Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
klain
Senza scomodare il "pessimo" 70-300 , qui uno scatto al volo con D800 ed il "PEGERRIMO" messicano.gif 28-300 , a 4500 iso....
Tra l'altro con luce davvero difficile! cool.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
masolero@tin.it
QUOTE(klain @ Aug 12 2012, 07:20 PM) *
Senza scomodare il "pessimo" 70-300 , qui uno scatto al volo con D800 ed il "PEGERRIMO" messicano.gif 28-300 , a 4500 iso....
Tra l'altro con luce davvero difficile! cool.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Uno scatto del genere riconcilia con la fotografia che, non dimentichamolo, è ANCHE tecnica, ma non solo.
Congratulazioni all'Autore !
klain
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 12 2012, 10:06 PM) *
Uno scatto del genere riconcilia con la fotografia che, non dimentichamolo, è ANCHE tecnica, ma non solo.
Congratulazioni all'Autore !



...troppo indulgente!!! grazie.gif
frsgnn
Un'altra foto fatta con D800 e 50 f1/4 non uccidetemi ma sono solo prove!!! rolleyes.gif
masolero@tin.it
QUOTE(frsgnn @ Aug 13 2012, 09:43 AM) *
Un'altra foto fatta con D800 e 50 f1/4 non uccidetemi ma sono solo prove!!! rolleyes.gif


Ci mancherebbe ! Tutti proviamo la nostra "Creatura" per imparare a conoscerla meglio.
Il fiore rosa è a iso 1600. Quello azzurro a iso 100 con un lampetto in fill in dal flash macchina
Ambedue 24-70 F.2,8


Boscacci
Chi dice che servono SOLO ottiche 2.8 o più luminose, non ha il quadro completo della situazione. Escludendo i fondi di bottiglia da kit, una buona lente recente è in grado di dare ottimi risultati. A partire dal 24-120 f4 che possiedo e mi regala grandi soddisfazioni.
masolero@tin.it
QUOTE(Boscacci @ Aug 13 2012, 03:10 PM) *
Chi dice che servono SOLO ottiche 2.8 o più luminose, non ha il quadro completo della situazione. Escludendo i fondi di bottiglia da kit, una buona lente recente è in grado di dare ottimi risultati. A partire dal 24-120 f4 che possiedo e mi regala grandi soddisfazioni.


Onestamente non mi pare che si sia detto questo. Io non conosco il 24-120 f.4 di cui parli, ma ne ho letto un gran bene.
Peraltro devi ammettere che non sarà un caso se, a parità di focale, nel vari modelli gli obiettivi considerati più performanti sono sempre i più luminosi (ed ahimè i più casi !).
Ricordo che un tempo, quanto si era in argentico e durante i prini tempi del digitale, la relativa sensibilità delle pellicole (quando si lavorava a 400ASA sembrava giù un miracolo) ed il grosso problema rappresentato dal rumore facevano della luminosità dell'obbiettivo un autentico valore aggiunto. Modernamente non è più così e la massima luminosità ha forse solo più un significato per ottenere un buon sfocato di sfondo.
Ho letto una volta che gli obbiettivi più luminosi, possedendo lenti più grandi, richiedevano studi di progetto e precisione di fabbricazione maggiore, ma non ho la capacità per sapere se la teoria sia corretta.
In ogni caso, se pure concordo con te che 2.8 non rappresenta PER FORZA il limite al di sotto del quale non si deve scendere, credo che la luminosità di una lente si sposi assai spesso con una miglior resa del vetro in assoluto.
1gikon
QUOTE(Boscacci @ Aug 13 2012, 03:10 PM) *
Chi dice che servono SOLO ottiche 2.8 o più luminose, non ha il quadro completo della situazione. Escludendo i fondi di bottiglia da kit, una buona lente recente è in grado di dare ottimi risultati. A partire dal 24-120 f4 che possiedo e mi regala grandi soddisfazioni.

Scusami Boscacci,
volevo solo ricordarti che quelli che tu chiami fondi di bottiglia (ottiche da kit) sono spesso i migliori affari del catalogo Nikon.
Ti faccio solo un esempio ad f8 (su DX ovviamente) il 18 55 II non VR al centro performa meglio del 24 70 2.8 con i bordi non molto distanti.
Il vecchio 24 120 è ultimo in classifica, il nuovo non lo so ma anche se è migliorato fa parte di quel tipo di ottiche che non prenderei mai anche perchè lo sostituisco con il fantastico "vecchiarello" AF 28 200 G pagato solo 150 cucuzze con una F75 in omaggio e su DXO Mark è mooolto avanti al 24 120 di qualsiasi generazione.
Siete pregati di documentarvi prima di sparare sentenze!
Riguardo poi alle affermazioni sui 2.8 mi sa tanto di volpe e l'uva.
Sono dovuto intervenire altrimenti il quadro completo della situazione non l'avremo mai in base a quanto affermi con assoluta certezza!
Il consiglio imprescindibile da dare a tutti è che prioritario puntare su ottiche di pregio invece che tuffarsi a capofitto su una D800 che non si sa neanche a cosa serve!
Senza polemica.
Cordialissimi Salutoni
masolero@tin.it
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 08:33 PM) *
... omissis ...

una D800 che non si sa neanche a cosa serve!

Senza polemica.
Cordialissimi Salutoni


Mmmh ... forse ... a fare fotografie ?

Dài, che il mondo è bello perchè è vario !

messicano.gif messicano.gif

boiler
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 08:33 PM) *
Scusami Boscacci,
volevo solo ricordarti che quelli che tu chiami fondi di bottiglia (ottiche da kit) sono spesso i migliori affari del catalogo Nikon.
Ti faccio solo un esempio ad f8 (su DX ovviamente) il 18 55 II non VR al centro performa meglio del 24 70 2.8 con i bordi non molto distanti.
Il vecchio 24 120 è ultimo in classifica, il nuovo non lo so ma anche se è migliorato fa parte di quel tipo di ottiche che non prenderei mai anche perchè lo sostituisco con il fantastico "vecchiarello" AF 28 200 G pagato solo 150 cucuzze con una F75 in omaggio e su DXO Mark è mooolto avanti al 24 120 di qualsiasi generazione.
Siete pregati di documentarvi prima di sparare sentenze!
Riguardo poi alle affermazioni sui 2.8 mi sa tanto di volpe e l'uva.
Sono dovuto intervenire altrimenti il quadro completo della situazione non l'avremo mai in base a quanto affermi con assoluta certezza!
Il consiglio imprescindibile da dare a tutti è che prioritario puntare su ottiche di pregio invece che tuffarsi a capofitto su una D800 che non si sa neanche a cosa serve!
Senza polemica.
Cordialissimi Salutoni

meno male che c'è qualcuno che ci apre gli occhi messicano.gif

senza polemica ..... adesso vado a comprarmi un paio di ottiche da kit e faccio un po di prove cool.gif

D800 = Reflex FX quindi .... non sarà una macchina fotografica laugh.gif

buona serata a tutti biggrin.gif
1gikon
QUOTE(boiler @ Aug 13 2012, 09:12 PM) *
meno male che c'è qualcuno che ci apre gli occhi messicano.gif

senza polemica ..... adesso vado a comprarmi un paio di ottiche da kit e faccio un po di prove cool.gif

D800 = Reflex FX quindi .... non sarà una macchina fotografica laugh.gif

buona serata a tutti biggrin.gif


D800 = Reflex FX quindi macchina fotografica (per usi specifici quello che continuate a non capire)

Possessore di D800 = Esperto di fotografia e tecnica fotografica nonchè della produzione Nikon (questa equazione può essere vera ma sicuramente non nel vostro caso come ampiamente dimostrato)

Sia ben chiaro, ve lo dico una volta e per sempre anche a nome di tutti quelli che avete annoiato all' inverosimile, la mia opinione è che insieme alla D800 non si acquista la licenza di dire st...upidaggini a raffica e dare libero spazio alla presunzione!
Ve lo stiamo dicendo in tutti i modi e nella maniera più educata possibile ma voi siete proprio duri a capire!
Non vogliamo lezioni da chi ne capisce ben poco e non lascia spazio alle opinioni altrui abbassando di molto il livello del forum!
Le prove sono state già fatte da persone competenti!
E quando ci vuole ci vuole!
boiler
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 10:05 PM) *
D800 = Reflex FX quindi macchina fotografica (per usi specifici quello che continuate a non capire)

Possessore di D800 = Esperto di fotografia e tecnica fotografica nonchè della produzione Nikon (questa equazione può essere vera ma sicuramente non nel vostro caso come ampiamente dimostrato)

Sia ben chiaro, ve lo dico una volta e per sempre anche a nome di tutti quelli che avete annoiato all' inverosimile, la mia opinione è che insieme alla D800 non si acquista la licenza di dire st...upidaggini a raffica e dare libero spazio alla presunzione!
Ve lo stiamo dicendo in tutti i modi e nella maniera più educata possibile ma voi siete proprio duri a capire!
Non vogliamo lezioni da chi ne capisce ben poco e non lascia spazio alle opinioni altrui abbassando di molto il livello del forum!
Le prove sono state già fatte da persone competenti!
E quando ci vuole ci vuole!

come no ..... mi sembra un monologo per zelig messicano.gif

quando ci vuole ci vuole ... scendete dal piedistallo pseudoprofessori cool.gif ed unitevi a noi poveri mortali
1gikon
QUOTE(boiler @ Aug 13 2012, 10:14 PM) *
come no ..... mi sembra un monologo per zelig messicano.gif

quando ci vuole ci vuole ... scendete dal piedistallo pseudoprofessori cool.gif ed unitevi a noi poveri mortali

Se mi devo unire a voi per dire che Nikon produce fondi di bottiglia e che il 24 120 f4 (fra l'altro è uno zoom tuttofare, per chi non lo sapesse, con tutti compromessi del caso) sia direttamente confrontabile con le ottiche professionali che fanno invidia a tutti i fotografi del mondo che usano altro Marchio (non me ne vogliano gli amici Canonisti ect.) penso che ciò non avverrà mai!
Documentatevi prima di scrivere 400 inesattezze su 200 messaggi (per non parlare di battute fuori luogo fini a se stesse di cui non se ne può più)!
Ormai ci sono molte persone competenti che non scrivono più in questa sezione per non avere a che fare con certi pseudodepositari di pseudoverità)
Questa è la mia opinione e resta tale!
Saluti e buono studio!
boiler
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 10:26 PM) *
Se mi devo unire a voi per dire che Nikon produce fondi di bottiglia e che il 24 120 f4 (fra l'altro è uno zoom tuttofare, per chi non lo sapesse, con tutti compromessi del caso) sia direttamente confrontabile con le ottiche professionali che fanno invidia a tutti i fotografi del mondo che usano altro Marchio (non me ne vogliano gli amici Canonisti ect.) penso che ciò non avverrà mai!
Documentatevi prima di scrivere 400 inesattezze su 200 messaggi (per non parlare di battute fuori luogo fini a se stesse di cui non se ne può più)!
Ormai ci sono molte persone competenti che non scrivono più in questa sezione per non avere a che fare con certi pseudodepositari di pseudoverità)
Questa è la mia opinione e resta tale!
Saluti e buono studio!

un caro abbraccio ..... biggrin.gif

permalosetto grazie.gif
1gikon
QUOTE(boiler @ Aug 13 2012, 10:32 PM) *
un caro abbraccio ..... biggrin.gif

permalosetto grazie.gif

Ok Scaldabagno,
accetto l'abbraccio ma gli aggettivi e le faccine tienteli per te, ti ricordo che quando usate per deridere sono da moderazione, anche se non è mio costume farla intervenire!
Buonanotte per davvero!
Ciao
walter lupino
QUOTE(frsgnn @ Aug 7 2012, 11:45 AM) *
sono in procinto di sostituire la mia D90 con una D800 ho due obiettivi un AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR e un AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED
secondo voi li posso usare su pieno formato il 70-300 penso di si.
Grazie



Vorrei solo ricordare che questa discussione era cominciata così ed io, che possiedo D800 e 70/300, avevo risposto che sì, il 70/300 è compatibile con macchine FX e si può usare tranquillamente con la D800, visto anche che l'utente già lo possiede.

Guardate dopo tre pagine dove è arrivata la discussione rispetto alla domanda iniziale ....
Boscacci
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 10:26 PM) *
Se mi devo unire a voi per dire che Nikon produce fondi di bottiglia e che il 24 120 f4 (fra l'altro è uno zoom tuttofare, per chi non lo sapesse, con tutti compromessi del caso) sia direttamente confrontabile con le ottiche professionali che fanno invidia a tutti i fotografi del mondo che usano altro Marchio (non me ne vogliano gli amici Canonisti ect.) penso che ciò non avverrà mai!
Documentatevi prima di scrivere 400 inesattezze su 200 messaggi (per non parlare di battute fuori luogo fini a se stesse di cui non se ne può più)!
Ormai ci sono molte persone competenti che non scrivono più in questa sezione per non avere a che fare con certi pseudodepositari di pseudoverità)
Questa è la mia opinione e resta tale!
Saluti e buono studio!


Non ho parole per commentare la serie di presuntuose affermazioni che hai scritto. la Nikon fa ottiche eccellenti e ottimi fondi i bottiglia.

Il 24-120 f4 è una ottica eccellente per quanto troppo costosa e se permetti saprò giudicarla bene visto che (eggià, alla faccia della volpe e dell'uva) possiedo anche 24-70, 14-24 e qualche altro "prime" luminoso.

Io ho solo detto che, rispondendo ad un paio di utenti, non sono necessari zoom ultra costosi e luminosissimi per sfruttare appieno la D800. Ah a proposito mi spiac deluderti ma la D800 NON è affatto una reflex per usi specifici. Ci faccio le stesse cose che ho sempre fatto, brutte quanto si vuole, ma alla grande: quelle cose che si chiamano "foto" .

Saluti
Alessandro
boiler
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 10:45 PM) *
Ok Scaldabagno,
accetto l'abbraccio ma gli aggettivi e le faccine tienteli per te, ti ricordo che quando usate per deridere sono da moderazione, anche se non è mio costume farla intervenire!
Buonanotte per davvero!
Ciao


uno viene sul forum per rilassarsi non per arrabbiarsi .... bisognerebbe pensarci

ognuno rimane della propria opinione e perdonami ma invitare qualcuno che non conosci di tornare a studiare lo trovo fuori luogo

se vuoi chiamare la moderazione fai pure .... non penso di aver offeso nessuno

il mio nick è boiler non scaldabagno se ti fosse sfuggito .... scaldabagno non lo conosco

ma l'hai mai provata seriamente un d800 con l'obbiettivo del post??????????

secondo me non sai neanche come è fatta la d800 ... dopo averla provata accetterò i tuoi consigli prima rimangano aria fritta.

buonanotte
1gikon
QUOTE(boiler @ Aug 13 2012, 11:09 PM) *
uno viene sul forum per rilassarsi non per arrabbiarsi .... bisognerebbe pensarci

ognuno rimane della propria opinione e perdonami ma invitare qualcuno che non conosci di tornare a studiare lo trovo fuori luogo

se vuoi chiamare la moderazione fai pure .... non penso di aver offeso nessuno

il mio nick è boiler non scaldabagno se ti fosse sfuggito .... scaldabagno non lo conosco

ma l'hai mai provata seriamente un d800 con l'obbiettivo del post??????????

secondo me non sai neanche come è fatta la d800 ... dopo averla provata accetterò i tuoi consigli prima rimangano aria fritta.

buonanotte

Guarda Boiler io non ti sto dando consigli, dico solo che Boscacci (e tu che lo difendi a spada tratta senza alcuna motivazione tecnica) stava dando, in quel post, consigli sbagliati a me e ad altri soprattutto alle migliaia di Nikonisti che domani mattina si sarebbero ritrovati a chiamare fondi di bottiglia le loro ottiche da kit, questo tuo atteggiamento conferma quanto pensavo.
Ti senti in diritto perchè hai preso una D800 ma di fotografia a mio avviso hai poco da insegnare, ho dato un'occhiata alle tue foto sul Club e, non me ne volere è solo questione di gusti, ho fatto i complimenti a Desmobruno sul Club della D40, la sì che c'è il manico!
Ripeto non voglio dare consigli, non voglio che tu me li dia sbagliati...la questione è ben diversa.
La chiudo qui perchè mi sono annoiato...come spesso accade da quando qualcuno è salito a cavallo dei 36 MPX senza saper cavalcare neanche una D40 (sia ben chiaro la D800 non c'entra nulla, forse la comprerò forse no, e come attrezzatura non ho nulla da invidiare a tutto il Club messo insieme).
Io sto esprimendo le mie opinioni maturate nel tempo e che si riferiscono a continui atteggiamenti di cui tu e qualcun altro state dando testimonianza anche stasera!
Volete ad ogni costo l'ultima parola, qualsiasi essa sia, peccato vi manchino IMHO quelle giuste!
Ti auguro tanta strada nel nostro hobby ma anche tanta modestia!
Ciao
Boscacci
QUOTE(1gikon @ Aug 13 2012, 11:35 PM) *
Guarda Boiler io non ti sto dando consigli, dico solo che Boscacci (e tu che lo difendi a spada tratta senza alcuna motivazione tecnica) stava dando, in quel post, consigli sbagliati a me e ad altri soprattutto alle migliaia di Nikonisti che domani mattina si sarebbero ritrovati a chiamare fondi di bottiglia le loro ottiche da kit,



Mah, io non mai specificato a quali ottiche da kit mi riferissi. Alcune sono buone (ricordo con piacere il 18-70), ma poi il primo 18-55 non mi pare fosse granchè...
Ho provato su D800 il 28-105 vr di mia moglie ed ho capito perchè non costa quanto il 24-120 f4, pur difendendosi molto bene.

Insomma, c'è kit e kit (compreso il primo 24-120, davvero mediocre), ma alcuni sono davvero fondi di bottiglia (o diventano tali sulla D800).

Se non fosse DX, tu lo consiglieresti il 18-55 vrII "che a f8 è più nitido del 24-70" da montare sulla D800 ? Io proprio no.

boiler
dopo aver letto che le mie foto non ti piacciono(non avevo dubbi che l'avresti scritto, chissà come mai poi si finisce sempre sul personale denigrando le foto postate) vado a letto felice ..... inizia a comprarla la d800 poi ne riparliamo

io avrei volute vedere delle tue foto ma non le ho trovate .... sarà per un'altra volta
1gikon
QUOTE(Boscacci @ Aug 13 2012, 11:48 PM) *
Mah, io non mai specificato a quali ottiche da kit mi riferissi. Alcune sono buone (ricordo con piacere il 18-70), ma poi il primo 18-55 non mi pare fosse granchè...
Ho provato su D800 il 28-105 vr di mia moglie ed ho capito perchè non costa quanto il 24-120 f4, pur difendendosi molto bene.

Insomma, c'è kit e kit (compreso il primo 24-120, davvero mediocre), ma alcuni sono davvero fondi di bottiglia (o diventano tali sulla D800).

Se non fosse DX, tu lo consiglieresti il 18-55 vrII "che a f8 è più nitido del 24-70" da montare sulla D800 ? Io proprio no.

Ciao Boscacci finalmente sei arrivato....ti ha telefonato Boiler (grande amico per te Pollice.gif ) laugh.gif
Quando la metti così sul piano tecnico torna tutto a posto!
Se parliamo di ottiche da kit per la D800 (ogni fotocamera Nikon ha le sue e non vengono scelte a caso) pare che si parli di 24 70 2.8.......AFS 50 1.4 G.....addirittura 70 200 2.8 VRII (fra l'altro vi sono ultimamente ottime offerte in merito con risparmi sino a 300 Euro)..basta non c'è altro.
Io ad esempio non prenderei mai un 24 120 di qualsiasi specie su D800...ma questo è solo un mio modo di vedere.
Addirittura qui si sta discutendo da tre pagine di un 70 300 da 100 Euro su una macchina da 3000 cucuzze senza BG ed altri accessori (batterie, schede di memoria ect.) stiamo sfiorando l'assurdo.
Quindi quali altre ottiche di kit restano il 18 55 (che fra l'altro viene montato anche su una D3200 e non credo che lla Nikon siano tutti impazziti)...il 55 200...il 18 105....il 16 85 sono miracoli per quello che costano perchè offenderli come fondi di bottiglia quando ci sono persone che con una entry level e queste ottiche producono capolavori!
Poi se si vuole a tutti i costi una D800 e non si hanno i soldi per ottiche all'altezza, basta prendere il nuovo AFS 50 1.8G (ma anche il vecchio D), un 55 2.8 AI Micro e con 200 euro ti passa la paura!
Uno che proprio era "abbastanza scadente" era quello in kit con F75...F80...ma erano altri tempi!
Se poi parliamo di consigli, penso li abba dati già Nikon prima di metterla in vendita!
Quello che mi sento di dare io è sempre lo stesso: investite in ottiche (anche da kit purchè buone per quello che dovete fare) bisogna costruire un sistema reflex bilanciato, non rincorrere l'ultima moda per restare sbilanciati su corpi macchina da capogiro (in tutti i sensi).
E' come comprare un fucile precisissimo senza avere le cartucce!
Ciao Boscacci scusa se abbiamo parlato di te quando non c'eri!
Ciao
1gikon
QUOTE(boiler @ Aug 13 2012, 11:51 PM) *
dopo aver letto che le mie foto non ti piacciono(non avevo dubbi che l'avresti scritto, chissà come mai poi si finisce sempre sul personale denigrando le foto postate) vado a letto felice ..... inizia a comprarla la d800 poi ne riparliamo

io avrei volute vedere delle tue foto ma non le ho trovate .... sarà per un'altra volta

Non è vero Boiler che le tue foto non mi piacciono, anzi di sicuro sei molto più bravo di me.
Volevo solo sottolineare che le belle foto le fanno anche quelli che non hanno la D800, ed in fondo anche hanno il diritto di "rilassarsi" sul forum come vuoi fare tu.
Non so se la prendo, ne ho già troppe, può darsi di sì, può darsi che prenda la D900 o meglio la D5, ma questo non apporterà nessun vantaggio alla qualità delle mie foto!
Ricambio l'abbraccio virtuale!
DEVILMAN 79
QUOTE(1gikon @ Aug 14 2012, 12:15 AM) *
Ciao Boscacci finalmente sei arrivato....ti ha telefonato Boiler (grande amico per te Pollice.gif ) laugh.gif
Quando la metti così sul piano tecnico torna tutto a posto!
Se parliamo di ottiche da kit per la D800 (ogni fotocamera Nikon ha le sue e non vengono scelte a caso) pare che si parli di 24 70 2.8.......AFS 50 1.4 G.....addirittura 70 200 2.8 VRII (fra l'altro vi sono ultimamente ottime offerte in merito con risparmi sino a 300 Euro)..basta non c'è altro.
Io ad esempio non prenderei mai un 24 120 di qualsiasi specie su D800...ma questo è solo un mio modo di vedere.
Addirittura qui si sta discutendo da tre pagine di un 70 300 da 100 Euro su una macchina da 3000 cucuzze senza BG ed altri accessori (batterie, schede di memoria ect.) stiamo sfiorando l'assurdo.
Quindi quali altre ottiche di kit restano il 18 55 (che fra l'altro viene montato anche su una D3200 e non credo che lla Nikon siano tutti impazziti)...il 55 200...il 18 105....il 16 85 sono miracoli per quello che costano perchè offenderli come fondi di bottiglia quando ci sono persone che con una entry level e queste ottiche producono capolavori!
Poi se si vuole a tutti i costi una D800 e non si hanno i soldi per ottiche all'altezza, basta prendere il nuovo AFS 50 1.8G (ma anche il vecchio D), un 55 2.8 AI Micro e con 200 euro ti passa la paura!
Uno che proprio era "abbastanza scadente" era quello in kit con F75...F80...ma erano altri tempi!
Se poi parliamo di consigli, penso li abba dati già Nikon prima di metterla in vendita!
Quello che mi sento di dare io è sempre lo stesso: investite in ottiche (anche da kit purchè buone per quello che dovete fare) bisogna costruire un sistema reflex bilanciato, non rincorrere l'ultima moda per restare sbilanciati su corpi macchina da capogiro (in tutti i sensi).
E' come comprare un fucile precisissimo senza avere le cartucce!
Ciao Boscacci scusa se abbiamo parlato di te quando non c'eri!
Ciao


Mi permetto di correggerti, l'autore del tred parla del 70-300 vr (scrive "AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED", che proprio 100 euro non costa...

Non vorrei entrare nel merito della vostra diatriba, visto che sono stato il primo a tirare in ballo le ottiche da kit "plasticotte", vorrei dire che, ognuno di noi ha un proprio metro di giudizio e propri gusti e quando si "consiglia un'ottica per la D800", non ci si dovrebbe discostare dal consiglio che si darebbe per qualsiasi altra fotocamera, insomma, ci sono ottiche buone e meno buone, non ottiche buone "per la D800" e meno buone "per la D800".
Al massimo andranno meglio, visto che la risoluzione elevata, può sfruttare appieno la risoluzione delle ottiche, non è logico che su 12Mp vanno bene e su 36Mp diventano una ciofeca...

Vincenzo.
frsgnn
Scusate ma non volevo creare questo polverone, volevo solo redervi partecipi del mio nuovo acquisto ed avere un consiglio su cosa comprare in seguito visto che ho acquistato insieme alla D800 un 50mm f1/4 luminosissimo e al contrario di quello che dice mia moglie utilissimo, il 70-300 è un buon obiettivo lo userò sulla D800 mentre sulla D90 che non venederò usero il 16/85 e il Sigma 100-300 che avevo nel cassetto.
Quindi con D800 50 1/4 e 70-300
con D90 16/80 e sigma 100-300.
Spero che non si alzi nessun altro polverore e godiamoci le feri e buone foto a tutti
allego due foto fatte con la D800 e il sigma 100-300 il cielo era così nuvoloso
Clood
QUOTE(frsgnn @ Aug 14 2012, 09:52 AM) *
Scusate ma non volevo creare questo polverone, volevo solo redervi partecipi del mio nuovo acquisto ed avere un consiglio su cosa comprare in seguito visto che ho acquistato insieme alla D800 un 50mm f1/4 luminosissimo e al contrario di quello che dice mia moglie utilissimo, il 70-300 è un buon obiettivo lo userò sulla D800 mentre sulla D90 che non venederò usero il 16/85 e il Sigma 100-300 che avevo nel cassetto.
Quindi con D800 50 1/4 e 70-300
con D90 16/80 e sigma 100-300.
Spero che non si alzi nessun altro polverore e godiamoci le feri e buone foto a tutti
allego due foto fatte con la D800 e il sigma 100-300 il cielo era così nuvoloso

Il 70/300vr che ho messo in cantiere dopo la prova fatta x 2 uscite e sostituirà il 18/200..veramente una bouna superlente e ho fatto anke delle belle macro ..e x i 600 euro non è x nulla poco
mariocorto
QUOTE(Clood @ Aug 14 2012, 10:56 AM) *
Il 70/300vr che ho messo in cantiere dopo la prova fatta x 2 uscite e sostituirà il 18/200..veramente una bouna superlente e ho fatto anke delle belle macro ..e x i 600 euro non è x nulla poco


ottima lente (non ho detto eccellente eh), ho venduto il bighiera e mi sono preso il 70/300 VR, provato sulla mia D800 va una meraviglia e..non rimpiango il 80/200 bighiera pesante e....che mi causava micro mosso...sono contentissimo dell'accoppiata d800 - 70/300 vr e chissenefrega dei denigratori dell'ottica o di chi dice che sulla d800 ci vogliono solo ottiche blasonate...a me va benissimo questo e me lo tengo stretto! messicano.gif
1gikon
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 14 2012, 02:02 AM) *
Mi permetto di correggerti, l'autore del tred parla del 70-300 vr (scrive "AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300 mm f/4.5-5.6G IF-ED", che proprio 100 euro non costa...

Non vorrei entrare nel merito della vostra diatriba, visto che sono stato il primo a tirare in ballo le ottiche da kit "plasticotte", vorrei dire che, ognuno di noi ha un proprio metro di giudizio e propri gusti e quando si "consiglia un'ottica per la D800", non ci si dovrebbe discostare dal consiglio che si darebbe per qualsiasi altra fotocamera, insomma, ci sono ottiche buone e meno buone, non ottiche buone "per la D800" e meno buone "per la D800".
Al massimo andranno meglio, visto che la risoluzione elevata, può sfruttare appieno la risoluzione delle ottiche, non è logico che su 12Mp vanno bene e su 36Mp diventano una ciofeca...

Vincenzo.

Fai benissimo a permetterti, avevo capito male, pensavo si parlasse del 70 300 non VR!
A riguardo dell' AFS 70 300 VR, non posso che dirne benissimo, è stato il mio primo acquisto dopo l'ottica in kit con la D60 e non lo venderei mai per nulla al mondo!
Scusa, ma quando ho letto "fondi di bottiglia" non ho capito più nulla!
Ciao Boscacci tongue.gif
Boscacci
QUOTE(1gikon @ Aug 14 2012, 02:42 PM) *
Fai benissimo a permetterti, avevo capito male, pensavo si parlasse del 70 300 non VR!
A riguardo dell' AFS 70 300 VR, non posso che dirne benissimo, è stato il mio primo acquisto dopo l'ottica in kit con la D60 e non lo venderei mai per nulla al mondo!
Scusa, ma quando ho letto "fondi di bottiglia" non ho capito più nulla!
Ciao Boscacci tongue.gif


wink.gif
gp700
direi che il 70-300 vr va bene su D800
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
freddycream
ma ho letto in giro che il 14-24 su D800 sia diventato un fondo di bottiglia anche - chi ha lente e obiettivo che dice al proposito?
gargasecca
QUOTE(gp700 @ Aug 14 2012, 07:35 PM) *
direi che il 70-300 vr va bene su D800

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



Se ti accontenti dello "stacco" dello sfuocato...va benissimo... smile.gif


QUOTE(frsgnn @ Aug 13 2012, 09:43 AM) *
Un'altra foto fatta con D800 e 50 f1/4 non uccidetemi ma sono solo prove!!! rolleyes.gif



Anche questa direi che è "abbastanza" sbagliata...è a fuoco la foglia verde alla destra del fiore...quella attaccata ai petali...potresti avere uno degli esemplari "incriminati" che sballano l' AF... rolleyes.gif


QUOTE(frsgnn @ Aug 14 2012, 09:52 AM) *
Scusate ma non volevo creare questo polverone, volevo solo redervi partecipi del mio nuovo acquisto ed avere un consiglio su cosa comprare in seguito visto che ho acquistato insieme alla D800 un 50mm f1/4 luminosissimo e al contrario di quello che dice mia moglie utilissimo, il 70-300 è un buon obiettivo lo userò sulla D800 mentre sulla D90 che non venederò usero il 16/85 e il Sigma 100-300 che avevo nel cassetto.
Quindi con D800 50 1/4 e 70-300
con D90 16/80 e sigma 100-300.
Spero che non si alzi nessun altro polverore e godiamoci le feri e buone foto a tutti
allego due foto fatte con la D800 e il sigma 100-300 il cielo era così nuvoloso



Scusa se insisto...ma se i risultati sono questi...o davvero hai accoppiato fondi di bottiglia alla D800...o la stessa ha seri problemi...i fiori viola sono completamente impastati....quelli bianchi sono migliori ma cmq per nulla nitidi...in che modo scatti??
grazie.gif
masolero@tin.it
QUOTE(freddycream @ Aug 20 2012, 12:27 PM) *
ma ho letto in giro che il 14-24 su D800 sia diventato un fondo di bottiglia anche - chi ha lente e obiettivo che dice al proposito?


Boh ...
14-24 croppato
freddycream
beh il flare c'e' e ok ci puo' stare, pero' penso che il punto critico fossero appunto gli angoli, se croppata se ne capisce poco
masolero@tin.it
QUOTE(freddycream @ Aug 20 2012, 08:11 PM) *
beh il flare c'e' e ok ci puo' stare, pero' penso che il punto critico fossero appunto gli angoli, se croppata se ne capisce poco


Scusa se mi sono permesso, ma io amo fotografare per riprodurre quello che mi piace secondo il mio gusto prima che per andare a guardare i bordi di un supergrandangolare con la lente ... NON MI PARE peraltro di aver notato difetti evidenti che abbiano modificato la resa di quell'obiettivo da quanto lo montavo sulla D3 prima e sulla D3 S poi. (Se ben ricordo, mi pare anche di aver letto, ma non so più dove, che era una delle lenti RACCOMANDATE da Nikon su quell'apparecchio ... ricordo con precisione una foto pubblicata da Casa Madre che raffigurava una biblioteca, ma non so più dove trovarla)
Questo, per lo meno, il mio personalissimo parere.
Ciao !
boiler
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 20 2012, 08:23 PM) *
Scusa se mi sono permesso, ma io amo fotografare per riprodurre quello che mi piace secondo il mio gusto prima che per andare a guardare i bordi di un supergrandangolare con la lente ... NON MI PARE peraltro di aver notato difetti evidenti che abbiano modificato la resa di quell'obiettivo da quanto lo montavo sulla D3 prima e sulla D3 S poi. (Se ben ricordo, mi pare anche di aver letto, ma non so più dove, che era una delle lenti RACCOMANDATE da Nikon su quell'apparecchio ... ricordo con precisione una foto pubblicata da Casa Madre che raffigurava una biblioteca, ma non so più dove trovarla)
Questo, per lo meno, il mio personalissimo parere.
Ciao !


Ad averne dei fondi di bottiglia come il 14/24 f2.8 messicano.gif
gian62xx
Buonasera a tutti,
Tornando ai primi i terventi, trovo molto strano, "singolare" che all'autore una lente "importante" come lo zoom tele da2.8 desse problemi di instabilità, generalmente è ilcontrario, ovvero dimensioni e peso tra lente e macchina si sposano alla perfezione, l'insieme si impugna bene, saldamente......
Io con d700 e 80/200 pompone seconda serie mi trovo strabene
Morby82
70-300 VRII su D800. Inguardabile.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 549.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 615.6 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 390.6 KB
Paolo56
QUOTE(Morby82 @ Aug 21 2012, 12:59 AM) *
70-300 VRII su D800. Inguardabile.



Visualizza sul GALLERY : 390.6 KB

Le foto sono carine Pollice.gif ma, sinceramente, valutare la qualità delle stesse e quindi dell'obiettivo a quella dimensione e risoluzione diventa quantomeno difficile.
Ciao
freddycream
QUOTE(masolero@tin.it @ Aug 20 2012, 07:23 PM) *
Scusa se mi sono permesso, ma io amo fotografare per riprodurre quello che mi piace secondo il mio gusto prima che per andare a guardare i bordi di un supergrandangolare con la lente ... NON MI PARE peraltro di aver notato difetti evidenti che abbiano modificato la resa di quell'obiettivo da quanto lo montavo sulla D3 prima e sulla D3 S poi. (Se ben ricordo, mi pare anche di aver letto, ma non so più dove, che era una delle lenti RACCOMANDATE da Nikon su quell'apparecchio ... ricordo con precisione una foto pubblicata da Casa Madre che raffigurava una biblioteca, ma non so più dove trovarla)
Questo, per lo meno, il mio personalissimo parere.
Ciao !


non e' un problema di permetersi o non permettersi, non facciamo di tutte le questioni un fatto personale! ho la lente in questione e l'ho usata con la d300 quando tutti dicevano che era un delitto. ora quello che si vuole provare a capire in serenita' e' se la d800 a quelle risoluzioni, nata per fare paesaggio che cosa combina sull'intera area del sensore in accoppiata con quella lente. tutto qui! se va bene o se ci devo mettere davanti lo zeiss fisso manuale
Boscacci
QUOTE(freddycream @ Aug 21 2012, 02:23 PM) *
non e' un problema di permetersi o non permettersi, non facciamo di tutte le questioni un fatto personale! ho la lente in questione e l'ho usata con la d300 quando tutti dicevano che era un delitto. ora quello che si vuole provare a capire in serenita' e' se la d800 a quelle risoluzioni, nata per fare paesaggio che cosa combina sull'intera area del sensore in accoppiata con quella lente. tutto qui! se va bene o se ci devo mettere davanti lo zeiss fisso manuale



Più o meno siamo a questi livelli, senz'altro migliorabili usando anche un bel cavalletto ed una messa a fuoco impeccabile:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 23.9 MB
masolero@tin.it
QUOTE(freddycream @ Aug 21 2012, 02:23 PM) *
non e' un problema di permetersi o non permettersi, non facciamo di tutte le questioni un fatto personale! ho la lente in questione e l'ho usata con la d300 quando tutti dicevano che era un delitto. ora quello che si vuole provare a capire in serenita' e' se la d800 a quelle risoluzioni, nata per fare paesaggio che cosa combina sull'intera area del sensore in accoppiata con quella lente. tutto qui! se va bene o se ci devo mettere davanti lo zeiss fisso manuale


Io non ne ho fatto una questione personale. Il 14-24 non l'ho progettato, non l'ho prodotto e non ne sono un rivenditore.
Semplicemente sono stato tratto in inganno dalla tua garibaldina affermazione
QUOTE(freddycream @ Aug 20 2012, 12:27 PM) *
ma ho letto in giro che il 14-24 su D800 sia diventato un fondo di bottiglia anche - chi ha lente e obiettivo che dice al proposito?


Se tu avessi spiegato subito quello che volevi sapere, non avrei neppure inviato la foto croppata che, in effetti, è un controsenso per la questione.
Spero che Boscacci abbia risolto i tuoi problemi.
Ciao
boiler
Secondo me la nitidezza ed il dettaglio del 70/200 vr2 sono un'altra cosa .... Chiaro che i due obbittivi non sono paragonabili però se investo tanto in un corpo macchina dovrei fare altrettanto nelle ottiche
masolero@tin.it
QUOTE(boiler @ Aug 21 2012, 06:44 PM) *
Secondo me la nitidezza ed il dettaglio del 70/200 vr2 sono un'altra cosa .... Chiaro che i due obbittivi non sono paragonabili però se investo tanto in un corpo macchina dovrei fare altrettanto nelle ottiche


Superquoto !
freddycream
si lo ha risolto, credo - gli alberi in basso a dx hanno dettaglio per cui la lente risolve il sensore anche nel punto piú critico - sempre che non sia croppata la foto tongue.gif biggrin.gif laugh.gif

ne ho messe 3 di faccine!!!
masolero@tin.it
QUOTE(freddycream @ Aug 22 2012, 09:29 AM) *
si lo ha risolto, credo - gli alberi in basso a dx hanno dettaglio per cui la lente risolve il sensore anche nel punto piú critico - sempre che non sia croppata la foto tongue.gif biggrin.gif laugh.gif

ne ho messe 3 di faccine!!!

messicano.gif messicano.gif !
A parte le diatribe e gli equivoci, che mi sembrano risolti fra gentiluomini, tu pensi avrebbe un senso che un obbiettivo classicamente professionale come il 14-24 (e quanto costa, per la miseria!) potesse andare in crisi sull' ULTIMO apparecchio DELLA MEDESIMA CASA ?
Rischierebbe di essere un autogol clamoroso.
Vero verissimo che è buona cosa "aggiustare" il parco obbiettivi inb funzione delle caratteristiche della macchina, ma, se non funzionasse più quello, cosa potremmo mai acquistare ?
Boscacci
QUOTE(freddycream @ Aug 22 2012, 09:29 AM) *
si lo ha risolto, credo - gli alberi in basso a dx hanno dettaglio per cui la lente risolve il sensore anche nel punto piú critico - sempre che non sia croppata la foto tongue.gif biggrin.gif laugh.gif

ne ho messe 3 di faccine!!!



Eh eh.. smile.gif
Nessun crop.. wink.gif
masolero@tin.it
QUOTE(Boscacci @ Aug 22 2012, 10:10 AM) *
Eh eh.. smile.gif
Nessun crop.. wink.gif


Personalmente non avevo il benchè minimo dubbio !
messicano.gif
freddycream
never say never smile.gif il 24 PC non funziona sulla macchina e sarebbe la morte sua, quindi preferisco chiedere prima smile.gif
c'e' anche gente che mette solo i manuali zeiss davanti

grazie a tutti comunque
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.