QUOTE(darioi3liw @ Jan 15 2014, 04:39 PM)

Sono perfettamente d'accordo con quanto hai detto stuck_788'
A me il collegamento WI-FI serve proprio per un tipo di lavoro che devo fare.
Se il WI-FI fosse stato implementato su una macchina di tipo superiore, come sulla serie 7000 o anche sulla D610 probabilmente mi sarei orientato su queste ultime. Ci sarebbe un accessorio da applicare alla D7100 che dovrebbe permettere un collegamento WI-Fi, ma quello piccolino da applicare esternamente ad una presa non penso mi dia la completa possibilità di comando da remoto e invece un'altro accessorio più completo e che permette anche un collegamento più robusto a più distanza costa circa 500 euro.
Quindi sono costretto ad indirizzarmi verso la D5300 anche se sono già in possesso della D5100 e avrei voluto, dovendo acquistare un'altra Reflex, acquistare una macchina di classe un po' superiore, magari una della serie 7000 sempre rimanendo entro entro un certo limite di importo.
Ti dirò che anche la D5100 l'ho acquistata perchè la serie 5000 è l' unica ad avere il monitor tiltabile e anche questa cosa mi era necessaria sempre per un particolare tipo di lavoro che dovevo fare.
Quindi sono perfettamente d'accordo con te che qualche accessorio in più integrato alla macchina non può altro che rendere più appetibile il prodotto e soddisfare alcune particolari categorie di acquirenti a cui ritengo di fare parte.
Comunque rimango sempre in attesa che qualche buonanima mi dia qualche notizia sul funzionamento del WI-FI sulla D5300 o che qualcun'altro mi possa dare ragguagli per un utilizzo analogo con altre reflex come ad esempio sulla D7100 senza però spendere altri 500 euro dell'accessorio oltre al corpo macchina!!!
Ringrazio anticipatamente ed un cordiale saluto a tutti i partecipanti a questo Forum.
ciao,
nemmeno a farlo apposta, durante questo mese ho ricevuto una bella offerta per la mia D5100 da parte di un conoscente (aveva combinato un guaio con la D5100 di un parente e doveva rimpiazzarla urgentemente...) e cosi gliel'ho venduta...
con 2 anni di anzianita sarebbe stato sciocco rifiutare quell'offerta molto buona...
cosi, c'ho pensato un po, e ho preso la D5300 (ero indeciso con la D7100)... posso dire una cosa?
HO FATTO UN'OTTIMA SCELTA! per essere una serie 5000 è veramente una gran macchina...
il miglioramento rispetto la D5100 è evidente sotto tutti i punti di vista...
mi stupisco che non ci siano molti possessori di questa macchina! forse sara per il prezzo ancora un po' alto, ma se si cerca bene si trovano buone offerte online
per la gestione del wifi, l'applicazione di Nikon per smartphone è veramente limitante... mi sorprendo sul come abbiano potuto tirar fuori un'app del genere... è praticamente ancora una Beta
ti permette soltanto di scattare foto e inviarle allo smartphone/tablet
se vuoi poter gestire invece la tua fotocamera al completo col wifi, devi installare l'app "dslr dashboard" questa ti fa gestire tutti i parametri che vuoi... ha solo bisogno di un aggiornamento per correggere qualche errore che ancora capita in live view, ma lo sviluppatore ha detto che entro pochi giorni rilascera l'aggiornamento.
in sostanza, se ti interessa questa macchina prendila, non te ne pentirai... il miglioramento rispetto alla D5100 c'e' e si vede... in piu il wifi è veramente COMODISSIMO...
(avevo provato anche una d7100 con attaccato l'adattatore wifi Nikon... in quella posizione è veramente scomodo)
cosi come il display piu sporgente, piu grande e con una miglior grafica
un paio di tasti posti in posizione differente e piu comodi,
per non parlare poi dei 39 punti di AF contro gli 11 della 5100,
dei 24mpx senza filtro passa-basso.
del gps non ne parlo perche non lo uso onestamente... magari una volta faro' una prova tanto per vedere come va...