QUOTE(bluesun77 @ Jul 29 2013, 09:39 PM)

ora...sinceramente, quanti fotografi SERI leggete nei forum a discutere di demosaicizzazioni arcane invece di studiare come inquadrare al meglio o come arrivare a dei compromessi per trasmettere delle emozioni ? I tecnici vanno bene, ci devono essere..ma quando comprovano quanto dicono possono avere un minimo di considerazione altrimenti sono solo post che fanno numero.
Credo che il fulcro sia proprio questo. Elio ha più volte detto che per lui la fotografia è tecnica e scienza. Per me come per molti altri è arte ed emozione.
Non me ne faccio nulla di uno scatto tecnicamente perfetto che non comunica nulla a chi lo guarda.
E poi l'autore del thread parlava esplicitamente di dettaglio visibili. Elio mi parla di rumore, che è un fattore rilevante solo quando parliamo di amplificazione e campionamento (o sovra campionamento) come diceva lui citando Nyquist-Shannon.
Ma a 100 iso nativi, stesso scatto con stessa lente, facciamo ad esempio uno Zeiss 21mm f/2.8, nelle stesse identiche condizioni di luce, sarà sicuramente più dettagliata quella con la D800E, a parità di capacità risolvente della lente, sarà più dettagliato un sensore da 35mpx con 4 anni di progresso tecnologico di vantaggio e con un filtro low-pass modificato per essere pressoché ininfluente, oppure sbaglio.
Poi, sulla veridicità che la maggiore gamma dinamica delle D800 su un monitor opportunamente calibrato, e con gamut sufficiente, non sia un vantaggio, secondo me non sta in piedi. Se poi mettiamo anche un supporto di visualizzazione mediocre, un monitor mediocre, come limite, beh, allora quasi quasi stiamo barando.
E poi mi suona strano che è il primo a denigrare i filtri low-pass, ma tra un sensore con un filtro decisamente aggressivo, rispetto ad un sensore che ha un filtro che nella pratica non esiste, scelga il primo, cioè quello della D700.
Boh, domani potrebbe anche cominciare a denigrare il 20mm AFD rispetto al 14-24 a questo punto.
Comunque resta il fatto che a me importa del risultato. Queste cose sono buone per una disquisizione puramente accademica, ma nella pratica mi serve che la macchina restituisca quello di cui ho bisogno. Se scatto foto ad un matrimonio, mi dovrà dare, oltre a stampe buone anche ad ingrandimenti superiori a 30x45, anche la possibilità di scattare e di operare al meglio sul campo. Uguale discorso per un reportage, o una gara automobilistica.
Conta di più avere dietro quello che ti permette di fare quello che hai in mente, e per questo, limitarsi a testare lenti e corpi in laboratorio, non ti aiuterà a portare a casa lo scatto.