QUOTE(padrino @ Mar 14 2006, 10:16 AM)
mmmm... Su questo non sono daccordissimo... Fino a pochi anni fa, usavo macchine del calibro della F5, F100, FM2new, H1, 503CW, ecc...ecc...
Sinceramente non ho mai notato questo approccio più professionale... Adoravo e adoro quei corpi, ma ritengo più professionale, ad oggi, l'approccio con il digitale, per il semplice motivo che la foto, finalmente, la faccio IO!!!
Con la pellicola, questo non succedeva... Io SCATTAVO la foto, ma poi era il laboratorio a stamparla. Tornando ai discorsi precedenti, sicuramente le vecchie stampe con ingranditore erano bellissime, ma comunque erano in pochissimi a stamparsi in casa il colore... Già il Bianco e Nero era altro discorso.
Insomma, l'approccio "più professionale" non lo vedo... Sono solamente tecnologie differenti e gusti personali.
Sinceramente non ho mai notato questo approccio più professionale... Adoravo e adoro quei corpi, ma ritengo più professionale, ad oggi, l'approccio con il digitale, per il semplice motivo che la foto, finalmente, la faccio IO!!!
Con la pellicola, questo non succedeva... Io SCATTAVO la foto, ma poi era il laboratorio a stamparla. Tornando ai discorsi precedenti, sicuramente le vecchie stampe con ingranditore erano bellissime, ma comunque erano in pochissimi a stamparsi in casa il colore... Già il Bianco e Nero era altro discorso.
Insomma, l'approccio "più professionale" non lo vedo... Sono solamente tecnologie differenti e gusti personali.

Sono completamente d'accordo !
E poi basta guardare i soli dati degli interventi del Forum Nital per accorgersi che il digitale conta 73000 risposte a fronte di 6000 discussioni , mentre l'analogico consiste in 15000 risposte per solo 1000 discussioni .