QUOTE(cassinet @ Apr 12 2012, 11:49 PM)

Buon lavoro, però fa parte comunque del genere "portare a casa la foto" e non di più.
Io proprio oggi ho ritirato delle stampe ( semplici 13x19 ) dove i soggetti erano soprattutto visi di persone, più in gruppo che primi piani.
Bhè fino a 500 iso ( soprattutto in buone condizioni di luce ) i visi delle persone sono molto buoni, ma da lì in su sono compromessi tra rumore e dettaglio.. tutte foto giusto per ricordo e niente più.
Speravo che in stampa ( soprattuto a dimensioni piccole come il 13x19 ) ci si potesse salvare, ma non è stato così.
La stampa dell'unica foto che avevo fatto a 3200 iso che a monitor non mi dispiaceva, l'ho cestinata !
Poi sicuramente un maestro di post produzione può far sicuramente meglio di me
Non credere...se di partenza non c'è un buon file....in PP non si possono fare miracoli !!
Comunque...
ecco perchè non capisco il senso di tutti i discorsi tecnici sulle fotocamere...
bisognerebbe prima accordarsi sul livello minimo accettabile di un file.
Per conto mio....
preferirei una forbice ristretta sugli ISO ( 100 - 800/1.600 max ) ma a
quasi pari qualità..
piuttosto che poter scattare a 25.000 ISO e ritrovarmi per le mani...
soltanto un'accozzaglia di pixels senza nessuna definizione. 
p.s. naturalmente 25.000 ISO è soltanto estremizzare il concetto.
QUOTE(massimomb @ Apr 13 2012, 07:51 AM)

questa è a 3200 iso, come uscita dalla macchina
Ingrandimento full detail : 1.3 MBe questa come l'ho postprodotta (non son bravo, ma la stampa è davvero bella)....
Ingrandimento full detail : 1.1 MBa 6400 iso non l'ho mai usata, ma mi sembra che a 3200 si difenda piuttosto bene.
M.
Ecco....questa foto è un'altra storia...se non vedessi gli EXIF ....farei fatica a crederci !!!
(..ma il permesso a Vendola glielo hai chiesto ?

)