Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
-missing
Sentenze? Boh, a me son sembrati pareri.
Rita PhotoAR
Secondo me nessuno ha sparato o spara sentenze,esprimiamo solo delle opionioni in base alle nostre esperienze che,almeno da parte mia possono produrre conclusioni sbagliate ma si sa,sbagliando si impara e io preferisco sbagliare che confermare sempre le mie ipotesi. Strano?? biggrin.gif
giannizadra
Non credo, Bigmind, ci sia bisogno di estremizzare i toni.
Ci sono due tipi di approccio alla questione.
Chi ama i forti contrasti, preferisce il 17-55 alle alternative professionali Nikon in quel "range di focali (Lorenzo Ceva, Francesco Martini, Bigmind ecc.);
Chi privilegia plasticità e sfumature (Matteo, il sottoscritto e molti altri) non ama il 17-55. Stop. Non ricordo opinioni in tal senso di Lambretta e Giallo.
L'argomento non mi sembra così fondamentale da scomodare libertà di pensiero e delitti di lesa maestà.
Le opinioni si possono confrontare tranquillamente. E ciascuno ha diritto di esprimere la propria senza che si aprano processi alle intenzioni.
Ricordo che la domanda iniziale verteva sull'eventualità di un cambio tra il 17-55 e il 12-24 (che personalmente continuo a sconsigliare) e non sulle virtù del 17-55 Dx.
Non vedo "cosa" costringa "chi" ad andare avanti a oltranza.
Mi costringete invece a fare il paciere, e la cosa non mi piace (anche questo è un dato di fatto.. biggrin.gif ).
Andrea Lapi
Sono pienamente soddisfatto del 17-55 anche se chiaramente, come resa, lo reputo inferiore sia al 28-70 che al 70-200 (che fra gli obbiettivi che ho provato per me rappresentano il top - insieme al 180 fisso). Ho provato solo per alcuni scatti il 17-35 e quindi non posso fare paragoni, Molto probabilmente, come gli ho detto qualche volta a voce, scherzando, penso anch'io che gli esemplari provatti da Matteo fossero leggermente difettosi... biggrin.gif
Come forse lo erano i vari 12-24 che gli amici mi hanno fatto provare... Non mi hanno mai pienamente soddisfatto, a parte il fatto che la massima apertura a f/4 non mi entusiasma... Mi è invece piaciuto, alla sua seconda prova, il fish-eye 10,5 2.8 che ho affiancato al 17-55 per le riprese "estreme".

My two cents. wink.gif

Un salutone
margior
Io direi...

...abbiamo acquisito una certezza...Omar è un pericoloso provocatore! biggrin.gif

La discussione sul 28-70 è finita come è finita...ma Nota Bene comunque senza acquisto di Omar! biggrin.gif

Questa discussione finirà come finirà...ma con una certa sicurezza, possiamo dire, senza acquisto di Omar! biggrin.gif

Insomma, Omar, ad un certo punto, compra qualcosa! biggrin.gif


Quanto ai giudizi perentori, invito a riflettere... hmmm.gif

Ci sono ottiche che dividono (o bianco o nero) e ottiche che raccolgono consensi pressochè unanimi. E' chiaro che le seconde evidentemente risultano un progetto c o m p l e s s i v a m e n t e meglio riuscito e meglio prodotto. Almeno questo lo possiamo dire.

Personalmente non noto troppe differenze tra 12-24 e 17-55 (anche se questo ho avuto modo di provarlo pochissimo), sono simili (spero si capisca cosa intendo dire), solo che il primo è insostituibile in basso, l'altro, spendendo parecchio...

Su un punto credo che Matteo abbia "esagerato" ma può farlo (!): il 18-70 del kit è molto molto molto buono, ma ovviamente non regge un confronto serio con il 17-55 (mettendo...tra parentesi il prezzo).

Se poi devo dire la mia mi sono incastrato in basso come Giada e Carlofio2000, con 12-24 e 17-35 e...non arriverò mai ai tele.

Chiedo cortesemente un dx sempre più piccolo così i tele non servono più... cerotto.gif ooops no è solo un crop... cerotto.gif ooops no era l'altra discussione....oooops cerotto.gif

laugh.gif



bigmind
QUOTE(giannizadra @ Jan 25 2006, 09:56 PM)
Non credo, Bigmind, ci sia bisogno di estremizzare i toni.
Ci sono due tipi di approccio alla questione.
Chi ama i forti contrasti, preferisce il 17-55 alle alternative professionali Nikon in quel "range di focali (Lorenzo Ceva, Francesco Martini, Bigmind ecc.);
Chi privilegia plasticità e sfumature (Matteo, il sottoscritto e molti altri) non ama il 17-55. Stop. Non ricordo opinioni in tal senso di Lambretta e Giallo.
L'argomento non mi sembra così fondamentale da scomodare libertà di pensiero e delitti di lesa maestà.
Le opinioni si possono confrontare tranquillamente. E ciascuno ha diritto di esprimere la propria senza che si aprano processi alle intenzioni.
Ricordo che la domanda iniziale verteva sull'eventualità di un cambio tra il 17-55 e il 12-24  (che personalmente continuo a sconsigliare) e non sulle virtù del 17-55 Dx.
Non vedo "cosa" costringa "chi" ad andare avanti a oltranza.
Mi costringete invece a fare il paciere, e la cosa non mi piace (anche questo è un dato di fatto.. biggrin.gif ).
*



Sono sostanzialmente d' accordo con te.

Francesco Martini
Scusate....
Io ci rimango un po' male quando succedono queste polemiche...Ma che vogliamo fare come i ragazzini di tre anni quando litigano perche' il "mio camioncino e' meglio del tuo"..????...Si e' chiesto il parere su di un' ottica...Matteo e Gianni hanno detto semplicemnte la sua opinione in merito. Io che la pensavo diversamnete ho forse litigato con loro????..Non mi passerebbe neppure nell'anticamera del cervello fare una cosa simile.
Qui non ci sono "Guru" che impongono la loro volonta' agli altri. Ognuno deve ragionare con la propria testa e agire in base al proprio libero arbitrio. Mi sono fatto il mio corredo fotografico in base alle mie scelte, forse giuste, forse sbagliate, ma ho in mano oggetti che mi soddisfano appieno perche' si confanno con il mio modo di fotografare. Se altre persone preferiscono altri "oggetti"...e ne sono estusiati..non ne fo' di certo un dramma e neppure mi offendo. Ognuno e' libero d fare la sua scelta e di dire la sua opinione in merito.
Qui ci si scorda che macchine e obiettivi sono solo degli "attrezzi" nelle nostre mani e che il fine ultimo e' sempre la BELLA fotografia.....e tutti siamo liberi di schegliere gli attrezzi che ritieniamo piu' giusti per quel fine...
Scusate lo sfogo..ciao e buone foto
Francesco Martini
Andrea Lapi
Tanto per esemplificare il mio concetto di "soddisfazione" col 17-55:
Crop da una foto orizzontale apertura 2.8 720iso

Francesco Martini
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 25 2006, 10:20 PM)
Tanto per esemplificare il mio concetto di "soddisfazione" col 17-55:
Crop da una foto orizzontale apertura 2.8 720iso
*


...e questo chi e'????..uno dei tuoi figli????? biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
Andrea Lapi
No, caro... è il neonato di una vicina di casa! Non andare OT!!!!
bigmind
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 25 2006, 11:20 PM)
Tanto per esemplificare il mio concetto di "soddisfazione" col 17-55:
Crop da una foto orizzontale apertura 2.8 720iso
*



Questa si che mi piace, complimenti.
biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(Andrea Lapi @ Jan 25 2006, 10:33 PM)
No, caro... è il neonato di una vicina di casa! Non andare OT!!!!
*


....scusa..pensavo diversamente..per te uno in piu'..cosa vuoi che sia....he...he.... biggrin.gif biggrin.gif Ma..quando ce la farai vedere una bella foto di tutta la tua famiglia??????
Ciao e buone foto
Francesco Martini
andreazinno
Ciao, a proposito del 12-24 Dx volevo segnalarvi il test fatto da Riccardo Polini, eccellente fotografo naturalstico e membro di questo Forum (ultimamente un po' latitante - Riccardo dove sei ?).

Per quanto riguarda il quesito iniziale, per quel che vale la mia opinione di fotografo assai dilettante, il cambio 12-24 per 17-55 proprio non lo farei.

Semmai, finanze permettendo ed a maggior ragione su lavorassi o pensassi di lavore in analogico, cederei il 12-24 per l'accoppiata di fissi 14 + 20. Certo, si rischia di passare un po' di tempo a cambiare le lenti (ma ci siamo impigriti, quando gli zoom non c'erano non ci si ponevano questi problemi) ma, a mio avviso, il gioco vale la candela.

Un saluto.
Rita PhotoAR
Ognuno di noi ha il proprio stile di ripresa e lettura della fotografia e per fortuna esistono varie ottiche disponibili sul mercato da scegliere in base alle proprie esigenze. Il punto della questione - sostituire il 12-24 con il 17-55 - è stato discusso soprattutto per la diversità di focali ed ovviamente,chi ama i paesaggi non avrebbe dubbi quanto potrebbe averli un reportagista o un ritrattista,ma non si parlava di "bontà" delle ottiche!
Questi continui confronti stancano chi li legge,continuiamo a confrontare diverse concezioni di fotografia,il dx e il 24x36 a pellicola e sono due cose completamente diverse. Poi se ottiche di indubbia qualità quali un 17-35 si sposi bene anche sul dx mentre un ottica dx sia più secca come risultati sforiamo nel gusto personale di lettura della fotografia. Senza sparare sentenze "credo" che per il dx il 12-24 sia il miglior grandangolo prodotto attualmente e che le focali da 24 a 70 mm possano essere interpretate a piacere con diverse soluzioni (versatili o non) senza per questo rinunciare alla qualità fotografica.
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2006, 10:36 PM)
....scusa..pensavo diversamente..per te uno in piu'..cosa vuoi che sia....he...he.... biggrin.gif  biggrin.gif Ma..quando ce la farai vedere una bella foto di tutta la tua famiglia??????
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*



Andrea potrà postare una foto di tutta la sua famiglia solo quando avrà a disposizione un 10,5 (a infinito.. smile.gif ).
andreazinno
QUOTE([giada)
,Jan 26 2006, 08:16 AM]Ognuno di noi ha il proprio stile di ripresa e lettura della fotografia e per fortuna esistono varie ottiche disponibili sul mercato da scegliere in base alle proprie esigenze. Il punto della questione - sostituire il 12-24 con il 17-55 - è stato discusso soprattutto per la diversità di focali ed ovviamente,chi ama i paesaggi non avrebbe dubbi quanto potrebbe averli un reportagista o un ritrattista,ma non si parlava di "bontà" delle ottiche!
Questi continui confronti stancano chi li legge,continuiamo a confrontare diverse concezioni di fotografia,il dx e il 24x36 a pellicola e sono due cose completamente diverse. Poi se ottiche di indubbia qualità quali un 17-35 si sposi bene anche sul dx mentre un ottica dx sia più secca come risultati sforiamo nel gusto personale di lettura della fotografia. Senza sparare sentenze "credo" che per il dx il 12-24 sia il miglior grandangolo prodotto attualmente e che le focali da 24 a 70 mm possano essere interpretate a piacere con diverse soluzioni (versatili o non) senza per questo rinunciare alla qualità fotografica.
*



Giada, hai ragione nel dire che spesso, indipendentemente da dove si parta, si arriva sempre ad un confronto tecnico. E' anche vero, però, che se limitiamo la discussione al "proprio stile di ripresa", allora qualsiasi suggerimento che ci viene chiesto è di fatto poco utile per chi lo chiede, visto che si riferisce esclusivamente a qualcosa di profondamente soggettivo, che non può essere tout-court trasferito ad un altro individuo.

In altre parole, se io chiedo un suggerimento sulla scelta di un'ottica piuttosto che un altra, e le uniche risposte che ottengo sono del tipo "a me, per i miei gusti fotografici, piace di più l'ottica X", allora si può parlare per ore (e la cosa sarebbe comunque interessante), ma alla fine io rimarrei con l'identico dubbio di partenza, visto che i "gusti fotografici" degli altri non sono i miei.

Un saluto.
Simone Cesana
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 10:51 AM)
Andrea potrà postare una foto di tutta la sua famiglia solo quando avrà a disposizione un 10,5 (a infinito.. smile.gif ).
*



siamo sicuri che ci sta tutta la famiglia nella foto? biggrin.gif
ciao, buone foto
simone cesana
matteoganora
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 08:24 PM)
Sentenza n. 1:
      "SI, il Nikkor 12-24 il miglior 12-24 in commercio"
Sentenza n. 2:
    "il Sigma aberra da far schifo ed è morbido"
Sentenza n. 3:
    "il Tokina è meglio del Sigma ma per distorsione e calo ai bordi sta sotto al  Nikkor"
Sentenza n. 4:
    "il 17-55 è mediocre"

Ripeto sarà anche vero ciò che dice, Nikon comunque ringrazia (almeno sul 12-24) e non sulla sentenza 4.
*



Evidentemente abbiamo concetti diversi di "sentenza" e "opinione".

E di quel che pensa Nikon, sinceramente, non mi frega più di tanto... Se fanno ottiche che meritano, sempre secondo il mio punto di vista, le compro, altrimenti le lascio dove sono.

E il 17-55, secondo me, non merita neanche lontanamente i 1999 euro di listino che costa.

E non per il suo eccessivo contrasto o chiusura nelle ombre, ma per le ragioni che ho spiegato all'inizio, cose che ritengo veri e propri "difetti" che un vetro con quel prezzo non dovrebbe avere.
lucaoms
QUOTE(Lambretta S @ Nov 30 2005, 03:47 PM)

Complimenti per l'acquisto il 17-55 a mio modo di vedere è un ottimo obiettivo e sono sicuro che saprà sfruttarlo al meglio... wink.gif
*


Nov 2005

QUOTE(Lambretta S @ Jan 25 2006, 07:35 PM)
hmmm.gif ...mi sono perso qualcosa? Non mi ricordo di aver scritto da nessuna parte che non mi piace... blink.gif se è così indicami la discussione per favore... sono curioso potrei aver scritto qualche ca***ta in un attimo di minor serenità... la demenza senile incombe non vorrei che avesse anticipato gli effetti... grazie.gif

messicano.gif
*


diamo a cesare quel che è di Cesare (o di stefano)....mi sa che sono io che comincio a soffrire di un po di demenza senile.....ricordavo la discussione e ricordavo che non giudicavi bene l'ottica (17-55) ma era il contrario!
ciao
lucaoms
QUOTE(andreazinno @ Jan 26 2006, 10:00 AM)

In altre parole, se io chiedo un suggerimento sulla scelta di un'ottica piuttosto che un altra, e le uniche risposte che ottengo sono del tipo "a me, per i miei gusti fotografici, piace di più l'ottica X", allora si può parlare per ore (e la cosa sarebbe comunque interessante), ma alla fine io rimarrei con l'identico dubbio di partenza, visto che i "gusti fotografici" degli altri non sono i miei.

Un saluto.
*


condivido se parliamo di ottiche tuttofare o entry....ma quando si spendono 2.000€ per un vetro credo che uno debba capire da solo (magari testandolo) se le caratteristiche di quel vetro...ed i suoi 1600€ in piu rispetto in questo caso al 18-70 valga la pena spenderli o no.....
ad esempio una diaframma fisso a tutte le focali a 2.8 io lo pago volentieri ( e cavolo se si paga) l'aggiunta del Vr su un vetro a me non interessa.... e ci sara' qualcuno invece la pensa al contrario...(meno male)
ciao
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Jan 25 2006, 06:33 PM)
a lui non piace... a giallo non piace...


Lucaoms, prova a rileggermi, non ho scritto che non mi piace.

In questo 3d ho scritto 2 cose:

1) che l'intervento di Matteo non mi è sembrato sgarbato come è sembrato a BigMind

2) che è un fatto che sul 17-55 non ci sia il coro di consensi che c'è per il 12-24 od il 70-200, per cui, fidandomi di amici che hanno dimostrato sia d'esser capaci di ottenere splendide immagini con qualsiasi ottica sia di valutare con cognizione di causa gli obiettivi, ho deciso di non comperarlo, dato anche il suo costo non indifferente e le numerose scelte alternative per comporre un corredo.

Buona luce
smile.gif
Rita PhotoAR
Purtroppo non possiamo che consigliare secondo la nostra cultura fotografica e i nostri gusti e non possiamo sapere quale sarà l'ottica ideale del nostro interlocutore,ma se ne può parlare ed ognuno può conversare raccontando le proprie esperienze. La verità è che molti di noi che arrivano a conclusioni di giudizio,se vuoi soggettivo,hanno pagato a caro prezzo l'esperienza in continui errori per cambi e permute a svantaggio totale del proprio portafoglio. Provando e scattando,identificando il nostro stile a suon di "legnate" si arriva a determinate conclusione che non possono essere trasmesse a chi inizia oggi. Un entry level deve usare ottiche entry level,non obiettivi da 2.000€,perchè non potrebbe apprezzarli come potrebbe invece farlo chi ha anni di esperienza. Poi tra le entry level ci sono ottiche + o - buone,ci sono soluzioni più economiche e altre più costose.

Alla domanda: cambiereste il 12-24 per il 17-55? Risponderei già sapendo che chi domanda ha appena iniziato a sperimentare la propria fotografia e non abbia le idee molto chiare in merito,con assoluto rispetto parlando,anch'io ho iniziato così. La risposta che ne consegue,da parte mia è quella di non vendere il 12-24 (pentimento sicuro in futuro) e di acquistare un ottica più economica senza per forza vendere il grandangolo. Prima di un corredo di qualità bisognerebbe avere più esperienza riguardo l'uso delle ottiche. Per contro,un Francesco Martini che mi racconta "il 12-24 non lo uso" sono sicura che la sua affermazione derivi dalla propria cultura e stile,cosa che non potrebbe mai avere un novizio.
Francesco Martini
QUOTE([giada] @ Jan 26 2006, 11:33 AM)
Per contro,un Francesco Martini che mi racconta "il 12-24 non lo uso" sono sicura che la sua affermazione derivi dalla propria cultura e stile,cosa che non potrebbe mai avere un novizio.
*


Ciao Giada...
Qui si ritorna un po' al discorso che ho fatto nella pagina precedente. Sul perche' il 12-24 non lo uso l'ho detto a Salvatore in un MP e ve lo riassumo.
In breve..quell'ottica la ha un mio amico e l'ho usata spesso...ma...per il genere di foto che faccio ha un angolo troppo ampio e mi riesce male a concentrarmi su un soggetto cosa che faccio bene con il 17-55 che ha una focale piu' "umana".
L'impressione che mi da' il 12-24 e' quella di fotografre "tutto"....ma di non fotografare "niente"....
Insomma..ho paura di spendere un sacco di soldi per prenderlo..e farci solo una foto al mese....forse....
Questa e' un'opinione strettamente personale.
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Black Bart
QUOTE(margior @ Jan 25 2006, 10:18 PM)
Io direi...

...abbiamo acquisito una certezza...Omar è un pericoloso provocatore!  biggrin.gif

La discussione sul 28-70 è finita come è finita...ma Nota Bene comunque senza acquisto di Omar!  biggrin.gif

Questa discussione finirà come finirà...ma con una certa sicurezza, possiamo dire, senza acquisto di Omar!  biggrin.gif

Insomma, Omar, ad un certo punto, compra qualcosa!  biggrin.gif

*




BASTAAAA!!!
Non apriro' piu' un 3d in questo forum biggrin.gif
Che cavolo,finisce sempre che me lo chiudono!
Io non e' che voglio comprare a tutti i costi,chiedo lumi su ottiche che non ho mai provato,e dato che sul forum c'e' gente che le usa,vorrei sapere i loro giudizi punto e basta.Ognuno si esprime come meglio crede,la prima regola e non solo su questo forum, e' il rispetto degli altri,poi ognuno puo' definire un'ottica come meglio crede,se a Matteo non piace ha fatto bene a dirlo e con i toni che ha usato lo si e' capito ancora meglio.
Omar
cuomonat
Credo che la risposta che ognuno dà rispecchi il gusto personale.
Se osserviamo le foto dei vari interlocutori possiamo capire le preferenze di ognuno.
Chi ha risposto ha espresso il proprio parere in base alla propria esperienza fotografica e alle preferenze per gli obiettivi che meglio si addicono alla propria forma espressiva.
Ci sono grandi pittori che usano piccole pennellate per meglio sfumare i passaggi tonali ed altri, altrettanto grandi che usano pennellesse, spatole e secchiate di colore.
Ovvio che se vado ad intervistare un pittore moderno non troverò nello studio la scatola dei pennelli di martora, bensì bidoni di colore accantonati in un angolo ed una tela riversa sul pavimento dove l'artista imprime il proprio genio con spugne, stracci ecc.
Penso che quando facciamo una foto attingiamo dai grandi artisti del passato o contemporanei, secondo il soggetto, l'umore del momento, lo stile che ci piace.
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 26 2006, 11:55 AM)
Ciao Giada...
Qui si ritorna un po' al discorso che ho fatto nella pagina precedente. Sul perche' il 12-24 non lo uso l'ho detto a Salvatore in un MP e ve lo riassumo.
In breve..quell'ottica la ha un mio amico e l'ho usata spesso...ma...per il genere di foto che faccio ha un angolo troppo ampio e mi riesce male a concentrarmi su un soggetto cosa che faccio bene con il 17-55 che ha una focale piu' "umana".
L'impressione che mi da' il 12-24 e' quella di fotografre "tutto"....ma di non fotografare "niente"....
punto 2Insomma..ho paura di spendere un sacco di soldi per prenderlo..e farci solo una foto al mese....forse....Questa e' un'opinione strettamente personale.
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*


ecco il concetto.....perche lo compro/no lo compro so cosa fa e per ora non mi attira........
sul punto 2 francesco fidati che la pensavo anche io come te....e allora ho comprato un 15-30 sigma....poi con l'occasione di una sessione di foto in azienda ho preso il 12-24....la sua resa, la inesistente distorsione ti aprono davvero un altro mondo ....nel senso che scopri che un grandangolo come quello ti consente quasi di arrivare a fare ritratti.
ribadisco che oggi non rinuncerei mai e poi mai al 12-24
ma ad oggi con : Af-s 12-24+Af-s17-55+af 50f1.4+Af-s 80-200 f2.8 credo di avere un corredo completo e di qualita' (ci ho messo 2 anni a farmelo ma credo che rimarra' al mio fianco per un bel po.....)
ciao
Rita PhotoAR
Infatti Francesco il punto è : "in base alla mai esperienza,al mio gusto ed al mio stile di fotografare mi si addice di più un 17-55 2.8 piuttosto che un 12-24 che userei poco" ed è una rispettabilissima opinione,una scelta con coscienza. Però c'è anche un dato di fatto,e cioè la focale 12mm è la sola ad essere un grandangolare spinto,quindi indispensabile nel corredo cosa che invece,un 17-55 potrebbe farne a meno,utilizzando con soddisfazione altre alternative. Il punto è che l'utente non sa cosa gli convenga di più,e la mia risposta è stata quella di non vendere l'ottica ma di sfruttarla coprendo le focali maggiori con altri vetri meno costosi. Solo dopo un pò di esperienza saprà quale sarà la sua ottica,se valeva la pena vendere il 12-24 per il 17-55. Per me è indispensabile un 12-24 mentre faccio volentieri a meno del 17-55 (che userei poco) e copro le focali tra 35 e 70 (ho anche il 17-35 e il 70-200 2.8) con un bel 50ino e un 60 micro.
filippogalluzzi
Personalissimo Parere,

A parte il fatto che mi sembra stiano nascendo polemiche degne di un'asilo nido.
Non ho mai capito tutto questo bisogno di dimostrare e soprattutto dimostrarsi di avere il miglior prodotto per il solo fatto che è nostro.......

Torno alle ottiche in questione.

Io attualmente me ne esco con 12-24 , 80-200 Afs, 17-55 2.8

Credo che il 12-24 e il 17-55 siano due vetri totalemente diversi, quindi non vicendevolmente sotituibili.
Dagli scatti che ci ho fatto, prima e dopo averlo comprato , trovo il 17-55 veramente eccelso per come piacciono le foto a me.
Secco , inciso e con una resa dell'incarnato che mi piace proprio.

Allego un crop del 100 % tagliato da un ritratto intero , a 55 (Gianni di ce che a questa focale non è nitidissimo) .
Notare che è il 100 % dei 12 megapixel della d2x

user posted image

Senza polemiche, a me piace e lo utilizzo volentieri , capisco benissimo chi preferisce un'altro tipo di resa e questo non mi ferisce nell'orgoglio!
....continuerò ad utilizzarlo felice fintanto che ne avrò voglia!

Francesco Martini
Rispondo un po' a Giada e a Luca....dal momento che la discussione mi sembra che abbia ripreso la "piega" giusta.....
A Omar l'avevo detto subito che non si doveva disfare del 12-24..se lo ha di gia'..al limite prendere anche il 17-55. ma tenerli entrambi.
Ritornado al 12-24..oggi, come ho ripetutamente detto, non ne sento proprio la necessita' di quel vetro...Al limite, se dovessi prendere un grandangolo piu' spinto del 17-55....sicuramente penserei al 14mm...sara' meno versatile del 12-24...sara' un po' "sacrificato" su digitale (viene un 21mm)....ma e' molto piu' luminoso essendo f,2,8........
Sempre opinioni personali.....
Poi...dal momento che l'ha messa una Filippo...vi faccio vedere anche io un'altra foto fatta con il "famigerato" 17-55..Una foto fatta su commissione.....che ho stampato 50x75....in diverse copie....
Insomma...guaradate bene le parti in ombra....non mi sembra che siano tanto "chiuse"...La parte in ombra del campanile in primo piano..e' leggibilissima...
Dovreste pero' vederla stampata...tutta un'altra cosa!!!!!!!!!!!!!
P.S...la foto non e' ritoccata......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
user posted image
Giallo

(per Filippo Galluzzi) : e il crop?
Francesco Martini
QUOTE(Giallo @ Jan 26 2006, 02:16 PM)
(per Filippo Galluzzi) : e il crop?
*


..se dicevi a me.... biggrin.gif ..eccolo!!!!!!
Francesco Martiniuser posted image
giannizadra
QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 26 2006, 01:23 PM)
Personalissimo Parere,

Allego un crop del 100 % tagliato da un ritratto intero , a 55 (Gianni di ce che a questa focale non è nitidissimo) .
Notare che è il 100 % dei 12 megapixel della d2x


*


Non per riaprire polemiche, ma non è che lo dico io.. rolleyes.gif
Vai nella discussione linkata da Matteo, accedi al sito tramite questa, e scarica i NEF originali (D2x) del test fatto da Gemisto e da me del 17-55 e del 28-70 a 50mm (stesse inquadrature, vari diaframmi, treppiede Gitzo in carbonio ben piantato); confrontali e sappimi dire.. wink.gif.
Nicola Verardo
QUOTE(salvatore_ @ Jan 25 2006, 12:29 PM)
Ho preso da poco il 12-24 ...
e non farei mai quel cambio ...
le scene di ampio respiro che riesce a darti proprio da 12 a 15 il 12-24 sono assolutamente imperdibili ... cioè vanno fotografate!!!
sul dx (ripeto come tanti) una lente da avere. (punto)

messicano.gif
*




stessa cosa per me, il 12-24 è unì ottica tropo bella, ma comunque l'affianco al 18-70 ( che non è il 55!) (ma a dir la verità più che affiancarla ha preso il posto... biggrin.gif

ciao
Nicola Verardo
Il babbo possiede il 12-24 e io volevo comperarlo.. ma mettersi in casa un doppione non è sempre conveniente ...allora (per colpa de il-solito che mi ha messo una pulce nell'occhio) ho provato per un paio di giorni il Tokina 12-24 f4 .... ragazzi l'ho preso!

Ho risparmiato un bel 700 euro (che non sono pochi ) e gli investirò nel SB800... e le foto sono "leggermenti" inferiori al buon Nokon...

ecco una prova fatta con la nebbia in condizioni limite...


ps:la cornice è esterna alla foto
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 02:58 PM)
Non per riaprire polemiche, ma non è che lo dico io.. rolleyes.gif
Vai nella discussione linkata da Matteo, accedi al sito tramite questa, e scarica i NEF originali (D2x) del test fatto da Gemisto e da me del 17-55 e del 28-70 a 50mm (stesse inquadrature, vari diaframmi, treppiede Gitzo in carbonio ben piantato); confrontali e sappimi dire.. wink.gif.
*


Caro Filippo.....e' dura convincere Gianni..... biggrin.gif
Perche' non proviamo a corromperlo con una cassa di Brunello??????? biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 26 2006, 03:26 PM)
Caro Filippo.....e' dura convincere Gianni..... biggrin.gif
Perche' non proviamo a corromperlo con una cassa di Brunello??????? biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



Convicermi è dura perché parlo di ottiche che ho testato in confronto.
Per il Brunello (anche se sono astemio) se ne può parlare.. biggrin.gif
filippogalluzzi
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 03:58 PM)
Non per riaprire polemiche, ma non è che lo dico io..
Vai nella discussione linkata da Matteo, accedi al sito tramite questa, e scarica i NEF originali (D2x) del 17-55 e del 28-70 a 50mm; confrontali e sappimi dire.. wink.gif
*




Senti Gianni, perdonami , non sono io che faccio polemica.
Io ho detto che secondo me funziona bene PUNTO e BASTA.
Non ho accennato al 24-70, non ho fatto confronti che tra l'altro, non sarei in grado di sostenere.

Facciamola finita, anche tu che non sei un bambino!
Se io dico che un'ottica è buona senza fare paragoni che ormai ci sono ovunque non puoi farmi solo questio discorsi "e meglio il mio"

non me ne può fregare di meno se è meglio il tuo

Badate bene anche una cosa, alla Nikon sono dei gran volponi!!

Prezzo listino 24-70 -----> 2559
Prezzo listino 17-55 -----> 1999

Se uno costa 560 euro in meno, vale a dire 1.000.0000 (un milione) in meno del vecchio conio ci sarà un motivo o i prezzi calcolano giocandoseli a dadi!?!?


Allora proverò a esprimere una tesi per tutti, che forse sarà in grado di accontentare anche Gianni.


A me piace la resa del 17-55, e lo utilizzo volentieri ma sicuramente quello di Gianni , qualunque esso sia, e di qualsiasi focale sia è migliore.
Così togliamo ogni discussione.
Ogni volta , delle poche, che parlerò in questo forum di un'ottica o di un corpo, specificherò sempre che quello di Gianni Zadra, anche nel caso sia lo stesso modello è migliore!!

filippogalluzzi
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 26 2006, 04:26 PM)
Caro Filippo.....e' dura convincere Gianni..... biggrin.gif
Perche' non proviamo a corromperlo con una cassa di Brunello??????? biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



Ciao Francesco!

Vedi , io non voglio convincere Gianni, lungi da me!!
Nel post ho solo detto che secondo me il 17-55 funziona bene, anche a 55 senza tirar fuori alcun paragone.

Lui, puntuale come un treno svizzero arriva (c'avrei giurato) con la frasina "è meglio il mio"............
giannizadra
QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 26 2006, 03:40 PM)
Ciao Francesco!

Vedi , io non voglio convincere Gianni, lungi da me!!
Nel post ho solo detto che secondo me il 17-55 funziona bene, anche a 55 senza tirar fuori alcun paragone.

Lui, puntuale come un treno svizzero arriva (c'avrei giurato) con la frasina "è meglio il mio"............
*



Che c'entra "il tuo" o "il mio" ?
Non siamo mica gli unici ad averli..
Tu hai citato me sulla nitidezza a 50mm del 17-55 e hai postato un crop per smentirmi. Un crop (peraltro) che non dimostra nulla.
Io ti ho spiegato che non parlavo a vanvera.
Hai scaricato i NEF ?
E' almeno la seconda volta che (con me) pigli lucciole per lanterne.
Effetto del passaggio al professionismo ?


-missing
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 03:29 PM)
.... (anche se sono astemio) ....

Ahi! Gran difetto!
filippogalluzzi
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 05:00 PM)
Che c'entra "il tuo" o "il mio" ?
Non siamo mica gli unici ad averli..
Tu hai citato me sulla nitidezza a 50mm del 17-55 e hai postato un crop per smentirmi. Un crop (peraltro) che non dimostra nulla.
Io ti ho spiegato che non parlavo a vanvera.
Hai scaricato i NEF ?
E' almeno la seconda volta che (con me) pigli lucciole per lanterne.
Effetto del passaggio al professionismo ?
*



No Gianni, io non ritengo di aver preso lucciole per lanterne ne ora ne altre volte.

Questa volta soprattutto, in quanto non ho fatto confronti, e ho solo sostenuto che il 17-55 è una buon lente, nitida anche a 55.
Sicuramente c'è di meglio e c'è di peggio.

Hai preso tu , lucciole per lanterne rispondendo ad un mio post estremanete tranquillo con l'ennesimo confronto tra due ottiche che secondo me lascia il tempo che trova.

Guarda Gianni, io ho grande rispetto di te, e so che conosci l'attrezzatura Nikon meglio di moltissima gente, sicuramente meglio di me.
Alcune volte, ritengo che goichi un po' troppo a favore di ciò che possiedi, lanciandoti in qualche affermazione errata.

A volte ti rispondo perchè non sopporto più gli sterili confronti il mio è meglio- il tuo è peggio.

P.S. di nuovo senza rancori, ti confesso che odio bisticciare con te ma alcune volte è normale no?!
lucaoms
QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 26 2006, 03:30 PM)
Senti Gianni, perdonami , non sono io che faccio polemica.
Io ho detto che secondo me funziona bene PUNTO e BASTA.
Non ho accennato al 24-70, non ho fatto confronti che tra l'altro, non sarei in grado di sostenere.

Facciamola finita, anche tu che non sei un bambino!
Se io dico che un'ottica è buona  senza fare paragoni che ormai ci sono ovunque non puoi farmi solo questio discorsi "e meglio il mio"

non me ne può fregare di meno se è meglio il tuo

Badate bene anche una cosa, alla Nikon sono dei gran volponi!!

Prezzo listino 24-70 -----> 2559
Prezzo listino 17-55 -----> 1999

Se uno costa 560 euro in meno, vale a dire 1.000.0000 (un milione) in meno del vecchio conio ci sarà un motivo o i prezzi calcolano giocandoseli a dadi!?!?
Allora proverò a esprimere una tesi per tutti, che forse sarà in grado di accontentare anche Gianni.
A me piace la resa del 17-55, e lo utilizzo volentieri ma sicuramente quello di Gianni , qualunque esso sia, e di qualsiasi focale sia è migliore.
Così togliamo ogni discussione.
Ogni volta , delle poche, che parlerò in questo forum di un'ottica o di un corpo, specificherò sempre che quello di Gianni Zadra, anche nel caso sia lo stesso modello è migliore!!
*




QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 04:00 PM)
Che c'entra "il tuo" o "il mio" ?
Non siamo mica gli unici ad averli..
Tu hai citato me sulla nitidezza a 50mm del 17-55 e hai postato un crop per smentirmi. Un crop (peraltro) che non dimostra nulla.
Io ti ho spiegato che non parlavo a vanvera.
Hai scaricato i NEF ?
E' almeno la seconda volta che (con me) pigli lucciole per lanterne.
Effetto del passaggio al professionismo ?
*


io ho gia dato pensieri ed opinioni in merito....pero' cosi' ragazzi non si arriva da nessuna parte.....
Ps gianni ma sei veneto solo di nome o anche di fatto? (astemio!!!??) biggrin.gif
ciao
giannizadra
QUOTE(lucaoms @ Jan 26 2006, 04:21 PM)
io ho gia dato pensieri ed opinioni in merito....pero' cosi' ragazzi non si arriva da nessuna parte.....
Ps gianni ma sei veneto solo di nome o anche di fatto? (astemio!!!??) biggrin.gif
ciao
*



Sono mezzo veneto e mezzo trentino, ma tutto astemio.Fai tu.. rolleyes.gif

Quanto a Filippo, continuo a non capire: i miei pareri sulle ottiche li esprimo a prescindere dal fatto che io le possegga o meno, ma solo se le conosco bene.
Il 17-55 è nitidissimo da 24 a 35 mm: fai alcuni scatti comparati col tuo a 28 e a 50mm , variando la distanza di ripresa in modo da avere lo stesso campo inquadrato (in modo cioè che la distanza sia in rapporto costante -x volte- rispetto alla focale) e ti renderai conto benissimo dell'esattezza di quanto ho sostenuto io. Le prestazioni del 17-55 a 50mm sono buone; alle focali intermedie sono eccellenti.
A scanso di equivoci, ti preciso che non ho un 17-55 con le focali bloccate da 24 a 35 mm: anzi, se mi fornisci (anche in MP) l'elenco delle tue attrezzature Nikon, eviterò con cura di esprimere d'ora in poi giudizi sui "pezzi" del tuo corredo.
Vivremo così più tranquilli.. grazie.gif
filippogalluzzi
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2006, 05:43 PM)
Sono mezzo veneto e mezzo trentino, ma tutto astemio.Fai tu.. rolleyes.gif

Quanto a Filippo, continuo a non capire: i miei pareri sulle ottiche li esprimo a prescindere dal fatto che io le possegga o meno, ma solo se le conosco bene.
Il 17-55 è nitidissimo da 24 a 35 mm: fai alcuni scatti comparati col tuo a 28 e a 50mm , variando la distanza di ripresa in modo da avere lo stesso campo inquadrato (in modo cioè che la distanza sia in rapporto costante -x volte- rispetto alla focale) e ti renderai conto benissimo dell'esattezza di quanto ho sostenuto io. Le prestazioni del 17-55 a 50mm sono buone; alle focali intermedie sono eccellenti.
A scanso di equivoci, ti preciso che non ho un 17-55 con le focali bloccate da 24 a 35 mm: anzi, se mi fornisci (anche in MP) l'elenco delle tue attrezzature Nikon, eviterò con cura di esprimere d'ora in poi giudizi sui "pezzi" del tuo corredo.
Vivremo così più tranquilli.. grazie.gif
*




Dai Gianni, provo a spiegarmi di nuovo :

Io ci credo che il 17 - 55 sia inferiore al 24 - 70 e che sia meno inciso a 50 di focale!
Ho solo contestato il fatto di come hai preso un'opinione mia generica su ottica per un confronto.
Io non avevo intenzione di fare confronti!

Gradirei pareri esterni per capire se io non mi so spiegare o se tu le prendi per il verso sbagliato!



giannizadra
QUOTE(filippogalluzzi @ Jan 26 2006, 04:50 PM)
Dai Gianni, provo a spiegarmi di nuovo :

Io ci credo che il 17 - 55 sia inferiore al 24 - 70 e che sia meno inciso a 50 di focale!
Ho solo contestato il  fatto di come hai preso un'opinione mia generica su ottica per un confronto.
Io non avevo intenzione di fare confronti!

Gradirei pareri esterni per capire se io non mi so spiegare o se tu le prendi per il verso sbagliato!
*



Provo a spiegarmi di nuovo anch'io:
il 17-55 alla max. focale non ha un rendimento all'altezza di quello che esprime alle focali intermedie: in questo senso ho espresso le mie riserve e ho richiamato il test per rispondere alla tua chiamata in causa.
Di solito prendo per il verso sbagliato solo chi mi si siede...sul posto sbagliato. smile.gif
margior
Mah, siamo finiti in un altro ginepraio...

Gianni, avrai provato un esemplare non perfetto a quelle focali...oppure ne avevi sottomano 5 o 6? blink.gif

matteoganora
Ogni tanto mi chiedo se sia davvero così difficile prendere ciò che si scrive qui come un opinione da mettere al fianco di tante opinioni sulle quali basarsi per farsi un'idea.

Da tutte ste pagine è uscita una radiografia completa di ciò che il 17-55 è, secondo molti, che ne fanno usi diversi e che hanno gusti diversi, sono apparsi dati oggettivi e dati soggettivi.
Basta mettere i post in fila, valutare ciò che è stato scritto, e alla luce delle PROPRIE esigenze e gusti scegliere.

Invece, si finisce sempre per farsi la guerra su chi ha ragione. rolleyes.gif
Come dico sempre, la verità e la ragione stanno nel mezzo, chi sostiene che la ragione sta tutta da una parte o tutta dall'altra, è solo una persona con dei grandi paraocchi.

La cosa che mi consola è che Omar ha forse capito alcune cose e ora potrà fare la sua scelta alla luce dei consigli che gli sono stati dati... e alla fine è l'unica cosa importante. wink.gif
giannizadra
QUOTE(margior @ Jan 26 2006, 05:00 PM)
Mah, siamo finiti in un altro ginepraio...

Gianni, avrai provato un esemplare non perfetto a quelle focali...oppure ne avevi sottomano 5 o 6?  blink.gif
*



Il test è stato fatto con quello di Gemisto, che va bene.
Un' altra prova con esito simile l'avevo a suo tempo fatta con un altro esemplare, quando presi la D70.
Niente di drammatico, comunque: ho citato il confronto col 28-70 non perché ce l'ho, ma perché a quei livelli ottici (le immagini sono tutte notevoli) le differenze le puoi vedere solo in confronto.
A 28 e a 35 il 17-55 regge benissimo il paragone: a 50 no.
Credo sia il prezzo da pagare per un'escursione focale più estesa.
Perfino i test "seri" sono sempre condotti comparando l'ottica soggetta al test con un'altra "di riferimento". E non certo per urtare la suscettibilità dei possessori.. wink.gif
margior
QUOTE
matteoganora Inviato il Oggi, 05:15 PM

La cosa che mi consola è che Omar ha forse capito alcune cose e ora potrà fare la sua scelta alla luce dei consigli che gli sono stati dati... e alla fine è l'unica cosa importante.


biggrin.gif Qui ti devo correggere! Omar farà sicuramente la sua non-scelta! biggrin.gif

Alla fine, o meglio, a questo punto, siamo arrivati a stabilire che ci sono ottiche su cui i pareri favorevoli non sono unanimi...

Rispondendo a Gianni, è chiaro che l'escursione focale (da 17 a 55) non agevola...

Black Bart
QUOTE(margior @ Jan 26 2006, 06:45 PM)
biggrin.gif Qui ti devo correggere! Omar farà sicuramente la sua non-scelta!  biggrin.gif

*




CIOE'??

Omar
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.