QUOTE(spicchi @ Apr 4 2006, 09:53 AM)
mi hai preceduto....
il 17-55 personalmente lo adoro......(magari lo sapete gia'

), ha un prezzo comunque che merita comunque una riflessione prima dell' acquisto (e sopratutto qualche prova)....
ti do le mie impressioni:
è un vetro con qualita' costruttive al top, leggero e non molto ingombrante (ricordiamoci che l'ingombro di unm F2.8 costante sara' sempre importante) ad esempio confronto al fratellone (28-70) pesa circa 200gr in meno ed è 12mm piu corto, e comunque almeno per me anche questo è un lato importante,è sigillato (o tropicalizzato che dir si voglia), è un vetro che comunque ha una resa particolare,è davvero molto contrastato (e per me che adoro Lbcast proprio per la sua durezza è una nota positiva.....per altri meno), ha un Af- velocissimo e silenzioso (è un AF-S) e io lo utilizzato in moltissime situazioni...dallo still (abbinato alla D2Hs con buona pace del Sig. Torricelli..., allo street,al paesaggio al ritratto.....qualcuno parla di una lieve perdita ai bordi, come ho detto piu volte io non me ne sono mai accorto....(forse perche' l'analisi di una foto la faccio su una stampa 40x30 e non sui crop 400%)e fatico a toglierlo dalla macchina.....
forse una lieve pecca (ma qui è piu colpa del 12-24 che mi ha abituato troppo bene....

) e data da una lieve distorsione alla minima focale....
comunque come detto all'inizio provalo se puoi , ma a mio parere i soldi per quel vetraccio sono spesi molto bene..
a prova di quanto detto ( è bello che quando uno esprima giudizi e opinioni dia modo a tutti di giudicare) ti posto qualche esempio....
ciao e a presto nel club dei 17-55isti.....(siamo indecisi chi eleggere come presidente...per ora gli exit pool danno vincente in Cavalier- Francesco Martini, da non confondere con il cardinale..)