QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 18 2012, 04:05 PM)

Qualcuno dà 9 al 18-105 giudicandolo in base al rapporto qualità/prezzo, ma allora un 35 1.8 ed il 50 1.8?
Se la scala è da 1 a 10, sinceramente il voto che merità è un 6, alla pari del 15-55 e 55-200, visto che la qualità costruttiva è la stessa, ha solo il vantaggio di una focale più ampia, forse a scapito di maggiore distorsione.
Un giudizio deve tenere conto di n parametri, nel voto non si può non tenere conto del rapporto qualità prezzo (nel mio giudizio non tengo esclusivamente conto solo di questo), ecco perchè ho dato un voto che "sballa" (chi gioca a 7 e mezzo sa cosa voglio dire) al 50mm, un foto fuori range per dire che il voto sarebbe 10 per come si comporta dal punto di vista fotografico e della qualità generale dell'obbiettivo, considerando inoltre il fattore qualità prezzo questo voto viene innalzato perchè vale molto più di quel che vien fatto pagare (andare fuori scala è un modo per dire che il prodotto è oltre le aspettative).
Mi dispiace del fatto che si dia al 18-55 lo stesso voto del 18-105, ma subito dopo si fa notare che il secondo ha comunque un'escursione maggiore, quindi ha qualcosa in più, quel qualcosa in più potrebbe essere annullato da un fattore qualità prezzo vantaggioso su 18-55 (non mi pare che sia così)... sono dell'idea che non sarà un 8, ma sicuramente è un 7 e mezzo, mentre darei la sufficienza al 18-55 semplicemente perchè è il minimo sindacale da possedere per poter scattare una fotografia con una qualsiasi reflex DX.
Infine, qualcuno cita la baionetta in acciaio del 16-85 al contrario della plasticaccia del 18-105, mi pare che nelle foto non si veda che la baionetta è di plastica, e vabbè... ma se proprio c'è questo complesso di inferiorità, basta andare da un riparatore e farsela sostituire mettendo l'acciaio al posto della brutta plasticaccia.... le foto ne trarranno vantaggio?
Cordiali saluti.