Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
mario75
IPB Immagine

Ciao a Tutti.
Mario
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mario75 @ Apr 6 2013, 01:55 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a Tutti.
Mario


...vedo un'anteprima da urlo ma nel post non ce la foto...censura???...
beppe terranova
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 6 2013, 08:38 AM) *
...vedo un'anteprima da urlo ma nel post non ce la foto...censura???...

anchioooooooooooooooooo la voglio vedere
DAP
comprendo e badate wink.gif dico solo comprendo!!.....dall'anteprima apprezzo un bellissimo bienne.....ciao Mario rolleyes.gif
mario75
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 279.8 KB


Quelli di imageshak me l'hanno censurata
Fr3ddie87
Azz mario bella forte!!!Mi piace moltissimo per la scena particolare che ci proponi e per la forza del soggetto...ottimo il bn apprezzabile soprattutto nei giochi di luce e ombre presenti sulla muscolatura del soggetto!!!

saluti

Francesco
Rino Terry
Grande inventiva, tecnicamente perfetta.
Lo scatto si nutre della crudezza, resta poco da immaginare, forse il capezzale appeso al muro pu� dare una mano...

Sempre ammirevoli le tue foto, bravo Mario.

Ciao, Rino.
Vincenzo Ianniciello
...e' una immagine meravigliosa....complimentissimi...
...sarei assaiissimo curioso di conoscere come e' maturato...
Negativodigitale
Immagine eccezionale, per me, stupendamente sfuggente pur nella sua concretezza.
Pu� rappresentare un inizio oppure una fine, pu� essere assolutamente sbrigativa oppure estenuantemente duratura ...

Quello che Mi piace di pi�, comunque, � che manleva s� stessa dal peso della descrittivit�.

Da dieci.
Paolo

_FeliX_
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 6 2013, 01:49 PM) *
...e' una immagine meravigliosa....complimentissimi...
...sarei assaiissimo curioso di conoscere come e' maturato...



Sottoscrivo, � un'immagine che chiama l'autore a contestualizzare.
beppe terranova
io non ho parole.............................

bellissimo proggetto
complimenti sei riuscito in pieno nell'itento

ciao
Peppe
em@
Strepitosa...da premio.
toad
Mario non si smentisce mai. Non ho altro da aggiungere, sarebbe superfluo.

QUOTE(Negativodigitale @ Apr 6 2013, 03:02 PM) *
Da dieci.


Pollice.gif
GiovanniValentino
Mi ha lasciato senza fiato...

Riesco soltanto a dire, Eccezionale!

Giovanni
Ricpic
S�, Mario, davvero bella... la sua forza sta nella presenza del quadro a cui hai dato, a mio avviso, il giusto peso.

Resta una immagine scomoda, per alcuni forte, per altri coraggiosa...per me uno schiaffone.


Infine una domanda: conoscendo il tuo modo di lavorare, ho il sospetto che questa foto faccia parte di una serie, una serie dove ci presenti il tipo di spalle. Giusto? Beh, se la risposta � s�...sappi che la voglio vedere questa serie!

Ciao
Ric

Due note (forse fuori luogo) tecniche: se possibile io avrei allargato ancor di pi� la scena e avrei aperto un pochino le ombre sul pantalone.

riccardoal
ok....Mario e' indiscutibile e lo scatto altro che schiaffone come dice Ric.......probabilmente aprira una strada nel forum.......da oggi lo street nel photolab passa per le camere da letto......per i bagni......per le cabine al mare......e ognuno avra' libero arbitrio........non sono un bigotto e lo sapete...questa e' un immagine indubbiamente costruita ( benissimo )....grande mood ma veramente poco a che vedere con lo street.....ovviamente una mia opinione.....
grande mario...grande scatto.....
Ciao
Riccardo
snapshot81
QUOTE(riccardoal @ Apr 6 2013, 11:21 PM) *
ok....Mario e' indiscutibile e lo scatto altro che schiaffone come dice Ric.......probabilmente aprira una strada nel forum.......da oggi lo street nel photolab passa per le camere da letto......per i bagni......per le cabine al mare......e ognuno avra' libero arbitrio........non sono un bigotto e lo sapete...questa e' un immagine indubbiamente costruita ( benissimo )....grande mood ma veramente poco a che vedere con lo street.....ovviamente una mia opinione.....
grande mario...grande scatto.....
Ciao
Riccardo


Quoto in pieno Riccardo, non mi sembra street, al momento mi sfugge anche il senso dello scatto, comunque desta una forte impressione, complimenti.

Ciao

Negativodigitale
QUOTE(riccardoal @ Apr 6 2013, 10:21 PM) *
ok....Mario e' indiscutibile e lo scatto altro che schiaffone come dice Ric.......probabilmente aprira una strada nel forum.......da oggi lo street nel photolab passa per le camere da letto......per i bagni......per le cabine al mare......e ognuno avra' libero arbitrio........non sono un bigotto e lo sapete...questa e' un immagine indubbiamente costruita ( benissimo )....grande mood ma veramente poco a che vedere con lo street.....ovviamente una mia opinione.....
grande mario...grande scatto.....
Ciao
Riccardo


Beh, dopo anni passati a dire "le solite cose", di fatto mi sono sottratto all'obbligo di "doverlo fare" ... 35mm.gif

Questa immagine non � Street e non � Reportage? Probabilmente no, n� l'una n� l'altra cosa.
E probabilmente non � nemmeno Street&Reportage nell'accezione surrettiziamente usata nelle pagine di questa sezione, da anni.
Torniamo a definire Street solo le immagini riprese per strada? Mi pu� anche star bene.

Su una cosa, per� non sono d'accordo: sul fatto che questa immagine sia costruita.
E lo dico avendo visto la serie completa e conoscendo come lavora Mario.
Ma non mi voglio dilungare. Evviva lo Street-Street!

dry.gif dry.gif
Paolo
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 7 2013, 12:40 AM) *
Beh, dopo anni passati a dire "le solite cose", di fatto mi sono sottratto all'obbligo di "doverlo fare" ... 35mm.gif

Questa immagine non � Street e non � Reportage? Probabilmente no, n� l'una n� l'altra cosa.
E probabilmente non � nemmeno Street&Reportage nell'accezione surrettiziamente usata nelle pagine di questa sezione, da anni.
Torniamo a definire Street solo le immagini riprese per strada? Mi pu� anche star bene.

Su una cosa, per� non sono d'accordo: sul fatto che questa immagine sia costruita.
E lo dico avendo visto la serie completa e conoscendo come lavora Mario.
Ma non mi voglio dilungare. Evviva lo Street-Street!

dry.gif dry.gif
Paolo

beh Paolo che sia non sia casuale possiamo giudicarlo tutti.....non credo sia usuale capitare in una camera da letto e trovare una scenografia fatta di bambole di gomma e uomini seminudi.....la serie completa non ho avuto il piacere di vederla perche non ne ho avuto ( purtroppo ) il modo....sul fatto che Mario sia per noi un maestro non ho dubbi e che io osanni lo strett credo non ci sia il minimo dubbio.......almeno in questo siamo perfettamente allineati......
Negativodigitale
QUOTE(riccardoal @ Apr 6 2013, 11:50 PM) *
beh Paolo che sia non sia casuale possiamo giudicarlo tutti.....non credo sia usuale capitare in una camera da letto e trovare una scenografia fatta di bambole di gomma e uomini seminudi.....la serie completa non ho avuto il piacere di vederla perche non ne ho avuto ( purtroppo ) il modo....sul fatto che Mario sia per noi un maestro non ho dubbi e che io osanni lo strett credo non ci sia il minimo dubbio.......almeno in questo siamo perfettamente allineati......


Riccardo, in tutta cordialit�, non credo di essere troppo allineato con te.
Specialmente dopo aver letto "capitare in una camera da letto e trovare una scenografia fatta di bambole di gomma" ...

Ma non ne vorrei nemmeno fare una questione capitale. Mario frequenta queste pagine da anni, chi si voglia fare un'idea della sua Fotografia ... se la fa.


Ciao! Paolo
snapshot81
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 7 2013, 12:40 AM) *
Beh, dopo anni passati a dire "le solite cose", di fatto mi sono sottratto all'obbligo di "doverlo fare" ... 35mm.gif

Questa immagine non � Street e non � Reportage? Probabilmente no, n� l'una n� l'altra cosa.
E probabilmente non � nemmeno Street&Reportage nell'accezione surrettiziamente usata nelle pagine di questa sezione, da anni.
Torniamo a definire Street solo le immagini riprese per strada? Mi pu� anche star bene.

Su una cosa, per� non sono d'accordo: sul fatto che questa immagine sia costruita.
E lo dico avendo visto la serie completa e conoscendo come lavora Mario.
Ma non mi voglio dilungare. Evviva lo Street-Street!

dry.gif dry.gif
Paolo



Per quanto mi riguarda, se uno scatto del genere non � costruito, lo considero street o quanto meno presentabile nella suddetta categoria, altrimenti starebbe meglio in conceptual e avrebbe molto meno valore.

Ciao smile.gif
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 7 2013, 01:01 AM) *
Riccardo, in tutta cordialit�, non credo di essere troppo allineato con te.
Specialmente dopo aver letto "capitare in una camera da letto e trovare una scenografia fatta di bambole di gomma" ...

Ma non ne vorrei nemmeno fare una questione capitale. Mario frequenta queste pagine da anni, chi si voglia fare un'idea della sua Fotografia ... se la fa.
Ciao! Paolo

Paolo non credo che ci siamo capiti e mi dispiace che accada dopo anni di convivialita......ma devi convincermi del fatto che lo scatto sia frutto di casualita'......per quanto riguarda la mia opinione sul fotografare di Mario ti prego di rileggere quanto ho scritto in precedenza...forse ti e' sfuggito......
Negativodigitale
Riccardo, la chiudo qua perch� non vorrei annacquare questo thread con questioni terze.

Ridico quello che ho detto all'inizio: la questione del "� Street o non � Street" non MI riguarda pi� direttamente.
Sul costruito o meno, ognuno si faccia la propria idea.
smile.gif

Paolo
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 7 2013, 01:14 AM) *
Riccardo, la chiudo qua perch� non vorrei annacquare questo thread con questioni terze.

Ridico quello che ho detto all'inizio: la questione del "� Street o non � Street" non MI riguarda pi� direttamente.
Sul costruito o meno, ognuno si faccia la propria idea.
smile.gif

Paolo

concordo con te......mario merita di meglio
Riccardo
nikonman99
grande,grande foto, da standing ovation
grazie per averla condivisa
i miei complimenti

Francesco
Mario P.
Se anche la plasticit� in un rapporto sgonfia un amore, caro uomo solo un miracolo ti pu� salvare.
maricla67
Un guru.gif alla bravura, all'intraprendenza e al coraggio del fotografo perch� chiaramente
Lo scatto non � costruito ma anche se lo fosse ha raggiunto il top in ogni senso.
Scatto talmente duro che f� male!
Solitudine.... Follia.... Squallore... Emarginazione...
C'� veramente tutto! Complimenti.

QUOTE(Mario P. @ Apr 7 2013, 12:28 PM) *
Se anche la plasticit� in un rapporto sgonfia un amore, caro uomo solo un miracolo ti pu� salvare.


E ...... Un ulteriore inchino guru.gif a tanta saggezza!


Mariangela
_FeliX_
QUOTE(maricla67 @ Apr 7 2013, 12:53 PM) *
Un guru.gif alla bravura, all'intraprendenza e al coraggio del fotografo perch� chiaramente
Lo scatto non � costruito ma anche se lo fosse ha raggiunto il top in ogni senso.
Scatto talmente duro che f� male!
Solitudine.... Follia.... Squallore... Emarginazione...
C'� veramente tutto! Complimenti.
E ...... Un ulteriore inchino guru.gif a tanta saggezza!
Mariangela



No mi spiace, una foto costruita non ha la stessa valenza che se fosse reale, e cos� � anche per questa.

Nel caso sia costruita � una foto geniale, dissacrante e tecnicamente anche perfetta.
Nel caso sia una foto reale entriamo in una dimensione diversa, ci troviamo di fronte ad un capolavoro che meriterebbe vaste platee oltre questo forum.
Pur rimanendo in un ambito positivissimo c'� una differenza abissale tra i due casi.
Grazmel
Wow!

Era qualche giorno che non aprivo la sezione, e mi ritrovo un pugno simile smile.gif
Che dire...non sono troppo colto per leggerla "a fondo", sicuramente una scena delle tue, con quell'icona ricorrente in queste scene iper-realiste e quasi surreali, ma che in realt� sono la realt� pura e cruda di tanti, seppur estremizzata forse.

Una religiosit� forzata, autoimposta a tutti i costi, anche quando in realt� la propria natura poco ha a che fare con le regole della religione stessa..??? ho provato a leggere quell'icona smile.gif

Chapeau guru.gif

PS: chi ha avuto modo di vedere il resto del lavoro, quindi Paolo smile.gif pu� gentilmente darmi il link, se esiste? smile.gif

Graziano
Brunosereni
E' un BEL pugno nello stomaco!!

Bruno
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 7 2013, 01:14 AM) *
Sul costruito o meno, ognuno si faccia la propria idea.
smile.gif

Paolo


...perdonami Paolo, ma credo sia legittimo da parte chi non conosce l'autore e non ha avuto il piacere di vedere la serie completa avere il dubbio sulla realta' di questa scena difatti anch'io sarei cursiosi di saperne di piu, se possibile ;-)
em@
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 8 2013, 09:56 AM) *
...perdonami Paolo, ma credo sia legittimo da parte chi non conosce l'autore e non ha avuto il piacere di vedere la serie completa avere il dubbio sulla realta' di questa scena difatti anch'io sarei cursiosi di saperne di piu, se possibile ;-)


Beh, in effetti...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(em@ @ Apr 8 2013, 10:33 AM) *
Beh, in effetti...



...anche perche', parliamoci chiaro, la prima esclamazione che ciascuno di noi ha fatto appena vista la foto - almeno io - e' stata "ma come ha fatto???...era nascosto nell'armadio???"....poi siamo andati oltre!!...
beppe terranova
allora mi accodo alla curiosit�........................

ciao
Peppe
em@
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 8 2013, 10:39 AM) *
...anche perche', parliamoci chiaro, la prima esclamazione che ciascuno di noi ha fatto appena vista la foto - almeno io - e' stata "ma come ha fatto???...era nascosto nell'armadio???"....poi siamo andati oltre!!...


Beh, io ho pensato anche all'autoscatto... messicano.gif
Ilar
Complimenti Mario, uno scatto davvero incisivo ed eloquente.

Non capisco tutto questo accanimento sulla storia dello scatto, viviamo in un epoca in cui � pi� che plausibile la voglia e/o l'indifferenza di farsi riprendere.

Ciao
Ilaria
_FeliX_
QUOTE(Ilar @ Apr 9 2013, 01:10 AM) *
Complimenti Mario, uno scatto davvero incisivo ed eloquente.

Non capisco tutto questo accanimento sulla storia dello scatto, viviamo in un epoca in cui � pi� che plausibile la voglia e/o l'indifferenza di farsi riprendere.

Ciao
Ilaria



Ma non � un accanimento, � solo curiosit� di conoscere come � nato questo scatto. Per un appassionato di fotografia, vista la particolarit� della foto, trovo quasi innaturale non avere voglia di saperne di pi�, e personalmente mi piacerebbe saperlo per poter farmi un giudizio finale.
Inoltre, e qui mi trovo concorde con Riccardo e Vincenzo, se la foto � costruita, pur rimanendo stupenda, con lo street&reportage non ha nulla a che fare e andrebbe spostata altrove come si fa con tutti.
Negativodigitale
Aggiungo due cose a questa interessante discussione:
la prima � che trovo perfettamente legittimo che ci si chieda se questa foto � costruita. Per quanto MI riguarda so che non lo �, perch� conosco abbastanza bene l'autore e so qual � il suo tipo di approccio con i soggetti. Guardando le sue immagini, una buona parte delle quali sono pubblicate su queste pagine, (basterebbe cercarle wink.gif ) oppure sparse per il Web, credo che salti immediatamente all'occhio una ricorrenza di un certo tipo di soggetti e di un certo tipo di situazioni. Non � un "modo di fotografare" rapace e repentino, bens� una totale immersione in "alcuni mondi".
Se si d� per certo questo (e io lo do), a mio avviso si comprende come anche la domanda "ma sar� costruita?" sia una domanda sterile, superata ampiamente da ci� che le immagini, univocamente, fanno trasparire, cio� il totale abbraccio ad un "mondo". Mario Noto non � un banale "pigiatore di pippoli" (come direbbe un mio amico, cio� un fotografo "di quantit�"); Mario in qualche modo "diventa" di volta in volta "uguale" i suoi soggetti.
E non deve sorprendere, se si � d'accordo con quanto sopra, il fatto che "il fotografare" questi "personaggi", cio� l'essere al contempo fotografo e "attore" assieme a loro, possa dare dei "risultati" talmente eccellenti (anche sotto il profilo del Realismo) dal far sospettare una banale "costruzione dell'immagine".
Sottolineo anche come, a livello tecnico, l'autore non vada ad aggiungere suggestione con chiss� quale artifizi (tipo sfocatoni leggendari) ma permanga nell'alveo di una solidissima descrittivit�.

La seconda considerazione, personalissima, � che trovo del tutto superate (oltre che inadeguate, su queste pagine) alcune classificazioni, come per esempio "Lo Street", "il Reportage" ecc ecc.
Citando indegnamente il buon Augusto Pieroni, aggiungerei che "la collocazione di un'immagine all'interno di un cassetto mentale" (cit.) � cosa che dipende dal progetto narrativo della piattaforma che in qualche modo si "occuper�" della immagine medesima. Ha un senso, quindi, porre una pregiudiziale di tipo classificatorio? Secondo me no. Infatti rinominerei questa Sezione definendola laconicamente LIFE.

smile.gif
Ciao! Paolo
em@
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 9 2013, 11:21 AM) *
Aggiungo due cose a questa interessante discussione:
la prima � che trovo perfettamente legittimo che ci si chieda se questa foto � costruita. Per quanto MI riguarda so che non lo �, perch� conosco abbastanza bene l'autore e so qual � il suo tipo di approccio con i soggetti. Guardando le sue immagini, una buona parte delle quali sono pubblicate su queste pagine, (basterebbe cercarle wink.gif ) oppure sparse per il Web, credo che salti immediatamente all'occhio una ricorrenza di un certo tipo di soggetti e di un certo tipo di situazioni. Non � un "modo di fotografare" rapace e repentino, bens� una totale immersione in "alcuni mondi".
Se si d� per certo questo (e io lo do), a mio avviso si comprende come anche la domanda "ma sar� costruita?" sia una domanda sterile, superata ampiamente da ci� che le immagini, univocamente, fanno trasparire, cio� il totale abbraccio ad un "mondo". Mario Noto non � un banale "pigiatore di pippoli" (come direbbe un mio amico, cio� un fotografo "di quantit�"); Mario in qualche modo "diventa" di volta in volta "uguale" i suoi soggetti.
E non deve sorprendere, se si � d'accordo con quanto sopra, il fatto che "il fotografare" questi "personaggi", cio� l'essere al contempo fotografo e "attore" assieme a loro, possa dare dei "risultati" talmente eccellenti (anche sotto il profilo del Realismo) dal far sospettare una banale "costruzione dell'immagine".
Sottolineo anche come, a livello tecnico, l'autore non vada ad aggiungere suggestione con chiss� quale artifizi (tipo sfocatoni leggendari) ma permanga nell'alveo di una solidissima descrittivit�.

La seconda considerazione, personalissima, � che trovo del tutto superate (oltre che inadeguate, su queste pagine) alcune classificazioni, come per esempio "Lo Street", "il Reportage" ecc ecc.
Citando indegnamente il buon Augusto Pieroni, aggiungerei che "la collocazione di un'immagine all'interno di un cassetto mentale" (cit.) � cosa che dipende dal progetto narrativo della piattaforma che in qualche modo si "occuper�" della immagine medesima. Ha un senso, quindi, porre una pregiudiziale di tipo classificatorio? Secondo me no. Infatti rinominerei questa Sezione definendola laconicamente LIFE.

smile.gif
Ciao! Paolo



Ciao Paolo, dopo questo tuo intervento ho capito molto di questa immagine. Mi fido sulla parola, e facendo la somma con le altre immagini postate da Mario � facile fare la somma.

Per quanto riguarda la seconda considerazione, sono totalmente in sintonia con il tuo pensiero, per quanto possa valere.


Emanuele
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(em@ @ Apr 9 2013, 11:26 AM) *
Ciao Paolo, dopo questo tuo intervento ho capito molto di questa immagine. Mi fido sulla parola, e facendo la somma con le altre immagini postate da Mario � facile fare la somma.

Per quanto riguarda la seconda considerazione, sono totalmente in sintonia con il tuo pensiero, per quanto possa valere.
Emanuele



...io invece non mi fido della parola di Paolo... messicano.gif
...nel senso, lui esperime un parere conoscendo l'autore, io non lo conosco e lo vorrei conoscere!!!...
...ergo, � cos� complicato linkare un sito intenet dove poter approfondire???...devo googolare "Mario75"???...
...suvvia...troppo mistero???...
...riguardo al discorso della "classificazione", per quanto sterile e - a dire di qualcuno - inappropriata direi che essa � da sempre presente in fotografia proprio per distinguere i vari generi...
...ergo, ribadisco un concetto che reputo inconfutabile: foto costruita=non street...forse conceptual...probabilmente Life o "chiss�cosa"...con buona pace del contorto concetto "pieronesco" messicano.gif

..e ribadisco ancora, a scanso di equivoci, questa immagine - comunque sia stata realizzata - � straordinaria!!! wink.gif
Ricpic
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 9 2013, 11:21 AM) *
Aggiungo due cose a questa interessante discussione:
la prima � che trovo perfettamente legittimo che ci si chieda se questa foto � costruita.


OK, � legittimo, ma come giustamente osservava Paolo � una domanda sterile. Veramente si pu� pensare che Mario Noto ci voglia prendere in giro e costruisca questa scena per ingannare qualcuno e/o postare in street e reportage invece che in foto a tema libero? L'avrebbe fatto con dolo? Ma daaaiiiiiiii, com'� povero questo ragionamento, lo trovo addirittura irriguardoso verso l'autore.

Se Mario avesse chiesto al soggetto di girarsi e guardare in camera regalandoci in maniera ancora pi� palese un ritratto ambientato, la foto sarebbe stata costruita e quindi banale o poco emozionante? Io dico di no, anzi! Mi sembra scontato che il soggetto sappia della presenza di Mario, meno ovvio che Mario abbia potuto chiedergli tutto ci� per ottenere questo scatto. Conoscendo i soggetti di Mario, sono quasi tutti malati di mente, sicuramente soggetti emarginati, e sono sicuro che questa situazione scaturisca da una voglia di protagonismo del soggetto che si mostra a Mario nella sua peggiore intimit�.

Tornando al costruita o meno, per me, l'analisi di una foto va fatta su due piani differenti: il primo e pi� importante � quello dell'emotivit�, il secondo � quello della tecnica. La costruzione di una foto � senza dubbio un aspetto tecnico che viene superato dall'emozione e quindi io lo considero sempre in seconda battuta. Ci� non vuol dire che certe foto, se costruite, siano allora svuotate dalla loro valenza emozionale, ma non mi pare questo il caso.

La butto l�: ma se un fotografo vede una scena (cosa che, per esempio, caratterizza il modo di fare fotografia dell'altro Mario qui sul forum) e ce la racconta riuscendo ad allontanarsi dalla realt� visiva e facendoci vedere tutt'altro, che ha fatto? Ha costruito la scena? Ha strumentalizzato quello che vede per raccontarci qualcosa e quindi non vale e va squalificato?

Se poi, infine, vogliamo discutere della sezione, beh, questa foto qui somiglia ad un ritratto ambientato o meglio ad un ritratto di un ambiente e per me pu� stare qui, ma non � importante ...

ciao
Ric
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Ricpic @ Apr 9 2013, 12:41 PM) *
OK, � legittimo, ma come giustamente osservava Paolo � una domanda sterile. Veramente si pu� pensare che Mario Noto ci voglia prendere in giro e costruisca questa scena per ingannare qualcuno e/o postare in street e reportage invece che in foto a tema libero? L'avrebbe fatto con dolo? Ma daaaiiiiiiii, com'� povero questo ragionamento, lo trovo addirittura irriguardoso verso l'autore.



...al tempo caro Riccardo!!!...
...tu e Paolo state portando la discussione su un binario diverso!!!...
...qui NESSUNO ha avuto intenzione di offendere quest'autore che, evidentemente, voi conoscete ma noi NO!!!...
...� chiedere tanto, in un photolab, chiedere lumi sulla genesi di uno scatto???...o dobbiamo essere dei meri fruitori passivi di tutto quello che viene proposto???...
...a me ci� pare non solo legittimo, ma anche gratificante per l'autore medesimo il quale pu� riscuotere tangibilmente l'interesse per le proprie opere e raccogliere, se lo vorr�, l'invito a farsi conoscere!!!...
...non mandiamo a ramengo una discussione che offre molti spunti d'interesse per noi "comuni mortali" ;-)
riccardoal
[quote name='Ricpic' date='Apr 9 2013, 12:41 PM' post='3372302']
OK, � legittimo, ma come giustamente osservava Paolo � una domanda sterile. Veramente si pu� pensare che Mario Noto ci voglia prendere in giro e costruisca questa scena per ingannare qualcuno e/o postare in street e reportage invece che in foto a tema libero? L'avrebbe fatto con dolo? Ma daaaiiiiiiii, com'� povero questo ragionamento, lo trovo addirittura irriguardoso verso l'autore.

personalmente mi astengo da qualsiasi ulteriore commento se non per fare ancora i complimenti a Mario per la qualita' tecnica dello scatto....
Riccardo
Vincenzo Ianniciello
...googolando "Mario Noto" ecco cosa ho trovato:

Gli sguardi dei vinti
Ricpic
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 9 2013, 01:43 PM) *
...al tempo caro Riccardo!!!...
...tu e Paolo state portando la discussione su un binario diverso!!!...
...qui NESSUNO ha avuto intenzione di offendere quest'autore che, evidentemente, voi conoscete ma noi NO!!!...
...� chiedere tanto, in un photolab, chiedere lumi sulla genesi di uno scatto???...o dobbiamo essere dei meri fruitori passivi di tutto quello che viene proposto???...


Assolutamente no, infatti ho esordito dicendo che � legittimo il dubbio, ma fondamentalmente trovo che non ci sia motivo di dubitare, sarebbe una costruzione "dolosa", fatta solo ed esclusivamente per far credere che la scena � vera e trovo assurdo inscenare una roba del genere, insomma non � normale costruire una scena del genere, tutto qui... non volevo mica portare la discussione su altri binari o mancare di rispetto a qualcuno per le sue opinioni.

Infine, farebbe piacere anche a me sapere da Mario come si fa ad arrivare a trovarsi l�, magari facendoci vedere anche altre foto... sempre se Mario vuole.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Ricpic @ Apr 9 2013, 02:26 PM) *
... ma fondamentalmente trovo che non ci sia motivo di dubitare...


...perdanami, ma chi lo dice che non ci sarebbe il motivo di dubitare???...
...ci dobbiamo fidare della tua parola e di quella di Paolo??...
...possibile che l'autore non abbia avuto sentore che ci sono due pagine e circa 30 messaggi di discussione a seguito di una sua fotografia e non reputi opportuno intervenire egli medesimo per dipanare questo "dubbio" che assale noi "ignavi e malfidati"???...
...� talmente bravo - su questo si che non c'� dubbio - che non credo abbia bisogno di "difese d'ufficio" wink.gif
Negativodigitale
Vincenzo, santoc�elo, non � vietato chiedere lumi sulla genesi (?) di uno scatto, ci mancherebbe. E non � cosa riservata a fantomatici "comuni mortali".

Solo che qua la questione MI sembra un pochino pi� complessa del semplice "� costruita o no?".
E' evidente che il fotografo stia sulla scena, ma ne � il regista? E il soggetto � solo un bravo attore?

Oppure c'� una compenetrazione che va bene oltre alla classica contaminazione creata dal "fotografo-nella-scena"?

Boh, mah!

Ciao! Paolo

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 9 2013, 02:35 PM) *
Solo che qua la questione MI sembra un pochino pi� complessa del semplice "� costruita o no?".
E' evidente che il fotografo stia sulla scena, ma ne � il regista? E il soggetto � solo un bravo attore?

Oppure c'� una compenetrazione che va bene oltre alla classica contaminazione creata dal "fotografo-nella-scena"?

Boh, mah!

Ciao! Paolo


...e allora - perdinci - ci vuole tanto a capire di cosa cavolo si tratta???....
...boh....mah...


P.S. cosa ce che non ti garba della mia "genesi"???....non vuol dire forse "origine"???....ecco, a me interessa sapere come � nato (non costruito!!!) lo scatto!!!...

P.S.2 maremmamaiala messicano.gif
AikiNicolas
La foto a me � piaciuta moltissimo, siamo davanti ad un lavoro di assoluto valore eimportanza. Come tutti anch'io mi sono domandato sulla genesi di questa foto che trovo bellissima e piena di significati.

A mio avviso � molto interessante il contrasto fra l'aspetto della figura umana, un uomo muscoloso, ben tenuto che potrebbe avere ai suoi piedi tutte le donne del mondo e che invece cede alle sue debolezze e vizi (se possiamo definirli tali) e non � secondario anche il contesto abitativo (un filino degradato) entro cui si consuma la scena e la contraddizione (che gi� qualcuno ha sottolineato) con la figura religiosa sulla testata del letto.

Detto questo devo ringraziare Paolo delle dritte che ha dato a proposito dell'autore e da quello che ho capito e visto (alcune sue foto sul web) si avvicina molto allo stile e modo di fotografare dell'artista de me preferita (e che si legge anche in calce alla mia firma) Diane Arbus che si calava totalmente nella realt� dei personaggi "strani/anomali" che era consueta fotografare e con i quali stabiliva un contatto particolare. Fra i suoi personaggi preferiti prostitute, travestiti, celebre il suo lavoro sui Freaks. Senza nulla togliere a Mario mi permetto di dare dei riferimenti a chi non conoscesse l'autrice proprio per capire il mio accostamento con questa fotografia. Se qualcuno volesse approfondire allego un link interessante.

Diane Arbus

Un saluto Gigi
mario75
leggo da ormai 3 giorni i post che avete scritto.
Si � acceso un dibattito che ha un po "sforato" se l'immagine era costruita o no.
Qualcuno ha anche detto che era un autoritratto, ma purtroppo non lo �.
La scena non � stata ne progettata e ne costruita come hanno sospettato in molti.
Posto un altro scatto della serie.
Grazie .
Mario.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 309.1 KB
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.