Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ORACLE
[quote name='shenker' date='Sep 26 2012, 04:13 PM' post='3145197']
Scusami, ma almeno sai di cosa sto parlando?
La mia era, oltrettutto, una replica a cassinet in memoria di alcune vicissitudini passate.
Mi sembra invece che tu non sappia neanche cosa stai dicendo, in questi casi sarebbe meglio astenersi!
E già, eccezionale davvero!
Siccome mi piace farmi del male, se l'oggetto muore ne sono davvero felice e soddisfatto


cosa vuol dire ???
non capisco' a parte forse un po' di satira ( ma a che serve a chi legge?)
qual'e' il messaggio?
chido scusa in anticipo delle mancata comprensione!
francesco
ORACLE
ad oggi ancora nulla, purtroppo.
francesco.
ORACLE
QUOTE(ORACLE @ Oct 1 2012, 10:13 AM) *
ad oggi ancora nulla, purtroppo.
francesco.



OGGI è IL 15emo giorno lavorativo che la macchina è in assistenza ed ancora nessuna notizia.
Manuel_MKII
E meno male che il marketing Nital punta molto sulla "corsia preferenziale" che offre.....

Meditate gente....meditate!!
Andrea Meneghel
scusa ma chiama no ? parli con un tecnico e ti fai dire a che punto sono
Enrico_Luzi
QUOTE(shenker @ Sep 24 2012, 07:18 AM) *
Già, come dimenticare i fanatici di quel club e non solo quelli...
Bel forum questo, però peccato per la curva sud, ormai diventata troppo affollata.
Molte chiacchiere e poca sostanza... tutti lì a fare il tifo sfegatato per questo o quel modello (senza magari neanche saperlo usare) e a negare la reale esistenza dei problemi... fino a che non capita a loro... allora sì che c'è da ridere!!!!



QUOTE(shenker @ Sep 26 2012, 04:13 PM) *
Scusami, ma almeno sai di cosa sto parlando?
La mia era, oltrettutto, una replica a cassinet in memoria di alcune vicissitudini passate.
Mi sembra invece che tu non sappia neanche cosa stai dicendo, in questi casi sarebbe meglio astenersi!

E già, eccezionale davvero!
Siccome mi piace farmi del male, se l'oggetto muore ne sono davvero felice e soddisfatto.


per prima cosa datti una calmata perchè non stai interagendo con tuoi conoscenti!
So di cosa parli e so quello che dico...sempre!
che la tua sia una replica a cassinet non implica che altri non possano intervenire esponendo il loro pensiero.
so cosa stai dicendo e non mi astendo nell'esprimere quello che penso.
Siamo in italia ? allora non mi astengo nel pensare, scrivere o esprimere un pensiero; questo è vietato in certi paesi sotto dittatura!
Se sei stato sfigato a prendere una macchina fallata non è colpa di tutti gli altri utenti che non hanno riscontrato alcun problema per cui apostrofarli "fanatici" e apparteneti alla "Curva Sud" è oltremodo fuoriluogo per non dire altro.
Per quanto riguarda questo forum, possiamo benissimo fare a meno di te! nessuno ti ha obbligato ad isciverti e partecipare!

la d7000 è una macchina eccezzionale sotto tutti i punti di vista.
Si è rotta a quell'utente ? Capita! come capita con autovetture da 50000€
isvermilone
Detta senza la minima ironia....ma questa storia sta veramente diventando un'affare di stato...
Mi ricorda tanto quando anni fa comprai un TV al plasma (ricordate quanto costava?) ed io tutto contento lo mostrai agli amici e lui all'accensione fece PUFF...e morì... Provai al cubo ciò che ora prova Oracle...
Conosco qualche amico che ha avuto problemi con la d7000 ma ne conosco veramente tanti che non ne hanno mai avuti.
Certo che sta reflex è però nata sfigata e continua ad esserlo e secondo me (da impenitente scaramantico che sono) tutta questa attenzione non le fa bene...Ciao a tutti e se voleta posso spedire corni collaudati. Enzo.
Enrico_Luzi
non è la reflex nikon ad essere sfigata sono quei pochi che hanno avuto la sfiga di prendere un esemplare difettoso!

a te è successo con tv al plasma, ad altri con autovetture e altri con cellulari!!!
Alessio Benedetti
QUOTE(ORACLE @ Oct 2 2012, 11:44 AM) *
Oggi è il 15emo giorno lavorativo che la macchina è in assistenza ed ancora nessuna notizia.


Anche la mia Nikon D7000 è stata in assistenza per due settimane (Taratura AF) il tempo di attesa quindi rientra nella norma, possibile che la prossima settimana ti contattino già per comunicarti l'avvenuta riparazione della Nikon D7000.

Per quella che è la mia esperienza personale in LTR lavorano molto bene quindi tranquillo, quando mi hanno riconsegnato la Nikon D7000 sembrava "nuova" tanto era stata pulita.

Mi spiace per l'accaduto, tienici informati.
ORACLE
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 3 2012, 11:55 AM) *
Anche la mia Nikon D7000 è stata in assistenza per due settimane (Taratura AF) il tempo di attesa quindi rientra nella norma, possibile che la prossima settimana ti contattino già per comunicarti l'avvenuta riparazione della Nikon D7000.

Per quella che è la mia esperienza personale in LTR lavorano molto bene quindi tranquillo, quando mi hanno riconsegnato la Nikon D7000 sembrava "nuova" tanto era stata pulita.

Mi spiace per l'accaduto, tienici informati.



A G G I O R N A M E N TO


sul sito ltr, entrando con il mio numero guasto, vedo una dicitura nuova: "richiesto materiale per riparazione"
faccio alcune considerazioni:
Ltr ha rispettato i 15 gg lavorativi previsti per la valutazione del difetto,
il difetto è talmente grave che hanno dovuto richiedere i pezzi difettosi in giappone ( ?),
immaggino la mia d7000 completamente aperta ( sigh ) su un tavolo, a pezzi
a questo punto spero proprio che venga sostituita per intero.

beh, pazienza

a scanso di equivoci per i post degli utenti precedenti, vorrei precisare che sono soddisfatto in pieno della d7000
purtroppo è capitato.... proprio a me questo tipo di guasto.
mi riprometto, appena la riavrò, di usarla normalmente, visto che poi se si devono guastare si guastano lo stesso, l'avevo sempre tenuta + riguardata, in moto portavo la d80, al mare,in montagna, appena tornerà..... niente sconti .... moto mare e montagna e forse vivrà più a lungo ;-)
saluti , francesco



isvermilone
QUOTE(ORACLE @ Oct 3 2012, 12:54 PM) *
A G G I O R N A M E N TO
sul sito ltr, entrando con il mio numero guasto, vedo una dicitura nuova: "richiesto materiale per riparazione"
faccio alcune considerazioni:
Ltr ha rispettato i 15 gg lavorativi previsti per la valutazione del difetto,
il difetto è talmente grave che hanno dovuto richiedere i pezzi difettosi in giappone ( ?),
immaggino la mia d7000 completamente aperta ( sigh ) su un tavolo, a pezzi
a questo punto spero proprio che venga sostituita per intero.

beh, pazienza

a scanso di equivoci per i post degli utenti precedenti, vorrei precisare che sono soddisfatto in pieno della d7000
purtroppo è capitato.... proprio a me questo tipo di guasto.
mi riprometto, appena la riavrò, di usarla normalmente, visto che poi se si devono guastare si guastano lo stesso, l'avevo sempre tenuta + riguardata, in moto portavo la d80, al mare,in montagna, appena tornerà..... niente sconti .... moto mare e montagna e forse vivrà più a lungo ;-)
saluti , francesco

Porta pazienza Francesco,è evidente che il guasto meritava un esame approfondito ed evidentemente in alcuni casi questi sono i tempi tecnici...Comunque stai tranquillo che ti rinornerà nuova.
Come detto ci vuole pazienza,quella che abbiamo noi con stò server della Nital che da qualche settimana dà i numeri e che non riescono a mettere a posto...e chiedo venia per l'OT. Ciao a tutti. Enzo.
isvermilone
QUOTE(ORACLE @ Oct 3 2012, 12:54 PM) *
A G G I O R N A M E N TO
sul sito ltr, entrando con il mio numero guasto, vedo una dicitura nuova: "richiesto materiale per riparazione"
faccio alcune considerazioni:
Ltr ha rispettato i 15 gg lavorativi previsti per la valutazione del difetto,
il difetto è talmente grave che hanno dovuto richiedere i pezzi difettosi in giappone ( ?),
immaggino la mia d7000 completamente aperta ( sigh ) su un tavolo, a pezzi
a questo punto spero proprio che venga sostituita per intero.

beh, pazienza

a scanso di equivoci per i post degli utenti precedenti, vorrei precisare che sono soddisfatto in pieno della d7000
purtroppo è capitato.... proprio a me questo tipo di guasto.
mi riprometto, appena la riavrò, di usarla normalmente, visto che poi se si devono guastare si guastano lo stesso, l'avevo sempre tenuta + riguardata, in moto portavo la d80, al mare,in montagna, appena tornerà..... niente sconti .... moto mare e montagna e forse vivrà più a lungo ;-)
saluti , francesco

Porta pazienza Francesco,è evidente che il guasto meritava un esame approfondito ed evidentemente in alcuni casi questi sono i tempi tecnici.Comunque stai tranquillo che ti ritornerà nuova.
Come detto ci vuole pazienza,quella che abbiamo noi con stò server della Nital che da qualche settimana dà i numeri e che non riescono a mettere a posto...e chiedo venia per l'OT. Ciao a tutti. Enzo.
ORACLE
QUOTE(isvermilone @ Oct 3 2012, 03:54 PM) *
Porta pazienza Francesco,è evidente che il guasto meritava un esame approfondito ed evidentemente in alcuni casi questi sono i tempi tecnici.Comunque stai tranquillo che ti ritornerà nuova.
Come detto ci vuole pazienza,quella che abbiamo noi con stò server della Nital che da qualche settimana dà i numeri e che non riescono a mettere a posto...e chiedo venia per l'OT. Ciao a tutti. Enzo.


grazie per il conforto morale, attendiamo e vediamo...... ( ma cosa mai sarà successo alla 7000 per non avere il ricambio nella sede italiana ? boh..mah..)
francesco
Enrico_Luzi
novità ?
ORACLE
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 6 2012, 05:37 PM) *
novità ?


no, purtroppo.
lunedi chiamo, pazienza per l'199 non ho il fisso e dal telefonino mi costerà una cifra
vediamo se riesco a sapere cosa è successo per dover richiedere ricambi in giappone e, perchè data la gravità del guasto non la sostituiscono direttamente.
saluti
francesco
filippo8513
basta una cavolata qualcosa di sporco sentire che 1 anno hai usata poche volte tipo 1600 scatti o 1800 mi stava per venire a piangere dalla risate basta contare che io la porto sempre no avuto nessuno dei problemi che vengono evitenziati dal carroarmato d7000 in 17 mesi 42.400 scatti se includiamo 60 di oggi

consiglio caldo verifica la batteria se no è quelle richiamate
tieni pulito la macchina con pompetta e controlla se c'e polvere in zone che raramente guardi

ricordate sempre di ricaricare la batteria sempre e no quando è a zero o a 98%
podarsi che il tuo caso è una cavolata strana e caso isolato incrocia le dita
isvermilone
ng... blink.gif blink.gif
ORACLE
QUOTE(isvermilone @ Oct 8 2012, 04:06 PM) *
ng... blink.gif blink.gif




hmmm.gif hmmm.gif
isvermilone
QUOTE(ORACLE @ Oct 8 2012, 06:21 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif

Pardon Francesco ma era per Filippo di c.s. in quanto non ci ho capito un tubo...
A proposito nessuna nuova?
Ciao Enzo.
ORACLE
QUOTE(isvermilone @ Oct 8 2012, 08:06 PM) *
Pardon Francesco ma era per Filippo di c.s. in quanto non ci ho capito un tubo...
A proposito nessuna nuova?
Ciao Enzo.


anch'io non ho capito cosa volesse dire, comunque ad oggi nessuna nuova.
saluti
francesco
mariano1985
Purtroppo spesso i tempi diventano lunghi e l'unica cosa che puoi fare è aspettare tranquillo...
Fortunatamente hai anche una D80, quindi puoi ancora scattare smile.gif

Tra l'altro questo è il periodo in cui tutti, dopo le foto delle vacanze, magari approfittano mandando la reflex in assistenza per problemi, pulizia, o difettucci che non si fanno sistemare durante il periodo estivo (ad esempio io stavo pensando di mandare la mia reflex per far dare una pulitina e far sistemare una gommina che si è staccata. Prima non l'ho mandata in quanto quest'estate ho scattato parecchio e non volevo restare senza reflex!)

Per i pezzi potrebbe anche essere finito un componente semplice e quindi è necessario comunque aspettare la fornitura dalla casa madre!
ORACLE


A G G I O R N A M E N T O


dal sito risulta : fatturazione e fine lavori

presumo, che sia arrivato il pezzo difettoso ( ma dove dove ? ) ed abbiano provveduto a sostituirlo,a richiudere la mia piccolina,
e a impacchettarla, quindi domani dovrebbe partire per arrivare lunedi. spero. Pollice.gif

l'unica cosa certa è la "fatturazione " e il fine lavori,

ad oggi sono 21 gg lavorativi che la d7000 è in assistenza, essendo arrivata il 12/09

saluti
francesco
hroby7
Una settimana di troppo

Ci può stare dai

Se non avevano il pezzo non si poteva fare altrimenti

p.s. : di che particolare si tratta ?

Roberto
isvermilone
E vai...!
Arrivato il pezzo...macchina riparata.
Quindo il problema era la disponibilità del ricambio...ci può stare dai.
Si aspetta Lunedì allora smile.gif
Ciao.Enzo.
ORACLE
la signorina con la quale ho parlato al telefono, mi ha detto che è stata sostituita una scheda elettronica.
non ho approndito di cosa si trattasse anche perchè non le cognizioni tecniche per capire, l'unica cosa che spero è che torni come prima perchè non credo sia facile aprire una reflex e richiuderla perfettamente, in catena di montaggio è diverso.
adesso è arrivato un sms da ltr dicendo che la macchina è pronta per il ritiro e non c'è nulla da pagare.
presumo significhi che abbiamo predisposto la spedizione al mio indirizzo.

mi auguro che lunedi arrivi, sono curioso di vedere se sulla macchina si vedrà qualche segno di smontaggio, e presumo ci sarà anche un foglio di laboratorio con l'intervento effettuato.

ovviamente vi aggiornerò.
saluti francesco.
ORACLE

D7000 appena tornata, da un primo esame superficiale ( ora si accende rolleyes.gif ) tutto ok.
devo dire che i tecnici hanno fatto un eccellente lavoro, non si nota nemmeno che è stata aperta.
in fattura riporta sostituzione circuito elettronico,taratura, agg software, tutto in garanzia ovviamente.
domani farò qualche scatto per verificare mf , ovviamente tutti parametri sono stati resettati , presumo per effetto della nuova mb.
saluti
francesco.
isvermilone
QUOTE(ORACLE @ Oct 15 2012, 06:22 PM) *
D7000 appena tornata, da un primo esame superficiale ( ora si accende rolleyes.gif ) tutto ok.
devo dire che i tecnici hanno fatto un eccellente lavoro, non si nota nemmeno che è stata aperta.
in fattura riporta sostituzione circuito elettronico,taratura, agg software, tutto in garanzia ovviamente.
domani farò qualche scatto per verificare mf , ovviamente tutti parametri sono stati resettati , presumo per effetto della nuova mb.
saluti
francesco.

Ok Francesco tutto è bene quel che finisce bene,vedrai che ora è una macchina nuova!
Nella documentazione che ti hanno allegato non si fà riferimento a quale circuitazione è stata sostituita?
Ciao.Enzo.
ORACLE

no Enzo, nessun riferimento, solo sostituzione circuito.
presumo, ma ripeto è solo una mia presunzione, abbiano sostituito l'intera scheda madre, in quanto il contatore scatti è ripartito da zero è tutte le impostazioni sono resettate.
non ho ancora avuto modo di provare la macchina, appena posso invio una foto per valutare l'autofocus e gli altri parrametri.
esteriormente come dicevo non si vede nulla, nessun segno di smontaggio, hanno fatto un lavoro davvero eccellente.
unico problema riscontrato al momento, ma è solo colpa mia, non mi hanno restituito l'oculare paraluce.
non l'avevo indicata nel " materiale inviato ", avevo scritto tappo obb batt cinghia ma non avevo messo nelle note l'oculare per una mia distrazione.
comunque ho parlato con LTR e me la invieranno via posta, ripeto lo sbaglio è stato mio.
mi riservo di vedere come scatta, premesso che già prima del malfunzionamento era perfetta,per trarre le conclusioni finali.
saluti francesco
hroby7
QUOTE(ORACLE @ Oct 16 2012, 09:29 AM) *
avevo scritto tappo obb batt cinghia ma non avevo messo nelle note l'oculare per una mia distrazione.


Di che oculare si tratta ?

Solo per curiosità....visto che ne sto cercando uno adatto alle mie necessità. Grazie

Ciao
Roberto
ORACLE
forse mi sono espresso male,si tratta dela parte in gomma che va ad incastro sul mirino della reflex, dove si mette l'occhio per guardare l'inquadratura, spero di essermi espresso più chiaramente hmmm.gif
saluti
francesco
hroby7
QUOTE(ORACLE @ Oct 16 2012, 01:26 PM) *
forse mi sono espresso male,si tratta dela parte in gomma che va ad incastro sul mirino della reflex, dove si mette l'occhio per guardare l'inquadratura, spero di essermi espresso più chiaramente hmmm.gif
saluti
francesco


Ah...ok. Praticamente quello in dotazione

Non capisco come mai lo hanno smontato hmmm.gif bah

Ciao
Roberto
cuscinetto
QUOTE(ORACLE @ Oct 15 2012, 06:22 PM) *
D7000 appena tornata, da un primo esame superficiale ( ora si accende rolleyes.gif ) tutto ok.
devo dire che i tecnici hanno fatto un eccellente lavoro, non si nota nemmeno che è stata aperta.
in fattura riporta sostituzione circuito elettronico,taratura, agg software, tutto in garanzia ovviamente.
domani farò qualche scatto per verificare mf , ovviamente tutti parametri sono stati resettati , presumo per effetto della nuova mb.
saluti
francesco.


Non è per fare il Ganzo, ma smontare una reflex è piu facile di quanto tu possa immaginare, per i tecnici di LTR poi!
con attrezzi specifici, smontarla e rimontarla è il problema piu semplice, neanche lo considerano, ma scherzi!
il resto sono schede ben definite e pezzi singoli assemblati, o vanno o non vanno, non è che si mettono a smontare
un blocco per andare minuziosamente a riparare una levetta ad esempio! sarebbe controproducente e insicuro
il tempo purtroppo puo prolungarsi per sprovvigione del ricambio, perchè hanno una mole di lavoro maggiore
ma riguardo il lavoro eseguito non vi sono dubbi! o hai paura che gli sia avanzato qualche pezzo? ha..ha..
non scherziamo, stai tranquillo, ansi io sarei ancora piu tranquillo perchè in questa operazione, sicuramente
hanno controllato il tutto, pulito e provato, cosa vuoi di piu! la scheda nuova! è talmente raro che puoi stare
sicuro che non risuccedera ( a meno che non dipenda da causa esterna provocata )
per darti un'idea dello smontaggio, tolte e allentate 3/4 vitine sotto e sopra, si estrae il coperchio posteriore
qui hai davanti la maggioranza delle schede e schedine, se fosse li cambiata rimesso il coperchio e finita
se vuoi andare avanti, tolta la scheda maggiore ( qualche vitina ) ti trovi dietro la scheda con il sensore
questo è dentro una sede ben precisa, impossibile riposizionarlo male o storto! sorretto da 3 dicasi 3 viti
sotto c'è in blocco la finestra delle tendine, se è aperta puoi passare un dito fino allo specchio
se uno conosce l'oggetto arrivare fin qui non richiede piu di 5/10 minuti lavorando con calma
penso di aver ridimensionato le tue paure e insicurezze riguardo l'operazione, vai tranquillo hai una macchina
meglio che nuova, se dovesse capitarmi un guasto alla mia, pregherei che fosse come il tuo, ciao. smile.gif
ORACLE
QUOTE(cuscinetto @ Oct 17 2012, 12:20 AM) *
Non è per fare il Ganzo, ma smontare una reflex è piu facile di quanto tu possa immaginare, per i tecnici di LTR poi!
con attrezzi specifici, smontarla e rimontarla è il problema piu semplice, neanche lo considerano, ma scherzi!
il resto sono schede ben definite e pezzi singoli assemblati, o vanno o non vanno, non è che si mettono a smontare
un blocco per andare minuziosamente a riparare una levetta ad esempio! sarebbe controproducente e insicuro
il tempo purtroppo puo prolungarsi per sprovvigione del ricambio, perchè hanno una mole di lavoro maggiore
ma riguardo il lavoro eseguito non vi sono dubbi! o hai paura che gli sia avanzato qualche pezzo? ha..ha..
non scherziamo, stai tranquillo, ansi io sarei ancora piu tranquillo perchè in questa operazione, sicuramente
hanno controllato il tutto, pulito e provato, cosa vuoi di piu! la scheda nuova! è talmente raro che puoi stare
sicuro che non risuccedera ( a meno che non dipenda da causa esterna provocata )
per darti un'idea dello smontaggio, tolte e allentate 3/4 vitine sotto e sopra, si estrae il coperchio posteriore
qui hai davanti la maggioranza delle schede e schedine, se fosse li cambiata rimesso il coperchio e finita
se vuoi andare avanti, tolta la scheda maggiore ( qualche vitina ) ti trovi dietro la scheda con il sensore
questo è dentro una sede ben precisa, impossibile riposizionarlo male o storto! sorretto da 3 dicasi 3 viti
sotto c'è in blocco la finestra delle tendine, se è aperta puoi passare un dito fino allo specchio
se uno conosce l'oggetto arrivare fin qui non richiede piu di 5/10 minuti lavorando con calma
penso di aver ridimensionato le tue paure e insicurezze riguardo l'operazione, vai tranquillo hai una macchina
meglio che nuova, se dovesse capitarmi un guasto alla mia, pregherei che fosse come il tuo, ciao. smile.gif




complimenti per la tua competenza tecnica, mi hai chiarito un pò le idee, grazie.
invio in allegato 2 foto, a risoluzione massima, sono certo che è tarata perfettamente, ma mi dareste un vostro parere?
grazie in anticipo.
francesco

Memez
QUOTE(ORACLE @ Oct 17 2012, 09:09 AM) *
complimenti per la tua competenza tecnica, mi hai chiarito un pò le idee, grazie.
invio in allegato 2 foto, a risoluzione massima, sono certo che è tarata perfettamente, ma mi dareste un vostro parere?
grazie in anticipo.
francesco

mi intrometto, avendo seguito in silenzio la questione...

non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma almeno per la foto delle batterie sono rimasto un po deluso... dalle voci sentite sulla macchina in questione, mi aspettavo un rumore decisamente ridotto a 1600 iso... ma questa è una mia personalissima opinione (che però potrebbe incidere sull'eventuale acquisto...). quindi su questo lascio la parola agli effettivi utilizzatori della d7000
la seconda invece, mi pare sia piuttosto nitida.

comunque sia,
felice per te che ne sei tornato in possesso.
buon divertimento. smile.gif
ORACLE
QUOTE(Memez @ Oct 17 2012, 02:28 PM) *
mi intrometto, avendo seguito in silenzio la questione...

non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma almeno per la foto delle batterie sono rimasto un po deluso... dalle voci sentite sulla macchina in questione, mi aspettavo un rumore decisamente ridotto a 1600 iso... ma questa è una mia personalissima opinione (che però potrebbe incidere sull'eventuale acquisto...). quindi su questo lascio la parola agli effettivi utilizzatori della d7000
la seconda invece, mi pare sia piuttosto nitida.

comunque sia,
felice per te che ne sei tornato in possesso.
buon divertimento. smile.gif



Ho volutamente inserito una foto buona, e, una molto più difficile per il sensore, proprio per la valutazione.
grazie.
francesco
isvermilone
Per me è tutto ok non starei a preoccuparmi...
Relativamente al rumore,considerate le condizioni di scatto mi sembra tutto nella norma,se poi ficchiamo gli occhi nel monitor e ci concentriamo nello sfocato...
Ciao.Enzo.
Memez
QUOTE(isvermilone @ Oct 17 2012, 07:12 PM) *
Relativamente al rumore,considerate le condizioni di scatto mi sembra tutto nella norma,se poi ficchiamo gli occhi nel monitor e ci concentriamo nello sfocato...
Ciao.Enzo.

ripeto, probabilmente o sicuramente è un "problema" tutto mio. dal momento che ne ho sentito parlare un gran bene di questa macchina, mi aspettavo chissà che cosa. tutto qua... nessuna polemica ovviamente. smile.gif
cuscinetto
QUOTE(ORACLE @ Oct 17 2012, 09:09 AM) *
complimenti per la tua competenza tecnica, mi hai chiarito un pò le idee, grazie.
invio in allegato 2 foto, a risoluzione massima, sono certo che è tarata perfettamente, ma mi dareste un vostro parere?
grazie in anticipo.
francesco


Leggo ora la risposta, ho un po di tempo solo la sera, ( anche se visualizzi che sono connesso )
Le immagini sono riuscite, quindi funziona, STOP.
Il fatto che la pianta sia sottoesposta, non dice niente, puo essere stata una tua scelta e anche a me piace
sottoesporre a volte ( gusti personali ) le pile sono un po sovraesposte ma il bersaglio AF e riuscito, la pila
è quella piu a fuoco, STOP.
Se era per fare un test veloce puo andare, ma ti sconsiglio di effettuare questi perchè hanno una variabilita
incredibile soggette a 1000 fattori ogni volta diversi, dagli Exif i parametri sono propio quelli piu sbagliati
VR? AF-C ? etc..etc.. per effettuare un controllo front / back focus a volte non basta:
schart perfettamente trasversale, inclinata di 45° piu o meno che superi la distanza di messa a fuoco minima
di un po, obiettivo e fotocamera perfettamente in asse al centro della schart, sia lateralmente che in altezza
il centro del diametro dell'obiettivo deve essere in bolla con il centro schart, niente flash, niente Vr,
AF-S, macchina su treppiede o appoggio ( ma stabile, non quasi! ) scatto con telecomando o scatto
ritardato, la luce deve essere uniforme e provenire da dietro di te o sopra la fotocamera, ma sempre in asse
perlomeno con centro obiettivo e centro schart, non basarsi su un solo scatto, ma ripetuti per una conferma
piu attendibile, se è uno zoom, ripetere l'operazione su tutte le focali
importante è che ad ogni scatto, prima del successivo, o si sposta l'AF a mano ( consigliato ) ricordarsi di
porlo in AF-M se AF-A non concede e prevede l'aggiustamento a mano
o si punta un momento l'obiettivo per porlo su infinito ( sconsigliato perchè tutte le volte si deve riposizionare
la macchina ) comunque spostare l'AF in modo che debba ripetere l'operazione e non essere soggetta all'AF
precedente.
esempio: a 16mm 20mm 35mm
60mm 85mm se ben tarato il top sara a meta, cioe a 35mm sicuramente qualche focale ne soffrira
un pochino ( sono zoom! non fissi! ) esempio: in condizione di perfetto bilanciamento a 35mm
i 16mm e gli 85mm un pochino dovranno essere starati ( inezie quasi impercettibili ) puo succedere che queste
focali estreme soffrano di un piccolo front / back focus ( l'obiettivo è perfettamente a posto )
pero puo essere soggettivo! perchè guarda caso uno puo prediligere le focali basse, diciamo dai 16 ai 30mm
allora si interverra regolando l'AF fine a un -2 -3 sacrificando un po di piu i 30 / 85mm
o uno puo prediligere le focali alte! esempio da 30 a 85mm allora si interverra con un +2 +3 sacrificando
un po di piu i 16 / 30mm o viceversa il tutto è indicativo!
Anche se te ne ho dato informazione! ti sconsiglio vivamente di effettuare simili test, scatta felice!
tanto lo vedrai sul campo, se c'è qualcosa che non va! allo sviluppo immagini noterai altrettanto bene
se il punto AF sul rametto coincide o se invece a messo a fuoco il rametto posteriore etc..
se nei ritratti mette a fuoco dove dici, esempio gli occhi se è li che hai mirato, se va bene tutto il resto è
paranoia! qualche fallo è normale per tutte, ciao.
ORACLE
QUOTE(cuscinetto @ Oct 17 2012, 10:07 PM) *
Leggo ora la risposta, ho un po di tempo solo la sera, ( anche se visualizzi che sono connesso )
Le immagini sono riuscite, quindi funziona, STOP.
Il fatto che la pianta sia sottoesposta, non dice niente, puo essere stata una tua scelta e anche a me piace
sottoesporre a volte ( gusti personali ) le pile sono un po sovraesposte ma il bersaglio AF e riuscito, la pila
è quella piu a fuoco, STOP.
Se era per fare un test veloce puo andare, ma ti sconsiglio di effettuare questi perchè hanno una variabilita
incredibile soggette a 1000 fattori ogni volta diversi, dagli Exif i parametri sono propio quelli piu sbagliati
VR? AF-C ? etc..etc.. per effettuare un controllo front / back focus a volte non basta:
schart perfettamente trasversale, inclinata di 45° piu o meno che superi la distanza di messa a fuoco minima
di un po, obiettivo e fotocamera perfettamente in asse al centro della schart, sia lateralmente che in altezza
il centro del diametro dell'obiettivo deve essere in bolla con il centro schart, niente flash, niente Vr,
AF-S, macchina su treppiede o appoggio ( ma stabile, non quasi! ) scatto con telecomando o scatto
ritardato, la luce deve essere uniforme e provenire da dietro di te o sopra la fotocamera, ma sempre in asse
perlomeno con centro obiettivo e centro schart, non basarsi su un solo scatto, ma ripetuti per una conferma
piu attendibile, se è uno zoom, ripetere l'operazione su tutte le focali
importante è che ad ogni scatto, prima del successivo, o si sposta l'AF a mano ( consigliato ) ricordarsi di
porlo in AF-M se AF-A non concede e prevede l'aggiustamento a mano
o si punta un momento l'obiettivo per porlo su infinito ( sconsigliato perchè tutte le volte si deve riposizionare
la macchina ) comunque spostare l'AF in modo che debba ripetere l'operazione e non essere soggetta all'AF
precedente.
esempio: a 16mm 20mm 35mm
60mm 85mm se ben tarato il top sara a meta, cioe a 35mm sicuramente qualche focale ne soffrira
un pochino ( sono zoom! non fissi! ) esempio: in condizione di perfetto bilanciamento a 35mm
i 16mm e gli 85mm un pochino dovranno essere starati ( inezie quasi impercettibili ) puo succedere che queste
focali estreme soffrano di un piccolo front / back focus ( l'obiettivo è perfettamente a posto )
pero puo essere soggettivo! perchè guarda caso uno puo prediligere le focali basse, diciamo dai 16 ai 30mm
allora si interverra regolando l'AF fine a un -2 -3 sacrificando un po di piu i 30 / 85mm
o uno puo prediligere le focali alte! esempio da 30 a 85mm allora si interverra con un +2 +3 sacrificando
un po di piu i 16 / 30mm o viceversa il tutto è indicativo!
Anche se te ne ho dato informazione! ti sconsiglio vivamente di effettuare simili test, scatta felice!
tanto lo vedrai sul campo, se c'è qualcosa che non va! allo sviluppo immagini noterai altrettanto bene
se il punto AF sul rametto coincide o se invece a messo a fuoco il rametto posteriore etc..
se nei ritratti mette a fuoco dove dici, esempio gli occhi se è li che hai mirato, se va bene tutto il resto è
paranoia! qualche fallo è normale per tutte, ciao.




ok, hai perfettamente ragione.
ho fatto altre prove meno impegnative, che io stesso possa valutare, ed è tutto ok, sensore pulito e maf perfetta.
è tornata come prima, forse ancora migliore.
complimenti ai tecnici.
saluti francesco
isvermilone
QUOTE(ORACLE @ Oct 18 2012, 12:54 PM) *
ok, hai perfettamente ragione.
ho fatto altre prove meno impegnative, che io stesso possa valutare, ed è tutto ok, sensore pulito e maf perfetta.
è tornata come prima, forse ancora migliore.
complimenti ai tecnici.
saluti francesco

...e come dice il saggio...tutto è bene quel che finisce bene!
Auguri Francesco e buona luce!
Ciao.Enzo.
tpaolo
QUOTE(Memez @ Oct 17 2012, 02:28 PM) *
non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma almeno per la foto delle batterie sono rimasto un po deluso... dalle voci sentite sulla macchina in questione, mi aspettavo un rumore decisamente ridotto a 1600 iso... ma questa è una mia personalissima opinione (che però potrebbe incidere sull'eventuale acquisto...). quindi su questo lascio la parola agli effettivi utilizzatori della d7000


Effettivamente in quello scatto a 1600 non riconosco la D7000.
hmmm.gif
ORACLE
QUOTE(tpaolo @ Oct 18 2012, 04:29 PM) *
Effettivamente in quello scatto a 1600 non riconosco la D7000.
hmmm.gif



consideriamo che l'ho fatto volutamente controluce.......quindi unsure.gif
francesco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.