Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
mrmako
Possiedo il 18-105.
Come voto da 1 a 10 gli do un 8, ovviamente nel voto metto in conto non solo la resa fotografica ma il rapporto qualità prezzo se acquistato in kit.
Non impazzisco per gli zoom, scatto per la maggiore con un fisso 50mm, ma cmq tengo questo zoom per le occasioni sporadiche che mi capitano, è versatile, leggero, onesto e prevedibile. Se si disponesse di più budget opterei per altri tipi di ottiche molto più performanti, ma al suo prezzo il voto 8 ci sta tutto. Per dare l'idea, al 50mm da 1 a 10, usando gli stessi criteri, come voto darei 15, soprattutto per resa cromatica e rapporto qualità prezzo (possiedo 1.8G).
Ciao e buone foto.
PS. uno dei miei scatti fatti a 105mm 1/100s f/9
http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/.../in/photostream
conta solamente se si è soddisfatti del risultato ottenuto.
atostra
QUOTE(mrmako @ Jul 18 2012, 02:27 PM) *
Possiedo il 18-105.
Come voto da 1 a 10 gli do un 8, ovviamente nel voto metto in conto non solo la resa fotografica ma il rapporto qualità prezzo se acquistato in kit.
Non impazzisco per gli zoom, scatto per la maggiore con un fisso 50mm, ma cmq tengo questo zoom per le occasioni sporadiche che mi capitano, è versatile, leggero, onesto e prevedibile. Se si disponesse di più budget opterei per altri tipi di ottiche molto più performanti, ma al suo prezzo il voto 8 ci sta tutto. Per dare l'idea, al 50mm da 1 a 10, usando gli stessi criteri, come voto darei 15, soprattutto per resa cromatica e rapporto qualità prezzo (possiedo 1.8G).
Ciao e buone foto.
PS. uno dei miei scatti fatti a 105mm 1/100s f/9
http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/.../in/photostream
conta solamente se si è soddisfatti del risultato ottenuto.


secondo me fai un po confusione con i voti... se dai 15 su 10 al 50 f1.8, all'85 f1.4 dai 20? perché non dai 10 all'85, 8 al 50 e 4 al 18-105?
falcopellegrino
QUOTE(atostra @ Jul 18 2012, 02:41 PM) *
secondo me fai un po confusione con i voti... se dai 15 su 10 al 50 f1.8, all'85 f1.4 dai 20? perché non dai 10 all'85, 8 al 50 e 4 al 18-105?



Io c'è l'ho e di certo non lo svendo per andarmi a prendere un 16-85 che alla fine di diverso ha solo la baionetta in metallo,come qualità finale del file generato come giustamente detto da altri sfido chiunque senza guardare gli exif a indicare su 2 foto identiche quale delle due è stata scattata con l'uno piuttosto che con l'altro.
Sul discorso focale che qualcuno fa vorrei capire se è meglio perdere 2 millimetri sotto piuttosto che 20 sopra...
Se mi serve una focale ancora più corta del 18 non mi strappo di certo i capelli per montare un 16-85,piazzo su il mio bel 12-24 f4 che fa barba e capelli a tutti e buonanotte.
Quando poi la luce inizia a calare con i soldi risparmiati dal 16-85 piazzo su un bel 35mm f1,8 e altra barba e capelli a tutti..laugh.gif
Insomma hai capito che io invece di svendere un'ottica comunque valida,mi sono tenuto i soldi e li ho investiti in ottiche dove la differenza si vede per davvero.
Tra il 18-105 e il 16-85 su 2 foto identiche non posso assolutamente dire la stessa cosa.
Tienitelo e risparmia i soldi che ci guadagni in altri foto con altre ottiche!
dimitri.1972
QUOTE(atostra @ Jul 18 2012, 02:41 PM) *
secondo me fai un po confusione con i voti... se dai 15 su 10 al 50 f1.8, all'85 f1.4 dai 20? perché non dai 10 all'85, 8 al 50 e 4 al 18-105?


E' il paragone che ho fatto all'inizio io....
Qualcuno dà 9 al 18-105 giudicandolo in base al rapporto qualità/prezzo, ma allora un 35 1.8 ed il 50 1.8?
Se la scala è da 1 a 10, sinceramente il voto che merità è un 6, alla pari del 15-55 e 55-200, visto che la qualità costruttiva è la stessa, ha solo il vantaggio di una focale più ampia, forse a scapito di maggiore distorsione.

mrmako
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 18 2012, 04:05 PM) *
Qualcuno dà 9 al 18-105 giudicandolo in base al rapporto qualità/prezzo, ma allora un 35 1.8 ed il 50 1.8?
Se la scala è da 1 a 10, sinceramente il voto che merità è un 6, alla pari del 15-55 e 55-200, visto che la qualità costruttiva è la stessa, ha solo il vantaggio di una focale più ampia, forse a scapito di maggiore distorsione.

Un giudizio deve tenere conto di n parametri, nel voto non si può non tenere conto del rapporto qualità prezzo (nel mio giudizio non tengo esclusivamente conto solo di questo), ecco perchè ho dato un voto che "sballa" (chi gioca a 7 e mezzo sa cosa voglio dire) al 50mm, un foto fuori range per dire che il voto sarebbe 10 per come si comporta dal punto di vista fotografico e della qualità generale dell'obbiettivo, considerando inoltre il fattore qualità prezzo questo voto viene innalzato perchè vale molto più di quel che vien fatto pagare (andare fuori scala è un modo per dire che il prodotto è oltre le aspettative).
Mi dispiace del fatto che si dia al 18-55 lo stesso voto del 18-105, ma subito dopo si fa notare che il secondo ha comunque un'escursione maggiore, quindi ha qualcosa in più, quel qualcosa in più potrebbe essere annullato da un fattore qualità prezzo vantaggioso su 18-55 (non mi pare che sia così)... sono dell'idea che non sarà un 8, ma sicuramente è un 7 e mezzo, mentre darei la sufficienza al 18-55 semplicemente perchè è il minimo sindacale da possedere per poter scattare una fotografia con una qualsiasi reflex DX.
Infine, qualcuno cita la baionetta in acciaio del 16-85 al contrario della plasticaccia del 18-105, mi pare che nelle foto non si veda che la baionetta è di plastica, e vabbè... ma se proprio c'è questo complesso di inferiorità, basta andare da un riparatore e farsela sostituire mettendo l'acciaio al posto della brutta plasticaccia.... le foto ne trarranno vantaggio?
Cordiali saluti.
mino magnifico
QUOTE(eutelsat @ Jul 18 2012, 01:41 PM) *
Un pò bassino come voto, cosa non ti ha convinto?
Gianni


il 18\105 difetta in nitidezza,più o meno, a tutte le focali ed aperture ,in modo evidente quando si sposta dal centro dell'immagine ai bordi; inoltre ha una distorsione " a barilotto " evidente maggiormente da 18 a 50 mm.

Tieni conto Gianni che il giudizio, non certo di un tecnico, si riferisce al breve periodo di uso e sopratutto condizionato dall'uso successivo del Nikkor 50mm 1,8 G e dal superbo 85mm 1,8 G che mi sta ripagando della lunga attesa per averlo.

Ciao.

nikonrossoblu



mrmako
QUOTE(atostra @ Jul 18 2012, 02:41 PM) *
secondo me fai un po confusione con i voti... se dai 15 su 10 al 50 f1.8, all'85 f1.4 dai 20? perché non dai 10 all'85, 8 al 50 e 4 al 18-105?

Stai semplicemente cambiando la scala dei voti normalizzando su 20 (all'università i voti vanno da 0 a 30, per superare l'esame serve il 18 che su scala 0-10 corrisponde a 6, cioè una sufficienza).
dai un 4 al 18-105 quindi non raggiungerebbe la sufficienza... mi chiedo come mai? ma soprattutto quali parametri oggettivi ti inducano a formulare questo giudizio.
Se vogliamo usare una scala appropriata (0-100) io darei 70/100 al 18-105mm, un 85/100 al 50mm ed un 93/100 al 85mm... trovami un obbiettivo da 100/100 e motiva il giudizio.
In ogni caso il 18-105 come voto merita quel tantino in più della sufficienza!
Ciao!

andre.a
QUOTE(mrmako @ Jul 18 2012, 02:27 PM) *
Possiedo il 18-105.
Come voto da 1 a 10 gli do un 8, ovviamente nel voto metto in conto non solo la resa fotografica ma il rapporto qualità prezzo se acquistato in kit.
Non impazzisco per gli zoom, scatto per la maggiore con un fisso 50mm, ma cmq tengo questo zoom per le occasioni sporadiche che mi capitano, è versatile, leggero, onesto e prevedibile. Se si disponesse di più budget opterei per altri tipi di ottiche molto più performanti, ma al suo prezzo il voto 8 ci sta tutto. Per dare l'idea, al 50mm da 1 a 10, usando gli stessi criteri, come voto darei 15, soprattutto per resa cromatica e rapporto qualità prezzo (possiedo 1.8G).
Ciao e buone foto.
PS. uno dei miei scatti fatti a 105mm 1/100s f/9
http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/.../in/photostream
conta solamente se si è soddisfatti del risultato ottenuto.



Ti quoto in tutto...
...ribadisco il mio 9...
...tenendo conto di tutti i miri parametri di valutazione...personali...


Andrea...

Mi sa che tra un po' finiremo al BAR...
INTEGREX
A mio tempo feci l'up-grade 18-105 versus 16-85 usato (400 euro) la differenza c'è e si vede, costruttiva ed ottica, preso in kit o usato è un buon affare, farlo nuovo ora non avrebbe molto senso, tieniti i soldi e compensa con dei fissi oppure aspetta e quando fai il salto vai su uno zoom di qualità tipo il 17-55 f2,8 altrimenti se lo trovi a buon prezzo usato ti vendi il 18-105 e con 200 euro di giunta lo fai, il colpaccio era farlo in kit, io mi sono pentito tornassi indietro lo prenderei in kit
danilo.079
ma del sistema VR di seconda generazione montato sul 16-85 nessuno ne parla ? secondo me buona parte della differenza di prezzo fra le due lenti è giustificata anche da questo.
micweb
a mio modesto parere, il 16-85 è superiore al 18-105, ma il prezzo quasi raddoppiato, non gli da giustizia.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.