lhawy
May 20 2012, 03:07 AM
terremoto inquietante cessato un minuto fa!
milano
Fullspeedahead
May 20 2012, 03:18 AM
QUOTE(lhawy @ May 20 2012, 04:07 AM)

terremoto inquietante cessato un minuto fa!
milano
A quell'ora dormivo e non ho sentito niente ma qui a Firenze alle 4:08 ce n'è stato un altro, non forte ma infinito ...
Sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica però sono fermi alle 23:42 di ieri.
gianpiero_mac_com
May 20 2012, 03:18 AM
QUOTE(lhawy @ May 20 2012, 04:07 AM)

terremoto inquietante cessato un minuto fa!
milano
A Comacchio (FE) non si sentiva niente del genere dal Friuli, speriamo bene.
korra88
May 20 2012, 03:20 AM
vacca boia che scossa! prov modena e 6° piano..l'ho sentita bene..è stata quasi forte come la penultima e soprattutto è durata parecchio! ad un certo punto mi son alzato e vestito in 3 secondi perchè sentivo scricchiolare i mobili e non volevo che mi cadesse in testa qualcosa
dormirò vestito !
Marcus Fenix
May 20 2012, 03:26 AM
Scossa lunghissima. quasi interminabile.
Mauro1258
May 20 2012, 03:28 AM
Qui a La Spezia e' stata molto forte...
marcorik
May 20 2012, 03:37 AM
Anche qui in provincia di Brescia alle 4.06 e stata forte e lunga.
Fullspeedahead
May 20 2012, 03:39 AM
Nel giro dell'ultima mezz'ora, mentre ero al pc, ne ho sentite altre due di bassa intensità che non hanno svegliato nessuno. Abito al quinto piano, però, per cui è tutto un po' amplificato.
davidebaroni
May 20 2012, 03:47 AM
l'USGS (equivalente americano dell'INGV) dà
un 5.9 Richter a San Felice sul Panaro, vicino a Modena. E io che in questo momento abito proprio a Modena l'ho sentito bene. Lungo, forse una quindicina di secondi. E probabilmente piuttosto superficiale, visti i precedenti di poche ore fa.
Ora però torno a dormire... Di solito, gli assestamenti sono più deboli.
devilkkw
May 20 2012, 03:50 AM
QUOTE(davidebaroni @ May 20 2012, 04:47 AM)

l'USGS (equivalente americano dell'INGV) dà
un 5.9 Richter a San Felice sul Panaro, vicino a Modena. E io che in questo momento abito proprio a Modena l'ho sentito bene. Lungo, forse una quindicina di secondi. E probabilmente piuttosto superficiale, visti i precedenti di poche ore fa.
Ora però torno a dormire... Di solito, gli assestamenti sono più deboli.

localizzato a 6Km di profondità
tryko
May 20 2012, 03:54 AM
Giuro che ho messo tutta l'attrezzatura in borsa, casomai ne venisse un'altra, pronto a scendere dal sesto piano. Qui a Brescia veramente una bella botta!
Faccio fatica a dirvi 'adesso ritorno a letto tranquillamente'!
Va beh...ritorno a letto...'agitatamente'
Robi
idiego
May 20 2012, 03:57 AM
Sentita anche a Bolzano!!Fortissima per una decina di secondi a tremato tutto l'ospedale(sono al lavoro)
tryko
May 20 2012, 04:08 AM
Replica due minuti fa meno forte qui a Brescia
Robi
marcorik
May 20 2012, 04:10 AM
QUOTE(tryko @ May 20 2012, 05:08 AM)

Replica due minuti fa meno forte qui a Brescia
Robi
Già....
davidebaroni
May 20 2012, 04:11 AM
QUOTE(tryko @ May 20 2012, 05:08 AM)

Replica due minuti fa meno forte qui a Brescia
Robi
Confermo.

Spero che la smetta di assestarsi, io torno a dormire.
Mattia BKT
May 20 2012, 04:46 AM
A Parma si è fatto ben sentire... mi ha dato la sveglia un po' (molto) anticipata...
ulipao
May 20 2012, 06:51 AM
A Cesena l'ho avvertita alle 4:08. Non avevo mai sentito una scossa. È stata abbastanza forte tanto da farmi uscire di casa. Sono rimasto in dormiveglia fino ad ora.
sdmassimo
May 20 2012, 07:06 AM
io invece (dal Friuli) non l'ho sentita ma sono stato svegliato da mia mamma alle 4.07 terrorrizzata dal terremoto.... la mia risposta e stata più o meno "cosa caXXXX dici! dai mamma torna a dormire".... bene oggi devo proferire un mare di scuse mi sa

se c'è un terremoto ricordatevi di me che non li sento
cristian veltri
May 20 2012, 07:20 AM
nemmeno io l'ho sentito, però io sono della provincia di modena! a pochi chilometri dall'epicentro.
Incredibile nè io nè mia moglie, mia figlia, il cane! nessuno si è accorto di nulla. Sarà che abitiamo al piano terra.
claudio-rossi
May 20 2012, 07:39 AM
QUOTE(zenith79 @ May 20 2012, 08:20 AM)

nemmeno io l'ho sentito, però io sono della provincia di modena! a pochi chilometri dall'epicentro.
Incredibile nè io nè mia moglie, mia figlia, il cane! nessuno si è accorto di nulla. Sarà che abitiamo al piano terra.
Piano terra + sonno pesante
In provincia di Varese (vicinissimo a Malpensa) si è sentito, alle 4 e un'altra un po dopo ma non ricordo l'orario. Sto guardando SkyTg24 e sembra che le scosse continuino....
Claudio
CVCPhoto
May 20 2012, 07:52 AM
Anche in provincia di Verona si è sentita forte e chiara, ma soprattutto lunghissima...
Vinc74
May 20 2012, 07:53 AM
QUOTE(Mauro1258 @ May 20 2012, 04:28 AM)

Qui a La Spezia e' stata molto forte...
Anche io nei dintorni di La Spezia l'ho sentita chiaramente, ma tra il sonno e il dubbio che fosse mia moglie a muoversi nel letto ho realizzato solo questa mattina appena lette le notizie che si trattava di un terremoto...
CVCPhoto
May 20 2012, 07:57 AM
QUOTE(Vinc74 @ May 20 2012, 08:53 AM)

Anche io nei dintorni di La Spezia l'ho sentita chiaramente, ma tra il sonno e il dubbio che fosse mia moglie a muoversi nel letto ho realizzato solo questa mattina appena lette le notizie che si trattava di un terremoto...
Io mi sono accorto del terremoto perché sbattevano le ante dell'armadio, ma inizialmente pensavo fossero i gatti che giocavano.
SweetyG
May 20 2012, 08:20 AM
anche qui a Bergamo alle 4 si è sentita una bella scossa
LorenziLuca
May 20 2012, 08:30 AM
Sono della provincia di Bologna a quell'ora 4,04 stavo scaricando 2 sd di foto fatte al circuito di Misano Adriatico durante le 2 gare di camion (sabato pomeriggio) e devo dire che il monitor da 27 del mac si è mosso parecchio .
Ciao
Luca
bergat@tiscali.it
May 20 2012, 08:59 AM
Ma dico con tanti fotografi nella zona nessuno che abbia fatto qualche scatto per documentare? che dobbiamo aspettare ? L'ANSA?
decarolisalfredo
May 20 2012, 09:02 AM
Quattro morti.
Forza EmiliaRomagna! Gli abruzzesi sono con voi.
Andcon74
May 20 2012, 10:29 AM
Anche qui Vicenza si è sentita bene. Stavo dormendo e verso le 4.05 si è messo a ballare il letto, pensavo che fosse qualcuno che mi stesse muovendo sulle spalle, poi ho sentito i vetri tremare per un po' di secondi.
Certo che tra l'attentato di ieri e la scossa di questa notte, è un momento duro. Speriamo non ci siano altre persone morte.
PAS
May 20 2012, 10:36 AM
A nord di Bologna è stata una bella botta. Per fortuna è durata relativamente poco, altrimenti non la staremmo a raccontare.
Sono appena tornato da S. Agostino (Ferrara) probabile epicentro.
Alcune pareti d capannoni industriali si sono aperte a libro lasciando in piedi solo la struttura. E’ qui che purtroppo sono morte due persone che erano al lavoro
B2BRUNO
May 20 2012, 10:41 AM
A Bologna, nel mio quartiere la gente in strada è stata tanta ed alcuni che non erano scesi alla scossa delle 4 sono scesi a quella delle 5.
A mio modesto avviso a Bologna non c'è mai stata una scossa così forte negli ultimi 40-50 anni.
La scossa del '76 relativa al grande terremoto del Friuli, fu molto più leggera e, credo più corta.
Buona giornata, che ce n'è bisogno.
Bruno
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
May 20 2012, 10:41 AM
6 morti e, ahimè, altri danni inquantificabili al patrimonio artistico culturale italiano, a vedere le immagini delle torri sbriciolate mi si è stretto il cuore..
monsieur hulot
May 20 2012, 10:41 AM
ma quant'è lunga la lista delle scosse secondarie? Non finiscono mai, andate sul sito dell'Ist di Geofisica, elenco aggiornato in tempo reale
http://cnt.rm.ingv.it/
Franco_
May 20 2012, 11:05 AM
Mamma mia, ogni giorno ne succede una...
Siamo come naufraghi su una scialuppa, basta un'ondata per distruggere tutto... non bastasse questo ci sono anche quelli che remano contro...
Riusciremo mai a vivere un periodo sereno ?
Ragazzi, vi sono vicino.
enrico_d
May 20 2012, 11:25 AM
QUOTE(B2BRUNO @ May 20 2012, 11:41 AM)

A Bologna, nel mio quartiere la gente in strada è stata tanta ed alcuni che non erano scesi alla scossa delle 4 sono scesi a quella delle 5.
Che zona di Bologna? Io abito in Emilia Levante-Pontevecchio (ultimo piano...) e devo dire che anche qui si è sentita bene bene!! Però c'era poca gente in strada.
Che spavento, per fortuna solo uno spavento.
QUOTE(B2BRUNO @ May 20 2012, 11:41 AM)

Buona giornata, che ce n'è bisogno.
Bruno
E vero speriamo che oggi sia una buona giornata che ne abbiamo bisogno!
QUOTE(stefanobe67 @ May 20 2012, 11:41 AM)

ma quant'è lunga la lista delle scosse secondarie? Non finiscono mai, andate sul sito dell'Ist di Geofisica, elenco aggiornato in tempo reale
http://cnt.rm.ingv.it/Non voglio pensarci, dalla lista sembra che sia un terremoto continuo!
Sorbole!
QUOTE(stefanobe67 @ May 20 2012, 11:41 AM)

ma quant'è lunga la lista delle scosse secondarie? Non finiscono mai, andate sul sito dell'Ist di Geofisica, elenco aggiornato in tempo reale
http://cnt.rm.ingv.it/Non voglio pensarci, dalla lista sembra che sia un terremoto continuo!
Sorbole!
stefanocucco
May 20 2012, 12:04 PM
Albinea, provincia di Reggio Emilia. Terzo piano di un condominio primi anni 80... sentito piuttosto bene! Mi ero alzato alle 3 per bere e mi ero da poco riaddormentato e... v a c a b e s t i a!
Al finiva piò!
Quando colpisce nel sonno il terremoto ti lascia davvero interdetto...
Un pensiero alle famiglie di quei poveri lavoratori e a tutti quelli che ora si trovano in mezzo alla strada sotto la pioggia
bergat@tiscali.it
May 20 2012, 01:03 PM
QUOTE(B2BRUNO @ May 20 2012, 11:41 AM)

A Bologna, nel mio quartiere la gente in strada è stata tanta ed alcuni che non erano scesi alla scossa delle 4 sono scesi a quella delle 5.
A mio modesto avviso a Bologna non c'è mai stata una scossa così forte negli ultimi 40-50 anni.
La scossa del '76 relativa al grande terremoto del Friuli, fu molto più leggera e, credo più corta.
Buona giornata, che ce n'è bisogno.
Bruno
Ma un analisi di 40 50 anni non serve a niente, necessiterebbe vivere in zone dove per oltre 100.000 anni non c'è mai stata scossa di terremoto (ma esistono mamme storiche che risalgono a 100.000 anni?) e non è detto che anche lì un bel giorno.....
B2BRUNO
May 20 2012, 02:06 PM
QUOTE(enrico_d @ May 20 2012, 12:25 PM)

Che zona di Bologna? Io abito in Emilia Levante-Pontevecchio (ultimo piano...) e devo dire che anche qui si è sentita bene bene!! Però c'era poca gente in strada. ......
Io abito in S. Donato ed al quarto piano è stata una scossa che ci ha svegliati di soprassalto ed è durata credo 20-30 secondi, ma sembravano tantissimi. Nella parte centrale del viale dove abito c'erano almeno 15-20 persone (parecchi ragazzi) che dalle 4 alle 6 di mattina non sono poche. Inoltre c'era anche un discreto passaggio di auto non per lavoro che ascoltavano la radio ed andavano piano.
B2BRUNO
May 20 2012, 02:18 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 20 2012, 02:03 PM)

Ma un analisi di 40 50 anni non serve a niente, necessiterebbe vivere in zone dove per oltre 100.000 anni non c'è mai stata scossa di terremoto (ma esistono mamme storiche che risalgono a 100.000 anni?) e non è detto che anche lì un bel giorno.....
Ciao bergat, non volevo assolutamente addentrarmi in analisi sismiche, ma solo evidenziare che per la gran parte delle persone che l'hanno subito, questo fenomeno è stato un evento di un'intensità mai provata prima d'ora e questo credo che psicologicamente non sia trascurabile. Una signora che abita al 7° piano e che aveva già subito un passato un altro terremoto di forte intensità, è rimasta in auto e si è ben guardata dal tornare in casa. Questo solo per dire cosa ti può lasciare dentro un fenomeno contro cui non hai difese...
Drivaci
May 20 2012, 02:21 PM
un pensiero e un abbraccio a tutti quelli che sono stati colpiti da questa tragedia.
2 minuti fa, qui a Vicenza, ne ho sentito un'altra, durata 4-5 secondi, altri l'hanno sentita?
B2BRUNO
May 20 2012, 02:21 PM
Proprio adesso un'altra scossa di assestamento...
A più tardi
lucamontipo
May 20 2012, 02:29 PM
Qui a Correggio al 2° piano zona centro si è sentito davvero bene ed è stato lungo! Però andando in giro dei grossi danni non se ne vedono...
senza addentrarmi in discorsi politici che non mi interessano vorrei solo fare notare come lo stato è vicino a chi ha subito delle calamità:
LINKè spiegato anche
qui
bergat@tiscali.it
May 20 2012, 02:32 PM
QUOTE(B2BRUNO @ May 20 2012, 03:18 PM)

Ciao bergat, non volevo assolutamente addentrarmi in analisi sismiche, ma solo evidenziare che per la gran parte delle persone che l'hanno subito, questo fenomeno è stato un evento di un'intensità mai provata prima d'ora e questo credo che psicologicamente non sia trascurabile. Una signora che abita al 7° piano e che aveva già subito un passato un altro terremoto di forte intensità, è rimasta in auto e si è ben guardata dal tornare in casa. Questo solo per dire cosa ti può lasciare dentro un fenomeno contro cui non hai difese...
So di che parli e concordo. Abitavo a Napoli al tempo del terremoto che fu.
nano70
May 20 2012, 02:33 PM
Ciao Bruno, qualche hanno fa qui sull'appennino dove ho una casa (15Km da Porretta) ho avuto 2 scosse del 7° con l'epicentro proprio sotto, una di notte e l'altra nel pomeriggio. Ti assicuro che ho tremato anch'io...
Qui la terra continua a tremare proprio poco fa...
leuccio
May 20 2012, 02:48 PM
La scossa di poco fa si è sentita molto bene a casa mia a Borgo Panigale 5.1 di magnitudo, e si continua a tremare!!!!!!
LorenziLuca
May 20 2012, 02:53 PM
Anche a Medicina !!!! ed dou ball
Ciao
Luca
Andcon74
May 20 2012, 03:01 PM
Quella di poco fa (alle 15.18), al INGV, la danno di magnitudo 5.1 profonda poco meno di 5km.
ifelix
May 20 2012, 03:55 PM
Quella delle 04:01 di stanotte, sentita distintamente anche qui a Treviso !!!
Siamo stati svegliati dalla casa con il morbo di Parkinson...
e mia figlia che gridava che le stava sbattendo il letto contro il muro.
_______
La cosa che mi lascia perplesso, adesso che sono un attimino lucido...........
è che avevo avuto una sorta di " preveggenza " sulla data del 20.05.2012 !!!
E l'avevo avuta non qualche ora prima....
ma portavo segnata la data sul diario addirittura da fine ottobre 2010.
Non chiedetemi nulla....
mi sono dimenticato del perchè me l'ero segnata, già qualche tempo dopo.....
ma siccome credo a certe cose, me la sono tenuta buona....per verificarla.
_____________________
Vi prego di non fare battutine del cavolo.....almeno per rispetto a quelli che sono morti !!!
davidebaroni
May 20 2012, 04:03 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 20 2012, 02:03 PM)

Ma un analisi di 40 50 anni non serve a niente, necessiterebbe vivere in zone dove per oltre 100.000 anni non c'è mai stata scossa di terremoto (ma esistono mamme storiche che risalgono a 100.000 anni?) e non è detto che anche lì un bel giorno.....
Non ne sono sicuro, ma CREDO che l'unica zona in cui non ci sia record storico di eventi sismici sia l'Amazzonia profonda... ma d'altra parte, chi avrebbe dovuto registrarle, le eventuali scosse avvenute da quelle parti?

E d'altra parte, anche la piana del bacino Amazzonico è solo una pianura Padana un po' cresciuta...

...Forse anche il centro dell'Australia...
In ogni caso, questa è la mappa sismica del mondo:

Ciao,
Davide
Andcon74
May 20 2012, 04:09 PM
Io penso che ora siano più che altro scosse dello sciame sismico di assestamento almeno lo spero!
La cosa che non capisco è perché le ultime scosse (elencate nel sito del INGV) siano meno profonde.. se c'è un nesso con qualcosa..
B2BRUNO
May 20 2012, 04:59 PM
QUOTE(nano70 @ May 20 2012, 03:33 PM)

Ciao Bruno, qualche hanno fa qui sull'appennino dove ho una casa (15Km da Porretta) ho avuto 2 scosse del 7° con l'epicentro proprio sotto, una di notte e l'altra nel pomeriggio. Ti assicuro che ho tremato anch'io...
Qui la terra continua a tremare proprio poco fa...

Ciao Alessandro, certo che tu, se le hai subite in piedi, con la tua altezza le hai sentite amplificate

Cerchiamo un sorriso, e pensiamo che, se il peggio è passato, non è andata male, senza nulla togliere al dolore per quei poveri lavoratori ed per gli altri che ne sono rimasti vittime.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.