La rincorsa al mi piace non porta da nessuna parte, il tempo investito ad osservare una immagine invece, a mio avviso, sviluppa la fantasia e la creatività.
Permette di di visualizzare il contesto del fotogramma, analizzarlo dal punto di vista "estetico" e dal punto di vista tecnico.
Un commento lasciato può aiutare il fotografo o solo gratificarlo per il lavoro eseguito. D'altronde, se postiamo una foto e perché vogliamo condividerla e non solo, vogliamo leggere i commenti, siamo tutti curiosi di conoscere l'opinione degli altri.
Essere primi in home page e' gratificante, ma lo e' ancora di più se i commenti non si limitano al "bellissima, ottimo lavoro, mi piace,"
Se cliccate sul mi piace di una foto, cercate di trovare il tempo di scrivere il perché, se non avete dimestichezza con diaframmi, ISO e tempi di esposizione, allora scrivete a proposito di cio' che vi ha colpito e non.
In cinque minuti si possono scrivere almeno due o tre commenti, ma si possono anche cliccare sul mi piace almeno 50 immagini, una ogni 6 secondi, osservate il wall e fatemi sapere.
A voi la scelta.
Un saluto, Vinci (vinci62)
------------------------------o-------------------------------o-------------------------o--------------------------o----------------------
...caro Vinci, io ora se mi piace uno scatto, scrivo le mie impressioni di getto, quello che mi suscita l'immagine, al massimo posso fare un commento tecnico, ma senza esagerare, perché è vero che si deve migliorare, che bisogna capire gli errori che si fanno, leggendo i vari commenti tecnici, ma non sono un professionista, ma semplicemente uno appassionato di fotografia, che ha una semplice D5000 con obbiettivi "normali".....e quindi io mi limito in questa maniera....e poi non so' se hai visto ultimamente, che a me NikonClub, non mi piace più....proprio per il sistema che usa nel dare il punteggio, che sale e poi scende, ma cos'è, la borsa di Milano!!!!! Per me questo sistema va cambiato.....e quindi io i "mi piace" non li metterò più...... ciao e buona luce a tutti.... Massimo