QUOTE(Boscacci @ Aug 13 2012, 11:48 PM)

Mah, io non mai specificato a quali ottiche da kit mi riferissi. Alcune sono buone (ricordo con piacere il 18-70), ma poi il primo 18-55 non mi pare fosse granchè...
Ho provato su D800 il 28-105 vr di mia moglie ed ho capito perchè non costa quanto il 24-120 f4, pur difendendosi molto bene.
Insomma, c'è kit e kit (compreso il primo 24-120, davvero mediocre), ma alcuni sono davvero fondi di bottiglia (o diventano tali sulla D800).
Se non fosse DX, tu lo consiglieresti il 18-55 vrII "che a f8 è più nitido del 24-70" da montare sulla D800 ? Io proprio no.
Ciao Boscacci finalmente sei arrivato....ti ha telefonato Boiler (grande amico per te

)
Quando la metti così sul piano tecnico torna tutto a posto!
Se parliamo di ottiche da kit per la D800 (ogni fotocamera Nikon ha le sue e non vengono scelte a caso) pare che si parli di 24 70 2.8.......AFS 50 1.4 G.....addirittura 70 200 2.8 VRII (fra l'altro vi sono ultimamente ottime offerte in merito con risparmi sino a 300 Euro)..basta non c'è altro.
Io ad esempio non prenderei mai un 24 120 di qualsiasi specie su D800...ma questo è solo un mio modo di vedere.
Addirittura qui si sta discutendo da tre pagine di un 70 300 da 100 Euro su una macchina da 3000 cucuzze senza BG ed altri accessori (batterie, schede di memoria ect.) stiamo sfiorando l'assurdo.
Quindi quali altre ottiche di kit restano il 18 55 (che fra l'altro viene montato anche su una D3200 e non credo che lla Nikon siano tutti impazziti)...il 55 200...il 18 105....il 16 85 sono miracoli per quello che costano perchè offenderli come fondi di bottiglia quando ci sono persone che con una entry level e queste ottiche producono capolavori!
Poi se si vuole a tutti i costi una D800 e non si hanno i soldi per ottiche all'altezza, basta prendere il nuovo AFS 50 1.8G (ma anche il vecchio D), un 55 2.8 AI Micro e con 200 euro ti passa la paura!
Uno che proprio era "abbastanza scadente" era quello in kit con F75...F80...ma erano altri tempi!
Se poi parliamo di consigli, penso li abba dati già Nikon prima di metterla in vendita!
Quello che mi sento di dare io è sempre lo stesso: investite in ottiche (anche da kit purchè buone per quello che dovete fare) bisogna costruire un sistema reflex bilanciato, non rincorrere l'ultima moda per restare sbilanciati su corpi macchina da capogiro (in tutti i sensi).
E' come comprare un fucile precisissimo senza avere le cartucce!
Ciao Boscacci scusa se abbiamo parlato di te quando non c'eri!
Ciao