QUOTE(margior @ Feb 7 2006, 02:31 PM)
....................................................................
Sicuramente il forum è un luogo aperto, dove è costitutivo che, nei limiti di una "legge fondamentale" condivisa, ognuno esprima liberamente il proprio pensiero. Proprio perché questa libertà è costitutiva ma è un bene, come sappiamo, difficile da tutelare, implica anche consapevolezza e responsabilità nel suo uso.
E' quindi possibile essere parte della community attraverso contenuti molto diversi, e secondo diversi livelli di complessità di lettura e fruizione ma, credo, sempre se proposti con consapevolezza e responsabilità.
....................................................
Quanto all'insieme di idee di Matteo, condivido per quanto riguarda uno spazio nuovo che si emancipi da Tecniche fotografiche e con contenuto più specificatamente storico-critico-estetico (un esempio citato più volte e ampiamente noto, la discussione su Capa), ma non può che essere "aperto" per le ragioni di cui sopra e, non meno importante, perché la cultura in tutti i sensi ama gli spazi aperti.Martino
Ho quotato quanto detto da Martino perchè rappresenta completamente il mio pensiero. Quanto alla tua continua presa di posizione sugli incontri "anche conviviali"...Matteo, per l'ultima volta ti invito a riflettere anche su questo aspetto tutt'altro che secondario della nostra condivisione. Vorrei che tu ti soffermassi su alcune uscite del Circolo fotografico romano, che ha preso l'abrivio proprio da queste pagine. Io conosco, per averli qui letti, dei contenuti che si sono trattati in passato e che due volte al mese si continuano a trattare durante uscite che, grazie alla presenza di personaggi come nikomitz, divengono delle vere e proprie uscite culturali a base di fotografia, che poi finiscano davanti ad una pizza...che male c'è?
Vuoi i link degli ultimi Life in cui si è fatta cultura fotografica? Sono pronto a mandartene un bel po', tratti solo dagli ultimi 15 giorni. Cerchiamo per favore di non buttare insieme all'acqua sporca anche il bambino!
L'apertura di questa discussione aveva altri propositi, quello cioè di far comprendere quale fosse lo spirito con cui si dovrebbero ricercare informazioni "utili" per la nostra passione e non il muro del pianto di chi spesso e pretestusamente cerca il famoso pelo nel famoso uovo. E' diventato, nonostante l'invito di spostarci al bar, un nuovo (ennesimo direi) post in cui si vuol far sembrare ciò che palesemente, mia convinzione, non è. Un inutile, continuo, irrecuperabile luogo del nulla.
Mi dispiace ma non sarò mai tra coloro che hanno questa visione delle cose. Sono ottimista? Non direi, la realtà, quella che tu dici di vedere sempre, è per me molto diversa. Vedo una community attiva, operante su molti fronti, piena di persone che si affacciano trovando risposte e piena di persone pronte a darle. Fra tutto ciò, che già è un gran bel risultato, ci sono discussioni che se sviluppate possono far sì che anche la cultura (?) fotografica abbia la sua parte. Basta proporla. Senza paura. Senza che si debba per forza arrivare a paragoni poco attinenti come minimo. Ripeto, se senti che per questo ci voglia una sezione ad hoc, avrai modo di parlarne con chi può farla (hai possibilità di farlo personalmente). Se lo ritiene necessario o utile accoglierà la tua proposta. Se la risposta dovesse essere negativa, invece di buttare tutto il contenuto, trai profitto da ciò che ti interessa lasciando libertà ad altri di esprimersi come meglio credono o possono.
Questa è democrazia. P.S. Tra coloro che hanno scritto la Costituzione c'era anche chi, di democrazia, ne masticava poca