QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM)

....interfaccia obd con la centralina auto per leggere parametri in centralina-consumi medi-velocità controllata-errori.... torrent .... la tv online in streaming ...( a proposito ,su android arriverà anche il raw in formato tiff )....
Interessante l'interfaccia con la centralina, ma come lo colleghi?
a che ti serve il torrent su un telefono? e la tv?
Raw in tiff... il bello dei raw è il fatto che i dati grezzi non siano mai intaccabili dalle modifiche e i geni di google han scelto il .tiff? complimenti per la scelta! Un file assurdamente pesante che se modificato perde informazioni...
QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM)

Piuttosto mi domanderei perchè il terminale ti rallenta e un semplice sms non ti si apre e di certo non incolperei android per questo ma piuttosto l'utente per il tipo di scelta che ha fatto , certamente non prenderei per il mio uso un iphone laddove senza il jailbreack ti mette i paletti, laddove sei costretto ad usare il wifi per salvataggi e idem passare per un pc per lo startup e via a seguire ponendo attenzione a usare sempre lo stesso pc...ma questo è un discorso a parte.
...
In 5anni o + di Android ora non ricordo di preciso, non ho mai avuto problemi e tuttora uso un vecchissimo Ideos Huwaei come muletto . Ha un processore da 500Mhz ca , ram da 256mb e una 2.2 . Non fa rimpiangere i + moderni terminali, anzi...naturalmente ha punti deboli quale la fotocamera, una gpu limitata visto l'economicità del terminale ( lo pagai in offerta a 59€ ) e un display di 2,8". Però è veloce, pronto ad ogni applicativo, display luminosissimo, circa 300app installate, browsing buono anche se il display piccolo ti affatica, flashplayer, multimedia e molte cose funzionanti in remoto. E' sempre pronto in emergenza con un semplice cambio sim e non tradisce ,naturalmente non fa rimpiangere il suo fratellone grazie alla sua maggiore versatilità
Il mio è 600mhz, ha 512 mb di ram e android 2.1, è stato sostituito completamente 1 anno fa ed è lento come la morte nonostante non ci sia praticamente nulla. Questo è stato il mio primo ed ultimo telefono android.
Mio cugino lunedì scorso ha preso un L5, l'ho provato e gli detto, cavoli questo si che è veloce, l'ho provato sabato sera nuovamente ed era già lento come la morte... ok, l'l5 non è un top di gamma ma fa schifo forte, come fa in 5 giorni senza installare alcuna app oltre a watsup (mai installato non so manco come si scrive il nome) a rallentare così tanto? Ripeto una cosa già detta altre volte, un mio amico ha preso il lumia 800 appena è uscito e ogni volta che lo provo mi stupisco di quanto è reattivo, non ha mai fatto alcuna manutenzione e l'ha riempito di cag**te ma niente, non rallenta neanche a morire!
Se i programmatori ammettessero una buona volta che android è stato programmato da una scimmia io direi "cavoli, per essere una scimmia ha fatto un ottimo lavoro!" ma non lo vogliono ammettere quindi continuerò a dire che è programmato con il c...! QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM)

Windows P? sta crescendo oltre nel prezzo anche nel prodotto ma lasciamo perdere tutti i paletti imposti e che ti costringono a digerire , saranno user friendly ma che senso ha non esser padroni del proprio cellulare visto che non puoi estrarre nulla batteria compresa? Alla fine meglio un nokia 3310 almeno telefona e la batteria dura anche diversi giorni
Sul 90% dei wp puoi cambiare la batteria come sugli altri telefoni di questo mondo, alcuni modelli come il 920 e il 925 hanno la scocca che si rimuove con 2 vitine.
Se vuoi autonomia non c'è 3310 che tenga, il Nokia E52 è un mostro di autonomia, mi ero informato per comprarlo anni fa e utenti dicevano che durava fino a 16 giorni di uso poco intensivo (21 giorni dichiarati dal produttore)! Io avevo l'E51 e faceva 7-8 di uso con chiamate e messaggi, se ascoltavo la musica in treno (2 volte a settimana per 1,5 ore alla volta) allora mi faceva solo 4-5 giorni, a volte lo attaccavo all'impianto di casa intere giornate a riprodurre musica senza preoccuparmi di ricaricarlo
QUOTE(eutelsat @ Dec 1 2013, 11:40 PM)

...lo usa anche mia moglie che lei e la tecnologia sono 2 cose diametralmente opposte

e guai se gli dici di cambiare sistema , particolar modo quando gli dissi e gli feci vedere il Nokia 920 ...a momenti mi mena , non ha avuto proprio feeling , però qui si entra sul personale.
Che vuoi che ti dica, se non hai feeling con Android cambia sistema, ma buttartici contro mi sembra un pò esagerato, il cell perfetto non esiste e non esisterà mai
Gianni
Io e la tecnologia andiamo d'accordo ma se sui pc faccio qualsiasi trucio sui cellulari no, non so proprio da che parte cominciare.
Non è che non ho feeling con android, il 2.1 che ho ha una buona interfaccia, fa tutto quello che deve ma lo fa troppo piano, avevo preso questo A10 perché aveva un eccellente navigatore Garmin e ora non si apre neanche l'interfaccia del navigatore, pensa che l'ho preso perché dovevo cambiare telefono, così ho venduto il navigatore a poco meno del prezzo di costo e con 30 euro di differenza ho preso il cel che faceva anche da navigatore, ora mi trovo senza navigatore e senza un cellulare visto che alcuni giorni non ne vuole sapere di avere prestazioni accettabili, bella m...!
Chi ha progettato android ha, come si suol dire, pi**ato fuori dal vaso, han voluto fare un SO universale per terminali che non rispettano alcuno standard, il risultato è stato che ogni produttore ha personalizzato android e questo ha reso il sistema operativo NON universale quindi difficile da aggiornare, con app che non funzionano su tutti, bug, aggiornamenti killer, etc, la filosofia apple secondo me fa schifo, permette a tutti di aggiornare il SO ma sui vecchi terminali è lento e io dico "ma allora a cosa serve? se senza aggiornamento funziona bene e con diventa lento tanto vale non aggiornarlo, farà meno cose ma le fa bene" e poi c'è microsoft che ha scelto di "fare come apple" impostando paletti ben precisi ai produttori in modo che ogni terminale WP sia veloce, gli aggiornamenti sono adatti all'hardware su cui andranno e tutto funziona.