Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
mauro d60
Avessi il motore af sulla mia reflex, prenderei il D f/2. Col mio 35 1.8, le ombre troppo chiuse mi disturbano, cerco sempre d'esporre a destra ma non sempre le ombre risultano leggibili...

Ciao,

Mauro
em@
QUOTE(sandrofoto @ Nov 23 2012, 10:17 AM) *
Il barilotto in acciaio???? Hai mica un 35 1,8G in serie limitata? Il 35 è tutto in plastica tranne l'innesto e le viti. Comunque robusto!



Sicuramente si riferisce all'innesto smile.gif
sandrofoto
QUOTE(mauro d60 @ Nov 23 2012, 10:54 AM) *
Avessi il motore af sulla mia reflex, prenderei il D f/2. Col mio 35 1.8, le ombre troppo chiuse mi disturbano, cerco sempre d'esporre a destra ma non sempre le ombre risultano leggibili...

Ciao,

Mauro


Questo è vero, in effetti è molto contrastato come obiettivo dando un effetto più marcato tra luce ed ombre, carattere di obiettivi di ultima generazione, vedi anche 16-85, 50 1,8G ecc. Molto meglio e gradevole il 50 1,4G ma che risulta lunghino su DX, peccato, rimane comunque splendido per ritratti. Il 35 f2D è più morbido, ombre meno chiuse, ma purtroppo meno nitido su DX specie alle grandi aperture f2 f2,8.

QUOTE(em@ @ Nov 23 2012, 11:26 AM) *
Sicuramente si riferisce all'innesto smile.gif


Si ci ho pensato dopo! Pollice.gif
JD90
Confermo!
Intendevo innesto
JD90
hUMANtORCH
Presi il 35 f/1.8G molto tempo fa,ed è la focale che adoro e sulla mia D7000 è uno spettacolo.
fabio aliprandi
QUOTE(hUMANtORCH @ Nov 25 2012, 12:33 PM) *
Presi il 35 f/1.8G molto tempo fa,ed è la focale che adoro e sulla mia D7000 è uno spettacolo.


Concordo pienamente...ma anche sulla mia vecchia D3100 rendeva a dismisura.
pes084k1
QUOTE(sandrofoto @ Nov 23 2012, 11:32 AM) *
Questo è vero, in effetti è molto contrastato come obiettivo dando un effetto più marcato tra luce ed ombre, carattere di obiettivi di ultima generazione, vedi anche 16-85, 50 1,8G ecc. Molto meglio e gradevole il 50 1,4G ma che risulta lunghino su DX, peccato, rimane comunque splendido per ritratti. Il 35 f2D è più morbido, ombre meno chiuse, ma purtroppo meno nitido su DX specie alle grandi aperture f2 f2,8.
Si ci ho pensato dopo! Pollice.gif


il 35 AFD è meno nitido SOLO alle grandi aperture. Comunque il 35 1.8 G non è molto contrastato in assoluto. Le ombre sono un pochino "sporche" a causa di un certo flare diffuso e all'"opacita'" della lente asferica riportata.

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.