Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
cpg
QUOTE(1340 @ Mar 19 2013, 08:12 AM) *
Ragazzi qua mi pare che proprio non si vogli vedere il problema.....................,.
Non possiamo dire"mi aspetto questo comportamento da una reflex"(senza fare polemica)
Non voglio essere scortese eh!!!
Ma la logica è semplicissima:
1 tutte le altre reflex precedenti funzionavano all'opposto
2 se la nikon avesse voluto cambiare questa funzionalità allora che senso avrebbe la presenza nel menù la priorità di scatto? Tra priorità di fuoco e scatto non c'è differenza.
3 anche le precedenti reflex fanno così ma quando si mettono in priorità di scatto.
4 la nikonuk mi ha risposto che quello che non si può più fare ci questa fotocamera è il fiocus trap:infatti per questa caratteristica è solo il focus trap che viene compromesso.
5 se vogliamo proprio parlare di cosa "ci si aspetti da una reflex " io mi aspetto che se imposto una priorità di fuoco,non scatti se non a fuoco,e se imposto priorità di scatto possa scattare premendo lo scatto senza mettere a fuco e soprattutto che le due funzioni nei menù corrispondano a differenti funzioni.
Non c'è da impazzire se la macchina non riuscendo a foche gigante non scattasse.......basterebbe scegliere la priorità di scatto.se lo volessi.ma se voglio il focus trap posso impazzire ma non posso farlo perché non posso sceglierlo,la funzione nel menù non corrisponde al comportamento

Io qui non sto a polemizzare su come dovrebbe essere una reflex.
Sto evidenziando l'ovvio.
Prima con le reflex precedenti a nessuno sembrava anomalo il comportamento in priorità di scatto.
Ora che la d800 si comporta diversamente pare che è così che dovrebbe essere e non come era prima.
Io penso invece che l'anomalia o perlomeno la stranezza sia nella d800.
Ed é evidente anche nella risposta di nikon ...................... Potrebbe essere modificato in un futuro firmware. Mica hanno detto correggeremo la funzione coi firmware futuri delle altre reflex?

Per quanto mi riguarda preferivo come funzionava la d700 in priorità di fuoco.
Il qui non voglio convincere nessuno volevo solo sapere se a tutti aveva lo stesso funzionamento


Ciao 1340,

innanzitutto, ho risposto esprimendo un mio parere e continuo a sostenerlo: trovo ottimo il comportamento che mi consente di scegliere il momento in cui rilasciare l'otturatore. Non parlavi di focus trap. Comunque, che si tratti di un bug oppure no, anche ipotizzando che arrivi un firmware che renda disponibile il focus trap, spero rimanga invariata la possibilita' di scegliere quando scattare indipendentemente dall'elettronica.
Peraltro, il manuale della D800 non cita minimamente questa funzionalita', almeno sul mio non l'ho letta. Se invece tu o altri l'hanno letta e mi e' sfuggita, dimmi/ditemi cortesemente a che pagina si trova.
Hai provato il focus trap con lo scatto remoto? Magari con quello funziona.

Io arrivo da Canon, il focus trap funzionava solo su alcuni modelli della serie 1, troppo fuori portata! Oppure, per utilizzare il focus trap su alcuni modelli economici bisognava installare firmware di terze parti non ufficiale.
Hai visto questo?
http://www.silvestricamera.it/ita/distribu...culine_zig.html
Certo sarebbe piu' economico e decisamente meglio non dover continuamente aggiungere accessori, gia' nella situazione attuale per fare due scatti naturalistici ci vorrebbe un muletto!

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 20 2013, 01:57 AM) *
Ciao 1340,

innanzitutto, ho risposto esprimendo un mio parere e continuo a sostenerlo: trovo ottimo il comportamento che mi consente di scegliere il momento in cui rilasciare l'otturatore. Non parlavi di focus trap. Comunque, che si tratti di un bug oppure no, anche ipotizzando che arrivi un firmware che renda disponibile il focus trap, spero rimanga invariata la possibilita' di scegliere quando scattare indipendentemente dall'elettronica.
Peraltro, il manuale della D800 non cita minimamente questa funzionalita', almeno sul mio non l'ho letta. Se invece tu o altri l'hanno letta e mi e' sfuggita, dimmi/ditemi cortesemente a che pagina si trova.
Hai provato il focus trap con lo scatto remoto? Magari con quello funziona.

Io arrivo da Canon, il focus trap funzionava solo su alcuni modelli della serie 1, troppo fuori portata! Oppure, per utilizzare il focus trap su alcuni modelli economici bisognava installare firmware di terze parti non ufficiale.
Hai visto questo?
http://www.silvestricamera.it/ita/distribu...culine_zig.html
Certo sarebbe piu' economico e decisamente meglio non dover continuamente aggiungere accessori, gia' nella situazione attuale per fare due scatti naturalistici ci vorrebbe un muletto!

Ciao
Paolo

Ecco infatti sono d'accordo con te come tu preferisci scegliere di poter scattare indipendentemente dall elettronica (anche se una priorita di scatto non la definirei indipendente dall elettronica)io vorrei poter scegliere di scattare con le modalità cui la nikon mi aveva abituato.senza la necessità di aggiungere altri accessori.nei manuali non troverai indicazioni di focus trap ,è una tecnica.
Invece nei manuali trova dove fa riferimento ai menù che ho specificato prima nel post e vedrai che parla di priorità di scatto e fuoco ,indicando le differenze delle due modalità ....................... Differenze che ora nella pratica non corrispondono a come sono nel reale utilizzo della macchina.
Come ti dicevo ,mi fa piacere per te che ti trovi bene con l'attuale funzionalità ma se avessero lasciato le cose come prima ,tu avresti avuto una macchina identica impostando priorità di scatto e io quello che avevo prima impostando priorità di fuoco.tutto qui.senza dover arrivare a rendersi conto della stranezza se non vogliamo vederci un bug.......sono sicuro che ora la cosa passi inosservata ma quando poi verrà corretta con un firmware allora sembrerà logico che sia ripristinata la funzione.......................;-)
GiovanniValentino
QUOTE(cpg @ Mar 20 2013, 01:57 AM) *
Ciao 1340,

innanzitutto, ho risposto esprimendo un mio parere e continuo a sostenerlo: trovo ottimo il comportamento che mi consente di scegliere il momento in cui rilasciare l'otturatore. Non parlavi di focus trap. Comunque, che si tratti di un bug oppure no, anche ipotizzando che arrivi un firmware che renda disponibile il focus trap, spero rimanga invariata la possibilita' di scegliere quando scattare indipendentemente dall'elettronica.
Peraltro, il manuale della D800 non cita minimamente questa funzionalita', almeno sul mio non l'ho letta. Se invece tu o altri l'hanno letta e mi e' sfuggita, dimmi/ditemi cortesemente a che pagina si trova.
Hai provato il focus trap con lo scatto remoto? Magari con quello funziona.

Io arrivo da Canon, il focus trap funzionava solo su alcuni modelli della serie 1, troppo fuori portata! Oppure, per utilizzare il focus trap su alcuni modelli economici bisognava installare firmware di terze parti non ufficiale.
Hai visto questo?
http://www.silvestricamera.it/ita/distribu...culine_zig.html
Certo sarebbe piu' economico e decisamente meglio non dover continuamente aggiungere accessori, gia' nella situazione attuale per fare due scatti naturalistici ci vorrebbe un muletto!

Ciao
Paolo


La mia non vuole essere una polemica, ma una risposta con dati di fatto...

Comportamento della D3:
Punto 1
AF su AF-ON (funzione a5),con scatto singolo o continuo metto a fuoco con il pulsante AF-ON, se ricomponendo l'immagine mi sposto quindi il soggetto non è più a fuoco, la DSLR non scatta.
Punto 2
Se utilizzo la messa a fuoco in manuale, spostando il selettore su M, la DSLR non tiene conto delle impostazione AF, è scatta anche se non metto a fuoco manualmente...


Comportamento della D800:
Punto 1
AF su AF-ON (funzione a4),con scatto singolo o continuo metto a fuoco con il pulsante AF-ON, se ricomponendo l'immagine mi sposto, quindi il soggetto non è più a fuoco la DSLR scatta lo stesso.
Punto 2
Se utilizzo la messa a fuoco in manuale, spostando il selettore su M, la DSLR scatta anche se non metto a fuoco manualmente... In pratica non dovrebbe tenere conto (come la D3) dell' impostazione AF su AF-ON...

All'evidenza dei fatti, per ME il comportamento della D800 al Punto 1 è anomalo... Mentre trovo corretto il funzionamento della D3...

Giovanni


cpg
Scusate se insisto, ma avete provato con lo scatto remoto? Forse con quello funziona. Purtroppo non ce l'ho per Nikon, se l'avessi l'avrei provato.

Ciao
Paolo
cpg
QUOTE(1340 @ Mar 20 2013, 07:31 AM) *
Come ti dicevo ,mi fa piacere per te che ti trovi bene con l'attuale funzionalità ma se avessero lasciato le cose come prima ,tu avresti avuto una macchina identica impostando priorità di scatto e io quello che avevo prima impostando priorità di fuoco.


Giusto per chiarire 1340, per il trap focus sono d'accordo con te, benche' non credo userei tale funzionalita' oggi, potrebbe tornarmi utile un giorno.

Vero che basta impostare la priorita' di scatto, ma il piu' delle volte, per non dire sempre, sul campo non ho mai il tempo di smanettare per passare da una modalita' a un'altra, pena la perdita di un particolare momento che ti assicuro non tornera', in questo senso preferisco poter invece focheggiare a mano e scegliere quando scattare.

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 20 2013, 04:56 PM) *
Giusto per chiarire 1340, per il trap focus sono d'accordo con te, benche' non credo userei tale funzionalita' oggi, potrebbe tornarmi utile un giorno.

Vero che basta impostare la priorita' di scatto, ma il piu' delle volte, per non dire sempre, sul campo non ho mai il tempo di smanettare per passare da una modalita' a un'altra, pena la perdita di un particolare momento che ti assicuro non tornera', in questo senso preferisco poter invece focheggiare a mano e scegliere quando scattare.

Ciao
Paolo

È devo nuovamente ripeterti che come funzionavano prima le reflex nikon come la d700 o la d3 non c'era alcuna impostazione o tasto da toccare :
Bastava ruotare la messa a fuoco e la macchina scattava.non c'è alcuna cosa da fare proprio come chiedi tu!!!
Forse non riesci a rendersi conto della cosa perché hai avuto solo la d800 e non una precedente nikon......
cpg
Se ho capito bene, nel caso tutto funzionasse come dovrebbe, essendo in modalita' AF-ON con priorita' su maf, ma senza raggiungere il fuoco, premendo a fondo il pulsante di scatto permetterebbe comunque di scattare; senza obbligare l'utente a passare dalla priorita' di messa a fuoco a quella di scatto. Non potevi dirlo subito? tongue.gif

Comunque, ieri avevo googlato un po' il focus trap e D800. Altri utenti hanno lamentato a Nikon la mancanza di questa funzionalita' e in alcuni in casi Nikon ha risposto loro che si tratta di un miglioramento!

Ciao
Paolo


1340
QUOTE(cpg @ Mar 21 2013, 12:52 AM) *
Se ho capito bene, nel caso tutto funzionasse come dovrebbe, essendo in modalita' AF-ON con priorita' su maf, ma senza raggiungere il fuoco, premendo a fondo il pulsante di scatto permetterebbe comunque di scattare; senza obbligare l'utente a passare dalla priorita' di messa a fuoco a quella di scatto. Non potevi dirlo subito? tongue.gif

Comunque, ieri avevo googlato un po' il focus trap e D800. Altri utenti hanno lamentato a Nikon la mancanza di questa funzionalita' e in alcuni in casi Nikon ha risposto loro che si tratta di un miglioramento!

Ciao
Paolo

No,tu stavi parlando di poter mettere a fuoco manualmente senza dover cambiare funzioni o impostazione.quello di poteva fare.per poter scattare anche senza aver raggiunto la messa a fuoco si doveva stare in priorità di scatto . È il comportamento sarebbe stato come quello attuale della d800 per ogni cosa.quello che era diverso era che potevo usare la priorità di fuoco e avere il comportamento che era quello usuale.senza comunque cambiare nessuna impostazione per mettere a fuoco manualmente è poter scattare .
Ma non so forse sono io che non riesco a spiegarmi eppure l'ho chiarito in tutti i modi.mah più chiaro di così non ci riesco.

Ripeto che nikon può dire ciò che vuole per me è un passo indietro.e comunque a me ha risposto all inverso come ho riportato nel post
cpg
QUOTE(1340 @ Mar 21 2013, 10:57 AM) *
No,tu stavi parlando di poter mettere a fuoco manualmente senza dover cambiare funzioni o impostazione.quello di poteva fare.per poter scattare anche senza aver raggiunto la messa a fuoco si doveva stare in priorità di scatto . È il comportamento sarebbe stato come quello attuale della d800 per ogni cosa.quello che era diverso era che potevo usare la priorità di fuoco e avere il comportamento che era quello usuale.senza comunque cambiare nessuna impostazione per mettere a fuoco manualmente è poter scattare .
Ma non so forse sono io che non riesco a spiegarmi eppure l'ho chiarito in tutti i modi.mah più chiaro di così non ci riesco.

Ripeto che nikon può dire ciò che vuole per me è un passo indietro.e comunque a me ha risposto all inverso come ho riportato nel post


E mi sembrava strano! Se rileggi con attenzione i miei messaggi precedenti, vedrai che intendevo proprio quello: se mi trovo in modalita' messa a fuoco, ma come spesso accade, direi sempre, non si ha tempo di passare da una priorita' all'altra, si perde l'attimo. wink.gif

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 22 2013, 03:30 AM) *
E mi sembrava strano! Se rileggi con attenzione i miei messaggi precedenti, vedrai che intendevo proprio quello: se mi trovo in modalita' messa a fuoco, ma come spesso accade, direi sempre, non si ha tempo di passare da una priorita' all'altra, si perde l'attimo. wink.gif

Ciao
Paolo

quindi convieni con me: qui non stiamo a discutere di come io o tu preferisci che funzioni ...................... ma sul fatto che come è attualmente la d800 ha una modalità (con quelle impostazioni Dell af on) che è solo la priorità di di scatto e io non posso scegliere la precedente modalità .
ripeto ancora che se avessero la sciato le cose come prima tu la sciando la modalità di scatto avresti avuto una macchina identica a quella che hai ora non avresti comunque dovuto modificare o settare nessun menù!!!!!!!
stefanoc72
scusatemi se mi intrometto, ma mi vorrete dire che le impostazioni a1 e a2 in AF-C ed AF-S funziona solo la modalità Scatto?
Manuale pagina 281.

E se metto priorità messa a fuoco funziona sempre come modalità scatto?

Stefano
1340
QUOTE(stefanoc72 @ Mar 22 2013, 02:45 PM) *
scusatemi se mi intrometto, ma mi vorrete dire che le impostazioni a1 e a2 in AF-C ed AF-S funziona solo la modalità Scatto?
Manuale pagina 281.

E se metto priorità messa a fuoco funziona sempre come modalità scatto?

Stefano

bisogna mettere anche la messa a fuoco solo sul tasto af on
in quel caso si funziona solo come priorità di scatto
1340
QUOTE(1340 @ Mar 22 2013, 05:43 PM) *
bisogna mettere anche la messa a fuoco solo sul tasto af on
in quel caso si funziona solo come priorità di scatto

in pratica quando si usa esclusivamente il tasto af in per la messa a fuoco qualsiasi impostazione di possa usare funziona sempre in priorità di scatto e scatta anche se non è a fuoco . un comportamento diverso invece da quello quando si usa il pulsante di scatto per la messa a fuoco.cosa molto strana
stefanoc72
ah ok proverò, non me ne sono accorto mai visto che ce l'ho impostato con SCATTO, visto che faccio più naturalistica e voglio che la reflex scatti sempre.

Stefano
cpg
@1340

Ma hai poi provato con lo scatto remoto?

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Mar 24 2013, 04:44 AM) *
@1340

Ma hai poi provato con lo scatto remoto?

Ciao
Paolo

si è lo stesso
Andrea Meneghel
D800: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/56132

D800E: Aggiornamento Firmware A 1.01, B 1.02

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/56160

Andrea
Marcus Fenix
Grazie Andrea aggiorno stasera.
Andrea Meneghel
Speravo nella sistemazione della dominante dell'LCD ma niente da fare :(
Alessandro Castagnini
Penso che la dominante possa essere un problema da risolvere in assistenza....penso ...
Andrea Meneghel
QUOTE(xaci @ Apr 2 2013, 03:41 PM) *
Penso che la dominante possa essere un problema da risolvere in assistenza....penso ...


la mia è appena andata per quel motivo oltre che per la taratura dell'AF ma è restata tale e quale

Andrea
cpg
Migliorato AF in AF-C ...in effetti mi sembrava di averne "cannate" un po' troppe, ma non avevo ancora potuto testare bene il tutto. sperem rolleyes.gif

Pensavo l'avessero risolto il problema della dominante ...

- La mia D800E e' ancora in ospedale.


Ciao
Paolo
Matteo Damiani
speravo nella risoluzione della compatibilità con alcune schede.. vorrei poter usare la mia Kingston 32GB 600X acquistata insieme alla reflex, prima di scoprire che non era compatibile. :(
Alessandro Castagnini
Ho aggiornato il primo post con i nuovi links per facilitare chi deve/dovrà aggiornare (trovarli in mezzo ai post inizia ad essere più difficile smile.gif )

Ciao,
Alessandro.
m.tomei
Cari nikonisti D8centisti, vorrei pregare chi di voi ha già aggiornato il firmware di illuminarmi sui miglioramenti effettivamente riscontrati!
Ho sempre un pò di timore ad effettuare questo tipo di aggiornamento e vorrei quindi valutare se ne vale effettivamente la pena.

Grazie wink.gif
1340
QUOTE(gladiatorex @ Apr 3 2013, 03:04 PM) *
Cari nikonisti D8centisti, vorrei pregare chi di voi ha già aggiornato il firmware di illuminarmi sui miglioramenti effettivamente riscontrati!
Ho sempre un pò di timore ad effettuare questo tipo di aggiornamento e vorrei quindi valutare se ne vale effettivamente la pena.

Grazie wink.gif

scusa,se ne vale la pena? quale sarebbe il lato negativo?
m.tomei
QUOTE(1340 @ Apr 3 2013, 06:43 PM) *
scusa,se ne vale la pena? quale sarebbe il lato negativo?


Il "se ne vale la pena" è riferito al rischio che si corre quando si fanno gli aggiornamenti firmware....
Per cui se le migliorie apportate al software della d800 non sono significative, io preferisco non rischiare di compromettere la macchina effettuando l'aggiornamento! Tutto qui smile.gif E prima di decidere se farlo o no, mi interessano le opinioni di chi già ha aggiornato la macchina wink.gif
federico777
Non me n'ero accorto, l'ho fatto adesso... per ora posso solo dire che scatta ancora laugh.gif

F.
vice0805
Metto il dito nella piaga, come siamo messi con la messa a fuoco nella parte sinistra?
1340
QUOTE(gladiatorex @ Apr 3 2013, 07:07 PM) *
Il "se ne vale la pena" è riferito al rischio che si corre quando si fanno gli aggiornamenti firmware....
Per cui se le migliorie apportate al software della d800 non sono significative, io preferisco non rischiare di compromettere la macchina effettuando l'aggiornamento! Tutto qui smile.gif E prima di decidere se farlo o no, mi interessano le opinioni di chi già ha aggiornato la macchina wink.gif


basta seguire la procedura con batteria carica.non si rischia nulla.se proprio hai timore fallo fare ad un rivenditore ufficiale .
ma al giorno d'oggi aggiornare il firmware è una cosa abbastanza comune....................... lo si fa anche per le tv,schede madri di pc,cellulari,lettori mp3.,manca poco si faccia anche per i frigoriferi .
il l'ho sempre fatto su tutte le reflex che ho avuto e anche con la D 800.
personalmente ritengo che valga sempre la pena perché non la ritengo una cosa rischiosa.e comunque le migliorie sono quelle descritte ufficialmente ,si sanno anche prima di effettuare l aggiornamento.
buon aggiornamento !!
cpg
QUOTE(ChiaraNordio89 @ Aug 2 2012, 03:59 PM) *
Grazie della info...tutte quelle lettere mi confondevano...ci sono quindi 3 firmware? e aggiornamenti separati....


Non e' ancora stata aggiornata!
Sara' aggiornata quando leggerai:

A 1.01
B 1.02
L 1.06

Solo l'ultimo, L 1.06 rimane invariato, A e B vengono aggiornati! Si sono componenti separati, ma vengono caricati con un unico upload.
Ti riposto il link con le istruzioni: https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/56132

Ciao
Paolo
cpg
A proposito del Focus Trap:

oggi ho chiesto ai tecnici LTR e sono quasi caduti dalle nuvole: pensavano si trattasse di una funzione intrinseca della macchina e quindi presente sul manuale. Ho quindi detto loro come riprodurla su D300/s per vedere come funziona e poi su D800/E per vedere come invece non funziona piu'. Ho inoltre citato un articolo sul sito Nital che illustra come attuare il focus trap su D300.
Dalla disponibilita' dimostrata, conto sul fatto che si interesseranno e mi faranno sapere qualcosa al prox giro in assistenza, che tanto dovro' fare fra una quindicina di gg.

Ciao
Paolo
1340
QUOTE(cpg @ Apr 8 2013, 08:42 PM) *
A proposito del Focus Trap:

oggi ho chiesto ai tecnici LTR e sono quasi caduti dalle nuvole: pensavano si trattasse di una funzione intrinseca della macchina e quindi presente sul manuale. Ho quindi detto loro come riprodurla su D300/s per vedere come funziona e poi su D800/E per vedere come invece non funziona piu'. Ho inoltre citato un articolo sul sito Nital che illustra come attuare il focus trap su D300.
Dalla disponibilita' dimostrata, conto sul fatto che si interesseranno e mi faranno sapere qualcosa al prox giro in assistenza, che tanto dovro' fare fra una quindicina di gg.

Ciao
Paolo

se dai un occhiata ai post precedenti vedrai che il l'ho mandata apposta in assistenza.
e prima di inviarla per sicurezza ho telefonato e un addetto del reparto tecnico mi ha detto che non funzionava non era normale e di procedere all inviò.poi arrivata li mi ha contattato non so chi dalla Ltr e mi diceva che il tecnico si era sbagliato ,la nikon ha apportato appositamente questa nuova "modalità ".........
io invece ho contattato la nikon europe e mi ha risposto CHF probabilmente sarà una funzione che ripristineranno in un futuro aggiornamento .
ora:se ancora oggi contattando Ltr in merito a questa specifica richiesta,non si riceve alcuna informazione certa ,o addirittura c'è chi all assistenza cade dalle nuvole parlando del focus trap ,come tu confermi,beh non ci siamo proprio.
pare che non tengano conto delle segnalazioni e richieste precedenti.il mio caso non risale che a poche settimane fa .ad oggi avrebbero dovuto aggiornare i tecnici evitando eventuali altri invii in assistenza inutili .
Andrea Meneghel
QUOTE(1340 @ Apr 9 2013, 11:59 AM) *
se dai un occhiata ai post precedenti vedrai che il l'ho mandata apposta in assistenza.
e prima di inviarla per sicurezza ho telefonato e un addetto del reparto tecnico mi ha detto che non funzionava non era normale e di procedere all inviò.poi arrivata li mi ha contattato non so chi dalla Ltr e mi diceva che il tecnico si era sbagliato ,la nikon ha apportato appositamente questa nuova "modalità ".........
io invece ho contattato la nikon europe e mi ha risposto CHF probabilmente sarà una funzione che ripristineranno in un futuro aggiornamento .
ora:se ancora oggi contattando Ltr in merito a questa specifica richiesta,non si riceve alcuna informazione certa ,o addirittura c'è chi all assistenza cade dalle nuvole parlando del focus trap ,come tu confermi,beh non ci siamo proprio.
pare che non tengano conto delle segnalazioni e richieste precedenti.il mio caso non risale che a poche settimane fa .ad oggi avrebbero dovuto aggiornare i tecnici evitando eventuali altri invii in assistenza inutili .


LTR è un centro di assistenza non è il reparto programmazione Nikon che si trova da tutt'altra parte..è lecito aspettarsi che non sappiano cosa c'è dentro al firmware e perchè i programmatori abbiano fatto determinate scelte, dal canto loro possono solo verificare se è un problema HW.

Andrea
federico777
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 02:14 PM) *
LTR è un centro di assistenza non è il reparto programmazione Nikon che si trova da tutt'altra parte..è lecito aspettarsi che non sappiano cosa c'è dentro al firmware e perchè i programmatori abbiano fatto determinate scelte, dal canto loro possono solo verificare se è un problema HW.

Andrea


Andrea, tu hai verificato se con il nuovo firmware sia necessaria una diversa taratura fine dell'AF con le ottiche già tarate?

F.
Andrea Meneghel
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2013, 02:18 PM) *
Andrea, tu hai verificato se con il nuovo firmware sia necessaria una diversa taratura fine dell'AF con le ottiche già tarate?

F.


..ho mandato da poco la D800 ed il 14-24 a tarare entrambi quindi adesso la taratura fine è andata a 0° ..
posso solo dirti che prima e dopo il FW nuovo sono rimasto a zero, ma sinceramente non mi sono messo a fare tante prove dopo l'aggiornamento

Andrea
federico777
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 03:15 PM) *
..ho mandato da poco la D800 ed il 14-24 a tarare entrambi quindi adesso la taratura fine è andata a 0° ..
posso solo dirti che prima e dopo il FW nuovo sono rimasto a zero, ma sinceramente non mi sono messo a fare tante prove dopo l'aggiornamento

Andrea


Ma hai spedito tu o tramite negozio?

F.
Andrea Meneghel
spedito io..la pazienza non è tra le mie virtù biggrin.gif
federico777
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 05:25 PM) *
spedito io..la pazienza non è tra le mie virtù biggrin.gif


Sarei curioso di sapere quanti spediscono da soli e quanti tramite negozio, per curiosità... biggrin.gif

F.
Andrea Meneghel
Ho spedito tramite negozio negli anni passati, purtroppo il negoziante aspetta di far mucchio per fare un'unica spedizione; la stessa cosa vale poi per il ritorno, fintanto che tutto il materiale spedito non è stato sistemato non viene rispedito al mittente per questo i tempi aumentano e di molto
federico777
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 07:02 PM) *
Ho spedito tramite negozio negli anni passati, purtroppo il negoziante aspetta di far mucchio per fare un'unica spedizione; la stessa cosa vale poi per il ritorno, fintanto che tutto il materiale spedito non è stato sistemato non viene rispedito al mittente per questo i tempi aumentano e di molto


Io mi preoccupavo per la verità della... come dire? Della qualità del servizio, ecco, non solo della velocità. Non vorrei che, appunto, se mandi tu privatamente, come utente registrato e tutto, la faccenda venga "attenzionata" (Dio che neologismo orribile... laugh.gif) in modo differente rispetto al "mucchio" di materiale, di tanti clienti diversi, spedito dal negoziante. E' una curiosità che mi è venuta leggendo i tanti che spediscono tramite negozio e ai quali la macchina torna peggio di prima... magari è del tutto infondata, eh, però in generale (anche uscendo dall'ambito specifico D800) mi sembra che quelli che parlano meglio dell'assistenza sono quelli che spediscono personalmente, forse anche per al possibilità di stabilire un contatto (dicono) più ravvicinato con i tecnici... unsure.gif

F.
Andrea Meneghel
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2013, 07:36 PM) *
Io mi preoccupavo per la verità della... come dire? Della qualità del servizio, ecco, non solo della velocità. Non vorrei che, appunto, se mandi tu privatamente, come utente registrato e tutto, la faccenda venga "attenzionata" (Dio che neologismo orribile... laugh.gif) in modo differente rispetto al "mucchio" di materiale, di tanti clienti diversi, spedito dal negoziante. E' una curiosità che mi è venuta leggendo i tanti che spediscono tramite negozio e ai quali la macchina torna peggio di prima... magari è del tutto infondata, eh, però in generale (anche uscendo dall'ambito specifico D800) mi sembra che quelli che parlano meglio dell'assistenza sono quelli che spediscono personalmente, forse anche per al possibilità di stabilire un contatto (dicono) più ravvicinato con i tecnici... unsure.gif

F.


l'ultima volta che ho spedito un pacco con una nota ditta..ho pagato 75€ assicurato, prima di salire sul furgone si è caricato il pacco sulla spalla come fosse una zappa..e l'ha fatto cadere ( gli avevo appena sottolineato la delicatezza della merce ).
Puoi anche pagare 100€ .. ma sempre persone sono e credimi con la sola meta giornaliera di consegnare tutti i pacchi nel minor tempo possibile.
Durante l'università per pagarmi gli studi ho lavorato nella stessa ditta di spedizioni..ed è meglio non sapere come vengono trattati i pacchi.

Bisogna fare un pacco a prova di bomba biggrin.gif

Andrea
federico777
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 09:46 PM) *
l'ultima volta che ho spedito un pacco con una nota ditta..ho pagato 75€ assicurato, prima di salire sul furgone si è caricato il pacco sulla spalla come fosse una zappa..e l'ha fatto cadere ( gli avevo appena sottolineato la delicatezza della merce ).
Puoi anche pagare 100€ .. ma sempre persone sono e credimi con la sola meta giornaliera di consegnare tutti i pacchi nel minor tempo possibile.
Durante l'università per pagarmi gli studi ho lavorato nella stessa ditta di spedizioni..ed è meglio non sapere come vengono trattati i pacchi.

Bisogna fare un pacco a prova di bomba biggrin.gif

Andrea


Beh ma non credo che per quelli a cui la fotocamera torna con l'AF più starato che mai la colpa sia del corriere cialtrone, dai! messicano.gif

F.
Andrea Meneghel
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2013, 10:37 PM) *
Beh ma non credo che per quelli a cui la fotocamera torna con l'AF più starato che mai la colpa sia del corriere cialtrone, dai! messicano.gif

F.


Assolutamente no anche perche LTR fa dei pacchi a prova di bomba quando rispedisce smile.gif
Andrea
1340
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 02:14 PM) *
LTR è un centro di assistenza non è il reparto programmazione Nikon che si trova da tutt'altra parte..è lecito aspettarsi che non sappiano cosa c'è dentro al firmware e perchè i programmatori abbiano fatto determinate scelte, dal canto loro possono solo verificare se è un problema HW.

Andrea

certo non chiedo che sapessero cosa c'è dentro un firmware.
ma che siano aggiornati sulle nuove modalità di funzionamento di una fotocamera professionale della nikon.
se a qualsiasi altro utente rispondono come me o come all'altro utente ,che cadono dalle nuvole nominando il focus trap.......o facendo inviare la fotocamera a prescindere dall'avver verificato prima la problematica,come nel caso specifico .insomma non stiamo parlando di una funzione remota in una compatta di fascia bassa.ma di una modalità di fuoco in una reflex di punta e i tecnici devono essere perfettamente aggiornati su tutte le modalità di funzionamento.
a mio parere mi è stato recato un disservizio .
infatti la persona che mi richiamò per spiegarmi la cosa questo mi disse :se ricordavo il nome di chi mi aveva parlato perché voleva fargli un appunto.
questa è la verità.
non è che il debba o voglia dimostrare nulla ,ma non mi va neanche di coprire quello che per me è un disservizio

Andrea Meneghel
Ho capito e capisco il tuo rammarico, però hanno ammesso che il tecnico ti ha dato una segnalazione errata..insomma che bisogna farne una guerra smile.gif ?
1340
QUOTE(bluesun77 @ Apr 10 2013, 09:36 AM) *
Ho capito e capisco il tuo rammarico, però hanno ammesso che il tecnico ti ha dato una segnalazione errata..insomma che bisogna farne una guerra smile.gif ?

no solo candidamente ammattente il disservizio,senza arrampicarsi sugli specchi
Andrea Meneghel
ormai quello è..che senso ha continuare tra l'altro sempre tra di noi consapevoli che nessuno giapponese leggerà mai questi topic ? anche se tutti i giorni ribadissimo che la gente è scontenta di quanto avvenuto cambierebbe qualcosa ?
Poi ognuno è libero di dedicare il proprio tempo anche a questo, non sono io a dir di no..ma serve smile.gif ?

Andrea
mirko_roma
Scusate ma il problema dell'oscuramento infinito del monitor con scatto in live-view e' affrontato da questo nuovo firmware?

/Mirko
1340
QUOTE(bluesun77 @ Apr 10 2013, 04:41 PM) *
ormai quello è..che senso ha continuare tra l'altro sempre tra di noi consapevoli che nessuno giapponese leggerà mai questi topic ? anche se tutti i giorni ribadissimo che la gente è scontenta di quanto avvenuto cambierebbe qualcosa ?
Poi ognuno è libero di dedicare il proprio tempo anche a questo, non sono io a dir di no..ma serve smile.gif ?

Andrea

il penso che serva eccome per ovvi motivi.
allora non si dovrebbe parlare di nessun altro problema qui tanto nessun giapponese leggerà niente qui.
che c'entra?noi siamo assistiti dalla nital ed è questa che assume anche le ovvie funzioni di ricevere le richieste e comunicazioni dei clienti qui in Italia .
se non si fa presente una questione che interessa personalmente chi lo dovrebbe fare per noi?

se non hai tempo per scrivere non farlo .io ho ritenuto che valesse la pena perdere due minuti per fare quest appunto e l'ho fatto.

non capisco stai proponendo di non perdere tempo a scrivere di problematiche qui sul forum perché non serve in quanto i "giapponesi" non leggono il forum?????
scusa ma io non voglio far polemica ma questo modo di porsi mi pare che lo sia
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.