Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
lexio
Sottoesposta di 4 stop "per scelta" la dovevo ancora sentire.. per sbaglio si, ma per scelta ancora mi doveva capitare.
In effetti mi chiedevo proprio con che cavolo di ottica potesse scattare delle foto a una ballerina in quelle condizioni di luce a 10 ISO senza avere la foto completamente mossa.. credevo che la NIKON avesse iniziato a importare delle ottiche fabbricate su Urano (sempre per mantenere il tono sarcasticamente maleducato dell'autore del post).
A chi ha osato criticare il suo workflow ha risposto con una maleducazione insopportabile. Se dopo 600 scatti hai quella schifezza sul sensore, qualcosa non va.
Mi spiace per lui e spero che risolva il problema. Però in effetti, specie nei crop postati da _Lucky_ , si vede che qualcosa striscia sul sensore.. e se fosse la tendina che striscia sul sensore perchè troppo vicina?
MarcoD5
QUOTE(lexio @ Jun 15 2013, 05:57 PM) *
Sottoesposta di 4 stop "per scelta" la dovevo ancora sentire.. per sbaglio si, ma per scelta ancora mi doveva capitare.
In effetti mi chiedevo proprio con che cavolo di ottica potesse scattare delle foto a una ballerina in quelle condizioni di luce a 10 ISO senza avere la foto completamente mossa.. credevo che la NIKON avesse iniziato a importare delle ottiche fabbricate su Urano (sempre per mantenere il tono sarcasticamente maleducato dell'autore del post).
A chi ha osato criticare il suo workflow ha risposto con una maleducazione insopportabile. Se dopo 600 scatti hai quella schifezza sul sensore, qualcosa non va.
Mi spiace per lui e spero che risolva il problema. Però in effetti, specie nei crop postati da _Lucky_ , si vede che qualcosa striscia sul sensore.. e se fosse la tendina che striscia sul sensore perchè troppo vicina?


Credo ti sia perso qualche pezzo della discussione il problema è stato risolto con la sostituzione della macchina, almeno da ultimo messaggio personale
smile.gif
Paolo56
QUOTE(marcomc76 @ Jun 16 2013, 11:25 AM) *
Credo ti sia perso qualche pezzo della discussione il problema è stato risolto con la sostituzione della macchina, almeno da ultimo messaggio personale
smile.gif

Non è proprio così. blink.gif
MarcoD5
QUOTE(Paolo56 @ Jun 16 2013, 12:16 PM) *
Non è proprio così. blink.gif


Grazie Paolo della segnalazione ritiro quello che ho scritto e tanto di scuse,
Tornando al 3D che non ho letto tutto i nuovi messaggi ho capito che il problema è sovraesporre foto volutamente sottoesposte e recuperarle come se fossero normali esposizioni?

Mi dissocio da questo 3D
Fra101984
QUOTE(lexio @ Jun 15 2013, 05:57 PM) *
Sottoesposta di 4 stop "per scelta" la dovevo ancora sentire.. per sbaglio si, ma per scelta ancora mi doveva capitare.
In effetti mi chiedevo proprio con che cavolo di ottica potesse scattare delle foto a una ballerina in quelle condizioni di luce a 10 ISO senza avere la foto completamente mossa.. credevo che la NIKON avesse iniziato a importare delle ottiche fabbricate su Urano (sempre per mantenere il tono sarcasticamente maleducato dell'autore del post).
A chi ha osato criticare il suo workflow ha risposto con una maleducazione insopportabile. Se dopo 600 scatti hai quella schifezza sul sensore, qualcosa non va.
Mi spiace per lui e spero che risolva il problema. Però in effetti, specie nei crop postati da _Lucky_ , si vede che qualcosa striscia sul sensore.. e se fosse la tendina che striscia sul sensore perchè troppo vicina?



LA tua arroganza e il tuo modo di riferirti senza aver letto o esserti informato fanno ridere....non hai mai scattato in sottoesposizione volutamente? (non sono 4 stop ma due al massimo e rientrano assolutamente nella normalità, state dicendo cose che non sono vere e mi chiedo il perché)

QUOTE(marcomc76 @ Jun 16 2013, 12:27 PM) *
Grazie Paolo della segnalazione ritiro quello che ho scritto e tanto di scuse,
Tornando al 3D che non ho letto tutto i nuovi messaggi ho capito che il problema è sovraesporre foto volutamente sottoesposte e recuperarle come se fossero normali esposizioni?

Mi dissocio da questo 3D



Dissociati pure.
Fra101984
QUOTE(skyler @ Jun 15 2013, 05:29 PM) *
Non capisco come si possa pretendere di aver belle buone foto con esposizioni del genere. Forzare la mano va bene, ma esagerare non rende.
Aver sostituito il primo corpo con un'altro nuovo non è cosa da poco.
Direi di cominciare a fare scatti con esposizione corretta..semmai alzare gli ISO. E' matematico che si generino artefatti in zone fortemente sottoesposte.
Se avesse usato la pellicola e fossero venute fuori foto nere, avrebbe chiesto il rimborso della pellicola?
Anche un minimo di autocritica non farebbe male.
Con questo non intendo assolutamente difendere Nital...anche troppo corretti in questo caso.
Anche le macchinette più infime, se usate correttamente fanno buoni scatti. Poi la D3s..ma non scherziamo.



Non capisco come si possa riferirsi soltanto a ciò che si vuole per difendere una causa PERSA.
State facendo esattamente il loro gioco ma a me non importa minimamente.
Non hanno risolto il problema e stanno anche portando il problema a lungo per evitare di renderlo visibile...oggi per l'ennesima volta non ho ricevuto risposta alcuna dopo un periodo di attesa di più di un mese.
Leggete tutto il thread e guardate tutte le fotografie, in ogni caso il difetto non deriva dalla sotooesposizione ma da altro...voi non scattate in sottoesposizione?
Bene...io lo faccio e scatto in questo modo per scelta in determinate occasioni ma questo non significa che io debba veder spuntare sulle foto una "mitragliata".
Se attribuisci il mio problema alla sottoesposizione allora non credo di poterti dare degli elementi per farti "vedere" ciò di cui si sta parlando.
Fra101984
QUOTE(lexio @ Jun 15 2013, 05:57 PM) *
Sottoesposta di 4 stop "per scelta" la dovevo ancora sentire.. per sbaglio si, ma per scelta ancora mi doveva capitare.
In effetti mi chiedevo proprio con che cavolo di ottica potesse scattare delle foto a una ballerina in quelle condizioni di luce a 10 ISO senza avere la foto completamente mossa.. credevo che la NIKON avesse iniziato a importare delle ottiche fabbricate su Urano (sempre per mantenere il tono sarcasticamente maleducato dell'autore del post).
A chi ha osato criticare il suo workflow ha risposto con una maleducazione insopportabile. Se dopo 600 scatti hai quella schifezza sul sensore, qualcosa non va.
Mi spiace per lui e spero che risolva il problema. Però in effetti, specie nei crop postati da _Lucky_ , si vede che qualcosa striscia sul sensore.. e se fosse la tendina che striscia sul sensore perchè troppo vicina?



Se per te questi scatti sono impossibili da realizzare perché non riesci ad evitare il micromosso sono cacchi tuoi =). So perfettamente che non devo scattare ad un tempo di posa che sia inferiore alla focale utilizzata e in questo caso guarda un po' sono a 135mm di focale e ad un tempo di posa di 1/100imo sarò anche al limite ma se non è neanche venuto fuori del micromosso e la foto è "leggermente" (non di 4 stop..) in sottoesposizione...per quanto mi riguarda SAREBBE una foto perfetta...purtroppo però ci sono delle bande di trama tratteggiata che la distruggono....
Considerando che ho speso 4000 euro per una macchina del genere che ha un problema RICONOSCIUTO E NON RISOLTO DA NITAL e che io sto ancora aspettando che risolvano per evitare che la reflex finisca fuori garanzia prima che me la riparino...vorrei ringraziare persone come te per questi interventi così pertinenti. unsure.gif
La foto che io ho fatto non è per niente GRAVEMENTE sottoesposta come tu dici...mi riferisco alla "ballerina" come la chiami tu....

http://www.mediafire.com/view/jp1psptvj17t7hf/DSC_3649.NEF

Buona giornata e buona luce...anzi buona oscurità visto le critiche che mi stanno piovendo addosso per delle ragioni che sconosco...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.