Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
lucaoms
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 4 2006, 05:14 PM)
Abbi pazienza, ma non possiamo discutere con dei crop simili, piuttosto ci vorrebbe un analisi specifica dei file ottenuti con la stessa ottica, la stessa inquadratura, le stesse identiche impostazioni (nitidezza...etc...).
La qualità che ho impostato è "ottimale" e ho sempre usato la stessa ottica nel notare che i file della D100 avevano dei dettagli in più, comunque sono due sensori diversi, ma in Raw la D200 supera enormemente la D100.
C'era un certo Giulio.ferri che chiedeva dei file per analizzare gli algoritmi, ci vorrebbe lui o qualcno che sa fare delle analisi simili, per andare a occhio su dei crop dove ognuno dice la sua a seconda del monitor e dei decimi visivi è meglio lasciar perdere l'argomento.. cool.gif
*


io chiedo solo cosa hanno di inutilizzabile i file che ho postato..
ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Geipeg @ Apr 4 2006, 03:07 PM)
Tutto qui.
Il problema è che spesso quelle che sono a tutti gli effetti delle pure e semplici "preferenze personali" (dunque del tutto arbitrarie, soggettive, individuali) vengono spacciate per verità assolute, per prescrizioni categoriche, per atti dovuti.
E lì, naturalmente, le ovvie ed inevitabili spaccature che ogni volta (e sottolineo "ogni volta") si creano in discussioni assai poco pratiche come queste.
Insomma se a me non piacciono i quadri di quel pittore non ho nessuna necessità e nessun guadagno ad andarmene su un forum a convincere gli altri che quei quadri fanno schifo.
*



Io ho dato un giudizio mio, poi se mi chiedi se è importante per la collettività ti dico che probabilmente non lo è, visto anche come stampano i laboratori. Se uso il jpeg, lo uso quando devo stampare foto per gli altri sul posto con stampanti che accettano file da memory card non compatibili con Raw, in tutte le altre occasioni ho sempre usato Raw. Però chi ha aperto la discussione ha chiesto dei pareri...siccome adoro stampare A3 le foto più belle con la ,Epson r1800, il jpeg non lo prendo minimamente in considerazione (nemmeno quello della D100 biggrin.gif ), ergo è per me inutilizzabile (gli altri se vogliono possono farci anche i poster).
Ad ogni modo preferivo avere un jpeg on camera più ricco di dettagli.Non credo di essermi sbagliato ad aver fatto le mie considerazioni, a farmi cambiare idea ci vuole un vero esperto in materia con "carte alla mano" (anche se confesso che lo sto invocando perchè sono sicuro che confermerebbe le mie ragioni). texano.gif
lucaoms
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 4 2006, 05:28 PM)
Io ho dato un giudizio mio, poi se mi chiedi se è importante per la collettività ti dico che probabilmente non lo è, visto anche come stampano i laboratori. Se uso il jpeg, lo uso quando devo stampare foto per gli altri sul posto con stampanti che  accettano file da memory card non compatibili con Raw, in tutte le altre occasioni ho sempre usato Raw. Però chi ha aperto la discussione ha chiesto dei pareri...siccome adoro stampare A3 le foto più belle con la ,Epson r1800, il jpeg non lo prendo minimamente in considerazione (nemmeno quello della D100  biggrin.gif ), ergo è per me inutilizzabile (gli altri se vogliono possono farci anche i poster).
Ad ogni modo preferivo avere un jpeg on camera più ricco di dettagli.Non credo di essermi sbagliato ad aver fatto le mie considerazioni, a farmi cambiare idea ci vuole un vero esperto in materia con "carte alla mano" (anche se confesso che lo sto invocando perchè sono sicuro che confermerebbe le mie ragioni). texano.gif
*


ma nessuno vuole farti cambiare idea.....piu che altro non vorrei che altri prendano la tua idea e convinzione.
l'esperto con carte alla mano ci andrebbe prima per comprovare le proprie tesi (l'esperto carte alla mano dovrebbe essere chi scrive) poi eventulamente lo si cerca per un eventuale conferma
che dite possiamo arrivare al nocciolo dicendo che i jpeg della d200 (quelli scattando in jpeg e con compressione /qualita') non fanno poi cosi' schifo ma comunque hanno deluso qualcuno....
giusto per non andare avanti altre 3 pagine per poi concludere.....nulla
ciao
ciao
ciro207
QUOTE(lucaoms @ Apr 4 2006, 05:43 PM)
che dite possiamo arrivare al nocciolo dicendo che i jpeg della d200 (quelli scattando in jpeg e con compressione /qualita') non fanno poi cosi' schifo ma comunque hanno deluso qualcuno....

Io sono d'accordo. Quei Jpg sono più che sufficienti per la maggior parte delle stampe.
Ripeto il mio problema è più che altro una delusione, sperando in un Jpg in camera migliore.
Ad occhio mi sembrava peggio di quello prodotto dalla D70, ma non ho voglia e tempo di fare il confronto a cavalletto e bla bla bla.
Tanto scatto lo stesso in Jpg con la D200 e mi sta bene biggrin.gif
andreotto
Migliore in cosa Ciro?
Buone foto a tutti andreotto
P.s se per caso hai una foto della tavolata dove c'eravamo io e mia moglie alla cena romana mi farebbe piacere vederlo
ciro207
QUOTE(andreotto @ Apr 4 2006, 06:26 PM)
Migliore in cosa Ciro?
Buone foto a tutti andreotto
P.s se per caso hai una foto della tavolata dove c'eravamo io e mia moglie alla cena romana mi farebbe piacere vederlo
*


Esattamente non mi piace la resa delle alte luci. Ha dei passaggi molto bruschi.
PS: la macchina era di Nikomiz, prova a chiedere a lui wink.gif
MassiC
QUOTE(lucaoms @ Apr 4 2006, 02:34 PM)
allora gli ingengneri che si prodigavano a emettere sentenze sono tutti in sciopero oggi??
*



Se ti riferisci a me, forse è meglio che rileggi bene i miei post, nei quali ho sempre detto che i JPG della D200 sono perfettamente utilizzabili e che non sono peggio di quelli della D70 o D100 anzi...
L'intervento che ho fatto riguardo agli algoritmi, era per mettere in chiaro alcuni aspetti, che a volte sembrano sfuggire.... E vengono fatte affermazioni fuori luogo.

Se non ti riferisci a me allora ok, mi sono sbagliato

Per tutto il resto sono daccordo con te.

Ciao.
MassiC
Scusate , mi sento comunque di aggiungere che, per quanto riguarda i JPG, nonostante io li trovi buoni, la concorrenza mediamente fa meglio......

Ciao a tutti.
lucaoms
QUOTE(Cencio @ Apr 5 2006, 01:39 PM)
Se ti riferisci a me, forse è meglio che rileggi bene i miei post, nei quali ho sempre detto che i JPG della D200 sono perfettamente utilizzabili e che non sono peggio di quelli della D70 o D100 anzi...
L'intervento che ho fatto riguardo agli algoritmi, era per mettere in chiaro alcuni aspetti, che a volte sembrano sfuggire.... E vengono fatte affermazioni fuori luogo.

Se non ti riferisci a me allora ok, mi sono sbagliato

Per tutto il resto sono daccordo con te.

Ciao.
*


risposta esatta...
non mi riferivo a te.... (anzi ti ringrazio per la varie precisazioni) proprio per quello che hai detto sopra (in particolare riferimento a informazioni fuori luogo)che in questo 3d sono uscite come i funghi...
ciao
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Cencio @ Apr 5 2006, 01:41 PM)
Scusate , mi sento comunque di aggiungere che, per quanto riguarda i JPG, nonostante io li trovi buoni, la concorrenza mediamente fa meglio......

Ciao a tutti.
*



E io che volevo rimanere in casa... biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.