Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
sergiopivetta
Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio
_Annalisa_
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:16 PM)
Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio
*



Sergio io non ho mai detto di avere ragione.
_Annalisa_
QUOTE(Gianluca Cecere @ Apr 4 2006, 04:16 PM)
Del resto non capisco quel tizio che tipo di rassicurazione ha ottenuto guardando i documenti di Annalisa. La residenza? Che fosse italiana? Che non fosse meridionale?
*



Purtroppo c'è anche questa forma di ignoranza ....
sergiopivetta
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:18 PM)
Sergio io non ho mai detto di avere ragione.
*


la mia risposta era estesa a tutti quelli che, alla ricerca della classica foto rubata (chissà perchè le ciliege rubate sono le più buone biggrin.gif ), a volte prevaricano la privacy degli altri.
Ho infatti risposto senza includere il tuo messaggio specifico, anche se ho praticamente parlato con te "...non puoi fotografare...".
Ma è quello che è successo e che ha dato origine alla discussione.
Ma, credimi, ti capisco molto bene e capisco anche come ci si senta dopo un'esperienza del genere e sono con te.
Ma... la ragione sta dall'altra parte.
Io mi direi:
"...ciapa, incassa e meti via..." biggrin.gif

sergio

P.S.
mi capita, a volte, di realizzare splendidi ritratti, vuoi per un mio colpo di fortuna, vuoi per il coincidere di una serie fortunata di eventi (bellezza, spontaneità,abbigliamento,disinvoltura,libertà di azione) e vedermi negato il permesso di esporre in vetrina il ritratto.
A nulla valgono argomenti del tipo "...ma voi avete scelto me per farvi ritrarre proprio perchè avete potuto visionare i ritratti di altre persone che, a loro volta, avevano acconsentito all'esposizione della loro immagine..."
No è no e basta.
e, allora, "...ciapa, incassa e meti via..." biggrin.gif
_Annalisa_
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:27 PM)
la mia risposta era estesa a tutti quelli che, alla ricerca della classica foto rubata (chissà perchè le ciliege rubate sono le più buone biggrin.gif ), a volte prevaricano la privacy degli altri.
Ho infatti risposto senza includere il tuo messaggio specifico, anche se ho praticamente parlato con te "...non puoi fotografare...".
Ma è quello che è successo e che ha dato origine alla discussione.
Ma, credimi, ti capisco molto bene e capisco anche come ci si senta dopo un'esperienza del genere e sono con te.
Ma... la ragione sta dall'altra parte.
Io mi direi:
"...ciapa, incassa e va..." biggrin.gif

sergio
*



Guarda Sergio
lo so benissimo. Infatti ho dato ragione al padre. Le mie intenzioni erano buone, ma spesso e volentieri, si tiene conto solo delle proprie senza mettersi nei panni dell'interlocutore. E mettendomici ho capito quanto potesse essere preoccupato. E me ne sono dispiaciuta. Infatti non ho esitato a fornirgli il mio indirizzo o altro avesse bisogno ... non sapevo come tranquillizzarlo se non in quel modo. La privacy è un argomento delicato, che spesso per pathos della foto rubata ( che è oltretutto la mia preferita ) tendiamo a dimenticare. Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...
ringhiobd
aggiungo una mia esperienza.
Ho avuto anche io un episodio del genere, sono stato aggredito e minacciato da un signore che pretendeva gli consegnassi il rullino dove avevo fotografato una fontana con bimbi attorno. Visto che le mie spiegazioni non lo calmavano l'ho invitato a chiamare le forze dell'ordine alle quali avrei consegnato il rullino e alle quali avrei fatto una denuncia per minacce ( avevo per fortuna dei testimoni ). La cosa è finita lì. Sono convinto che se uno sa di essere nel giusto non deve cedere a queste persone maleducate e arroganti.
P.S. io però sono alto 1,90 e peso 110 kg.
Saluti a tutti
Ringhio
studioraffaello
concordo su tutto cio' che si e' detto sull'educazione ed il buon senso-.....
pero'
ora che la benedetta...street....e' di gran moda ora che il fotografi si sono moltiplicati........in effetti malintesi del genere possono capitare piu' spesso....
ci si lamenta che siamo sempre sotto bersaglio di telecamere.....bacomat banche ...agenzie varie....... uffici pubbl....... caserme .........negozi ecc ecc........se a questo si aggiungono gli obiettivi di chi fa'..........street,......bhe diventa un pochino pesante non credete?
immagino in un parco una coppia che si fa tenere carezze giu' a cercare una foto alla berengo gardin..........metti che si tratti di una coppia non ...regolare.....e che se ne accorgono........credo che un buon allenamento sui 500 metri sarebbe utilissimo........
per quello che riguarda i minori poi...chiedete sempre l'autorizzazione ai genitori....altrimenti le reazioni possono diventare violente.......( a torto?).bhe ognuno dia la risposta che crede.......
Franz
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 04:30 PM)
Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...
*


X Anna e Sergio
Massima considerazione per quelli che sono i diritti della persona, certo... Anna ha spabgliato a non chiedere il consenso e su questo siamo d'accordo.
Ma quello non solo si è lasciato prendere la mano, si è approfittato con arroganza e prepotenza della reazione educata di Annalisa e questo è ingiustificabile.
Poi ha guardato i documenti di lei - giusto magari - ma nemmeno si è offerto per mostrare i suoi.
Non ci si comporta così....

Lorenzo
jo
Sicuramente non farebbe piacere neanche a me che qualche sconosciuto fotografi senza permesso me o mio figlio o qualche altro mio caro, non avrei reagito violentemente ma non mi sarei neanche messo in posa, cmq chiedere il permesso prima di fare una foto e' la cosa migliore da fare, se il soggetto e' disposto ok altrimenti si desiste.

L' approccio violento con cui Annalisa e' stata aggredita e' cmq sbagliato, la civilta' deve cmq vincere sopra tutto.

Chiedere il permesso e' pero' sempre la cosa giusta da fare, anche se si perde la spontaneita' di una foto "rubata" .

saluti
Johnny
studioraffaello
QUOTE(ringhio46 @ Apr 4 2006, 04:35 PM)
aggiungo una mia esperienza.
Ho avuto anche io un episodio del genere, sono stato aggredito e minacciato da un signore che pretendeva gli consegnassi il rullino dove avevo fotografato una fontana con bimbi attorno. Visto che le mie spiegazioni non lo calmavano l'ho invitato a chiamare le forze dell'ordine alle quali avrei consegnato il rullino e alle quali avrei fatto una denuncia per minacce ( avevo per fortuna dei testimoni ). La cosa è finita lì. Sono convinto che se uno sa di essere nel giusto non deve cedere a queste persone  maleducate e arroganti.
P.S. io però sono alto 1,90 e peso 110 kg.
Saluti a tutti
Ringhio
*


infatti sai il signore ha sbagliato...se chiamva lui le forze dfell'ordine il rullino lo consegnavi e di corsa a loro.........
sergiopivetta
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:30 PM)
Guarda Sergio
lo so benissimo. Infatti ho dato ragione al padre. Le mie intenzioni erano buone, ma spesso e volentieri, si tiene conto solo delle proprie senza mettersi nei panni dell'interlocutore. E mettendomici ho capito quanto potesse essere preoccupato. E me ne sono dispiaciuta. Infatti non ho esitato a fornirgli il mio indirizzo o altro avesse bisogno ... non sapevo come tranquillizzarlo se non in quel modo. La privacy è un argomento delicato, che spesso per pathos della foto rubata ( che è oltretutto la mia preferita ) tendiamo a dimenticare. Massima considerazione e comprensione per quel padre. E capisco anche i suoi toni bruschi dettati senz'altro dalla paura ...
*


apprezzo il tuo pensare.

Riferendomi al mio P.S. scritto sopra, pensa che, in cuor mio, il negarmi l'autorizzazione all'esposizione, io la vivo come un sopruso nei miei confronti.
Un mio ritratto, un mio album di matrimonio, prima di essere del cliente che paga, li ritengi MIEI.
Purtroppo... non è così, e bisogna capire.

sergio
_Annalisa_
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:40 PM)
apprezzo il tuo pensare.

Riferendomi al mio P.S. scritto sopra, pensa che, in cuor mio, il negarmi l'autorizzazione all'esposizione, io la vivo come un sopruso nei miei confronti.
Un mio ritratto, un mio album di matrimonio, prima di essere del cliente che paga, li ritengi MIEI.
Purtroppo... non è così, e bisogna capire.

sergio
*



A volte cio' che sembra buono per noi, non lo è per gli altri ... il difficile sta nel fare combaciare le due cose. Mi rendo conto, quando rubo un ritratto, che come dice la parola stessa 'violo' un limite ... solo che a qualcuno piace e a qualcuno no ... il sapere a chi piace e chi no è impossibile..... dovrei 'violentare' il mio amore per la foto rubata e rinunciarvi .... è difficile come discorso. Allora dovro' solo cercare di farla con cautela sperando di non invadere la persona di nessuno, e nel caso dovessi farlo, sperare che la persona sia abbastanza tollerante da accettare la cancellazione della foto e nulla +. Che altro fare ? Chiedere di fare una foto non è + uno scatto rubato ... anche se è la cosa giusta da fare. Come quasi sempre cio' che è giusto e cio' che piace sono difficili da conciliare .... restera' un dubbio amletico dentro di me !
sergiopivetta
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 4 2006, 03:45 PM)
restera' un dubbio amletico dentro di me !

e non solo a te dry.gif

sergio
ashanti
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 03:16 PM)
Il buon senso andrebbe cercato in noi non negli altri.
Non puoi fotografare chi ti pare senza il suo consenso (e, per tranquillità futura, meglio se scritto) a meno che non sia un personaggio pubblico e bla... bla ...bla.

La ragione è del papà ed il torto tuo, per di più vai a fotografare minorenni.
Che dia fastidio sono il primo a dirlo, con le foto ci vivo, ma la realtà è questa.
La gente non è più disposta a subire e reagisce.
Come ci fa comodo navigare internet per scovare il prezzo più basso o per avere consigli anche gli altri scoprono di avere dei diritti e li fanno valere.

Bisogna sapersi muovere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Inoltre altre risposte, dettate più dall'impulsività, andrebbero moderate

...ti ha usato violenza...
...non aveva il diritto...
...c'è libertà di espressione...di qualsiasi forma essa sia....
...Oltretutto credo che quello schifoso,...
...

non ci si fa una bella figura.

sergio
*




tongue.gif beh visto che ci sono "dentro"...tengo a precisare che finchè si agisce nel pieno rispetto della libertà e dello spazio altrui...non si fa nessunissima brutta figura con delle affermazioni del genere...c'è davvero la libertà di espressione...e cerchiamo di mantenercela ben stretta...sennò "tutto a schifiu finisce" ph34r.gif ...se questo 3d fosse stato postato 10 anni fà...a nessuno....e dico a nessuno....sarebbe venuto in mente di mettere in discussione la ragione di annalisa...ora invece, come se magicamente le regole fossero cambiate, bisogna sentirsi con la coscienza non a posto....se si fotografa un bambino...o un anziano...o chissà chi...ribadisco che ogni persona ha il sacrosanto diritto di rifiutare che lo si fotografi...ci mancherebbe...ma visto che siamo in un periodo dove "il grande fratello" è veramente presente in tutte le nostre vite...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ...
Rita PhotoAR
Adoro la street e i ritratti rubati ma ho smesso di farla in giro casualmente per evitare situazioni tipo quella di Annalisa e per non violare la privacy altrui. Sono la prima ad essere dispiaciuta se fotografo una persona che non acconsente,prima chiedo sempre il permesso. Quando voglio fare ritratti rubati senza chiedere il consenso vado alle manifestazioni pubbliche e lì mi sfogo per bene. L'ultima che ho fatto,il carnevale di Viareggio,quasi tutti i 200.000 partecipanti fotografavano,c'era solo da sbizzarrirmi. Ed è così che mi piace,perchè non mi impongo su nessuno. A volte passeggiando vedo immagini bellissime di persone,storie ed azioni ma evito di fotografare se non ho il consenso,soprattutto se ci sono dei bambini.
sergiopivetta
QUOTE(ashanti @ Apr 4 2006, 03:54 PM)
tongue.gif beh visto che ci sono "dentro"...tengo a precisare che finchè si agisce nel pieno rispetto della libertà e dello spazio altrui...non si fa nessunissima brutta figura con delle affermazioni del genere...c'è davvero la libertà di espressione...e cerchiamo di mantenercela ben stretta...sennò "tutto a schifiu finisce"  ph34r.gif ...se questo 3d fosse stato postato 10 anni fà...a nessuno....e dico a nessuno....sarebbe venuto in mente di mettere in discussione la ragione di annalisa...ora invece, come se magicamente le regole fossero cambiate, bisogna sentirsi con la coscienza non a posto....se si fotografa un bambino...o un anziano...o chissà chi...ribadisco che ogni persona ha il sacrosanto diritto di rifiutare che lo si fotografi...ci mancherebbe...ma visto che siamo in un periodo dove "il grande fratello" è veramente presente in tutte le nostre vite...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ...
*


libero di pensarla ed agire come più ti piace.
Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.
So di gente che si è rovinata l'esistenza perchè la controparte, per determinazione o per leggerezza non importa, ha firmato una denuncia wink.gif

sergio

sergio
ashanti
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:10 PM)
libero di pensarla ed agire come più ti piace.
Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.
So di gente che si è rovinata l'esistenza perchè la controparte, per determinazione o per leggerezza non importa, ha firmato una denuncia  wink.gif

sergio

sergio
*



ma questo è un ragionamento che non regge scusa sergio....

"libero di pensarla ed agire come più ti piace."....che è un'interpretazione della legge????....non agisco come + mi piace....ma come le regole del buon senso dovrebbero essere...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... hmmm.gif

"Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.".....che....vale la legge del più forte o del + furbo?????
sergiopivetta
QUOTE(ashanti @ Apr 4 2006, 04:19 PM)
ma questo è un ragionamento che non regge scusa sergio....

"libero di pensarla ed agire come più ti piace."....che è un'interpretazione della legge????....non agisco come + mi piace....ma come le regole del buon senso dovrebbero essere...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... hmmm.gif

"Ti auguro solo che, applicando il tuo personale diritto di libertà, tu non incappi in uno tosto che, vuoi per motivi personali o per cavarci qualche quattrino, non ti faccia pentire delle tue idee.".....che....vale la legge del più forte o del + furbo?????
*


non voglio continuare una polemica ma quando scrivi

"...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ..."

mi puoi far pensare qualunque cosa.
Da cui deriva la mia risposta basata su quanto scrivi. Su come la pensi realmente non posso sapere null'altro.
Più forte o più furbo sono solo parole senza significato. La legge ti impedisce di fotografare una persona se questa non è consenziente. Ogni tuo equilibrismo sulla cosa sono solo parole inutili.
Se fotografi una persona a sua insaputa (peggio se minorenne) quella persone ti può far passare un mare di guai.
Poco importa che anche a me, che di foto ci vivo, la cosa dia oltremodo fastidio, è così e ce la dobbiamo tenere e rispettare.
Se tu mi (inteso in senso generale) fotografi ed io non voglio, infrangi la legge, ed io posso rivalemi.
Un modo intelligente di bypassare il problema è fare come Giada.

sergio
F.Giuffra
Fra un po' ci saranno delle persone che denuncieranno o aggrediranno chi li guarda perchè non vogliono essere guardati neppure in luogo pubblico.

Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza? ph34r.gif

Forse che la colpa sia tutta del buon Basaglia che chiuse i manicomi?

Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti. Police.gif

ashanti
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 04:35 PM)
non voglio continuare una polemica ma quando scrivi

"...non accettiamo la prepotenza delle persone nascosta sotto il "falso moralismo" ..."

mi puoi far pensare qualunque cosa.
Da cui deriva la mia risposta basata su quanto scrivi. Su come la pensi realmente non posso sapere null'altro.
Più forte o più furbo sono solo parole senza significato. La legge ti impedisce di fotografare una persona se questa non è consenziente. Ogni tuo equilibrismo sulla cosa sono solo parole inutili.
Se fotografi una persona a sua insaputa (peggio se minorenne) quella persone ti può far passare un mare di guai.
Poco importa che anche a me, che di foto ci vivo, la cosa dia oltremodo fastidio, è così e ce la dobbiamo tenere e rispettare.
Se tu mi fotografi ed io non voglio mi manchi di rispetto, infrangi la legge, ed io posso rivalemi.
Un modo intelligente di bypassare il problema è fare come Giada.

sergio
*




infatti se leggevi tutta la risposta....(ed è l'unica parte del tuo quote che hai omesso)....io scrivevo....."...(e queste includono ANCHE il chiedere....se si vede titubanza...ma addirittura venire aggrediti.... "....ma qui mi sembra si stia esagerando...tra uso e abuso ne passa di acqua....vabbè....mi spiace solo che si passa dalla parte del torto e si possono passare rischi gravissimi....pur non facendo niente di male...di questo ne sono pienamente consapevole...buona serata a tutti....
Rita PhotoAR
Passi dalla parte del torto se fotografi una persona che non consente,ma anche se fotografi case,proprietà private,aeroporti,stazioni. Non si può,ci vuole il permesso. Io credo che per evitare piazzate,discussioni o addirittura denunce sia meglio rinunciare,ti semplifica la vita. Da un pò di anni nel mio archivio ci sono sempre meno persone e più animali tongue.gif
sergiopivetta
Per sdrammatizzare e farci due risate, pensate solo a come potrebbero diventare, già da ora ,le foto di matrimonio...

user posted image

biggrin.gif

sergio
Michele Ferrato
QUOTE(ea00220 @ Apr 4 2006, 01:48 PM)
Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il diritto di immagine tutela il fotografato per l'uso che verrà fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto è da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.

Saluti

Pietro
*



Grazie Pietro era l'intervento che aspettavo con tanto di norme che ovviamente ho subito stampato Pollice.gif
miz
QUOTE(sergiopivetta @ Apr 4 2006, 06:58 PM)
Per sdrammatizzare e farci due risate, pensate solo a come potrebbero diventare, già da ora ,le foto di matrimonio...

user posted image

biggrin.gif

sergio
*



Dai Sergio, non esagerare, se ti mettevi dalla parte opposta sarebbero bastati 2 soli rettangolini neri, quelli per gli sposi biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(nikomiz @ Apr 4 2006, 06:11 PM)
Dai Sergio, non esagerare, se ti mettevi dalla parte opposta sarebbero bastati 2 soli rettangolini neri, quelli per gli sposi  biggrin.gif
*


ma se sono gli unici che mi hanno autorizzato l'esposizione del loro viso...
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Una volta uno studente mi ha fatto fare un servizio completo durante la discussione della tesi di laurea.
Unico, piccolo dettaglio da tenere presente...
l'insegnante con il quale doveva discuterla, per motivi religiosi, NON voleva essere inquadrato in nessun modo blink.gif
...

sergio
Fabio Capoccia
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 4 2006, 05:37 PM)
Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza?  ph34r.gif


Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti. 
*



Non esageriamo per favore!!!! mad.gif
non mettere la legge al pari della bestialità umana....
...credo che stiamo andando un pò oltre quello che è stato il racconto di Annalisa per cui ha ricevuto pareri abbastanza unanimi circa il consenso del padre/madre del minore ad essere ritratto.
Rita PhotoAR
QUOTE
Non voglio giudicare l'accaduto (visto i tempi che viviamo), ma solo far presente che per legge il diritto di immagine tutela il fotografato per l'uso che verrà fatto della foto, ma non impedisce ad alcuno di eseguire fotografie in luogo pubblico.
Pertanto quanto accaduto è da considerarsi un atto di indebita coercizione e, se debitamente documentabile, potrebbe comportare la querela da parte della malcapitata nei confronti del genitore apprensivo.


Tutto vero!! Peccato che le leggi e le burocrazie sono talmente noiose da far rinunciare subito il fotografo nell'impresa. E' vero che un immagine,se pubblicata a scopi culturali e non di lucro può essere scattata in un luogo pubblico e pubblicata. Resta il fatto che il mondo è curioso e potresti avere noie a non finire. Preferisco rinunciare a scattare un ritratto non ben accetto piuttosto che inoltrarmi nel labirinto delle vie legali per far valere i miei diritti di fotografo rischiando magari due cazzotti sul muso...poi per cosa,per pubblicarla sul web,su un life,in una mostra personale...naaa ...non esiste proprio... meglio fotografar mosche e garzette,loro almeno per ora non si lamentano messicano.gif
lau_perinelli
......
basta gentilmente chiedere il permesso di fare qualche scatto... promettendo di inviare copia delle fotografie a mamma e papà wink.gif

gigiodvd
situazioni che non ci devono stupire. forse era corretto avvisare prima di scattare....ma chi applica metodicamente tale regola?

gigiodvd

fenderu
QUOTE(PAS @ Apr 4 2006, 01:32 PM)
Quindi: non fare più street? Assolutamente no! Ma usare il buon senso (come d’altronde ha fatto Annalisa) nel caso ci imbattiamo in persone che non desiderano essere fotografate o non desiderano che fotografiamo i loro bambini.
*



Anna ha fatto bene, ha usato il buon senso; quello funziona sempre, più utile, più pratico e diretto della Legge (in questo caso interamente a suo favore); il suo comportamento secondo me è stato da manuale; in quel caso bisogna comportarsi così;

detto questo,
Anna secondo me ha fatto un solo errore: non rendersi invisibile;

mi spiego meglio: per fotografare per strada ci sono mille regole, mille trucchi e bisogna conoscerli tutti; alcuni si imparano con l'esperienza e Anna oggi ne ha fatta una;

da quello che ho letto Anna ha passato un'intera giornata scattando liberamente, in mezzo ai sorrisi e ai favori della gente e questo le ha fatto pensare che potesse continuare indisturbata finchè voleva; ma così non è stato;

io, per strada, ho imparato che la gente è più paziente di quello che generalmente si potrebbe pensare; ma non bisogna abusarne (salvo nei casi che sia la gente stessa a chiedere di essere fotografata);

far finta di essere interessati ad altro, uscire la macchina allo scoperto solo dopo aver trovato lo scatto, immortalare rapidamente quegli istanti (cercati con calma) e poi sparire; anche al fotografo più impertinente è concesso qualche buon secondo di tolleranza; basta andare via presto, lasciando, nella peggiore delle ipotesi, il soggetto nel dubbio:-"ma ce l'aveva con me?"-

smile.gif

ps:invito tutti a leggersi i link proposti da Lambretta; la legge sul trattamento dei dati personali riguarda tutti perchè cittadini (prima che fotografi); non è per niente dubbia o poco chiara; per strada si può scattare quello che si vuole, altro discorso è la pubblicazione, l'uso, il "trattamento" per l'appunto; a proposito dei termini (fondamentali per la giurisprudenza); invito tutti a notare che il termine "privacy" non esiste ne è mai esistito per la Legge Italiana (mentre piace tanto ai giornali e alle televisioni);




Dino Giannasi
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 4 2006, 05:37 PM)
Fra un po' ci saranno delle persone che denuncieranno o aggrediranno chi li guarda perchè non vogliono essere guardati neppure in luogo pubblico.

Quante volte è successo che qualcuno aggredisse, magari a coltellate, qualcun altro perchè gli aveva guardato la ragazza?  ph34r.gif

Forse che la colpa sia tutta del buon Basaglia che chiuse i manicomi?

Il problema è che ci sono un sacco di leggi che vietano questo e quello, non c'è una bella legge che dica chiaramente che ognuno ha il diritto, in un luogo pubblico, di guardare, memorizzare nella sua testa o memory card quello che vede. O magari, se qualcuno la conosce, la indichi così la si può far leggere agli energumeni o ai militari zelanti.  Police.gif
*


Beh direi che queste affermazioni sono un po' sopra le righe, sinceramente...

Se vuoi riferimenti legislativi guarda QUI, dove trovi i riferimenti del caso.

saluti, Dino
Dino Giannasi
QUOTE(fenderu @ Apr 4 2006, 10:25 PM)
ps:invito tutti a leggersi i link proposti da Lambretta; la legge sul trattamento dei dati personali riguarda tutti perchè cittadini (prima che fotografi); non è per niente dubbia o poco chiara; per strada si può scattare quello che si vuole, altro discorso è la pubblicazione, l'uso, il "trattamento" per l'appunto; a proposito dei termini (fondamentali per la giurisprudenza); invito tutti a notare che il termine "privacy" non esiste ne è mai esistito per la Legge Italiana (mentre piace tanto ai giornali e alle televisioni);
*


Si, ma una cosa va tenuta bene a mente: quando si fanno foto in generale poi si "pubblicano": qui, su un altro forum, su un giornale, sulla rivistina del club, alla mostra del circolino, ecc ecc. Questo non si può fare se la persona ritratta non è d'accordo, in special modo va ricordato questo:
6) Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica.

Senza fare il processo alle intenzioni se Annalisa o chi per essa fa foto a bambini e poi le posta fa qualcosa che non può fare. Si può criticare, essere in disaccordo e così via, ma le cose stanno così.
Lei si è comportata gentilmente, il genitore no, ma aveva ragione lui.
La parola privacy non esisterà, ma una foto rientra nel comma 1, Art 4, del DLGS 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali:
c) "dati identificativi", i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato;

Saluti, Dino



ashanti
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 4 2006, 10:01 PM)
Beh direi che queste affermazioni sono un po' sopra le righe, sinceramente...

Se vuoi riferimenti legislativi guarda QUI, dove trovi i riferimenti del caso.

saluti, Dino
*



ohmy.gif ...."Occorre autorizzazione in ogni caso e comunicazione al Garante se la pubblicazione puo' risultare lesiva (legge 633/41), oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute, sull'orientamento politico, sul credo religioso o sulla vita sessuale (dlgs 196/2003)."....quindi anche nelle manifestazioni orientate politicamente?

ohmy.gif ...."Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica."....neanche con il consenso dei genitori?

sono sempre più disorientato ma....ti ringrazio Dino per questo riferimento....

Max
fenderu
fatto : Anna NON HA pubblicato le foto del minore
fatto : Anna si è limitata a riprendere la scena in un luogo pubblico

Anna ha ragione;

più semplice di così non lo so dire;

se entriamo nell'ambito della pubblicazione non autorizzata possiamo parlarne (anche a lungo), ma non è questo il caso;

In soldoni: se il padre del minore avesse agito contro Anna solo perchè scattava le foto a suo figlio avrebbe potuto ottenere dal giudice esclusivamente l'obbligo per Anna di cancellare gratuitamente i negativi (in questo caso i file grezzi), oppure di farseli cedere pagando un compenso;

Anna non ha aspettato nemmeno questo ed ha cancellato i files immediatamente davanti al padre del minore;

Anna non solo ha ragione ma si è anche cautelata da sola contro ogni azione a suo carico;

Pollice.gif
Franz
Tutto corretto, Anna doveva assolutamente chiedere il permesso... ed in questo ha sbagliato, ma subito ha fatto la cosa giusta oltre che scusarsi.
A questo punto però mi domando, ogni comportamento, atteggiamento, aggressione è giustificata? Basta uno stato d'animo, una paura in più ed è giusto aggredire chiunque, giusto? Insomma, quel padre a fatto bene a mettere quasi le mani addosso ad Annalisa? Non prendetela come una provocazione, ma ho l'impressione che ci sia quasi una situazione di plauso per il comportamento di questo "signore"...

Davvero, questo è l'ultimo intervento su quest'argomento, ormai si è detto tutto ed i link relativi alle leggi sono stati davvero illuminanti, ora possiamo dire di saperne di più ed è solo un bene.

Buonissime foto a tutti

Lorenzo
Rita PhotoAR
Il buon senso moralmente viene prima prima della giurisprudenza. Se è vero che si può fotografare di tutto è anche vero dal punto di vista del rispetto altrui che chi non vuole essere ripreso non va fotografato. Non c'è nessuna legge che lo vieta,siamo noi,fotografi civili a dover evitare queste tristi situazioni. La fotografia è un bellissimo hobbie e non vedo l'utilità di rovinarsi le giornate per far dei ritratti rubati,soprattutto ai minori. Che poi a fatti avvenuti la legge sia anche dalla nostra parte non lo metto in dubbio ma resta in sospeso dal punto di vista etico l'atteggiamento di violare,comunque,il volere altrui per una fotografia. Nascondersi,mimetizzarsi,usare un 400mm stile private investigator non mi piace per nulla,preferisco condividere il piacere di fotografare con i miei soggetti. Non attacchiamoci solo alle leggi,cerchiamo di vivere civilmente fotografando le persone quando sono d'accordo. E' un mio diritto fotografare in un luogo pubblico una persona che non vuole? Ok,ma preferisco lasciar perdere,sono per la pace,non per la guerra.
_Annalisa_
Beh, se posso ri-dire la mia .. come ho gia' detto comunque, io non credo che rinuncero' mai a fare foto rubate, ne tanto meno mi avvicinero' a chiedere il permesso ... se no vendo la D50 vi saluto e me ne vado altrove. Perchè la foto rubata rimane comunque la mia passione, se devo rinunciarvici per una questione di etica, di morale, di principio allora lascio perdere ... non volevo dire questo.

Pero' so bene che non a tutti piace essere fotografati quindi la cosa migliore è che se il soggetto si vede in indubbio disagio e arrabbiatura, è quella di cancellare la foto ... per fortuna uso il digitale e non il rullino, se no mi toccava buttare via tutte le foto.

Per farvi un esempio questa foto è stata scattata con madre e figlia che mi sorridevano ( dopo )

user posted image

Io sono sempre stata contro le 'questioni di principio' ogni cosa va valutata ogni situazione è a se. Capisco e comprendo chi non vuole essere fotografato, ma da li a concludere che è un tipo di fotografia da annullare, ce ne passa di acqua sotto i ponti ....
studioraffaello
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:09 AM)
Beh, se posso ri-dire la mia .. come ho gia' detto comunque, io non credo che rinuncero' mai a fare foto rubate, ne tanto meno mi avvicinero' a chiedere il permesso ... se no vendo la D50 vi saluto e me ne vado altrove. Perchè la foto rubata rimane comunque la mia passione, se devo rinunciarvici per una questione di etica, di morale, di principio allora lascio perdere ... non volevo dire questo.

Pero' so bene che non a tutti piace essere fotografati quindi la cosa migliore è che se il soggetto si vede in indubbio disagio e arrabbiatura, è quella di cancellare la foto ... per fortuna uso il digitale e non il rullino, se no mi toccava buttare via tutte le foto.

Per farvi un esempio questa foto è stata scattata con madre e figlia che mi sorridevano ( dopo )

user posted image

Io sono sempre stata contro le 'questioni di principio'  ogni cosa va valutata ogni situazione è a se. Capisco e comprendo chi non vuole essere fotografato, ma da li a concludere che è un tipo di fotografia da annullare, ce ne passa di acqua sotto i ponti ....
*



hai perfettamente ragione......
tu puoi fotografare tutto cio' che ti passa per la testa.....
unica accortezza non farti vedere.......se ti vedono chiedere il permesso( consigliabile sempre se si fotografano minori)
ultima ipotesi o cancellare l'immagine....sempre se chi lo pretende ne capisca di digitale fidandosi cosi' di quello che gli dici....oppure darsela a gambe ......
di alternative ce ne sono tante.....basta scegliere la piu' consona allla situazione....
ps bella foto davvero.. Pollice.gif
_Annalisa_
Grazie wink.gif eppure in street non ha ricevuto nessun commento tongue.gif !
Fabio Capoccia
QUOTE(fenderu @ Apr 5 2006, 12:37 AM)
fatto : Anna NON HA pubblicato le foto del minore
fatto : Anna si è limitata a riprendere la scena in un luogo pubblico


*



Anna ha pubblicato la foto del minore Gianluca... 2 volte.... diciamo le cose per come stanno...
_Annalisa_
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 08:45 AM)
Anna ha pubblicato la foto del minore Gianluca... 2 volte.... diciamo le cose per come stanno...
*



No Fabio, di quel minore no. Le ho cancellate come ho fatto a pubblicarle ? Questa bambina è di un altra famiglia che non mi ha fatto opposizione ...
studioraffaello
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:44 AM)
Grazie wink.gif eppure in street non ha ricevuto nessun commento tongue.gif !
*



ho visto anche le foto del tuo sito......hai un bell'occhio davvero....
per le foto di street........un consiglio scarpe da ginnastica,....un poco di allenamento.......e continua a farne...... tongue.gif
_Annalisa_
QUOTE(studioraffaello @ Apr 5 2006, 08:48 AM)
ho visto anche le foto del tuo sito......hai un bell'occhio davvero....
per le foto di street........un consiglio scarpe da ginnastica,....un poco di allenamento.......e continua a farne...... tongue.gif
*



Grazie !!!!!! wink.gif ! Puoi anche lasciare un commento sul sito tongue.gif !!!! Fa sempre piacere !!! Grazie per l'incoraggiamento !
Fabio Capoccia
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:47 AM)
No Fabio, di quel minore no. Le ho cancellate come ho fatto a pubblicarle ? Questa bambina è di un altra famiglia che non mi ha fatto opposizione ...
*



Annalisa, ho capito che hai cancellato le foto di quel minore... e fin qui ok.
Ma hai pubblicato le foto di minori senza averne autorizzazione da parte del genitore... nel senso... ti ha sorriso come cenno di approvazione allo scatto ma non alla pubblicazione.
Io rispondevo a Gianluca che a sua volta rispondeva ad un punto del DLG in materia di pubblicazione degli scatti...
...diciamocela tutta...noi le foto oltre che per stamparle e catalogarle nel nostro portfolio, le postiamo qui per le critiche...ed il cerchio si chiude.
Nessuna polemica Gianluca.
Nessuna polemica Annalisa.
Parlo alla luce della realtà dei fatti smile.gif
_Annalisa_
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 08:51 AM)
Annalisa, ho capito che hai cancellato le foto di quel minore... e fin qui ok.
Ma hai pubblicato le foto di minori senza averne autorizzazione da parte del genitore... nel senso... ti ha sorriso come cenno di approvazione allo scatto ma non alla pubblicazione.
Io rispondevo a Gianluca che a sua volta rispondeva ad un punto del DLG in materia di pubblicazione degli scatti...
...diciamocela tutta...noi le foto oltre che per stamparle e catalogarle nel nostro portfolio, le postiamo qui per le critiche...ed il cerchio si chiude.
Nessuna polemica Gianluca.
Nessuna polemica Annalisa.
Parlo alla luce della realtà dei fatti smile.gif
*



E' giusto ma allora bisognerebbe fare una questione per tutti i fotografi di street .... se per ognuno dovessimo farci firmare la liberatoria ... credo che questo genere di fotografia scomparirebbe e sarebbe un vero peccato !!! ( almeno per i miei gusti ! )
Fabio Capoccia
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 08:55 AM)
E' giusto ma allora bisognerebbe fare una questione per tutti i fotografi di street .... se per ognuno dovessimo farci firmare la liberatoria ... credo che questo genere di fotografia scomparirebbe e sarebbe un vero peccato !!! ( almeno per i miei gusti ! )
*



Praticamente... Annalisa... ma personalmente sono cauto...ed ho un "occhio di riguardo" nel non fotografare i bimbi (salvo espressissima accettazione)... sia prima, che ora che so che vuol dire essere papà smile.gif

Come dicevo prima... il buon senso prima di una foto che si può evitare...magari una scena che ci da gioia preferisco tenerla a mente.

Ti parla uno che la street la adora wink.gif

PS: nel mio portfolio ho creato una sezione children... c'ho pensato mesi prima di farla... anche perchè ho tantissimi ritratti stupendi di mio figlio, ed anche se è mio figlio qualcosa mi frenava... tutti quelli che vedi li su sono stati autorizzati... uno è Fede, una è Viola...l'altra la cuginetta di mia moglie... anche li... chieste le dovute autorizzazioni..
_Annalisa_
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 09:03 AM)
Praticamente... Annalisa... ma personalmente sono cauto...ed ho un "occhio di riguardo" nel non fotografare i bimbi (salvo espressissima accettazione)... sia prima, che ora che so che vuol dire essere papà smile.gif

Come dicevo prima... il buon senso prima di una foto che si può evitare...magari una scena che ci da gioia preferisco tenerla a mente.

Ti parla uno che la street la adora wink.gif

PS: nel mio portfolio ho creato una sezione children... c'ho pensato mesi prima di farla... anche perchè ho tantissimi ritratti stupendi di mio figlio, ed anche se è mio figlio qualcosa mi frenava... tutti quelli che vedi li su sono stati autorizzati... uno è Fede, una è Viola...l'altra la cuginetta di mia moglie... anche li... chieste le dovute autorizzazioni..
*



E' senz'altro giusto come dici tu ... ma visto che mi piace fotografare i bambini mi vedo male a chiedere a tutti i genitori l'autorizzazione scritta !!!! Mah come dicevo con Sergio è un dubbio amletico !!!
Fabio Capoccia
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 09:16 AM)
E' senz'altro giusto come dici tu ... ma visto che mi piace fotografare i bambini mi vedo male a chiedere a tutti i genitori l'autorizzazione scritta !!!! Mah come dicevo con Sergio è un dubbio amletico !!!
*



Fa un pò come credi Annalisa... noi i nostri consigli da fotografi/genitori te li abbiamo dati...
_Annalisa_
QUOTE(Fabio Capoccia @ Apr 5 2006, 09:24 AM)
Fa un pò come credi Annalisa... noi i nostri consigli da fotografi/genitori te li abbiamo dati...
*



Fabio non credo di essere l'unica comunque che fa foto ai bambini ... e non mi sembra che in questo post tutti abbiano detto NON FARE + FOTO AI BAMBINI .... non mi sembra il caso che quindi tu ne faccia una questione a me personalmente ... wink.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 5 2006, 09:25 AM)
non mi sembra il caso che quindi tu ne faccia una questione a me personalmente ... wink.gif
*



Annalisa... io parlo all'autrice del 3D... hai deciso tu di condividere la tua esperienza con noi... non posso andare a "parlare" con un pincopallino qualunque a cui non è successo mai nulla e che fotografa bimbi... smile.gif

va bè io la mia l'ho detta smile.gif

buone foto a tutti.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.