Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
em@
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 8 2013, 07:06 PM) *
Però é anche vero che non tutti i test sono uguali.
Come anche tutti i tester non lo sono.
DXO mi sembra ancora tra quelli più affidabili.


Anche questo è vero, ma sono convinto che, per per fini puramente commerciali,si possa arrivare a pubblicare ciò che meglio conviene.
GiulianoPhoto
QUOTE(em@ @ Nov 8 2013, 07:04 PM) *
Ormai siamo grandi. Credere alla veridicità di quei test è un po' come credere a Babbo Natale...


Non sarei così convinto.
DxO mark è a mio avviso affidabile così come penso che la D3s sia ancora la miglior reflex ad alti iso.

La D4 l'ho provata in una notturna con il 15 Zeiss, quindi il top dei top e francamente rivedendo il risultato nei files del mio collega sono rimasto un po' perplesso.
Detto questo per tutti gli altri aspetti è ovviamente superiore

Comunque molti reputano un handicap la risoluzione della d800 ma secondo me è solo un grandissimo vantaggio in quanto si ha una flessibilità enorme, anche per recuperare iso altissimi facendo dei downsize
MarcoD5
QUOTE(em@ @ Nov 8 2013, 07:04 PM) *
Ormai siamo grandi. Credere alla veridicità di quei test è un po' come credere a Babbo Natale...


Quello che fico sempre, per fortuna che non sono solo
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Nov 8 2013, 03:24 PM) *
Anni e anni fà ho lavorato 9 mesi dentro un panificio............
qualcuno mi disse che avrei potuto infornare il pane direttamente usando il palmo delle mani.
Sembrano due pale da forno laugh.gif
___

La ritengo una fortuna......
mi piace fotografare tendendo in mano una fotocamera pesante ed ingombrante,
da il senso della sicurezza !!! smile.gif


ahhhh ora ho capito! Le mie non è che siano piccole.... messicano.gif messicano.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 03:30 PM) *
6400 iso!!!

Il vantaggio che avevo percepito ad occhio rispetto alla D700 a parità di risoluzione (quindi ridimensionando ulteriormente a 12mpx) era circa 1,5 stop meglio. Praticamente i 6400 iso della D800 equivalgono a parità di risoluzione ai 2000/2500 iso circa della D700. Un bel salto non c'è che dire...

Sarebbe interessante fare un confronto ad alti iso con: D4, D800, D600, D700, D3s tutte ridimensionate a 12 megapizze della più bassa di risoluzione (D3s e D700)


accidenti...

QUOTE(Clood @ Nov 8 2013, 06:05 PM) *
la gamma dinamica della 800 Carlo ..posso confermarti che è SBALORDITIVA


ragazzi se andate ancora avanti un po' la scimmia mi strangola!! messicano.gif
danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 8 2013, 07:28 PM) *
ahhhh ora ho capito! Le mie non è che siano piccole.... messicano.gif messicano.gif
accidenti...
ragazzi se andate ancora avanti un po' la scimmia mi strangola!! messicano.gif

Non sara' colpa di chi l'ha , la d800, se essa pemette cose che una d700 neanche si sogna. Magari con la d900 fanno un sensore da 20 eV
Gian Carlo F
QUOTE(danielg45 @ Nov 8 2013, 07:35 PM) *
Non sara' colpa di chi l'ha , la d800, se essa pemette cose che una d700 neanche si sogna. Magari con la d900 fanno un sensore da 20 eV


è come con i PC, ogni 2 o 3 anni esce qualcosa di + potente.....
Ho letto di uno smartphone che ha un sensore di oltre 40mp e files in DNG! Credo un Nokia... cose da pazzi
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 8 2013, 08:39 PM) *
è come con i PC, ogni 2 o 3 anni esce qualcosa di + potente.....
Ho letto di uno smartphone che ha un sensore di oltre 40mp e files in DNG! Credo un Nokia... cose da pazzi

VERO ..
Metalslug
Non vorrei dire un ovvieta', prendiamo pero' i dati dxo, tra la d800 e la d4 c'e' una differenza di un centinaio di n. Della massima sensibilita' con minore rumore.
Mi pare che tale valore sia piu' alto rispetto alla d3s a favore della d800.

Questo potrebbe essere effettivamente vero, a tot ISO si comporta come, se non meglio di altre macchine.
La differenza c'e' quando si sale da questo numero. La d800 puo' essere simile alla d4 e superiore alla d3s a 3000iso ca, il risultato si capovolge nettamente salendo oltre.

Scusate se ho dietto una cosa scontata.
marce956
Ho la D800, provengo da D3 e D3s, ho trovato molto interessante e concreto quanto hai presentato, per cui anch'io ti ringrazio grazie.gif
CVCPhoto
Vettori, ti ringrazio per l'ottimo lavoro presentato in questo interessante thread.
danielg45
Ad ognuno la sua.
kawagia
QUOTE(vettori @ Nov 7 2013, 04:53 PM) *
Grazie, devo dire che mi ero divertito a fare la prova.

Aggiungo che alla fine ho tenuto la D4 e non me ne pento. L'ergonomia è fantastica (molto meglio secondo me di D800+BG), come pure il mirino. Il live view è più rapido, cosa molto utile per fare macro secondo me (peccato che non ci sia modo di tornare all'ingrandimento prima dello scatto, ne su D4 ne su D800).
Ho visto che stampando 30x45 ottengo buoni risultati sia da D4 che da D800.

Anche avendo un computer ottimo (ci lavoro...) devo dire che si nota la differenza quando si processano centinaia di scatti, sia come velocità che come spazio occupato.

Insomma sono soddisfatto della scelta.

pienamente d'accordo con te la D4 e fantastica ,ho stampato un 2 mt x60cm uno spettacolo
em@
Unico difetto della d4? Il prezzo.
kawagia
QUOTE(em@ @ Jan 3 2014, 01:18 AM) *
Unico difetto della d4? Il prezzo.

per me la scheda XQD
macromicro
QUOTE(kawagia @ Jan 3 2014, 07:10 AM) *
per me la scheda XQD

per mia conoscenza: le ragioni della tua affermazione?
Cesare44
QUOTE(macromicro @ Jan 3 2014, 08:57 AM) *
per mia conoscenza: le ragioni della tua affermazione?

al momento, la D4, è l'unica reflex ad essere dotata di scheda XQD, e la unicità, in fatto di diffusione, potrebbe essere considerato un punto a sfavore. Per il resto, vorrei capire anche io quali sono gli altri difetti, visto che la uso, per la sua velocità come scheda primaria.

ciao
massimiliano_photo
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 8 2013, 03:30 PM) *
6400 iso!!!

Il vantaggio che avevo percepito ad occhio rispetto alla D700 a parità di risoluzione (quindi ridimensionando ulteriormente a 12mpx) era circa 1,5 stop meglio. Praticamente i 6400 iso della D800 equivalgono a parità di risoluzione ai 2000/2500 iso circa della D700. Un bel salto non c'è che dire...

Sarebbe interessante fare un confronto ad alti iso con: D4, D800, D600, D700, D3s tutte ridimensionate a 12 megapizze della più bassa di risoluzione (D3s e D700)




Ho ritirato fuori questa per questa affermazione di Giuliano.. io l'ho fatto nell'altro 3d.. se volete scaricate gli originali e ridimensionateli..
MarcoD5
Esteticamente la D800 pare che abbia una protesi, mamma quante è brutta
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.