QUOTE(camillobis @ Oct 22 2013, 09:16 PM)

Ho cercato di capire come funziona il discorso "senza iVA" ma l'unica soluzione plausibile che ho trovato non mi piace per niente.
In pratica loro ti dicono di pagare direttamente su un conto ad hong-kong... di trasmettere i dati di pagamento tramite un modulo in area risrvata e assolutamente non usare mail. In altre parole,la vendita NON E' TRACCIATA e non c'è prova di un coinvolgimento di quel negozio.!
A questo punto i casi sono due:
- o la merce ti arriva direttamente da Hongkong, per cui l'IVA e il dazio di importazione li pagi comunque (non al venditore ma al corriere che passa in dogana) ...sistema legale ma pacco mostruoso per l'acquirente.
- o la merce la portano loro (abusivamente) in Italia da RSM e te la spediscono dal primo ufficio postale italiano. In questo caso saremmo all'associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale...
In entrambi i casi mi sa che la fattura non la vedi ...e quindi neppure la garanzia.
PS: Spero che le cose in realtà stiano in un terzo modo che mi è sfuggito perchè altrimenti...

bravo hai centrato il problema
QUOTE(xaci @ Oct 22 2013, 09:54 PM)

Il senza IVA, vale se si compra con la partita iva intra-comunitaria (o come si dice)... a quel punto l'iva proprio non l'aggiungono, ma in questo caso, ovviamente, è regolare. Succede a me con l'abbonamento Adobe Cloud, pago direttamente il prezzo senza IVA essendo la mia P.IVA adeguata con le regole europee.
Se si parla di senza iva per un normale cliente, allora, non ci sono santi, è evasione ...
li non specifica se devi avere la partita iva o no , e comunque a mio avviso , se ti arriva l'oggetto......beh aspettati anche una visita da dei signori con un alfa grigia......