Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
dexter57
QUOTE(IFelix68 @ Jun 21 2012, 07:56 AM) *
Io direi...............PERFETTO !!! wink.gif

Non mi pare tu sia un fissato della collezione a tutti i costi..........
probabilmente con la fotocamera vuoi sopratutto fare le fotografie e non i trattati/saggi tecnici !!!!!! tongue.gif
smile.gif

hai centrato il problema! assolutamente... no mi serve solo una buona macchina con un buon obiettivo per fare qualche scatto decente quando ne ho voglia.. punto!
dexter57
alla fine non ho resistito...siccome le forze del male mi stavano indebolendo facendomi pensare ad un eventuale ritorno al primo amore magari con una 7D meno di un'ora fa approfittando di un sconticino mi sono poprtato a casa una D7000 kit 18-105
alla fine ho ponderato e secondo me la leggerissima differenza tra le ottiche non giustificava i 300€ di differenza che di questi tempi..non fanno male magari più avanti, magari ...vedremo
Clood
QUOTE(dexter57 @ Jun 21 2012, 06:54 PM) *
alla fine non ho resistito...siccome le forze del male mi stavano indebolendo facendomi pensare ad un eventuale ritorno al primo amore magari con una 7D meno di un'ora fa approfittando di un sconticino mi sono poprtato a casa una D7000 kit 18-105
alla fine ho ponderato e secondo me la leggerissima differenza tra le ottiche non giustificava i 300€ di differenza che di questi tempi..non fanno male magari più avanti, magari ...vedremo

Complimenti..hai fatto un eccellente fotocamera..con le ottiche vedrai stradafacendo..
dexter57
QUOTE(Clood @ Jun 21 2012, 07:01 PM) *
Complimenti..hai fatto un eccellente fotocamera..con le ottiche vedrai stradafacendo..


paura...menù moolto differente ed i settaggi... brrrr studiare, studiare
Clood
QUOTE(dexter57 @ Jun 21 2012, 08:02 PM) *
paura...menù moolto differente ed i settaggi... brrrr studiare, studiare

In effetti c è molto da apprendere..ma poi smile.gif ...il libro è + di 300 pag
ifelix
QUOTE(Clood @ Jun 21 2012, 08:04 PM) *
In effetti c è molto da apprendere..ma poi smile.gif ...il libro è + di 300 pag


Fidati....è molto più semplice di quello che sembra !!! smile.gif

Comunque...complimenti per essere diventato un 7000llista....
ma sopratutto per essere rientrato dalla porta principale.............NIKON !!! tongue.gif
dexter57
QUOTE(IFelix68 @ Jun 21 2012, 09:24 PM) *
Fidati....è molto più semplice di quello che sembra !!! smile.gif

Comunque...complimenti per essere diventato un 7000llista....
ma sopratutto per essere rientrato dalla porta principale.............NIKON !!! tongue.gif


eheh.. grazie.gif
Clood
fai un salto al nostro club e presentati..li c è un mucchio da vedere sotto
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_D7000-t192642.html
dexter57
QUOTE(Clood @ Jun 21 2012, 09:32 PM) *
fai un salto al nostro club e presentati..li c è un mucchio da vedere sotto
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_D7000-t192642.html



... già fattto, ma non mi ha ca**to nessuno... mellow.gif
Clood
QUOTE(dexter57 @ Jun 21 2012, 10:04 PM) *
... già fattto, ma non mi ha ca**to nessuno... mellow.gif

biggrin.gif biggrin.gif hehe abbi pazienza oramai siamo in tanti..quindi ..però ci son tante dritte da prendere ogni tanto vacci a fare un giro
dexter57
QUOTE(Clood @ Jun 21 2012, 10:07 PM) *
biggrin.gif biggrin.gif hehe abbi pazienza oramai siamo in tanti..quindi ..però ci son tante dritte da prendere ogni tanto vacci a fare un giro


non è che per caso ci sia in giro qualche settaggio ok per la 7000?
Clood
QUOTE(dexter57 @ Jun 21 2012, 10:10 PM) *
non è che per caso ci sia in giro qualche settaggio ok per la 7000?

cosa intendi..il bil del bianco o altri parametri?
dexter57
[quote name='Clood' date='Jun 21 2012, 10:21 PM' post='3037244']
cosa intendi..il bil del bianco o altri parametri?
[/]
si giusto per provare, perchè poi ognuno deve sperimentare e trovare i suoi..
avevo visto da qualche parte dei valore per contrasto, nitidezza etc.
lucamontipo
Hai fatto un buon acquisto... quoto chi ti consiglia un 35 f1,8.. costa poco ed è un buon tutto fare in situazioni con scarsa luce!
Clood
Due scatti con 35
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Grazmel
QUOTE(dexter57 @ Jun 20 2012, 03:33 PM) *
...e se mi buttassi sull'usato?

d90 + 16-85 (650€)

oppure D300s + 16-85 a 1200/1300€ ?


Ho sia D300s che D90.....non c'è paragone, la D90 è un'ottima macchina, ma è la seconda, senza dubbio
Prova a prendere una D300s in mano, e poi mi dirai smile.gif

Ma se proprio non vuoi un corpo di dimensioni pro, allora io ti consiglierei D90 e magari il nuovo 18-300, o il 18-200, e non cambi più le ottiche, se devi solo scattare nei viaggi e con la famiglia, va benissimo.
Al massimo aggiungici un 50 1.8 o un 35 1.8 che con 150 euro li prendi nuovi.
Graziano


Scusa, ho letto solo ora che hai già fatto l'acquisto hihi
dexter57
QUOTE(Grazmel @ Jun 21 2012, 11:19 PM) *
-..
Al massimo aggiungici un 50 1.8 o un 35 1.8 che con 150 euro li prendi nuovi.
Graziano
Scusa, ho letto solo ora che hai già fatto l'acquisto hihi


Ciao a tutti e ben tornati al forum
vorrei una piccola info a chi mi consiglia il 35mm f1.8
parliamo di questo vero? linea dx
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-35mm-f-1-8g
posso usarlo tranquillamente sulla mia 7000?

anche perchè mi sembra di capire che non esiste un 35mm f1.8 fx
hroby7
QUOTE(dexter57 @ Jun 25 2012, 10:30 AM) *
Ciao a tutti e ben tornati al forum
vorrei una piccola info a chi mi consiglia il 35mm f1.8
parliamo di questo vero? linea dx
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-35mm-f-1-8g
posso usarlo tranquillamente sulla mia 7000?

anche perchè mi sembra di capire che non esiste un 35mm f1.8 fx


Si...è lui. Vai tranquillo

Ciao
Roberto
dexter57
QUOTE(hroby7 @ Jun 25 2012, 10:38 AM) *
Si...è lui. Vai tranquillo

Ciao
Roberto


grazie.. anche se ho girato tutti i siti a me conosciuti e a meno di 180€ non l'ho trovato...
poi mi stavo documentando su che tipo e capacità di scheda SD usare e mi ero orientato su 3 tipi / Marchi

Lexar Lexar Pro SDHC Card 600X UHS-I16 gb 40€
SD Ultra High Speed-I = card speeds up to 104MB/Sek
16 GB = guaranteed 90 MB/Sek (600x read [95mb] / 400x write [60Mb])

SanDisk Extreme® Pro™ SDHC™ UHS-1 Card 16gb 36€
Up to 95 MB/sec read/write speeds. Based on SanDisk internal testing; performance may be lower depending upon host device. (credo poco a queste prestazioni lineari 95Mb sia in lettura che scrittura..)

ed infine la meno cara

Transcend SDHC Card with 16 GB memory capacity
25,50€
Performance: Up to 85 MB/s read; up to 45 MB/s write

vado di lexar?
dexter57
QUOTE(dexter57 @ Jun 25 2012, 11:31 AM) *
grazie.. anche se ho girato tutti i siti a me conosciuti e a meno di 180€ non l'ho trovato...
poi mi stavo documentando su che tipo e capacità di scheda SD usare e mi ero orientato su 3 tipi / Marchi

Lexar Lexar Pro SDHC Card 600X UHS-I16 gb 40€
SD Ultra High Speed-I = card speeds up to 104MB/Sek
16 GB = guaranteed 90 MB/Sek (600x read [95mb] / 400x write [60Mb])

SanDisk Extreme® Pro™ SDHC™ UHS-1 Card 16gb 36€
Up to 95 MB/sec read/write speeds. Based on SanDisk internal testing; performance may be lower depending upon host device. (credo poco a queste prestazioni lineari 95Mb sia in lettura che scrittura..)

ed infine la meno cara

Transcend SDHC Card with 16 GB memory capacity
25,50€
Performance: Up to 85 MB/s read; up to 45 MB/s write

vado di lexar?


ciao ragassi
nessun consiglio? voi che SD usate? (velocità capacità etc.?)
abyss
Se non devi fare lunghe raffiche ed il video è una funzione secondaria (dico questo perché è fondamentalmente l'uso che faccio io delle mie macchine), non preoccuparti troppo della scheda SD: da decente in su va bene, quindi sceglierei di risparmiare un po'.
Willyambo
@dexyer57: mi associo a quanto ti hanno già detto in merito al tuo corredo precedente, di livello superiore a quanto stai valutando di comprare....... (uso Nikon da tempo e rimmarrò così finché farò foto!!), non entrando però in merito a ciò. Visto che non sei un novellino nella fotografia, immagino che avrai i tuoi motivi in merito. Pollice.gif .
Per l'ottica, ho avuto il 18-105 con D90 e, secondo me, è solo da consigliare. Il 18-200 non mi è piaciuto per niente. Mentre il 16-85, che però ho provato per poco tempo, ritengo sia un ottima lente ma buia per i miei gusti. E certamente. come riportato da "Micia_nera", la differenza di prezzo potresti sfruttarla per un bel 50ino (f1,8) o 50one (f1,4). Oppure la riponi nel "maialino" di ceramica, che romperai all'occorrenza messicano.gif per un ottica che, chissà mai, vorrai prendere a ragion veduta, in futuro.

@Micia_nera: Il 50 mm f1,8 a 220 cucuzze, intendi l'AFS pero!! L'AFD, pari diaframma, nuovo costa circa 130 cucuzze ed è validissimo anch'esso. Per l'F1,4 a 260 cucuzze, se è l'AFS prendilo di corsa!!

Buoni acquisti.
William

PS: oops!! penso di essermi perso qualche post cerotto.gif , sorry.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.