Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Franco_
QUOTE(klain @ Apr 13 2012, 04:46 PM) *
Se in Capture NX togli la spunta a NR, dovresti
rimuovere anche il NR automatico ( al file RAW ).


Confermo, almeno su D300 e D700 funziona così, non vedo perchè non dovrebbe funzionare allo stesso modo per le altre DSLR.
cassinet
QUOTE(klain @ Apr 13 2012, 04:46 PM) *
Se in Capture NX togli la spunta a NR, dovresti
rimuovere anche il NR automatico ( al file RAW ).


NO !

questa sera a casa riporto la pagina corretta del manuale.

Nella D7000 da 1600 iso in su viene applicata una riduzione di rumore leggermente inferiore al valore moderato che non si può togliere ! punto.

massimomb
....che però se apri con altri software (io ad esempio con ACR) viene ignorato, e si vede, dato che mi avete messo la pulce nell'orecchio ho scattato un po di foto alla mia cagnona a 6400 iso, aperte con acr e con viev nx, la differenza c'è, poi, son andato a rivedermi gli scatti con la D80 a 1600 iso, ed ho dedotto che siamo malati.....

wink.gif wink.gif wink.gif


M.
DighiPhoto
Sinceramente non riesco a capire come mai le mie foto abbiano tutto questo rumore una volta postate...
Viste non da internet è tutta un'altra cosa, inspiegabile...
Non c'è veramente paragone, pazzesco...Boh!

Domani provo a stampare un 20x30 e 30x40...
DighiPhoto
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 13 2012, 06:22 PM) *
Sinceramente non riesco a capire come mai le mie foto abbiano tutto questo rumore una volta postate...
Viste non da internet è tutta un'altra cosa, inspiegabile...
Non c'è veramente paragone, pazzesco...Boh!


Mi autoquoto e spero di rendere l'idea di quanto ho scritto in precedenza con i seguenti allegati.
Entrambi sono dei semplici "Stamp R Sist" delle due videate:

Franco_
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 06:09 PM) *
NO !

questa sera a casa riporto la pagina corretta del manuale.

Nella D7000 da 1600 iso in su viene applicata una riduzione di rumore leggermente inferiore al valore moderato che non si può togliere ! punto.


E invece SI laugh.gif

A pag 205 del Manuale della D7000 c'è scritta la stessa cosa che è scritta a pag 278 del Manuale della D700 (la sola differenza riguarda la soglia oltre la quale la riduzione automatica del rumore entra in "servizio": 1600 ISO per la D7000 e 0,3 stop oltre i 6400 ISO sulla D700).
Sulla D700 (e anche sulla D300 oltre da 3200 ISO) la riduzione dell'NR ad Alti ISO può essere rimossa con NX2, non vedo perchè non debba essere possibile fare la stessa cosa sulla D7000... se non fosse possibile Nikon avrebbe qualcosa da... nascondere tongue.gif
hroby7
QUOTE(Franco_ @ Apr 13 2012, 07:31 PM) *
E invece SI laugh.gif

A pag 205 del Manuale della D7000 c'è scritta la stessa cosa che è scritta a pag 278 del Manuale della D700 (la sola differenza riguarda la soglia oltre la quale la riduzione automatica del rumore entra in "servizio": 1600 ISO per la D7000 e 0,3 stop oltre i 6400 ISO sulla D700).
Sulla D700 (e anche sulla D300 oltre da 3200 ISO) la riduzione dell'NR ad Alti ISO può essere rimossa con NX2, non vedo perchè non debba essere possibile fare la stessa cosa sulla D7000... se non fosse possibile Nikon avrebbe qualcosa da... nascondere tongue.gif


Confermo

D7000
Clicca per vedere gli allegati

D700
Clicca per vedere gli allegati


Ciao
Roberto
hroby7
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 06:09 PM) *
NO !

questa sera a casa riporto la pagina corretta del manuale.

Nella D7000 da 1600 iso in su viene applicata una riduzione di rumore leggermente inferiore al valore moderato che non si può togliere ! punto.


Esempio

In CNX2.....impostazioni fotocamera

Prima foto
Clicca per vedere gli allegati

Seconda foto
Clicca per vedere gli allegati

Puoi decidere di tenerlo attivato...oppure no


Ciao
Roberto



steve1981
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 12 2012, 11:06 PM) *
Lo scorso week end al ritorno da un'uscito fotografica sono passato a casa di mia zia e già che c'ero...Click al cane con la D7000 + 35 1.8!

Mai provati gli ISO auto...una buona occasione! Imposto ISO max 6400 e...

Pochissima luce, 6400 ISO: questa è la D7000. Sorprendente no?
(RAW convertito senza alcuna modifica, esattamente come scattato)

Posterei il RAW ma non riesco...


Non capisco cosa ci sia di sorprendente... tra l'altro sui neri si nota ancora di più il già eccessivo rumore.
cassinet
mmmm... mi scuso per il mio "NO" deciso, purtroppo non usando CaptureNX non ho mai provato la cosa.
( scatto in raw e lavoro con LR )... in vienx vedevo che anche se selezionavo "no" come NR m'impostava "moderato".

Però giuro che a questo punto non capisco il ragionamento di Nikon. è un ragionamento fatto giusto per il JPG ?
Non capisco che senso ha ?
ad esempio voi con CaptureNX : praticamente selezionate "NO" nelle impostazioni "NR" , Nikon non vi ascolta e applica comunque un NR, e poi in Post Produzione riselezionate "NO" ???

per questo ero convinto che Nikon in quel quadratino del manuale in fondo alla pagina che avete giustamente segnalato ( pag. 250 nikon d7000 ) parlasse di NR irreversibile. Perchè non riuscivo a spiegarmi il senso di assegnarla al valore "NO" delle impostazioni se poi era invece irreversibile !??!?

bah.
hroby7
QUOTE(cassinet @ Apr 13 2012, 08:47 PM) *
mmmm... mi scuso per il mio "NO" deciso, purtroppo non usando CaptureNX non ho mai provato la cosa.
( scatto in raw e lavoro con LR )... in vienx vedevo che anche se selezionavo "no" come NR m'impostava "moderato".

Però giuro che a questo punto non capisco il ragionamento di Nikon. è un ragionamento fatto giusto per il JPG ?
Non capisco che senso ha ?
ad esempio voi con CaptureNX : praticamente selezionate "NO" nelle impostazioni "NR" , Nikon non vi ascolta e applica comunque un NR, e poi in Post Produzione riselezionate "NO" ???


No

Solitamente lo lascio così e me ne sbatto allegramente laugh.gif

Anche perchè ho notato che serve...eccome

Anche LR (per impostazione predefinita) mi applica una riduzione disturbo colore a 25 con dettagli a 50

E anche in questo caso noto che va bene così (più o meno) per il 90 % delle foto scattate oltre una certa sensibilità

Ma la mia esperienza con il sw adobe è ancora acerba

Anzi.....la mia capacità è ancora insufficiente un pò con tutto ph34r.gif

biggrin.gif

Ciao
Roberto
DighiPhoto
Tornando al Messaggio #55 di questo 3D sapete dirmi qualcosa?
marcblond
Ecco una foto a 6400 iso in condizione di luce critica, era buio, ma le stelle non c'erano.
Il Nef:


http://www.mediafire.com/download.php?oky1pgr6pxgootk
mko61
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 13 2012, 09:47 PM) *
Tornando al Messaggio #55 di questo 3D sapete dirmi qualcosa?


Le foto sono state ridimensionate e sono di dimensioni diverse. Gli algoritmi di ridimensionamento possono a volte ridurre (facile) o esaltare (più difficile) il rumore.

Va valutato esclusivamente il file originale.

Giacomo.terra
QUOTE(EFFEUNODUE @ Apr 13 2012, 09:47 PM) *
Tornando al Messaggio #55 di questo 3D sapete dirmi qualcosa?


Sbagli la conversione per il web, anche io avevo quel problema...se hai photoshop salva cosi: File>salva per web e dispositivi

Se hai capture o altro non lo so!

Ah comunque, siete preparati, la foto del cane che ho postato è fatta con la D7000 non con la D3s e non ci siete cascati! tongue.gif
DighiPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 13 2012, 10:40 PM) *
Sbagli la conversione per il web, anche io avevo quel problema...se hai photoshop salva cosi: File>salva per web e dispositivi

Se hai capture o altro non lo so!

Ah comunque, siete preparati, la foto del cane che ho postato è fatta con la D7000 non con la D3s e non ci siete cascati! tongue.gif


Grazie infinite per la precisazione, sei stato gentilissimo, questa proprio non la sapevo...
La cosa comunque mi appariva non poco strana...
Domani ci proverò a salvarla come da te indicato, adesso sto scrivendo dall'iPad!

Grazie ancora!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.