Secondo me non è questione di nicchia o intenditori; prima di parlare di qualcosa che non si conosce non c'è miglior modo, per farsi un'opinione, che provarla personalmente. Non è che linkando un test preso dalla reta si leggittimi un'opinione più di quanto possa fare un test eseguito personalmente. Se un test eseguito personalmente porta a risultati e conclusioni diverse da quelli descritti da monsurov non significa che non sappiamo fare i nostri test, ma semplicemente che valutiamo caratteristiche e traiamo conclusioni diverse.
Potrà piacere o meno... ma sempre meglio che fidarsi del gusto di un KR o mansurov qualsiasi. Il fatto che mansurov sappia confezionare un test non trasforma la sua opinione personale, basata sul gusto personale, in un'opinione universalmente condivisa o condivisibile.
Poi, francamente, questi test sugli obiettivi che si trovano in rete lasciano il tempo che trovano. Troppe sono le variabili in gioco e nessuna scientificità, nessuna garanzia di affidabilità né del metodo né del merito.
Potrà piacere o meno... ma sempre meglio che fidarsi del gusto di un KR o mansurov qualsiasi. Il fatto che mansurov sappia confezionare un test non trasforma la sua opinione personale, basata sul gusto personale, in un'opinione universalmente condivisa o condivisibile.
Poi, francamente, questi test sugli obiettivi che si trovano in rete lasciano il tempo che trovano. Troppe sono le variabili in gioco e nessuna scientificità, nessuna garanzia di affidabilità né del metodo né del merito.
Ciao cuomonat,
non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace...
Questa è l'idea su cui personalmente opero le mie scelte, di sicuro non c'è cosa migliore di quella di provare personalmente le cose prima, poi magari scegliere, purtroppo non sempre ciò è possibile, a volte bisogna leggere, studiare, confrontare, ascoltare, e quant'altro.
A mio parere dopo aver fatto i passaggi di cui sopra, credo che il 17-35 sia oggi un ottica di nicchia, che per i vecchi cromatismi che restituisce mal si possa abbinare con un 14-24 o 70-200VRII, od un qualsiasi obiettivo di nuova generazione, normalmente più contrastati e più dettagliati, per una questione puramente di omogeneità degli scatti.
Ciò non vuol dire che la tendenza dei nuovi obiettivi sia migliore di quella dei vecchi, vuol solo prendere atto che gli obiettivi di oggi sono ottimizzati con un occhio maggiore al contrasto ed al dettaglio ed all'incisività rispetto al passato.
La domanda che devi porti è questa, se oggi uscisse un 16-35 f/2,8 uguale alla resa cromatica ed al dettaglio del 16-35 f/4 o magari ancora più contrastato, tu se volessero fare cambio alla pari col 17-35 che hai, faresti a cambio???
Io suppongo di no.....
Ciao ciao