QUOTE(maurizio angelin @ Jul 1 2013, 11:31 PM)

Ennesime sciocchezze di chi sentenzia dopo aver provato le fotocamere in negozio o agli stand delle fiere (per sua stessa ammissione).
Ho avuto la D700 e ora ho D3s e D3x. Le conosco perché le uso. Vi posso dire che la D3x (l'ho scritto anche due giorni addietro) ha IL MIGLIOR sistema di riduzione delle vibrazioni tra le tre elencate.
Le DIMOSTRAZIONI sono i miei scatti (D3x + 500VR +TC14 a 1/50 tranquillamente. Ovviamente su tripode).
Per cortesia Elio, se non sa di cosa si parla, perché non si astiene ?
Dare una false informazione danneggia gli utenti. Oltretutto rimane NON suffragata da alcunché. Ma di questo se ne é dibattuto fino alla noia.
L'ultimo scattuccio di stasera (é un crop) e ci sono gli exif:
Ancora gli uccellini itterici! Non hai ancora corretto il WB come ti ho detto! Nessuna, dico nessuna DSRL FX è poco vibrante. Se in un test di un giorno con tutti i corpi sotto mano me ne sono accorto, è perchè ci ho guardato bene a causa di alcuni problemi in test A/B con ottiche serie (100+ lp/mm, cioè pieno aliasing). Attacca e stacca grip, cambia corpo, prova su supporti vari, incluso un sorprendente Gorillapod SLR Zoom che mi era appena arrivato, e questi sono i risultati. La D3x non era certo la più vibrante della squadra (la D700 senza grip lo era chiaramente), ma montando il grip stesso e modificando l'impugnatura la D700 passava avanti, mentre le "cartucce" della D3x erano ormai finite. La D3s sembrava la più rifinita del gruppo, ma l'ho usata soprattutto con bestie VR II.
Anche in seguito la D800e con il 70-200/4 G faceva vedere qualche problema, maneggiata dal chirurgo meticolosisimo.
Certo nessuna era la mia Zeiss Ikon, la Vito III, la FE, la FM3a, le Leica M, la Leica R4, la Contax RTS...
Del resto è da trent'anni che uso servo-scatti, telecomandi vari, supporti strani e impugnature e so benissimo di che cosa parlo, oltre tutto potendo arrivare a 100+ lp/mm.
Un'uccellino thumbnail con metri e metri di aria (e forse anche TA e converters), come si vede, ha un suo limite ben preciso di nitidezza e brillantezza. Come i bravi capitani delle corazzate praticavano, il colpo decisivo si ottiene sempre da piuttosto vicino. Oggi hanno spostato la testa da ricerca sul missile...pensa un po'.
A presto
Elio