Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Gabrieldaniele
Secondo voi è da pulire? blink.gif

telefono.gif
rosbat
Tu che dici? se vuoi passarti il tempo a ritoccare tutte le foto....
Gabrieldaniele
Ovviamente la mia era pura ironia wink.gif

Però domani devo fare delle foto e quindi sicuramente mi aspettano alcune nottate di ritocco.
sergiopivetta
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 03:30 PM)
Però domani devo fare delle foto e quindi sicuramente mi aspettano alcune nottate di ritocco.

Se lo pulisci adesso (5 minuti max), domani non dovrai usare il timbro.
Di notte è meglio pulire altro laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
Gabrieldaniele
Purtroppo vorrei ma io non l'ho mai fatto e non ho neanche i mezzi per farlo.
Anzi azzardo a chiedere se qualcuno mi può aiutare................domani si sposa mio fratello!!! guru.gif

grazie.gif grazie.gif
Gabrieldaniele
Qualcuno di Milano mi può aiutare??
P.Pazienza
Provalo a mettere in lavastoviglie a mezzo carico laugh.gif con eclipse e pec pad o sensor swab! laugh.gif
Gabrieldaniele
Scusa pazienza.........ma io in questo momento non ne ho
P.Pazienza
Se hai un grosso clistere (nuovo mi raccomando) o una pompetta fotografica (senza pennello) prova a soffiare energicamente sul sensore... se lo sporco non è incrostato dovrebbe venir via.

e stavolta non sto scherzando!
Gabrieldaniele
Tu non ci crederai ma lo sporco è dopo aver soffiato con peretta nuova
P.Pazienza
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 05:01 PM)
Tu non ci crederai ma lo sporco è dopo aver soffiato con peretta nuova
*



"è"... cosa?

spero volevi dire sparito, anche perchè se è aumentato la peretta non doveva essere tanto nuova! laugh.gif
Gabrieldaniele
In questo momento ho poche parole ...tutte parolacce!!

Dovrei aver il sensore pulito per domani! hmmm.gif

se qualcuno me lo pulisce
Galeno
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 06:19 PM)
In questo momento ho poche parole ...tutte parolacce!!

Dovrei aver il sensore pulito per domani! hmmm.gif

se qualcuno me lo pulisce
*



Ti suggerisco di NON fare nulla di affrettato!
Il sensore è troppo delicato per "manometterlo" in tutta fretta e, soprattutto, senza avere esperienza.
Per ora, tieniti gli scatti con le macchie e, dopo, con calma, ti leggi i numerosi interventi qui sul forum, ti procuri i necessari attrezzi e poi, ma solo poi, ti armi di tanta pazienza, calma, riflessione prima di fare il minimo intervento sul sensore.

E procedi alla pulizia.

(PS. Forse ti conviene aggiornare l' orario del computer: in questo momento sono le 18:08, mentre quando hai postato l' ultima risposta erano già, secondo il tuo orario, le 6:19 PM).

Ciao. Galeno.
Francesco Martini
Ciao
se proprio hai fretta....
l'etere lo compri in farmacia (ce ne sara' una aperta a Milano...)...
la spatola te la puoi autocostruire...Guarda QUI
Mi..raccomando..usa la mano delicata.......
Ciao e buone foto
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net
-missing
La peretta sarà stata nuova, però non era pulita all'interno. Hai cosparso il sensore con particelle di vario diametro che sembrano lasciare un alone netto e vistoso. Potresti sciacquarla con acqua distillata (dentro e fuori) ed asciugarla con molta attenzione. Quando dall'interno non sortirà più umidità (prova bene su un vetro) potresti ripetere le soffiate. Ti ci vorrà un po' di pazienza....
L'alternativa è procurarsi un'altra peretta.
Rugantino
Da quello che si vede nella tua foto lo sporco non si limita a qualche granello di polvere. C'è robaccia appicicata e quella si toglie solo con il liquido e il sensor swab (o altri mezzi analoghi).
Non credo proprio ci siano soluzioni alternative soprattutto se non hai la manualità per fare il lavoro che dovrebbe essere fatto.
Comunque dai una riletta alle centinaia di pst in merito alla pulizia del sensore e troverai tutti i suggerimenti possibili!
Ciao.
Pulizia sensore (di tutto, di più) QUI!
Rugantino
QUOTE(paolodes @ Jan 6 2006, 06:11 PM)
La peretta sarà stata nuova, però non era pulita all'interno. Hai cosparso il sensore con particelle di vario diametro che sembrano lasciare un alone netto e vistoso. Potresti sciaquarla con acqua distillata (dentro e fuori) ed asciugarla con molta attenzione. Quando dall'interno non sortirà più umidità (prova bene su un vetro) potresti ripetere le soffiate. Ti ci vorrà un po' di pazienza....
L'alternativa è procurarsi un'altra peretta.
*


Si ma a questo punto l'uso da farne quale dovrebbe essere???? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
fabio.giangi
Sono daccordo con Francesco Martini.

Ciao.
meialex1
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 6 2006, 03:21 PM)
Secondo voi è da pulire? blink.gif

telefono.gif
*



Sei proprio nei guai...emm hmmm.gif !
Speriamo ti posso aiutare con questo piccolo consiglio.

L'etere lo compri in farmacia, ti mancano "le pezzette", non ti inventare niente, forse l'unica cosa può essere la cartariso che si usa per pulire gli obbiettivi, mettine 6 - 7 strati, evita il più possibile di toccarle molto in zona contatto ccd, e passaci un pò di alcool.
Se non te la senti metti una buona dose di alcool dentro la peretta (magari in farmacia ne compri un per uso clistere), e sbattila un pò e getta via il contenuto, poi ripeti l'operazione un'altra volta.
Svuota bene la peretta e lasciala asciugare con la punta in giù per un oretta in un posto meno polveroso della casa, e di tanto in tanto falla soffiare per assicurarti che tutto l alcool all'interno si asciughi.
Poi riprova a soffiare energicamente sul sensore e fai delle foto di prova.
non toglierai tutta la polvere ma speriamo almeno il grosso.
Altro piccolo consiglio, domani al matrimonio cerca (per quanto sia possibile) di usare il più possibile diaframmi molto aperti da 2,8 fino 7.1 al max max 8, in questo modo si nota meno la polvere, poi........ vedi tu.
Mi dispiace che siamo ad un migliaio di km di distanza altrimenti ti prestavo l occorente per la pulizia.
Ale
In bocca al lupo per domani e in bocca al lupo a tuo fratello!!!!!!!!
luca.bertinotti
A proposito di etere. Ma voi lo trovate senza problemi in farmacia? Pure tu Francesco (Martini) che sei mio conterraneo? No perchè a Pistoia sembra sia stato recentemente bandito...
alutec
A questo punto ti conviene usare la funzione image dust off, mappare l'immagine con NC e scattare con diaframmi aperti, così dovrai lavorare molto meno con il timbro clone. Però dalla foto sembra che ci sia un'alone intorno alla polvere mi sembra una cosa strana nn è che x caso avevi lavato la peretta? Tropp alone anche per la polvero incrostata, mah! Cmq nn azzardare pulizie con prodotti che possono danneggiare il filtro low pass, non usare la cartariso, altamente sconsigliata per pulire il sensore anche se ne metti un mucchio. Certo che potevi comunque mandarla in ltr non penso che tuo fratello abbia deciso in una settima di sposarsi wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 6 2006, 08:03 PM)
A proposito di etere. Ma voi lo trovate senza problemi in farmacia? Pure tu Francesco (Martini) che sei mio conterraneo? No perchè a Pistoia sembra sia stato recentemente bandito...
*


..Domanda difficile..io ho comperato il liquido e i bastoncini della Eclipse...
Non so se in farmacia l'etere te lo danno..non vorrei che pensino che ci vuoi addormentare la moglie per una settimana.... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
meialex1
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 6 2006, 10:19 PM)
..Domanda difficile..io ho comperato il liquido e i bastoncini della Eclipse...
Non so se in farmacia  l'etere te lo danno..non vorrei che pensino che ci vuoi addormentare la moglie per una settimana.... biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



Va bene anche alcool isopropilico reperibile in tutti negozi di alettronica specializzati
Gabrieldaniele
Mi dispiace che siamo ad un migliaio di km di distanza altrimenti ti prestavo l occorente per la pulizia.
Ale
In bocca al lupo per domani e in bocca al lupo a tuo fratello!!!!!!!!
*

[/quote]


Grazie della comprensione e della tua disponibilità, in effetti speravo che magari
c'era qualcuno della mia zona che potesse darmi una mano a pulirlo.
Cmq pazienza, non farò altro che scattare senza pensieri, e poi una volta pulito il sensore produrre un'immagine dust off decente per evitare di passare nottate intere a 'timbrare' con clone.
Se a tal proposito avete consigli da darmi riguardo le immagini dust (per esempio, se devono essere perfette per poterle utilizzare ecc.) sono ben lieto di leggervi. Intanto grazie a tutti per il vostro aiuto!!

Ora vado perchè altrimenti mio fratello si arrabbia ancora prima di sposarsi!!

Daniele
Rugantino
La foto per la correzione della polvere credo tu debba scattarla con il sensore sporco e non dopo averlo pulito altrimenti non correggi un bel niente.
Leggi bene il manuale in cui il procedimento è spiegato per bene.
filippogalluzzi
Utilizza il dust - off come ti hanno suggerito e , a parer mio , manda in assistenza.
Non mi sembrano semplici granlli di polvere... non mi piacciono per niente hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
sergiopivetta
Certo che qualche anima pia disponibile fisicamente a dar una mano a Daniele (la pulizia dura 5 minuti!), in quel piccolo sperduto paesetto di 4 case targato... MILANO, avrebbe potuto saltar fuori...
Detta in veneto suonerebbe così:
...che figurazza de *****!!!

mad.gif mad.gif mad.gif

sergio
cgm66
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 7 2006, 05:33 PM)
Certo che qualche anima pia disponibile fisicamente a dar una mano a Daniele (la pulizia dura 5 minuti!), in quel piccolo sperduto paesetto di 4 case targato... MILANO, avrebbe potuto saltar fuori...
Detta in veneto suonerebbe così:
...che figurazza de *****!!!
*

sarà perchè è meglio non accollarsi la responsabilità o perchè...... lo que otro corre poco me cansa? telefono.gif texano.gif
Gabrieldaniele
QUOTE(Rugantino @ Jan 7 2006, 01:33 PM)
La foto per la correzione della polvere credo tu debba  scattarla con il sensore sporco e non dopo averlo pulito altrimenti non correggi un bel niente.
Leggi bene il manuale in cui il procedimento è spiegato per bene.
*



Scusa se cerco di puntualizzare, ma credi o ne sei sicuro?
Il manuale spiega benissimo come procedere per scattare l'immagine dust, però non mi sembra che dice che deve essere sporco ne tantomeno pulito.
Scusatel'ignoranza ma Capture, che ritengo eccezzionale, ancora non lo conosco benissimo. Se qualcuno che sa bene suggerisce un'informazione sicura molte grazie.


Dopo questo mi rilasso, sono appena tornato dal matrimonio di mio fratello,
meno male che è stato OK wub.gif Pollice.gif
luca.bertinotti
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 7 2006, 08:46 PM)
Scusa se cerco di puntualizzare, ma credi o ne sei sicuro?
Il manuale spiega benissimo come procedere per scattare l'immagine dust, però non mi sembra che dice che deve essere sporco ne tantomeno pulito.
Scusatel'ignoranza ma Capture, che ritengo eccezzionale, ancora non lo conosco benissimo. Se qualcuno che sa bene suggerisce un'informazione sicura molte grazie.
Dopo questo mi rilasso, sono appena tornato dal matrimonio di mio fratello,
meno male che è stato OK  wub.gif  Pollice.gif
*



Deve essere sporco. Vai a sottrarre un plus senza un plus altrimenti... wink.gif
Gabrieldaniele
Ok grazie della risposta. Allora dopo averla scattata la carico in capture...e poi che succede?
Gabrieldaniele
In attesa delle vostre risposte in merito, vorrei postare tre scatti cosi come mamma D70 li ha creati, sono solo ridimensionati senza crop.

Subisco e aspetto giudizi. grazie

P.S. Ovviamente sono della novella sposa di mio fratello....... ops cmia cognata wink.gif
buzz
la sporcizia non si vede affatto. vuol dire che hai usato diaframmi abbastanza aperti.
Mi chiedo come tu abbia ottenuto l'effetto della foto 2, probabilmente con l'uso dello zoom durante l'espsizione.
Adesso che ti sei rilassato dopo la cerimonia puo ipensare alla pulizia dl sensore. Non è una operazione poi tanto difficile, basta usare i materiali giusti e la mano leggera.
Una passata di sensor swab e liquido eclipse ( che poi è alcol isopropilico) e tutto torna come prima.
Tuo fratello invece no, non tornerà scapolo. smile.gif
Gabrieldaniele
Ciao buzz, la foto 2 l'ho ottenuta molto semplicemente usando il 50 1,4 con 1/60 a f3,5 ovviamente 200 iso. La sporcizia non c'è, però ho tolto con il cerotto di San Photoshop CS2 due macchioline che si vedevano, ma è stato un'intervento minimo durato pochi secondi.
Ieri ero troppo stanco per guardare bene tutti gli scatti.......erano troppi se non sbaglio ho circa 350 scatti.




Daniele
Rugantino
Ciao Daniele e complimenti pr le foto.
Come vedi la situazione non è drammatica anzi, da quello che vedo non c'è nulla da togliere.
Ho letto solo adesso la tua richiesta di precisione d aparte mia.
Ti chiedo scusa per la poca esattezza che ho usato nella risposta.
Vedo che ti hanno già risposto. Comunque per scattare un'immagine "dust off" il sensore deve essere sporco.
Questo perchè la foto di riferimento serve per fare una mappatura della polvere che poi il software (Capture) provvederà con precisione a rimuovere.
Ciao.
buzz
ti avevo fatto quella opsservazione perchè nel descrivere e foto hai precisato
<<"cosi come mamma D70 li ha creati, sono solo ridimensionati senza crop.>>
Vada per le altre ma la seconda ha un alone flou composyto dalla stessa immagine ingrandita, quindi mi sembrava strano che non fosse passata dal fotoritocco.

Per il dust off non lo consiglio: si tratta di una operazione "matematica" che il software fa su una immagine campione di sola polvere ( ecco perchè non bisogna pulire il sensore, e scattare l'immagine campione nel tempo più stretto possibile rispetto alle immagini da correggere)
Il risultato non è sempre quelo sperato, perchè il sw non sa con quale colore coprire il puntino di polvere.
Una volta ho provato anche qualche programma per eliminare via SW glio hot pixel, e mi ha dato gi stessi risultati: al posto di un punto buianco ne è nato uno nero!!!

Comunque fai le tue prove, scatta una foto in raw ad un muro bianco con aperture di diaframma simie a quella usata durante la cerimonia ( fai una media), e poi fai intervenire capture.
facci sapere i risultati.
meialex1
Ciao Daniele il grosso è passato, nelle foto non mi sembra di vedere segni di polvere, il cerotto è un vero "Santo", se poi mi dici che ci hai messo pochissimo speriamo sia così per tutte le altre che presentano il difetto "polvere".
Non ci pensare tanto sopra comincia subito e via pulizia ........
Ora però ricordati di "accattare" subito il Kit di pulizia e la prossima volta niente più cerotto o timbro clone.
Ciao Ale
Rinnovo l'imbocca al lupo agli sposini
Gabrieldaniele
Per Rugantino:' Ti chiedo scusa per la poca esattezza che ho usato nella risposta'
Non è un dramma anche io sono stato poco preciso, e con questo rispondo a buzz, in particolare sulla foto 2, tra quello che ho scritto mi sono dimenticato di scrivere che ho usato un filtro spot posto davanti all'obbiettivo e quindi niente fotoritocco.

Daniele


P.S. dopo posto un'altra foto che mi piace in modo paricolare
Gabrieldaniele
Ecco la foto
alexgagliardini
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 8 2006, 09:35 PM)
Ecco la foto
*




Trasmette l'importanza e l'intesnita del momento, mi piace tantissimo! Complimenti!
Alessandro
Gabrieldaniele
Grazie Alessandro dei complimenti.
Io la chiamerei 'In attesa dello sposo
(che sembra non arrivare)



Daniele
meialex1
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 9 2006, 03:52 PM)
Grazie Alessandro dei complimenti.
Io la chiamerei 'In attesa dello sposo
(che sembra non arrivare)
Daniele
*



Per fortuna è arrivato..... biggrin.gif
Ciao Ale
Gabrieldaniele
Già meno male, altrimenti credo che se la sarebbe presa con me! laugh.gif laugh.gif
Gabrieldaniele
Stamattina ho portato la D70 a pulire il sensore alla Pravo di Milano.
Pulizia in 48 ore x 40 euri.
E' la prima pulizia dopo 9 mesi di utilizzo. Alla prossima me lo faccio.
Francesco Martini
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 10 2006, 04:15 PM)
Stamattina ho portato la D70 a pulire il sensore alla Pravo di Milano.
Pulizia in 48 ore x 40 euri.
E' la prima pulizia dopo 9 mesi di utilizzo. Alla prossima me lo faccio.
*


....di che ti lamenti..meno di un ero all'ora!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
maxter
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 10 2006, 05:15 PM)
Stamattina ho portato la D70 a pulire il sensore alla Pravo di Milano.
Pulizia in 48 ore x 40 euri.
E' la prima pulizia dopo 9 mesi di utilizzo. Alla prossima me lo faccio.
*



Il prezzo è quello smile.gif . Ciao
Gabrieldaniele
Forse come ho scritto il messaggio sembrava che mi lamentassi del costo.
Assolutamente non era mia intenzione, anzi volendo visto il tempo che è passato pur cambiando spessisimo le ottiche lo posso anche fare una volta l'anno tongue.gif
maxter
QUOTE(Gabrieldaniele @ Jan 10 2006, 09:51 PM)
Forse come ho scritto il messaggio sembrava che mi lamentassi del costo.
Assolutamente non era mia intenzione, anzi volendo visto il tempo che è passato pur cambiando spessisimo le ottiche lo posso anche fare una volta l'anno tongue.gif
*




..però 48 ore all'anno senza D70!!!!!!!! laugh.gif
roccotdf
Per la pulizia del sensore ho trovato molto buono un kit si chiama Sensor Cleaning System che ho acquistato sul sito "il fotoamatore", si tratta di una bolboletta che aspira la polvere al posto di spostarla, nel kit ci sono anche 3 stik imbevuti e 3 stik assorbenti tipo sensor swab, vi posso assicurare che è molto efficace.
maxter
Rocco, la soluzione mi incuriosisce: puoi darci qualche info in più? Quante pulizie si possono fare con una bomboletta? Gli stick sono riutilizzabili o monouso? Han la misura precisa del sensore d70? C'è qualcun altro che lo ha utilizzato e come si è trovato? Grazie
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.