Benvenuta Df sensore a parte che è della D4, mi pare usi molti componenti della D610.
Bs
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 5 2013, 06:38 AM
Non ho capito se ha il motore interno,o se gli obiettivi devono avere il proprio per la messa a fuoco
Mauro1258
Nov 5 2013, 07:26 AM
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Nov 5 2013, 06:38 AM)
Non ho capito se ha il motore interno,o se gli obiettivi devono avere il proprio per la messa a fuoco
Ha il motore
studioraffaello
Nov 5 2013, 07:27 AM
come gia detto....la macchina e' bella...ma..il prezzo!!! fuori dal mondo....soprattutto nella povera italia.....!
monteoro
Nov 5 2013, 07:34 AM
Compatible with AF NIKKOR lenses, including type G, E, and D lenses (some restrictions apply to PC lenses) and DX lenses (using DX 24 x 16 1.5x image area), AI-P NIKKOR lenses and non-CPU lenses
Penso che per circa 3000 euro di spesa (questo il costo approssimativo della nuova arrivata) sarebbe folle non lo avesse.
Metalslug
Nov 5 2013, 07:44 AM
Quante Df sono uscite? Ci sono 5 o 6 discussioni parallele.
elle7
Nov 5 2013, 07:50 AM
Tutti i rumors confermati. Macchina splendida, personalmente è quello che sogno da 10 anni, ma 2750 $ per un corpo professionale che poi monta una sola scheda di memoria e per di più SD è abbastanza assurdo... Certe cose per un professionista sono più importanti di tante altre, e la doppia slot con funzione back up è una di quelle cose che ti rasserena l'anima... Questo mi delude quasi più del prezzo...
direi "puro lusso" percio' il benvenuto sara' dato dai benestanti (non penso che sia un prodotto x il professionista).
ciao flavio
Andrea Vermigli
Nov 5 2013, 08:33 AM
QUOTE(flavio73 @ Nov 5 2013, 08:25 AM)
direi "puro lusso" percio' il benvenuto sara' dato dai benestanti (non penso che sia un prodotto x il professionista).
ciao flavio
Esatto!!! A mio avviso molte critiche sono infondate... è un oggetto "stiloso" e di qualità ma non professionale al 100%! Fatemi capire l'iviato del National Geographic in Zambia a fare un servizio su elefanti va con la Df? Un matrimonialista...?!?
Bellissimo oggetto, grande Nikon, ma a me non interessa per il mio modo di scattare e il genere di foto che faccio... ma magari a tutti quelli che sbavavano qualche giorno fa dopo l'uscita delle nuove Sony (che manco mi ricordo come si chiamano) forse farà piacere.
MicheleRoana88
Nov 5 2013, 08:34 AM
Molto, moooolto bella veramente. Sarei curioso di provarla.. il prezzo è alto, ma dentro c'è un sensore da urlo. Si trovasse a 2000 import ci si potrebbe pensare.. Ci aggiungi un 35, un 85 e poi fai foto a nastro senza tante pippe..
Mr Burns
Nov 5 2013, 08:40 AM
Tralasciando le questioni di prezzo, estetica etc., ma parlando dal punto di vista tecnico, La Df è superiore alla D700? In attesa ovviamente delle prove pratiche sul campo...
La D800 sento dire da tutti che non è una macchina da "reporter", da viaggio vacanza, ma più da studio. La D4 è un mostro sotto tutti i punti di vista, ma è davvero enorme... Non c'è ancora una sostituta per questa gloriosa macchina? Me la tengo?
danielg45
Nov 5 2013, 08:44 AM
Portarsi dietro questa e una d800 senza battery non so cosa ci sia di diverso per pesi e ingombri
Mr Burns
Nov 5 2013, 08:46 AM
QUOTE(danielg45 @ Nov 5 2013, 10:44 AM)
Portarsi dietro questa e una d800 senza battery non so cosa ci sia di diverso per pesi e ingombri
Non parlavo di ingombri, leggo che "tecnicamente" non è la macchina corretta la D800, micromosso, etc... come ingombri siamo a livello della D700 immagino quindi ok...
stepho
Nov 5 2013, 08:47 AM
Per me è la macchina ideale da viaggio. Ci attacchi un 35 f2 e ci giri il mondo. Ovviamente un prodotto di lusso.
Mauro1258
Nov 5 2013, 08:50 AM
Mhmmm una macchina da 3000€ è stata messa nelle "consumer" ... è un errore ?
Portarsi dietro questa e una d800 senza battery non so cosa ci sia di diverso per pesi e ingombri
250 grammi (25% in meno) e meno ingombro
atostra
Nov 5 2013, 08:52 AM
È bellissima. Ovviamente per appassionati, non per professionisti.
flavio73
Nov 5 2013, 08:59 AM
ho sperato tanto che costasse quasi come la D600 per farci un pensierino per entrare nel settore FX. delusione. sara' forse per un'altra volta ma non ci spero con questi alti prezzi. anche lamentarsi troppo ora non serve perche' ho sempre sentito dire che il mondo della fotografia e' costoso. Intanto mi tengo e mi studio la mia D7000.
Emanuele.A
Nov 5 2013, 09:03 AM
Si possono fare soldi in due modi: vendendo molti pezzi a buon prezzzo con un piccolo margine di guadagno su ognuno oppure vendendone pochi a caro prezzo con un grosso margine di guadagno, ovviamente se guardi solo i soldi nell'immediato conviene la seconda ipotesi, e Nikon ha scelto questa.
ma in realtà è stato un errore, questa macchina è diversa dalle altre e dovevano sfuttarla per guidare il mercato, per fare moda tra i giovani sul nome Nikon. Hanno sbagliato il posizionamento di mille dollari. Se costasse mille dollari in meno ne avrebbero venduto a camionate, sarebbe diventata una macchina di moda tra i giovani facendo tendenza, fregando Sony, e con un ritorno d'immagine mostruoso per Nikon. E avrebbero guadagnato molto ugualmente.
Invece ne venderanno poche solo agli ex possessori di D700 che in mancanza della D710 sono scontenti di aver dovuto comprare pesanti D4 e superpixellate D800.
E i giovani la snobberanno come una macchina per ricchi signori cinquantenni.
cuomonat
Nov 5 2013, 09:11 AM
QUOTE(atostra @ Nov 5 2013, 08:52 AM)
È bellissima. Ovviamente per appassionati, non per professionisti.
Finalmente un later case discreto, meglio sul body nero per passare inosservati
Ma è tropicalizzata? BENE? A me non dispiace. E il mezzo chilo in meno rispetto alla D4 mi tenta... Avrà anche un Battery Pack? Mi sono talmente abituato al corpo Pro con la doppia impugnatura che mi sentirei "monco" senza... E il prezzo definitivo? Si sa qualcosa?
Tiziano Ghidorsi
Nov 5 2013, 09:16 AM
QUOTE(Emanuele.A @ Nov 5 2013, 09:03 AM)
Si possono fare soldi in due modi: vendendo molti pezzi a buon prezzzo con un piccolo margine di guadagno su ognuno oppure vendendone pochi a caro prezzo con un grosso margine di guadagno, ovviamente se guardi solo i soldi nell'immediato conviene la seconda ipotesi, e Nikon ha scelto questa. ma in realtà è stato un errore, questa macchina è diversa dalle altre e dovevano sfuttarla per guidare il mercato, per fare moda tra i giovani sul nome Nikon. Hanno sbagliato il posizionamento di mille dollari. Se costasse mille dollari in meno ne avrebbero venduto a camionate, sarebbe diventata una macchina di moda tra i giovani facendo tendenza, fregando Sony, e con un ritorno d'immagine mostruoso per Nikon. E avrebbero guadagnato molto ugualmente.
Invece ne venderanno poche solo agli ex possessori di D700 che in mancanza della D710 sono scontenti di aver dovuto comprare pesanti D4 e superpixellate D800.
E i giovani la snobberanno come una macchina per ricchi signori cinquantenni.
Concordo, credo comunque che è la vera sostituta della D700,mi affascina molto questa sua "sobrietà" sarò malinconico ma che ce posso fa... Tra un annetto di test e di prove ufficiali ci farò un serio pensiero per affiancarla alla D700. Ciao
neomeso.lese
Nov 5 2013, 09:17 AM
Dopo l'uscita ufficiale, le prime considerazioni. Il prezzo è elevato, e non giustificabile in alcun modo se non per evitare un gap troppo pesante con la D4, che possiede, a conti fatti, la stessa qualità di immagine. Sono tutti componenti "di riciclo", compresi autofocus e processore (spero non lo sia l'otturatore :S ), quindi l'ammortamento dei costi di produzione, avrebbe garantito almeno un 300/400 $ in meno, a occhio e croce. Ma le perplessità più grosse, a primo acchitto, riguardano il cuore della macchina. Pure photography, no orpelli, solo foto. Ritorno alle origini. Bene l'accoppiamento con i pre ai, ma mi sarei aspettato vetrino spezzato e lente di fresnel, e un corpo di dimensioni più ridotte. In questo modo è quasi una D600 vestita con il frac. Elegante e retrò, ma non molto distante dalle attuali produzioni. L'occhio vuole la sua parte, indubbiamente, e se fossi in procinto di acquistare la mia prima reflex, sarei decisamente tentato, nonostante il prezzo. Ma, così come stanno le cose, a parte l'occhio, non vedo cosa possa darmi in più della mia fida D800, che, nonostante le leggende metropolitane su micromosso e "macchina specialistica" continuino ad imperversare, rimane un'eccellente prodotto a tutto tondo, compreso reportage, con una qualità di immagine irrangiungibile. Io dico: boh
Grazmel
Nov 5 2013, 09:21 AM
Per chi interessato, uno dei primi video con impressioni:
Wow, sembra una gran macchina questa, ho una scimmia che inizia a farsi sentire....ma aspettiamo i primi resoconti
Graziano
Lightworks
Nov 5 2013, 09:22 AM
A me esteticamente non dispiace, ma penso sarebbe stata meglio con il sensore della d600 (tanto tutto il resto c'è!) e poi il prezzo che se confermato è alto e chi mai la preferirebbe alla d800 ?
MicheleRoana88
Nov 5 2013, 09:27 AM
Ma perchè volete ficcarci il sensore della 600?? C'è un sensore capolavoro con degli iso che la 600 si sogna... perchè mettenre uno "peggiore"???
Antonio Canetti
Nov 5 2013, 09:28 AM
QUOTE(cuomonat @ Nov 5 2013, 09:11 AM)
Finalmente un later case discreto, meglio sul body nero per passare inosservati
per temila euro è una fotocamera da mostrare meglio che sia vistosa è come avere una Porsche: "guardate io posso permetterla" e forse anche logico!
Antonio
Lutz!
Nov 5 2013, 09:29 AM
Sicuramente era un po che non vedevo una reflex cosi elegante. A parte quello, valgon tutte le considerazioni gia fatte. Positivissimo monti ottiche pre AI, in questo batte la ammiraglia!
Qualche domanda - Ha il vetro spezzato per messa a fuoco manuale? - E' compatibile anche con SB600? - Ha il blocca specchio per caricare le lenti pre-ai intrusive? - Che info appaiono nel mirino? - Le ghiere con i blocchi mi sembrano molto eleganti ma un filo meno immediate e pratiche. Il diaframma se non ho capito male si regola con la ghiera anteriore?
Forse per i giovani e a prezzo piu basso pensano a una rivisitazione della mitica telemetro nikon in digitale? :-)
Kio
Nov 5 2013, 09:29 AM
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 09:22 AM)
A me esteticamente non dispiace, ma penso sarebbe stata meglio con il sensore della d600 (tanto tutto il resto c'è!) e poi il prezzo che se confermato è alto e chi mai la preferirebbe alla d800 ?
Anche a me l'estetica piace molto...
Vabbè ha il sensore della D4, non ti basta?
Andrea.
Andrea Meneghel
Nov 5 2013, 09:30 AM
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 11:22 AM)
A me esteticamente non dispiace, ma penso sarebbe stata meglio con il sensore della d600 (tanto tutto il resto c'è!) e poi il prezzo che se confermato è alto e chi mai la preferirebbe alla d800 ?
mah..secondo me non ha senso fare confronti con una D800 e nemmeno con una D600.. è una reflex da street puro non da paesaggi, che poi la si possa usare a 360° per carità questo è certo; la praticità di cambiare le impostazioni che ormai con la D800 faccio senza nemmeno guardare dove metto le mani sicuramente non la raggiungerei mai con questa Df. Parere personale ovviamente, ma la D800 non la scambierei con nulla al mondo ( per ora )
Andrea
Lutz!
Nov 5 2013, 09:31 AM
Aggiungo una cosa sul prezzo... e' appena uscita, e costa quasi la meta' della LEICA... se mai c'e' da chiedersi perche la D4 continui a costare cosi tanto di piu...
studiodomus
Nov 5 2013, 09:36 AM
Sto sbavando tipo san bernardo. Ed è difficile che la mia scimmia faccia i capricci. E' la killer-machine. Secondo me un sacco di gente aspettava un prodotto simile. Unico neo? io prezzo. 3000 eurozzi sono davvero improponibili. Il giusto sarebbe lo stesso prezzo della d610. E poi la mancanza del doppio slot per la scheda di memoria mi lascia un po interdetto (questo penso che l'abbiano studiato a tavolino per non uccidere troppo le verie d4, d800 d600, insieme ai 5,5 fps)...
Però l'è proprio un bell'oggett...
INTEGREX
Nov 5 2013, 09:37 AM
Bella bella, peccato il prezzo ... mi sembra un tantino esagerato
Marco Senn
Nov 5 2013, 09:39 AM
QUOTE(BikerStanco @ Nov 5 2013, 05:34 AM)
mi pare usi molti componenti della D610.
Speriamo non siano quelli avanzati dalla D600....
micki.cen83
Nov 5 2013, 09:40 AM
QUOTE(Lightworks @ Nov 5 2013, 09:22 AM)
A me esteticamente non dispiace, ma penso sarebbe stata meglio con il sensore della d600 (tanto tutto il resto c'è!) e poi il prezzo che se confermato è alto e chi mai la preferirebbe alla d800 ?
Infatti io sto puntando alla D800 e dopo la presentazione della DF non penso cambierò obiettivo!
Bella esteticamente ,soprattutto in acciaio vistoso,però leggendo la scheda tecnica,è una via di mezzo tra D610 e D4...
Bella opera di marketing....
E infine il prezzo...Ouch!!!Una D800 costa meno sinceramente....
Un bel sogno...Ma ragionando con la testa...D800!!!
Marco Senn
Nov 5 2013, 09:44 AM
QUOTE(Lutz! @ Nov 5 2013, 09:31 AM)
Aggiungo una cosa sul prezzo... e' appena uscita, e costa quasi la meta' della LEICA... se mai c'e' da chiedersi perche la D4 continui a costare cosi tanto di piu...
Data l'uscita a breve avremo D4S e D4X...
QUOTE(Lutz! @ Nov 5 2013, 09:29 AM)
- Le ghiere con i blocchi mi sembrano molto eleganti ma un filo meno immediate e pratiche. Il diaframma se non ho capito male si regola con la ghiera anteriore?
No ha una ghiera classica dietro. Le ghiere sopra sono scomode, retrò quanto si vuole ma scomode... Se avesse il mirino della FM ma nelle caratteristiche c'è X0.7 100%
skenea
Nov 5 2013, 09:45 AM
Da attuale possessore della D700, questo prodotto, visto soprattutto il prezzo, non mi attira per nulla. Al momento se dovrei cambiare, senza dubbio alcuno mi fionderei sulla D800. Scelte di mercato alcunato dubbie, secondo il mio modesto parere....
colbricon
Nov 5 2013, 09:48 AM
Non è una macchina in competizione con la D800/D610/D700; è un prodotto di "nicchia". Non è che se Nikon fa un prodotto deve essere per forza rivolto a tutti. Questa x il momento è rivolta a pochi.
MicheleRoana88
Nov 5 2013, 09:49 AM
Comunque parlando del prezzo.. mi sembra che anche la d800 al lancio costasse 2990 o giù di li.. Adesso si trova a 2000import..
Marco Senn
Nov 5 2013, 09:51 AM
QUOTE(colbricon @ Nov 5 2013, 09:48 AM)
Non è una macchina in competizione con la D800/D610/D700; è un prodotto di "nicchia". Non è che se Nikon fa un prodotto deve essere per forza rivolto a tutti. Questa x il momento è rivolta a pochi.
Un'azienda che deve vendere non fa prodotti per pochi a meno che non si chiami Ferrari o Rolls Royce... Nikon è più Fiat che Ferrari ultimamente per scelte commerciali Comunque ne venderanno tante
hroby7
Nov 5 2013, 09:51 AM
QUOTE(Marco Senn @ Nov 5 2013, 09:39 AM)
Speriamo non siano quelli avanzati dalla D600....
Quelli buoni o quelli sostituiti ?
Ma no dai
Roberto
mko61
Nov 5 2013, 09:54 AM
A me il retrò fa orrore ... brivido confermato dal look proposto in una foto che ho visto su Nikonrumors con la "cipolla" del nonno e la bussola di Indiana Jones. ... blah!!
Belli comunque i "rotelloni" per tempi, ISO e compensazione, mi piacerebbero sui body normali.
peccato veramente per il prezzo... Ma perché tutti vogliono 36 MP? Se sono stai bravi con il marketing per questa, lo sono stati altrettanto per la D800: a pochissimi serve quella risoluzione ma tutti la vogliono
Marco Senn
Nov 5 2013, 10:04 AM
QUOTE(umby_ph @ Nov 5 2013, 09:57 AM)
peccato veramente per il prezzo... Ma perché tutti vogliono 36 MP? Se sono stai bravi con il marketing per questa, lo sono stati altrettanto per la D800: a pochissimi serve quella risoluzione ma tutti la vogliono
Più che altro se non vuoi la D600 sul mercato non c'è molto altro a parte una D700 usata o una D4 da 6000 papere...
civale
Nov 5 2013, 10:04 AM
Devo dirla tutta? La trovo inutile ed eccessivamente costosa per quello che offre. L'otturatore è castrato, il sistema AF pare quello striminzito ereditato dalla D600. L'unica cosa positiva sembra essere il sensore, che se è quello della D4 impiegato nello stesso modo, è strepitoso. Aspettiamo di vedere cosa è in grado di fare e la qualità che è in grado di dare. Sulla carta non mi piace.
Valentino
Marco Senn
Nov 5 2013, 10:06 AM
Questa è fatta con il 58 nuovo... mi chiedo, ma Tafazzi lavora al marketing Nikon?