Mi rendo conto che voi che state rispondendo a questo thread non siete come me, un semplice appassionato magari desideroso di avere una bella macchina fotografica capace di fare anche cose stratosferiche se messa nelle vostre mani, ma dei veri professionisti

, che addirittura hanno il pregio di fare delle mostre.
Certo, capisco benissimo quanto vantaggio abbia portato un sensore cos� "ricco" come quello della D800. Possibilit� di stampe grandi per vari usi, dal pubblicitario al fine art, ma mi sono messo "nei miei panni" e mi sono sentito disorientato dalla scelta commerciale sul nuovo di adesso.
La D600 era la fotocamera che avevo deciso di acquistare come alternativa alla D700 non pi� prodotta, nonostante con qualche perplessit� residua, ma la storia del suo sporco cronico mi ha per il momento fatto desistere.
La D800 ho sempre pensato che non mi porta i vantaggi che voi avete ma anzi qualche "affaticamento" in pi�.
Normalmente stampo poche foto a 20x30cm e stampo qualcuna a 24x36. Il tutto con una D70s. Non mi aspetto di avere il dettaglio che potrei avere con un sensore da 12, da 18 o 24 ma rimangono per me cmq emozionanti.
36 Mpxl significherebbero per me, in pratica, che faccio un resize dello scatto in Fx al massimo della risoluzione 14bit di almeno un 30-40%.
Ecco perch� ho immaginato, fantasticando, quanto mi sarebbe piaciuto poter avere una D800x.
E mi sono spinto a pensare che se questa
ipotetica D800x fosse realizzata senza la possibilit� di girare video avrebbe comunque un suo indice di gradimento altino, pur non entrando cos� in competizione con la D600 e la D800 ... e con nessun altra
In viaggio, poi, io che sono solo un appassionato e che devo condividere i bagagli con le varie paia di scarpe di mia moglie. Amo quindi l'idea di una fotocamera evoluta e tutto fare, anche se condivido l'idea di Elio, meglio fotocamere diverse per usi diversi.
Anche perch� facciamo cos� con l'abbigliamento e le posate, nn vedo perch� un apparecchio fotografico debba diventare l'ideale per tutto

Secondo lo stesso principio, infatti, possiamo oggi scegliere fra un 50mm f/1.4 ed un 50mm f/1.8; o fra un 85mm f/1.4 e sempre 85mm ma f/1.8. Sono prodotti che vivono bene e "nn si pestano fra loro i piedi".
Con lo stesso sogno avevo pensato che una fotocamera con corpo D800 avrebbe potuto essere declinata ancora in un altra terza versione.
Prezzo target diciamo un -10% della D800.
Seb