Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Grazmel
Sto pensando di prendermi un tablet da utilizzare principalmente come visualizzatore di foto, e per leggerci mail/FB se sono fuori casa (comunque secondario). E non mi interessa farci le foto con quello.
Spesa massima 350 euro circa smile.gif

Sono andato già 3/4 volte, l'ultima stamattina, a prenderli in mano, e quelli che mi ispirano di più sono il Nexus 7 (32 Gb) e il Mini iPad (quello da 16 Gb).
I prezzi sono 260 euro il Nexus 7 e 330 euro il Mini iPad da 16 Gb.
In alternativa ho visto pure il Kindle Amazon a meno di 200 euro, e poi alcuni Samsung, Toshiba e Acer sui 200/400 euro, ma non mi sono soffermato troppo su questi smile.gif

La mia impressione è che per visualizzare le foto, il Mini iPad sia quello migliore, sia per la velocità e semplicità di utilizzo della galleria, sia per la qualità dei colori dello schermo.
Il Nexus purtroppo, tutte le volte che l'ho preso in mano, ho visto che c'era si la galleria, ma era sempre vuota, quindi non ho ancora potuto vedere la qualità delle immagini visualizzate...chi di voi le ha viste?!

E dei due, qual è il più semplice per copiarci sopra le foto? o anche un terzo, se è migliore hihi smile.gif
Hanno problemi di lentezza/freezing?

Chi mi consiglia un pò? e perchè? hihi tongue.gif

Graziano
Luigi_FZA
Ho un TF201 (ASUS); ho la versione da 32 Gb; schermo da 10,1", con risoluzione 1280 x 800 (*); Tegra3; S.O. Android JB; uscita micro hdmi; slot per micro SD, autonomia pari a 4/5 ore; solo WiFi. Puoi connetterci tramite adattatore la card di lettura memorie.

(*) : esiste la versione TF700 che ha risoluzione pari a 1920 x 1200.
Un anno fa, lo pagai (intorno a) 350.

L.
Grazmel
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 31 2013, 03:25 PM) *
Ho un TF201 (ASUS); ho la versione da 32 Gb; schermo da 10,1", con risoluzione 1280 x 800 (*); Tegra3; S.O. Android JB; uscita micro hdmi; slot per micro SD, autonomia pari a 4/5 ore; solo WiFi. Puoi connetterci tramite adattatore la card di lettura memorie.

(*) : esiste la versione TF700 che ha risoluzione pari a 1920 x 1200.
Un anno fa, lo pagai (intorno a) 350.

L.


Darò un'occhiata....grazie smile.gif

Graziano
Simbacat
Io andrei sul Kindle Fire Hd. Costa poco ed è ottimo. Credo che abbia anche l'espansione sd, ma non sono sicuro. Se ce l'ha è da prendere al volo!
L'ipad mini non sarebbe male, ma nasce castrato con i suoi miseri 16gb non espandibili.
Ci sarebbe anche la verisone da 32gb, ma il prezzo è davvero inaccettabile.
AlphaTau
iPad mini tutta la vita (se non vuoi spendere per l'iPad).

16gb bastano o non bastano a seconda di quante foto hai e a che dimensione vuoi tenerle; se lo vuoi usare come hard disk di backup, ovviamente no. Se le tieni alla risoluzione dell'ipad, ti bastano per i prossimi 10 anni di foto. Se le vuoi a dimensione originale, devi fare un po' di selezione. Se come me tieni solo il "portfolio" (quelle che mi piace mostrare insomma, che sono comunque un paio di migliaia), non ti devi porre neanche il problema...
TrapInsanity06
Ho il nexus 7 con 3g. Se parli di facilità di trasferimento tutta la vita questo rispetto all'iPad mini!
Ma anche come prestazioni in generale, l'iPad mini non regge il confronto.
Per lo schermo di cui dispongono i dispositivi Apple però c'è da spezzargli un po' di lance a favori. Ma devi considerare le limitazioni che hai nel resto.

Disponibile per ulteriori chiarimenti,
Matteo
Grazmel
QUOTE(Simbacat @ Jan 31 2013, 04:02 PM) *
Io andrei sul Kindle Fire Hd. Costa poco ed è ottimo. Credo che abbia anche l'espansione sd, ma non sono sicuro. Se ce l'ha è da prendere al volo!
L'ipad mini non sarebbe male, ma nasce castrato con i suoi miseri 16gb non espandibili.
Ci sarebbe anche la verisone da 32gb, ma il prezzo è davvero inaccettabile.


No, anche il kindle non ha la possibilità di espandere la memoria con SD :(

L'iPad, "ovviamente" si paga il design, e ogni raddoppio di memoria te lo fanno pagare 100 euro tondi tondi.... maledetti hihi smile.gif


QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 04:13 PM) *
iPad mini tutta la vita (se non vuoi spendere per l'iPad).
16gb bastano o non bastano a seconda di quante foto hai e a che dimensione vuoi tenerle; se lo vuoi usare come hard disk di backup, ovviamente no. Se le tieni alla risoluzione dell'ipad, ti bastano per i prossimi 10 anni di foto. Se le vuoi a dimensione originale, devi fare un po' di selezione. Se come me tieni solo il "portfolio" (quelle che mi piace mostrare insomma, che sono comunque un paio di migliaia), non ti devi porre neanche il problema...


Anche io ho pensato lo stesso, che 16 Gb mi dovrebbero bastare, anche perchè voglio appunto tenerci non tutte le mie foto, ma una selezione delle migliori, da mostrare....e siccome credo che la qualità d'immagine dell'Apple sia ancora la migliore, probabilmente per l'uso che voglio farne è la scelta migliore....

Ma prima di decidere, voglio comunque riuscire a trovare un Nexus 7 che abbia delle immagini da mostrare...cavolo, sono 3/4 negozi che giro, e in tutti solo nel Nexus non ci hanno messo le foto! mad.gif
Nessuno le ha viste?

Graziano


Grazmel
QUOTE(TrapInsanity06 @ Jan 31 2013, 04:40 PM) *
Ho il nexus 7 con 3g. Se parli di facilità di trasferimento tutta la vita questo rispetto all'iPad mini!
Ma anche come prestazioni in generale, l'iPad mini non regge il confronto.
Per lo schermo di cui dispongono i dispositivi Apple però c'è da spezzargli un po' di lance a favori. Ma devi considerare le limitazioni che hai nel resto.

Disponibile per ulteriori chiarimenti,
Matteo


Non avevo letto la tua risposta smile.gif

C'è differenza allora nella qualità di visualizzazione delle foto?
Come prestazioni generali, non sono troppo interessato, perchè vorrei, come ho detto, usarlo prevalentemente per mostrare il portfolio ad eventuali clienti, quindi l'importanza la do alla qualità d'immagine....ma tutto sta a sapere se la differenza è evidente, oppure anche il Nexus non è troppo lontano come qualità smile.gif

Per il resto, al massimo lo userei per controllare le mail o FB, quindi niente di chè, per questo vanno entrambi bene suppongo.

Proverò a girare ancora qualche negozio, sperando di trovare un Nexus con foto smile.gif
Grazie comunque della risposta

Graziano
AlphaTau
Una volta preso l'iPad (mini), altro che "al massimo ci controllo la mail", vedrai smile.gif

Se prendi qualcos'altro... beh si ci mostri le foto.



ps. vuoi mostrare un tablet di seconda marca ai clienti? nah... tongue.gif
Grazmel
QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 05:06 PM) *
Una volta preso l'iPad (mini), altro che "al massimo ci controllo la mail", vedrai smile.gif


Si, lo so che c'è quel rischio hihi biggrin.gif
Ma allora mi viene il dubbio che 16GB sono forse pochini, e dovrei aggiungere 100 euro per i 32gb....100 euro che non voglio aggiungere! laugh.gif
Comunque sono uno che non usa giochini vari da diversi anni, quindi forse riesco a resistere e usarlo solo per quello che ho detto hihi (sempre qual'ora prendessi quello)

Graziano
ziouga
QUOTE(Grazmel @ Jan 31 2013, 01:48 PM) *
La mia impressione è che per visualizzare le foto, il Mini iPad sia quello migliore, sia per la velocità e semplicità di utilizzo della galleria, sia per la qualità dei colori dello schermo.

A parte ogni altra considerazione sugli iPad, per me è il display Retina che fa la differenza, non tanto nei colori ma soprattutto nei dettagli: non distinguere i pixel è un'esperienza mistica...

Come forse sai, l'iPad Mini attuale non è dotato di display Retina.
Si mormora che una versione Retina del Mini esca a ottobre 2013. Se hai tempo di aspettare... smile.gif


ciao
Alessandro
simone_chiari
lui ci fa pure le foto messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 291.4 KB

ciao
Simone
AlphaTau
No ma che giochini, non è quello che ti cambia la vita (e lo dico considerando che ho una pagina intera di giochini che ho aperto una volta e mai più). E' l'Apple experience smile.gif

Si, il Retina è fondamentale se lo prendi per le foto (e in generale è fantastico). Ma sul mini, che ha la stessa risoluzione dell'ipad 2, rimpicciolendo le dimensioni è aumentata la densità, e l'effetto finale è che neanche lì il pixel lo vedi. Più o meno del retina non saprei...
riccardobucchino.com
Surface con processore Intel... un vero pc tablet che può fare TUTTO quello che fa un pc normale, non ha bisogno (come l'ipad) di un pc per caricarci sopra i file perché è lui il pc!
C'è anche la versione RT ossia con processore ARM, ci sono già tanti programmi per questa versione ma non è versatile come quello con processore Intel.

Il design io trovo sia molto bello e soprattutto han pensato a condizioni di uso reale, la cover morbida stile ipad è anche una tastiera fisica, la scocca è in lega di magnesio e non economico alluminio, insomma è un prodotto di un certo livello e chiaramente non te lo regalano!

Io ho scelto l'asus EEE slate B121 perchè ha anche il puntamento wacom ma è decisamente più spesso dello slate.



Dovrebbero passarla in tv questa pubblicità ed invece passano quelle orrende di windows!
Grazmel
QUOTE(ziouga @ Jan 31 2013, 05:23 PM) *
A parte ogni altra considerazione sugli iPad, per me è il display Retina che fa la differenza, non tanto nei colori ma soprattutto nei dettagli: non distinguere i pixel è un'esperienza mistica...

Come forse sai, l'iPad Mini attuale non è dotato di display Retina.
Si mormora che una versione Retina del Mini esca a ottobre 2013. Se hai tempo di aspettare... smile.gif
ciao
Alessandro


Su questo non mi ero informato cerotto.gif
Grazie mille dell'info, vado subito ad informarmi bene smile.gif

Graziano

QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 05:33 PM) *
No ma che giochini, non è quello che ti cambia la vita (e lo dico considerando che ho una pagina intera di giochini che ho aperto una volta e mai più). E' l'Apple experience smile.gif

Si, il Retina è fondamentale se lo prendi per le foto (e in generale è fantastico). Ma sul mini, che ha la stessa risoluzione dell'ipad 2, rimpicciolendo le dimensioni è aumentata la densità, e l'effetto finale è che neanche lì il pixel lo vedi. Più o meno del retina non saprei...


L'impressione col mini, è che di pixel non ne ho notati, quindi forse hai ragione tu....resta il fatto che non mi ero informato sul Retina, quindi la prossima volta confronterò l'iPad normale (che non ho più guardato da almeno un anno hihi) e il mini iPad smile.gif

Graziano
AlphaTau
Confermo che il mini che ha qui un collega, messo a confronto con l'iPhone 5 sembrano più o meno equivalenti. Non si nota insomma il cambio totale di aspetto che c'è stato tra gli iphone o tra gli ipad con il retina. Da valutare di persona cmq. Messo a confronto con l'iPad... te lo dico quando passa a trovarmi a casa smile.gif

Quanto al trasferimento, io sincronizzo con il mio pc e lui prende la struttura delle cartelle e ci fa gli album. E ho detto "sincronizzo", il che vuol dire che non aggiungo e tolgo niente a mano, se cancello sul pc o aggiungo altre foto, l'ipad sincronizza di conseguenza. Credo comunque che lo facciano tutti i tablet, in un modo o nell'altro.

Se usi dropbox, poi... hai a disposizione l'archivio a prescindere da tutto (a botte di promozioni io ho 23 gb su dropbox però... con i 2 iniziali è dura smile.gif )
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 31 2013, 05:33 PM) *
Surface con processore Intel... ....cut


Non so se è quello lì che ho visto, ma online ho trovato qualche giorno fa un Asus di 10 pollici, con tastiera, ma schermo estraibile e utilizzabile come un tablet....forse è quello che dici tu smile.gif

Mi ha attirato subito, bellissimo e probabilmente anche pratico, ma costa oltre 600 euro, e in questo momento non voglio andare oltre i 350/380 smile.gif

Graziano
Rashomon
A Natale mi sono regalato il Nexus 7 da 32 gb, ho trovato un'offerta ottima in una catena di negozi di elettronica e mi son deciso. A parte la buona qualità del prodotto che si possono leggere in giro, quello che mi ha convinto è stata la risoluzione dello schermo e la potenza del processore. Se non mi sbaglio, tra i 7 pollici e dintorni è il migliore in assoluto ma verifica se nel frattempo non si sia presentato altro.
Il problema della memoria, se così lo vogliamo chiamare, secondo me non si pone proprio: 32 gb sono più che sufficienti e volendo dormire sogni tranquilli con una applicazione di 2 euri e qualcosa puoi collegare le chiavette e visualizzare i contenuti (quindi altre foto). L'ho scaricata l'altro giorno ma ancora non sono riuscito a provarla...

Comunque sia le foto si visualizzano che è un piacere!

Ciao,
Stefano.

Marco Senn
Io ho un Tab 10.2 Samsung. Il display non è all'altezza dell'iPad ma è molto versatile e ci faccio tutto quello che mi serve. Come costi rientrano nel tuo budget.
Grazmel
QUOTE(Rashomon @ Jan 31 2013, 05:56 PM) *
A Natale mi sono regalato il Nexus 7 da 32 gb, ho trovato un'offerta ottima in una catena di negozi di elettronica e mi son deciso. A parte la buona qualità del prodotto che si possono leggere in giro, quello che mi ha convinto è stata la risoluzione dello schermo e la potenza del processore. Se non mi sbaglio, tra i 7 pollici e dintorni è il migliore in assoluto ma verifica se nel frattempo non si sia presentato altro.
Il problema della memoria, se così lo vogliamo chiamare, secondo me non si pone proprio: 32 gb sono più che sufficienti e volendo dormire sogni tranquilli con una applicazione di 2 euri e qualcosa puoi collegare le chiavette e visualizzare i contenuti (quindi altre foto). L'ho scaricata l'altro giorno ma ancora non sono riuscito a provarla...

Comunque sia le foto si visualizzano che è un piacere!

Ciao,
Stefano.


I 32gb del Nexus rispetto ai 16 dell'iPad mini da 330 euro mi fanno effettivamente un pò gola smile.gif
Sulla chiavetta che dici, come la colleghi?! io non ho visto alcuno slot unsure.gif e l'applicazione qual è?

Comunque deciderò solo dopo che ho visto le foto sul Nexus, sull'Apple non ho dubbi riguardo la qualità d'immagine, il problema è valutare quanta è la differenza tra i due smile.gif vedrò

Graziano

QUOTE(Marco Senn @ Jan 31 2013, 06:00 PM) *
Io ho un Tab 10.2 Samsung. Il display non è all'altezza dell'iPad ma è molto versatile e ci faccio tutto quello che mi serve. Come costi rientrano nel tuo budget.


Samsung ce ne sono talmente tanti che non capisco nulla hihi smile.gif non che siano inferiori, anzi, ma è un casino coi vari modelli hihi
Qualcuno ha forse lo slot per le SD?
Graziano
ziouga
QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 05:33 PM) *
Più o meno del retina non saprei...

iPad mini
Risoluzione 1024x768
a 163 ppi (pixel per pollice)

iPad 2
Risoluzione 1024x768
a 132 ppi (pixel per pollice)

iPad con display Retina
Risoluzione 2048x1536
a 264 ppi (pixel per pollice)

(Dalla pagina "iPad a confronto", che non linko direttamente in quanto link commerciale)

Nota: la mia intenzione non è affatto quella di suggerire un acquisto piuttosto che un altro, ma solo di segnalare dettagli che per me sono stati sostanziali (nella lettura, per esempio)

ciao
Alessandro
Grazmel
QUOTE(ziouga @ Jan 31 2013, 06:03 PM) *
...

Nota: la mia intenzione non è affatto quella di suggerire un acquisto piuttosto che un altro, ma solo di segnalare dettagli che per me sono stati sostanziali (nella lettura, per esempio)

ciao
Alessandro


Grazie dei dati, importanti smile.gif

Però effettivamente il Retina, forse, è più importante se si vuole leggere ad esempio degli ebook, piuttosto che visualizzare le foto, no?
Sicuramente è meglio averlo che no, pure per le foto smile.gif ma forse la differenza non è così "importante" (parlo di iPad mini)....boh, comunque proverò con mano, non c'è altra soluzione tongue.gif

Graziano
macromicro
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 31 2013, 05:33 PM) *
Surface con processore Intel... un vero pc tablet che può fare TUTTO quello che fa un pc normale, non ha bisogno (come l'ipad) di un pc per caricarci sopra i file perché è lui il pc!
C'è anche la versione RT ossia con processore ARM, ci sono già tanti programmi per questa versione ma non è versatile come quello con processore Intel.

Il design io trovo sia molto bello e soprattutto han pensato a condizioni di uso reale, la cover morbida stile ipad è anche una tastiera fisica, la scocca è in lega di magnesio e non economico alluminio, insomma è un prodotto di un certo livello e chiaramente non te lo regalano!

Io ho scelto l'asus EEE slate B121 perchè ha anche il puntamento wacom ma è decisamente più spesso dello slate.



Dovrebbero passarla in tv questa pubblicità ed invece passano quelle orrende di windows!

che bello
danielg45
Peccato per il budget, l'ipad tre o quattro per le foto e' il max in assoluto perche il displai retina full hd e' un portento. Se aggiungi un centino ci arrivi.
Altrimenti asus
Grazmel
QUOTE(danielg45 @ Jan 31 2013, 06:47 PM) *
Peccato per il budget, l'ipad tre o quattro per le foto e' il max in assoluto perche il displai retina full hd e' un portento. Se aggiungi un centino ci arrivi.
Altrimenti asus


Ci penserò, e ti credo, ma non penso che prenderò l'iPad classico smile.gif anche perchè voglio qualcosa di non così grande
Per asus intendi il Nexus 7? smile.gif

Graziano
Marco Senn
QUOTE(Grazmel @ Jan 31 2013, 06:03 PM) *
Samsung ce ne sono talmente tanti che non capisco nulla hihi smile.gif non che siano inferiori, anzi, ma è un casino coi vari modelli hihi
Qualcuno ha forse lo slot per le SD?


No, no, non ce ne sono molti... il mio ha lo slot per la microSD... per la connessione a USB, chiavette, SD, CF e quant'altro ho preso su Amazon un connettore per pochi €.

Io ho questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-.../GT-P5100ZWAITV
sdmassimo
QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 05:06 PM) *
Una volta preso l'iPad (mini), altro che "al massimo ci controllo la mail", vedrai smile.gif



QUOTE(AlphaTau @ Jan 31 2013, 05:33 PM) *
Si, il Retina è fondamentale se lo prendi per le foto (e in generale è fantastico). Ma sul mini, che ha la stessa risoluzione dell'ipad 2, rimpicciolendo le dimensioni è aumentata la densità, e l'effetto finale è che neanche lì il pixel lo vedi. Più o meno del retina non saprei...



concordo....


l'iPad e qualcosa di strepitoso!
dal mio punto di vista lo uso per leggere mail (in hotspot con iPhone quando sono fuori casa e a casa sulla rete wifi domestica), navigare e gestirmi tutti gli appuntamenti di lavoro ecc ecc... io ho preso il retina per usarlo anche a mo di portfolio per le foto e mi porto in giro quelle che mi servono e quelle che voglio far vedere.... con l'airplay faccio passare tutte le foto che voglio sui monitor TV.... è un qualcosa di strepitoso! per semplicità ed efficienza d'uso!

io ho preso la versione con il display retina.... ma attento che dal punto di vista fotografico e un display che non perdona!
mi spiego le foto si vedono bene, ma talmente tanto bene che anche quelle da cestinare non le cestini e rischi di tenere anche le foto da buttare! e non è capitato solo a me... ma quel display ha una risoluzione e nitidezza impressionati! vale ogni singolo centesimo.

Ho anche provato a farci un po di Post produzione al volo... giusto le 4 cose che so fare io... bilanciamento del bianco, istogramma, un po di vignettatura e un po di contrasto... e fare la PP diventa semplicissimo.... se poi hai anche della musica.... in 2 secondi hai creato una multivisione facendo scorrere le immagini con la musica!

ripeto però.... il display retina è strepitoso ma non perdona! salveresti anche foto che su un display normale butteresti via

IMHO

wink.gif
Lightworks
Secondo me per far vedere le foto sarebbe meglio un 10". Tempo fa ho comperato per un regalo in offerta a 300 euro un Motorola Xoom 2 3g, bel display, sd e costruzione solida, non come i samsung.

Altrimenti sui 7" o il Nexus (che non ha 3g e ne SD) o un tablet molto furbo che ha cpu più lenta del Nexus ma ha tutto è il Samsung Galaxy Tab PLUS (non il 2 che è inferiore), è fuori produzione ma magai ancora si trova.

Con i sistemi Android copiare qualsiasi file è semplicissimo, attacchi alla USB la pennetta o il lettore di schede che hai a casa e sei a posto, fai la copia come sul pc di casa con un file manager qualsiasi, senza programmi particolari o limitazioni assurde.

p.s. Il mini è veramente una chiavica, la prima volta che Apple insegue gli altri e si vede!
Grazmel
Mi state complicando le scelte adesso, però ahah biggrin.gif

Graziano
matteo valentini
io sono felice possessore di un Nuovo iPad con modulo 3g da 32 gb e di un Samsung galaxy Tab 2 7.0 (il 3100 quello con modulo 3g).
Mi trovo benissimo con entrambi anche se per quanto riguarda lo scaricare le foto prediligo il galaxy nonostante la più scarsa qualità dello schermo.
Inoltre 7" sono molto trasportabili, entra comodamente nel mio zaino fotografico e tramite un adattatore OTG pagato 7 euro posso collegare qualsiasi cosa, da un mouse ad una tastiera ed ovviamente un card reader il tutto in maniera plug & play, davvero immediato. La memoria è espandibile tramite micro sd, io ne ho una da 32 gb e le volte che sono in viaggio (quasi 260 giorni l'anno) lo uso come backup delle sd che utilizzo per le foto.
Pagato 299 con uno sconto di 100 euro perchè era in promo, ma credo che il prezzo si sia abbassato da giugno 2012.
in definitiva tra iPad (bellissimo ma scomodo e con sistema un po' troppo chiuso) e P3100 galaxy tab 2 7.0 ti consiglierei quest'ultimo. ciao!
Lightworks
Il Tab 2.0 è un po' più spesso del Tab Plus, ha un processore da 1ghz contro 1.2ghz del Plus, non ha il flash (utile come lampadina) e la camera frontale è da 0.3 mpix contro i 2 mpix del Plus.
In pratica il 2.0 è un passo indietro rispetto al Plus, fatto per abbassare il prezzo.
Il plus è upgradabile per ora ad Android 4. Il 2 invece ha giá il 4.1.
Leon06
Ma nessuno che fa cenno al fatto che il 7" è troppo piccolo?

Io ho avuto un ipad2, poi venduto per acquistare un macbook air 11, ma quest'anno ho dapprima preso un tablet da 7, ma quando ho preso in mano il mini... cioè è la perfezione tra portabilità e schermo, usabilità.. sembra ma quel pollice in più fa la differenza su dimensioni del genere.. ed è, con custodia, più piccolo di un'agenda.

altro discorso da non sottovalutare è che, se ti rendi conto che ti serve più memoria in futuro, o vuoi semplicemente passare al modello successivo, con ipad, ci perdi poco se lo tieni bene.

Per me non c'è partita. Processori a 10 core, 3000 gb di ram ecc servono a chi gioca con giochi pesanti tutto il giorno e, a volte, a mascherare deficit di software non ottimizzati a dovere. Imho.
danielg45
Se uno deve prendersi un ipad o talet per farci un po tutto con i limiti di un tablet, omsceglie il 7" per trasportabilita o meglio sicuramwnte un 9.7" o 10". Meno io che ho ipad 3 retina non lo prenderei mai. Non ho mai visto un monitor cosi dfinito e dai colori naturali come il retina. Considera che su di un 10" in pratica un piu del full hd ci sta piu roba che in un 10" con riaoluzione hd 720. La tastiera per scrivere ha i tasti comodi piu grandi di un impronta di un anulare, un quadrato di un cm per un cm per ogni lettera o numero. E poi le foto e i video in full hd un portento. Considera che pur avendo un monitor full hd da 23" ips sul fisso per la post produzione, quando voglio vedere il dettaglio massimo di una foto la carico a risoluzione piena su ipad o anche i nef direttamente e con la mano diventa un gioco scoprirne i dettagli piu infimi.
TrapInsanity06
QUOTE(Grazmel @ Jan 31 2013, 04:54 PM) *
Non avevo letto la tua risposta smile.gif

C'è differenza allora nella qualità di visualizzazione delle foto?
Come prestazioni generali, non sono troppo interessato, perchè vorrei, come ho detto, usarlo prevalentemente per mostrare il portfolio ad eventuali clienti, quindi l'importanza la do alla qualità d'immagine....ma tutto sta a sapere se la differenza è evidente, oppure anche il Nexus non è troppo lontano come qualità smile.gif

Per il resto, al massimo lo userei per controllare le mail o FB, quindi niente di chè, per questo vanno entrambi bene suppongo.

Proverò a girare ancora qualche negozio, sperando di trovare un Nexus con foto smile.gif
Grazie comunque della risposta

Graziano


Ritardo nella risposta, scusami!

Comunque, nella mia risposta dimenticavo, cosa che ti hanno già fatto notare altri, il fatto che lo schermo dell'iPad mini non è retina(il vero grande vantaggio IMHO) e quindi lo schermo non si differenzia molto. Ti dico con certezza che la qualità dei colori di un'iPad/iPhone con gli ultimi schermi è davvero superiore, ma tra Nexus e iPad mini il confronto regge eccome.

Se dobbiamo andare nello specifico il Nexus, come prestazioni, è assolutamente il miglior 7" in circolazione. Nei benchmark effettuati supera l'iPad 2 e arriva a parimerito con l'iPad 3. Poi se consideri il prezzo contenuto..
Riguardo a questo c'è da dire che, spendendo meno rispetto ad un iPad mini 16gb, con 300€ ti porti a casa il Nexus 32gb e anche con modulo 3g!

Un ultimo consiglio, giusto per metterti in difficoltà tongue.gif In realtà esiste anche il Nexus10(10"): questo non è commercializzato in Italia mad.gif , ma ti consiglio di andare a vedere i prezzi sulla Baia o comunque in giro per internet. Lo schermo è in assoluto il suo punto forte, "con una risoluzione che va oltre la soglia dell’HD. Parliamo di ben 2560 x 1600 pixel, per una densità di ben 300 dpi (superiore quindi ad iPad). " Questo è IMHO il miglior tablet in circolazione.

Ti lascio i link delle due recensioni:
Nexus 7: http://www.androidworld.it/2012/07/12/asus...completa-98633/
Nexus 10: http://www.androidworld.it/2012/12/07/sams...ensione-122627/
Grazmel
QUOTE(TrapInsanity06 @ Feb 1 2013, 09:16 AM) *
....spendendo meno rispetto ad un iPad mini 16gb, con 300 euro ti porti a casa il Nexus 32gb e anche con modulo 3g!


E' questo quello che ho visto ieri, 32Gb e 3g, e lo vendono a 260 euro smile.gif ottimo prezzo, è anche per questo che mi attira tongue.gif

Del Nexus 10 non ho mai sentito parlare, grazie dell'info...vado a leggermi un pò a riguardo smile.gif

Graziano
Arpalicetta
Scrivo da iPad con display retina e garantisco una resa inimmaginabile delle foto. Sarà pure grande ma è uno spettacolo (non parlo dei tanti utilizzi, e io non ci giocò). Ero contraria al prodotto Apple ma iPad fa veramente la differenza.
Grazmel
QUOTE(Grazmel @ Feb 1 2013, 09:23 AM) *
E' questo quello che ho visto ieri, 32Gb e 3g, e lo vendono a 260 euro smile.gif ottimo prezzo, è anche per questo che mi attira tongue.gif


Ho sbagliato i prezzi, 32gb+3g 299 euro, senza 3g 249 euro....ricordavo male tongue.gif
Graziano
Lightworks
Mi correggo perchè avevo scritto che il Nexus non ha il 3g e invece ce l'ha, ma a differenza dei Tab Samsung non ha funzioni telefoniche, e questa su un tablet piccolo per me è una grave mancanza. Io il telefono non lo uso più, ho messo la sim nel tablet e uso solo quello.
stefanosv
QUOTE(matteo valentini @ Jan 31 2013, 10:17 PM) *
io sono felice possessore di un Nuovo iPad con modulo 3g da 32 gb e di un Samsung galaxy Tab 2 7.0 (il 3100 quello con modulo 3g).
Mi trovo benissimo con entrambi anche se per quanto riguarda lo scaricare le foto prediligo il galaxy nonostante la più scarsa qualità dello schermo.
Inoltre 7" sono molto trasportabili, entra comodamente nel mio zaino fotografico e tramite un adattatore OTG pagato 7 euro posso collegare qualsiasi cosa, da un mouse ad una tastiera ed ovviamente un card reader il tutto in maniera plug & play, davvero immediato. La memoria è espandibile tramite micro sd, io ne ho una da 32 gb e le volte che sono in viaggio (quasi 260 giorni l'anno) lo uso come backup delle sd che utilizzo per le foto.
Pagato 299 con uno sconto di 100 euro perchè era in promo, ma credo che il prezzo si sia abbassato da giugno 2012.
in definitiva tra iPad (bellissimo ma scomodo e con sistema un po' troppo chiuso) e P3100 galaxy tab 2 7.0 ti consiglierei quest'ultimo. ciao!



ma sai che grazie al tuo post ho scoperto che posso collegare la tastiera e il mouse al mio xoom? smile.gif
ho provato e funziona alla grande...non che lo usero in futuro ma fa piacere sapere che e' possibile..in generale se devo collegare mouse e tastiera tanto vale che uso il desktop no? e se viaggio e mi devo portare mouse e tastiera tanto vale mi porto il portatile da 12 pollici smile.gif
Grazmel
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2013, 10:23 AM) *
Mi correggo perchè avevo scritto che il Nexus non ha il 3g e invece ce l'ha, ma a differenza dei Tab Samsung non ha funzioni telefoniche, e questa su un tablet piccolo per me è una grave mancanza. Io il telefono non lo uso più, ho messo la sim nel tablet e uso solo quello.


Guarda, io il cellulare lo uso pochissimo, veramente, e non mi pesa tale mancanza smile.gif

Invece, adesso che un utente mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al Nexus 10, sono tormentato più di prima ahah laugh.gif
Sembra eccellente, 300 PPI e risoluzione bestiale, oltre ad un ottimo prezzo, 399 euro 16Gb (e 499 32Gb)....

Purtroppo penso che il Nexus 10 non riuscirò a trovarlo nei negozi, ma il cerchio credo sia ristretto tra Nexus 7, Nexus 10 e iPad mini smile.gif
Appena posso vado in un negozio a provare di nuovo smile.gif

Graziano
Geipeg
QUOTE(Grazmel @ Feb 1 2013, 11:02 AM) *
Guarda, io il cellulare lo uso pochissimo, veramente, e non mi pesa tale mancanza smile.gif

Invece, adesso che un utente mi ha messo la pulce nell'orecchio riguardo al Nexus 10, sono tormentato più di prima ahah laugh.gif
Sembra eccellente, 300 PPI e risoluzione bestiale, oltre ad un ottimo prezzo, 399 euro 16Gb (e 499 32Gb)....

Purtroppo penso che il Nexus 10 non riuscirò a trovarlo nei negozi, ma il cerchio credo sia ristretto tra Nexus 7, Nexus 10 e iPad mini smile.gif
Appena posso vado in un negozio a provare di nuovo smile.gif

Graziano




Il Nexus 7 lo puoi collegare ad una normalissima chiavetta USB tramite l'adattatore miniUSB->USB 2.0 (in vendita a pochi euro sulla Baia o nei maggiori siti online), e ho detto tutto.

Con la microSD il problema di spazio comunque non si pone, espandibilità futura senza limiti.

Lo schermo non è paragonabile al Retina ma è pur sempre un HD di buona fattura, per vedere delle foto basta e avanza.

Piccolo, economico e potente, che altro serve?
Grazmel
QUOTE(Geipeg @ Feb 1 2013, 11:09 AM) *
Il Nexus 7 lo puoi collegare ad una normalissima chiavetta USB tramite l'adattatore miniUSB->USB 2.0 (in vendita a pochi euro sulla Baia o nei maggiori siti online), e ho detto tutto.


E' anche per questo dettaglio che la propensione maggiore è per il Nexus 7 rispetto all'iPad mini, oltre a 16gb ulteriori interni e 30/40 euro in meno smile.gif
Vedrò, vedrò tongue.gif

Graziano
pillopapaverolo
allora:
-IPAD MINI...vedi tu... non è altro che un IPAD2 + piccolo! (CPU dual-core 1ghzE 512mb di RAM, DISPLAY 1024x768, 163 dpi NON RETINA);
-ASUS NEXUS 7... + economico + veloce (CPU quad-core da 1.2ghz e 1gb di RAM, DISPLAY IPS 1280X800, 216 dpi); NB (di solito... ios e android... per avere circa le stesse prestazioni, necessitano delle stesse potenze hardware (Es: galaxy S3-iphone5;galaxy S2-iphone4s. Parlando di prestazioni e velocità... lasciando perdere gli altri discorsi (bellezza, S.O,estetica ecc.). fotocamera migliore sul ipad mini).
-ASUS TABLET (un nexus 7 da 10pollici, con fotocamera,32gb, slot microsd (o sd...non ricordo)....sia in versione solo wifi, sia wifi+3g;
-SAMSUNG NOTE TABLET (l'asus tablet della samsung... con 2gb ram, e qualche probabile miglioria a livello di soluzioni software...tipica della samsung)...costa + dell'Asus Tablet;
-SAMSUNG NEXUS 10 (10 pollici ,appena uscito, in vendita solo sul Google Store (non in italia)... prestazioni buone ma non eccelse (dual core 1.7ghz e 2gb di ram... come prestazioni a cavallo tra galaxy tab2 e nexus 7) fotocamera 5mpx, solo wifi,..... ma il suo punto forte è il DISPLAY!!! IPS 1600x2560 e 299 dpi.. favoloso!! )

A mio parere, se lo usi per il display... SAMSUNG NEXUS 10 a occhi chiusi (399 caffè) (ammesso che tu abbia però chi possa prendertelo all'estero);
Altrimenti SAMSUNG NOTE TABLET a occhi chiusi (intorno ai 450 caffè... non sono pochi ma è circa il prezzo dell'ipad mini 3g... se ti serve il 3g);
Altrimenti ASUS TABLET (se vuoi spendere un pò meno, ma avere cmq tutto: fotocamera, slod micro-sd, ecc);
Altrimenti ASUS NEXUS 7 (se non ti serve slot sd e fotocamera)... prezzo piccolo;
Altrimenti IPAD MINI ( ma solo se sei uno di quelli che, se la apple facesse una fiat 500 e costerebbe 60mila caffè... tu la compreresti, pur non facendo il barista! ) laugh.gif

Altrimenti se vorresti-dovresti farti anche un portatile... allora puoi pensare anche a un Windows 8 RT tablet (asus,acer,samsung, lenovo,hp,microsoft...) diverse marche e diverse caratteristiche , tutti efficientissimi, si parte da circa 500 caffè a salire... ma ci prendi anche la tastiera integrata, e hai anche un notebook in tutto e per tutto!
A TE LA SCELTA!!
Ricpic
Ciao Graziano,
io ho un Ipad 1... il modello da 64 gb. Quando l'ho comprato volevo usarlo per presentare il mio portfolio alle letture o a qualche cliente, ed in effetti all'inizio l'ho utilizzato così, poi è finito per divenire tutt'altro. Ci sono app dedicate alla fotografia che scaricherai, passatempi, strumenti di lavoro...insomma, finisci per dimenticarti il motivo per cui l'hai comprato e finisci per non usarlo più solo come visualizzatore di foto.

Oggi il mio Ipad è lo strumento preferito di mio figlio di tre anni che appena lo vede, non mi da tregua, perciò è pieno zeppo di puzzle, mini libri per bambini e giochini... e le foto? Son lì, aggiornate ad un anno fa.

Così, oggi i portfolio me li stampo e li presento in album analogici dedicati. E' una soddisfazione bellissima stampare le proprie foto, toccarle con mano, ordinarle e cercare di seguire un filo logico. Insomma, col portfolio cartaceo si vedono cose che nessun display può mostrare, se poi lo stampatore è in gamba e la carta buona, beh... allora addio tablet. Mettiamoci poi anche l'odore delle stampe e la cura con cui prepari e sfogli un album-portfolio o una scatola-portfolio.

Recentemente sono andato ad uno di quegli eventi di lettura portfolio collettiva, sapessi che figurone ho fatto presentando un album piuttosto che le foto sul tablet. In effetti, il lettore di turno ha prestato maggiore attenzione al mio lavoro e si è soffermato a lungo, anche per il piacere di staccare gli occhi dai tablet.

Comunque, il tablet è oggi il mezzo più utilizzato per presentare i propri lavori e averlo non è cosa sbagliata.

Il mio consiglio è di scegliere il più economico se lo utilizzerai per la sola visualizzazione delle foto, tanto le differenze tra un display e un altro sono minime, a meno che non vorrai comprare il display retina che effettivamente permette una visualizzazione superiore. E, se l'utilizzo è prevalentemente come visualizzatore di foto, beh, allora non andare sui 7 pollici, sono piccoli (considera anche che le foto hanno ratio 2:3 e perdi dello spazio).

Ciao
Ric
claudio111
io uso nexus7 + cavo otg (2 euro) + nexus media importer (applicazione su google play, non ricordo il prezzo ma credo attorno ai 3 euro)
e se dovesse mai servire helicon remote per live view
Lightworks
QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 1 2013, 11:48 AM) *
A mio parere, se lo usi per il display... SAMSUNG NEXUS 10 a occhi chiusi (399 caffè) (ammesso che tu abbia però chi possa prendertelo all'estero);


Si compra tranquillamente online.
Grazmel
Grazie a Pillopapavaerolo per la lunga lista di dati smile.gif

QUOTE(Ricpic @ Feb 1 2013, 12:45 PM) *
Ciao Graziano,
io ho un Ipad 1... il modello da 64 gb. Quando l'ho comprato volevo usarlo per presentare il mio portfolio alle letture o a qualche cliente, ed in effetti all'inizio l'ho utilizzato così, poi è finito per divenire tutt'altro. Ci sono app dedicate alla fotografia che scaricherai, passatempi, strumenti di lavoro...insomma, finisci per dimenticarti il motivo per cui l'hai comprato e finisci per non usarlo più solo come visualizzatore di foto.

Oggi il mio Ipad è lo strumento preferito di mio figlio di tre anni che appena lo vede, non mi da tregua, perciò è pieno zeppo di puzzle, mini libri per bambini e giochini... e le foto? Son lì, aggiornate ad un anno fa.

Così, oggi i portfolio me li stampo e li presento in album analogici dedicati. E' una soddisfazione bellissima stampare le proprie foto, toccarle con mano, ordinarle e cercare di seguire un filo logico. Insomma, col portfolio cartaceo si vedono cose che nessun display può mostrare, se poi lo stampatore è in gamba e la carta buona, beh... allora addio tablet. Mettiamoci poi anche l'odore delle stampe e la cura con cui prepari e sfogli un album-portfolio o una scatola-portfolio.

Recentemente sono andato ad uno di quegli eventi di lettura portfolio collettiva, sapessi che figurone ho fatto presentando un album piuttosto che le foto sul tablet. In effetti, il lettore di turno ha prestato maggiore attenzione al mio lavoro e si è soffermato a lungo, anche per il piacere di staccare gli occhi dai tablet.

Comunque, il tablet è oggi il mezzo più utilizzato per presentare i propri lavori e averlo non è cosa sbagliata.

Il mio consiglio è di scegliere il più economico se lo utilizzerai per la sola visualizzazione delle foto, tanto le differenze tra un display e un altro sono minime, a meno che non vorrai comprare il display retina che effettivamente permette una visualizzazione superiore. E, se l'utilizzo è prevalentemente come visualizzatore di foto, beh, allora non andare sui 7 pollici, sono piccoli (considera anche che le foto hanno ratio 2:3 e perdi dello spazio).

Ciao
Ric


Ciao Riccardo, grazie del tuo parere, mi hai schiarito molto senza usare specifiche tecniche...grande! smile.gif

La mia idea, come detto, è di usarlo prevalentemente per il portfolio fotografico, ma ho già pensato anche di stamparne uno o più cartacei, sono convinto anche io che su carta la foto farà sempre una figura migliore, anche perchè ci si sofferma più a lungo sulle immagini, e ho trovato pure un ottimo stampatore a buon prezzo, con carta e colori di ottima qualità.

Tornando ai tablet, non avevo pensato al fatto che il rapporto 2:3 mi fa perdere dello spazio...in effetti un dettaglio non da poco, assolutamente. A questo punto inizio a spostarmi più sui 10 pollici (ma tornerò in negozio per vedere meglio)....sicuramente non l'iPad da 64gb, costa troppo per me, e per quello che voglio fare, credo che 16 dovrebbero bastare, costa sui 500 credo, ma con 399 c'è questo Nexus 10 che sembra davvero eccellente, nonostante ho letto che ce ne sono molto pochi disponibili (il fratello della mia ragazza vive a Monaco, quindi nel caso potrei farlo arrivare a casa sua).
E sui 7 pollici, visto anche i ppi maggiori del Nexus 7, credo che ho quasi scartato l'iPad mini a questo punto.

Quindi, riepilogando, iPad 16gb (ma costa un pò più di quello che voglio spendere ora), Nexus 10 o Nexus 7, e magari mi soffermerò la prossima volta di più a maneggiare qualche altro Samsung o Asus da 10''...ma come mi consigli, il più vantaggioso come qualità/prezzo sembra il Nexus (7 o 10), quindi propendo per quello...certo sarebbe bello poterlo vedere il 10, lo comprano tutti sulla fiducia??!! huh.gif hihi
Ma darò un'occhiata, come ho detto, anche ad altri Samsung e Asus.

Grazie ancora smile.gif

Graziano
Grazmel
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2013, 01:07 PM) *
Si compra tranquillamente online.


Ho letto (velocemente pochi minuti fa) che il Google store lo spedisce solo nei confini della nazione d'acquisto, quindi se lo compri sul google store tedesco, lo spediscono in Germania, in UK lo spediscono in UK, ecc....
Si può fare arrivare in Italia, ma oltre a costare 70/80 euro in più, è un pò complicato:
http://ilblogdelpomo.blogspot.it/2012/12/n...ore-europa.html

E comunque non mi trovo in Italia hihi tongue.gif

Graziano
Lightworks
QUOTE(Grazmel @ Feb 1 2013, 01:17 PM) *
Si può fare arrivare in Italia, ma oltre a costare 70/80 euro in più, è un pò complicato:
E comunque non mi trovo in Italia hihi tongue.gif


Complicato no, però ovviamente non lo trovi al prezzo di Google mad.gif
Certo se sei già all'estero...l'unico difetto del Nexus 10 è che non ha il 3g (questo si!), certo il display si mangia a colazione il retina, almeno quanto a risoluzione.
Vederlo dal vivo però non sembra per niente facile.
ziouga
QUOTE(TrapInsanity06 @ Feb 1 2013, 09:16 AM) *

Il 7 non sembra niente male.
Invece il 10 al confronto ha una linea terribilmente antiquata: mi ricorda il coperchio di una pattumiera... dry.gif

ciao
Alessandro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.