QUOTE(simonemaviglia @ Dec 20 2013, 10:42 PM)

belle! sembrano finte...
a proposito di vecchie glorie posto qui uno scatto già inserito nel 3d "pre-ai-ais" (vedere la storia del nipote, del prozio e del nonno).
piccolo OT, a proposito del prozio, il 55 3,5 era fornito di tubo di prolunga: è il PK-3? con il tubo si può montare su D90!!

(

) da solo no perché modificato ai parzialmente (ma a me va bene così)
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MBIl tuo tubo è l'M2 ed è quello originale dedicato al tuo obiettivo.
Il PK-3 era il tubo del 55/3,5 nella successiva versione K, quella precedente alla versione AI.
Sia con l'M2 che con il PK-3, si ha la visione a TA con la chiusura automatica del diaframma, durante lo scatto, al valore impostato.
Solo il PK-13 (tubo dedicato alla versione 55/3,5 AI-AIS) è in grado di trasmettere alla fotocamera (D700) il valore di diaframma impostato e quindi di attivare correttamente l'esposimetro.
I tubi di prolunga, diversamente dagli obiettivi, non hanno quel bordino sulla circonferenza che va ad interferire con i vari dentini della fotocamera.
Per questo motivo possono essere montati senza alcuna modifica anche sulla D90.
Comunque prova ad accostare il 55 direttamente sulla D90 facendo attenzione al suo dentino.
Potrebbe anche essere che non interferiscano in quanto il dentino è più esterno e il diametro dei barilotti è leggermente inferiore su alcuni Nikkor del passato.
Ciao. Fil.