuovo andava benissimo, poi non è cambiato nulla e ha iniziato ad essere lento sempre più, e dire che non installavo mille app, ne ho messe un po' all'inizio e quelle sono rimaste, anche perché una volta che hai le app per fare quello che ti serve non ha senso metterne altre, poi me l'han sostituito in garanzia, ho rimesso le mie app, anzi molte meno di prima e tempo 2 mesi era lento come la morte, ora è drammaticamente lento e ripeto, quando mi è tornato ho rimesso le app, andava bene e dopo un po' è diventato lento senza fare alcuna modifica di niente... bello schifo!
Dove dici un pizzico di potenza in più dovresti mettere un asterico che rimanda a un testo in carattere minuscolo che dice "per pizzico si intende 5 volte più potente".

QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 12:13 AM) *
Il problema degli aggiornamenti è facile da comprendere : ogni nuova versione del SO viene concepita per girare e supportare potenze di calcolo maggiori e su hardware risicati si ha un appesantimento generale.


Microsoft invece almeno nel settore desktop ha scelto una strategia diversa, Vista richiedeva un pc top di gamma, 7 andava bene con i pc mediocri, 8 va bene anche sui pc da supermercato, migliorare significa ottimizzare, non appesantire. Sui Windows phone nelle versioni nuove del SO viene aggiunto il SUPPORTO all'hardware non un appesantimento che richiede hardware migliore.
Ti ripeto, poco dopo che io prendessi il garmin quasi 3 anni fa, un mio amico ha preso un Lumia 800 che girava con WP7, adesso ha 7.8 ossia ha quasi tutte le funzioni di 8 e va come una scheggia, il mio garmin non l'ho aggiornato (non si può) e ha perso prestazioni, mi spieghi il perché? le stesse app, lo stesso SO e lo stesso HW, perché rallenta?


QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 12:13 AM) *
Succede con IOS e anche con WP, ecco perché i WP 7 non sono stati aggiornati a WP8.
Ed ecco perché conviene sempre un top di gamma, che con il suo Hardware sovrabbondante garantisce maggiore longevità al terminale.


No, ma hai capito la differenza tra iOS e WP7? Apple ha fatto un sistema più pesante e ha permesso di installarlo su un hardware non adeguato, MS ha fatto un nuovo sistema operativo ottimizzato per i dual core e han pensato "aspe, ma i WP7 sono single core, mettere un sistema per dual core è una ca***ta pazzesca, sviluppiamo un aggiornamento SPECIFICO per quei terminali" e così è nato WP7.8 che sui terminali vecchi va alla grande, alla fine cosa conta di più tra avere il sistema operativo aggiornato al numero maggiore o avere un terminale che funziona come dio comanda? Apple crede che il numero sia più importante, Microsoft crede che la funzionalità sia prioritaria, Google crede che "àougrfàou 56445 e rtee 4ail o9889 8||| >gfeàLIG efry9ù Ww 408i WOHlihfsifpu" (scimmia che scrive sulla tastiera)


QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 12:13 AM) *
Pensa che io col vetusto Galaxy Tab già quasi 4 anni fa guardavo i film estratti da dvd originali direttamente nel formato VOB, che è pesantissimo in termini di risorse!


Correzione: i file .vob sono MPEG2 quindi pesanti ma compressi con algoritmi semplici che richiedono ridotta potenza di calcolo, io ho un pc con processore atom 1.6 single core di prima generazione che anni fa usavo per vedere film, se gli do da riprodurre un DVD con dolby e tutto non fa una piega, se gli do un H264 alla stessa identica risoluzione ossia un file che pesa 10 volte meno va a strappi, la compressione chiede tantissima potenza.

QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 12:13 AM) *
Il fatto che WP e IOS girino bene su hardware più modesti non significa che sono migliori, con tutti quello che fanno in meno è ovvio che risultino più leggeri, inoltre devono essere ottimizzati su un solo tipo di hardware, non devono adattarsi a centinaia di terminali diversi.


Si in effetti fanno tante cose in meno, per esempio non si impallano e poi mancano milioni di app incompatibili.

Io credo che oggi android sia per smanettoni, iOS per i "fighi" e WP per tutti gli altri.
Geipeg
Riccardo non so perché A TE rallentava dopo 2 mesi senza una motivazione oggettiva ma so per certo che nessuno degli Android che ho avuto io e che hanno tuttora diverse persone di mia conoscenza, pur non essendo tutti top di gamma, NON sono rallentati misteriosamente al punto da dover attendere diversi secondi solo per l'apertura della rubrica.
Quindi non mi viene in mente nessuna spiegazione diversa o plausibile dalla teoria che ti sia capitato un esemplare con gravi problemi hardware che avrebbero richiesto la sostituzione del terminale.
È capitato che a qualcuno dei miei conoscenti il passaggio da Gingerbread a ICS abbia appesantito la reattività del telefono su hardware datati, ma siamo sull'ordine dei decimi di secondo non del quarto d'ora.

Un terminale dotato di hardware vecchio può rallentare l'esecuzione di app pesanti concepite per terminali più recenti, penso a Skype, ad alcuni giochi di ultima generazione, ad applicativi di foto e videomontaggio.
Penso anche a un'eccessiva installazione di applicazioni che girano in background che vanno a saturare la Ram risicata di alcuni telefoni, ma li SO non c'azzecca nulla, significa soltanto pretendere troppo dal proprio terminale acquistato in economia.

Resta il fatto che sui Nexus fila tutto liscio come olio anche con hardware datati e questo la dice lunga sull'effettiva qualità di Android.

Mi viene anche in mente eccessivo accumulo di cache su memorie interne di piccolo taglio, in quel caso basta una semplice pulizia e il telefono torna come nuovo.

Dico soltanto che se un SO è geneticamente programmato con i piedi non ci sarebbero differenze di resa, sarebbero TUTTI lenti ed inutilizzabili, eppure quasi 7 utenti su 10 utilizzano con soddisfazione Android in tutto il mondo da anni , possibile che siano tutti masochisti che amano spendere cifre folli per strumenti inutilizzabili e pieni di difetti?
riccardobucchino.com
QUOTE(Geipeg @ Dec 4 2013, 03:08 PM) *
Dico soltanto che se un SO è geneticamente programmato con i piedi non ci sarebbero differenze di resa, sarebbero TUTTI lenti ed inutilizzabili, eppure quasi 7 utenti su 10 utilizzano con soddisfazione Android in tutto il mondo da anni, possibile che siano tutti masochisti che amano spendere cifre folli per strumenti inutilizzabili e pieni di difetti?


Forse abbiamo standard di reattività diversi, ad esempio per me un pc che dopo l'avvio impiega più di 5-6 secondi per aprire PS CC è lento e uno che ci impiega 15 secondi è uno scassone. Di android ne ho provati un fottio e ti dico che l'unico (dei testati) che secondo me ha una reattività buona è il galaxy S4, l' S4 mini di una mia amica l'ho trovato molto veloce rispetto il mio garmin ma decisamente meno reattivo di un WP qualsiasi, ok, è vecchio hardware di un S3 ficcato in un telefono nuovo più piccolo ma non dovrebbe essere fluido? perché non lo è? Non parliamo degli Lg, lo dicevo forse in questa discussione, mio cugino lunedì scorso ha preso l'L5 e ci ha installato Watsupp perché lo usa praticamente solo per quello, l'ho provato ed era reattivo, il venerdì l'ho ri-provato ed era già lento ad aprire funzioni banali come la fotocamera, ripeto, forse abbiamo standard di reattività un pelino diversi.

Oggi il meccanico è venuto a prendermi per andare a riprendere la mia auto in officina, ha un samsung non so cosa, non si sbloccava, provava a "slidare" ma niente, non si sbloccava! Gli ho detto "ma comprati un telefono nuovo" e mi ha risposto "è nuovo, ce l'ho da 2 giorni!"... LOL 2 giorni... impallato!

7 utenti su 10 sono soddisfatti di android? Beh significa che il 30% dei possessori android non lo sono!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.