QUOTE(Mauro1258 @ Nov 5 2013, 06:37 PM)


scusa per quale motivo ritiene lo slot SD inadatto... ?
secondo me chi lo scrive non lo sa nemmeno lui .. non sa infatti che una SD di pari capacità e velocità costa meno di una CF e non sa (o si è dimenticato) che fino a 15 anni fa la "card" aveva al massimo 36 pose, e nessuno, nemmeno i fotografi sportivi, si è mai impiccato.
Purtroppo è vera una cosa: quando mal ti abituano poi lo vuoi per forza. A che vi servono 2 slot card quando 32GB ve li regalano fra poco pure col sapone dei piatti?
Ma dai ...
Questa non è una fotocamera per chi a sessione spara 1000 foto, anche tanto per fare BKT del rumore click.
Il digitale ha viziato sicuramente una cosa, della fotografia. La foto la devi vedere su uno schermino da 3 pollici o poco più per vedere se è fatta bene (e ci ha fatto dimenticare che per prima cosa la foto la devi vedere nella tua mente, poi attraverso i tuoi occhi e deve raccontare qualcosa).
Inoltre di foto ne devi fare almeno 150 quando l'evento è lo starnuto del bambino.
Ho letto di una fotografa molto affermata - non ne ricordo il nome - che, ancora oggi, preferisce la pellicola medio formato. Perchè l'attrezzatura, più pesante, l'aiuta a pensare.
C'è chi usa il cavalletto per pensare.
E' chiaro che se l'intento è scattare un immagine ad ogni mosca che passa allora una SD sola non basta mai, ma se invece si fa fotografia vi assicuro che 10 rullini da 36 pose avanzano per la gran parte dei viaggi, altro che uscite fotografiche!